Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
forcellino? nello zaiino averne uno di scorta, è cosa buona e giusta....

Ce l'ho sempre ma questa bici non la uso quasi mai e non ho portato il ricambio.. Senza contare che il giro che stavo facendo e' pedalato senza tratti scassati. Mi e' finita la ruota in un solco fatto dall'acqua e un sasso in agguato ha fatto il resto....:ueh:praticamente da fermo:nunsacci:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
hai dovuto accorciare la catena per rientrare immagino, con rapporto fisso..........alla faccia di tutte le discussioni sui vari rapporti :nunsacci:
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION]: qualcuno ti aveva detto che con l'allenamento che hai ora potevi andare in single speed e TAAAAC, ecco fatto! :-)

Oh ragaz: auguroni di un buon anno eh!

:bum-bum-:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
hai dovuto accorciare la catena per rientrare immagino, con rapporto fisso..........alla faccia di tutte le discussioni sui vari rapporti :nunsacci:

Ci ho provato ma dopo poche centinaia di mt la catena aveva gia mangiato nastro agglomerante e calza di neoprene sul fodero basso del carro..Stava cominciando a lavorare sull'alluminio, senza contare che alla prima buca con la flessione del carro si sarebbe spaccata sicuramente. Ho tentato in vari modi e poi ho lasciato perdere...A piedi fino alla prima stazione fs e via....e per fortuna ne ho trovata una vicina...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ci ho provato ma dopo poche centinaia di mt la catena aveva gia mangiato nastro agglomerante e calza di neoprene sul fodero basdo del carro..Stava cominciando a lavorare sull'alluminio, senza contare che alla prima buca con la flessione del carro si sarebbe spaccata sicuramente. Ho tentato in vari modi e poi ho lasciato perdere...A piedi fino alla prima stazione fs e via....e per fortuna ne ho trovata una vicina...

Saggia idea. Perche' funzionasse avresti dovuto bloccare l'ammo
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION]: qualcuno ti aveva detto che con l'allenamento che hai ora potevi andare in single speed e TAAAAC, ecco fatto! :-)

Oh ragaz: auguroni di un buon anno eh!

:bum-bum-:

Stavo andando bene infatti e rientrare in single speed non mi preoccupava ma avrei rovinato troppo la bici..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ci ho provato ma dopo poche centinaia di mt la catena aveva gia mangiato nastro agglomerante e calza di neoprene sul fodero basso del carro..Stava cominciando a lavorare sull'alluminio, senza contare che alla prima buca con la flessione del carro si sarebbe spaccata sicuramente. Ho tentato in vari modi e poi ho lasciato perdere...A piedi fino alla prima stazione fs e via....e per fortuna ne ho trovata una vicina...

scusa ma nn è che voglio criticare ma capire: eri da solo? No perchè se eri in compagnia.... mollala!!! :rosik:

Ma anche lasciando la catena lasca come mi pare che sia in foto nn riuscivi cmq a pedalare?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
scusa ma nn è che voglio criticare ma capire: eri da solo? No perchè se eri in compagnia.... mollala!!! :rosik:

Ma anche lasciando la catena lasca come mi pare che sia in foto nn riuscivi cmq a pedalare?

I ragazzi che erano con me li ho convinti a rientrare pedalando almeno non si rovinavano il giro...Io me la cavo tranquillamente anche da solo..La catena lasca resta tale per poche pedalate poi si riallinea da sola sul rapporto per cui l' avevo tagliata e con la flesdione del carro diventava tesissima al punto di indurire anche i pedali...In teoria per non fare danni avrei dovuto tagliara sul rapporto piu lungo (ma chi li fa 40 km con il 34-11 e diversi strappi?) Bloccare l'ammo in qualche modo (ma nei pezzi in discesa avrei rischiato) e armarmi di pazienza...Meglio il treno..
 

branz

Biker superis
19/5/09
300
14
0
rimini
Visita sito
qualcuno mi spiega perche' il telaio della 5010 negli states costa 2699 DOLLARI e in italia 3499 EURO?

al lordo di spedizione e tasse doganali la pagherei sui 2500 euro...

misteri della fede.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Dipende se hai sfiga il cambio entra nei raggi e sfacia tutto...:arrabbiat:

Mi è successo il mese scorso,forcellino (ovviamente),cambio,2 raggi e catena in un colpo solo!

uguale tempo fa, rotto il forcellino per colpa del fango e detriti e macinato il tutto dentro la ruota, un massacro!!!!

I ragazzi che erano con me li ho convinti a rientrare pedalando almeno non si rovinavano il giro...Io me la cavo tranquillamente anche da solo..La catena lasca resta tale per poche pedalate poi si riallinea da sola sul rapporto per cui l' avevo tagliata e con la flesdione del carro diventava tesissima al punto di indurire anche i pedali...In teoria per non fare danni avrei dovuto tagliara sul rapporto piu lungo (ma chi li fa 40 km con il 34-11 e diversi strappi?) Bloccare l'ammo in qualche modo (ma nei pezzi in discesa avrei rischiato) e armarmi di pazienza...Meglio il treno..

A me nn credo mi avresti convinto, sarei arrivato alla macchina e ti sarei venuto a prendere punto e basta.... io nn mollo nessuno in giro a costo di farla a piedi con lui al rientro o di trainarlo!!!

Quindi insomma, tornano al discorso catena, giusto per sapere eventualmente come comportarsi, si potrebbe eventualmente rientrare lasciandola lasca... molto lasca a questo punto visto che cmq si posiziona in modo rettilineo mi sembra di aver capito, rispetto alla corona che hai, giusto?
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
qualcuno mi spiega perche' il telaio della 5010 negli states costa 2699 DOLLARI e in italia 3499 EURO?

al lordo di spedizione e tasse doganali la pagherei sui 2500 euro...

misteri della fede.
Discorso trito e ritrito...hai mai provato tu personalmente a fare business??
In caso negativo forse capiresti che al giorno d'oggi, in ITALIA, per sopravvivere a tasse (dirette ed inderette), aumenti, costi fissi, dipendenti etc. devi assumere una certa politica commerciale.
Non ti sta bene? Nessuno ti vieta di comprarla direttamente negli States con tutti i relativi rischi...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Confronta i prezzi con altri paesi europei e scoprirai che non ci sono differenze sostanziali...chissà se prima o poi sta storia dei prezzi ita vs USA finirà...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
uguale tempo fa, rotto il forcellino per colpa del fango e detriti e macinato il tutto dentro la ruota, un massacro!!!!



A me nn credo mi avresti convinto, sarei arrivato alla macchina e ti sarei venuto a prendere punto e basta.... io nn mollo nessuno in giro a costo di farla a piedi con lui al rientro o di trainarlo!!!

Quindi insomma, tornano al discorso catena, giusto per sapere eventualmente come comportarsi, si potrebbe eventualmente rientrare lasciandola lasca... molto lasca a questo punto visto che cmq si posiziona in modo rettilineo mi sembra di aver capito, rispetto alla corona che hai, giusto?

None .....devi considerare che quando pedali, anche senza incontrare ostacoli, la sospensione si comprime e la catena si allunga, mi pare di qualcosa di piu' di 2 cm sul nomad, strappandosi.
Non c'e' verso, devi impedire al carro di muoversi perche' la cosa possa funzionare
 

branz

Biker superis
19/5/09
300
14
0
rimini
Visita sito
Discorso trito e ritrito...hai mai provato tu personalmente a fare business??
In caso negativo forse capiresti che al giorno d'oggi, in ITALIA, per sopravvivere a tasse (dirette ed inderette), aumenti, costi fissi, dipendenti etc. devi assumere una certa politica commerciale.
Non ti sta bene? Nessuno ti vieta di comprarla direttamente negli States con tutti i relativi rischi...

sono partita iva dal 2005, questo discorso lo conosco bene.
parto dal concetto che se faccio l'importatore non pago le bici al prezzo di listino, ma listino meno uno sconto.
poi essendo una ditta l'iva non la pago, la anticipo e poi la recupero.
poi le tasse doganali sono del 4,7% se non sbaglio, su questi articoli. quindi 47 euro ogni mille.
ho trovato un sito californiano che mi spedisce il telaio a 65 dollari.

ok poi ho tasse, costi fissi e altro, ma la forbice e' ancora alta.
piu' che un critica agli importatori cercavo di capire la loro scala costi.
non digerisco il fatto che i fottuti yankee guadagnano piu di noi, ma a loro le santa costano meno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo