Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
nera ( l'unica disponibile ) a 790 euro con il monarch.
Ho adocchiato la nuova lyrics dh a 170 mm. Per affrontare le salite più toste sarebbe meglio un escursione variabile o le giometrie della mega non lo rendono necessario ?
Nella mia attuale nerve am , anche se con solo 140mm, è importante, ma ho un angolo tubo sella di 72 ° e un interasse corto....
Ciao anche io vengo da una nerve Am munita di Talas che uso pochissimo , sulla mega ho scelto l' opzione della lyrik abbassabile ma qui serve ancora meno , ci faccio delle belle pendenze con 24/36 senza problemi di impennata .
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
peresperienza diretta, volevo addirittura passare dalla talas alla float, perchè non ho mai usato il talas, appunto.
Da quel lato, mi trovo e mi sono trovato meglio rispetto a enduro specy, mongoose teocali super (che già era ben piantata a terra).
Paragoni piccoli ma credo he possano servire, una è una 160-160. l'altra una 150-150 che poi avevo portato a 160 davanti e mi dava alcuni problemi di poco conto. La mega è ben piantata a terra.
Comunque, si, speriamo che la mia sia un caso isolato di frattura carro...Anche se ad essere sincero non le ho mai risparmiato davvero nulla...
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
nera ( l'unica disponibile ) a 790 euro con il monarch.
Ho adocchiato la nuova lyrics dh a 170 mm. Per affrontare le salite più toste sarebbe meglio un escursione variabile o le giometrie della mega non lo rendono necessario ?
Nella mia attuale nerve am , anche se con solo 140mm, è importante, ma ho un angolo tubo sella di 72 ° e un interasse corto....


se ti servono conaigli idee e/o chiarimenti non esitare a contattarmi.

sono a disposizione.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
per quanto riguarda la mega 2012, l'escursione variabile non serve.

Posso confermarlo con assoluta certezza dopo la prova sul campo di oggi. :-)

Al di là del pessimo stato di forma (due giorni di bici nell'ultimo mese, spinning a parte) posso affermare con assoluta certezza che questa bici arrampica in una maniera impressionante, il tubo sella verticale e il carro lungo creano un connubio micidiale che fa sì che la bici salga pressoché ovunque, la scarsa sensibilità iniziale del carro si è tradotta in una stabilità dello stesso incredibile in fase di pedalata, non starò qui a fare affermazioni del tipo: "la bici non bobba per niente", queste son cose da fan boyz sotto effetto placebo, la bici però è stabile e sostenuta in pedalata cosa che si traduce in una certa pigrizia del carro sulle piccole asperità (ricordo a tutti che arrivo da una Enduro 2010 il cui carro è super plush). In discesa però è dove mi ha stupito di più, considerando che ho dato la paga anche ad un signore piuttosto noto qua sul forum che non citerò per rispetto alla sua veneranda età :-), l'OV corto sommato ad uno sterzo di 66 con un interasse di poco più corto della Enduro M che avevo si trasformano in un mix diabolico, lo sterzo basso da terra invita a caricare sul davanti e finalmente ho sentito la lyrik lavorare come Cristo comanda anziché saltellare a destra e sinistra per mancanza di carico, non mi è venuta neanche una volta la tentazione di grattarmi il sedere con la ruota posteriore, cosa che facevo spesso, su questa bici si rimane centrali e viene naturale farlo. Ora è chiaro che non voglio certo dire che questa è meglio dell'Enduro, per me meglio o peggio sono concetti personali e quindi opinabili, però per come guido io (e cioé male :-) ) la scelta si è rivelata azzeccata. Quanto poi il rendimento generale sia da attribuirsi alla taglia piuttosto che alle geometrie non so quantificarlo.:celopiùg:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mòlle;5907097 ha scritto:
Posso confermarlo con assoluta certezza dopo la prova sul campo di oggi. :-)

Al di là del pessimo stato di forma (due giorni di bici nell'ultimo mese, spinning a parte) posso affermare con assoluta certezza che questa bici arrampica in una maniera impressionante, il tubo sella verticale e il carro lungo creano un connubio micidiale che fa sì che la bici salga pressoché ovunque, la scarsa sensibilità iniziale del carro si è tradotta in una stabilità dello stesso incredibile in fase di pedalata, non starò qui a fare affermazioni del tipo: "la bici non bobba per niente", queste son cose da fan boyz sotto effetto placebo, la bici però è stabile e sostenuta in pedalata cosa che si traduce in una certa pigrizia del carro sulle piccole asperità (ricordo a tutti che arrivo da una Enduro 2010 il cui carro è super plush). In discesa però è dove mi ha stupito di più, considerando che ho dato la paga anche ad un signore piuttosto noto qua sul forum che non citerò per rispetto alla sua veneranda età :-), l'OV corto sommato ad uno sterzo di 66 con un interasse di poco più corto della Enduro M che avevo si trasformano in un mix diabolico, lo sterzo basso da terra invita a caricare sul davanti e finalmente ho sentito la lyrik lavorare come Cristo comanda anziché saltellare a destra e sinistra per mancanza di carico, non mi è venuta neanche una volta la tentazione di grattarmi il sedere con la ruota posteriore, cosa che facevo spesso, su questa bici si rimane centrali e viene naturale farlo. Ora è chiaro che non voglio certo dire che questa è meglio dell'Enduro, per me meglio o peggio sono concetti personali e quindi opinabili, però per come guido io (e cioé male :-) ) la scelta si è rivelata azzeccata. Quanto poi il rendimento generale sia da attribuirsi alla taglia piuttosto che alle geometrie non so quantificarlo.:celopiùg:
evvai sono contento....io oggi uscitona per le ps oggetto della promo di Cassino....sullo scassato roccioso mi ha ancora impressionato di +!!!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
evvai sono contento....io oggi uscitona per le ps oggetto della promo di Cassino....sullo scassato roccioso mi ha ancora impressionato di +!!!!

Guarda, mi son giocato un jolly su un pezzo scassato preso a fiamma dove avevo preventivamente messo il piedino fuori, la bici non si è scomposta di un mm, dove volevo che andasse è andata senza battere ciglio, considera che per me era una presa di contatto quindi andavo cauto, i suoi limiti sono sicuramente molto alti e quando penso che il telaio è costato quanto una buona forcella la cosa mi riempie di soddisfazione, aspetto di farla provare al buon [MENTION=41536]amedeo23[/MENTION] che ha la Covert per sentire anche la sua opinione.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Mòlle;5907097 ha scritto:
Posso confermarlo con assoluta certezza dopo la prova sul campo di oggi. :-)

Al di là del pessimo stato di forma (due giorni di bici nell'ultimo mese, spinning a parte) posso affermare con assoluta certezza che questa bici arrampica in una maniera impressionante, il tubo sella verticale e il carro lungo creano un connubio micidiale che fa sì che la bici salga pressoché ovunque, la scarsa sensibilità iniziale del carro si è tradotta in una stabilità dello stesso incredibile in fase di pedalata, non starò qui a fare affermazioni del tipo: "la bici non bobba per niente", queste son cose da fan boyz sotto effetto placebo, la bici però è stabile e sostenuta in pedalata cosa che si traduce in una certa pigrizia del carro sulle piccole asperità (ricordo a tutti che arrivo da una Enduro 2010 il cui carro è super plush). In discesa però è dove mi ha stupito di più, considerando che ho dato la paga anche ad un signore piuttosto noto qua sul forum che non citerò per rispetto alla sua veneranda età :-), l'OV corto sommato ad uno sterzo di 66 con un interasse di poco più corto della Enduro M che avevo si trasformano in un mix diabolico, lo sterzo basso da terra invita a caricare sul davanti e finalmente ho sentito la lyrik lavorare come Cristo comanda anziché saltellare a destra e sinistra per mancanza di carico, non mi è venuta neanche una volta la tentazione di grattarmi il sedere con la ruota posteriore, cosa che facevo spesso, su questa bici si rimane centrali e viene naturale farlo. Ora è chiaro che non voglio certo dire che questa è meglio dell'Enduro, per me meglio o peggio sono concetti personali e quindi opinabili, però per come guido io (e cioé male :-) ) la scelta si è rivelata azzeccata. Quanto poi il rendimento generale sia da attribuirsi alla taglia piuttosto che alle geometrie non so quantificarlo.:celopiùg:

buon per te :celopiùg:

niente di meglio di un acquisto azzeccato o-o
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5907133 ha scritto:
Sì sono veramente contento! Avevo dei dubbi per quanto riguarda la salita ma sono svaniti alla prima rampa. Incredibile.:celopiùg:

grande ,mòlle, son contento :-) ....e devo riconfermare che il giallo su questo telaio e' la sua morte:celopiùg:
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
l'angolo sella verticale fa si che si pedali ben centrato e non "seduto" all'indietro facendo alzare l'anteriore

Esattamente!!

L'impostazione in pedalata però se si fa tanto asfalto e un po' spaccaschiena / polsi io trovo... Per chi non è assolutamente allenato come me!
Ma per i giri allmountain / enduro rampa ovunque!!

Mòlle;5907097 ha scritto:
, non mi è venuta neanche una volta la tentazione di grattarmi il sedere con la ruota posteriore, cosa che facevo spesso, su questa bici si rimane centrali e viene naturale farlo.

Stessa sensazione mia!!
Nei pezzi tecnici con la maggior parte delle bici ogni tanto tocco la sella con pancia / sterno, qui niente.. e in discesa uso la sella alta quasi come il manubrio.
L'unico momento in cui penso si debba un po' esagerare con i movimenti all'indietro è la staccata, io continuo a non riuscire a caricare troppo la ruota posteriore!!! Sarà per via del sag.. Qui leggo di gente che lo usa a 25/30%, ma io con quel setting vado a fondocorsa troppo spesso, e lo uso a 15/20.

Mannaggia al monarch :/
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Stessa sensazione mia!!
Nei pezzi tecnici con la maggior parte delle bici ogni tanto tocco la sella con pancia / sterno, qui niente.. e in discesa uso la sella alta quasi come il manubrio.
L'unico momento in cui penso si debba un po' esagerare con i movimenti all'indietro è la staccata, io continuo a non riuscire a caricare troppo la ruota posteriore!!! Sarà per via del sag.. Qui leggo di gente che lo usa a 25/30%, ma io con quel setting vado a fondocorsa troppo spesso, e lo uso a 15/20.

Mannaggia al monarch :/

io per ora, anche per rodare un pò l'ammo, l'ho tarata a un 30%, cose grosse oggi non ne ho fatte però non le ho fatto nemmeno le carezze. ;-)
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mòlle;5907125 ha scritto:
Guarda, mi son giocato un jolly su un pezzo scassato preso a fiamma dove avevo preventivamente messo il piedino fuori, la bici non si è scomposta di un mm, dove volevo che andasse è andata senza battere ciglio, considera che per me era una presa di contatto quindi andavo cauto, i suoi limiti sono sicuramente molto alti e quando penso che il telaio è costato quanto una buona forcella la cosa mi riempie di soddisfazione, aspetto di farla provare al buon [MENTION=41536]amedeo23[/MENTION] che ha la Covert per sentire anche la sua opinione.
Si è molto rigida nella zona sterzo e carro.....veramente granitica...
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
... ho venduto proprio 9 ore fa la mia Dune perchè la usavo poco, perche avevo già altre bici e non volevo prendere nulla in sostituzione. Una scimmia è salita sulla mia spalla nelle ultime ore e si chiama Mega.
Ho letto 59 pagine di commenti (stanco più che a far 10000 mt di dislivello) e a parte le ultime 10 pagine dedicate alle misure in cui non ho capito molto, riepilogo:
- ho gia la forka 36 talas r tapered, mi serve una serie sterzo NP 44IETS
- la taglia l'ho definita M, sono 177 cm e 75 di fuorisella
- le ruote definitive sono le Crossmax SX 2013 con Minion 2.5" EXO 42a e Crossmark 2.25 Lust
- vorrei fare monocorona 34 con 11-36 10v (se il giro prevede lunghezza/dislivello notevole uso il Blur SC)
Che ne pensate, ho letto davvero di molta soddisfazione in questo telaio... tra l'altro a prezzi che in Santacruz ci compri i cuscinetti del carro...

ne uscira' una bestia......vai sereno
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
C'e' una foto da qualche parte ? :-)
560787_4343730604540_71880967_n.jpg



i parafoderi bianchi li ho tolti, facevano cagare. :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo