Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
scusa forse la domanda e' stupida e forse non ho seguito bene la discussione, ma se monto xo1 o xx1 non devo montare per forza anche la sua guarnitura?

quoto quello che ti ha scritto Claudia e aggiungo che se hai sram x9/x0 cioè quelle guarniture con lo spider rimovibile, c'è uno spider in commercio che si monta al posto dell'originale che ha lo stesso identico girobulloni dell'XX1-X01 e dopo puoi montarci le corone originali.
l'unico problema delle guarniture 104 è che non ci sono corone da 28, almeno non le ho trovate. e se a qualcuno interessa montarle non si può...
per il resto le wolftooth o raceface ecc... vanno benissimo direi...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io devo dire che con xx1 ho fatto 6 uscite, le prime due volte non ero abituato e mi sembrava mancasse il rapportino (e ho la 28), poi mi sono adattato e ieri, ragionando coi miei soci mentre salivamo ho dovuto ammettere che effettivamente, passato il periodo di adattamento non era vera la mia preoccupazione iniziale. ora salgo dove salivo prima col 22/36, e non mi è certo aumentata la gamba.....
morale, non tornerei più indietro anzi, prima o poi provo la 30 che ho perchè era quella di serie.
è che ho provato a spiegare agli altri che è meglio, che non si fanno più le scalate improvvise col cambio corona che ti fa mulinellare magari mentre sei già in affanno, ma non ci credono, dicono che sono cavolate.........
insomma, bisognerebbe provare a usarlo qualche volta, poi anche buona parte dei contrari cambierebbero idea

con la 28/42 hai una rapportatura identica ad una doppia 24/36. quindi un pochino più dura della tua originale 22/36 ma di poco.
i vantaggi che hai riscontrato sono quelli di qualsiasi sistema monocorona.
il vantaggio enorme dei sistemi XX1 e simili è che hanno reso il monocorona alla portata di tutti...
molti pro seuperenduro usano monocorona con cassetta standard 11/36 e corone 32/34/35 e anche i pro sram usano XX1 ma con corone 34 ecc...
beati loro fanno solo quello e hanno la gamba...

come diceva qualcuno, shimano adesso è veramente indietro rispetto a sram anche perchè su quasi tutte le bici top di gamma viene montato XX1 perchè è il gruppo top di gamma. non parlo della qualità shimano per carità...
sembra che shimano voglia buttarsi sull'elettronico anche in MTB
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ecco, questo e' uno di quegli scivoloni su una buccia di banana che dovrebbero assolutamente evitare

aggiungerei anche che hanno comunicato il preventivo dopo 3 settimane che avevano ricevuto la forca e che la hanno rispedita indietro senza lasciare niente di scritto su che lavori vi abbiano fatto.....
servizio davvero scarsamente professionale.....
se avevo una sola bici per una cazzata ero a piedi quasi 2 mesi dato che adesso sono chiusi ed il perno non lo rivedro' prima del 7 gennaio....

fan passare davvero la voglia di acquistare i loro prodotti.......
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
aggiungerei anche che hanno comunicato il preventivo dopo 3 settimane che avevano ricevuto la forca e che la hanno rispedita indietro senza lasciare niente di scritto su che lavori vi abbiano fatto.....
servizio davvero scarsamente professionale.....
se avevo una sola bici per una cazzata ero a piedi quasi 2 mesi dato che adesso sono chiusi ed il perno non lo rivedro' prima del 7 gennaio....

ci sono anche degli specialisti in sospensioni che ti fanno qualsiasi lavoro, ovviamente escluse le garanzie, di alto livello, fox rs e marzocchi, compreso steli o pezzi fatti al tornio e fresa. e uno di questi ce l'abbiamo nella nostra zona. se fossi interessato per la prossima volta sentiamoci in PM :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
aggiungerei anche che hanno comunicato il preventivo dopo 3 settimane che avevano ricevuto la forca e che la hanno rispedita indietro senza lasciare niente di scritto su che lavori vi abbiano fatto.....
servizio davvero scarsamente professionale.....
se avevo una sola bici per una cazzata ero a piedi quasi 2 mesi dato che adesso sono chiusi ed il perno non lo rivedro' prima del 7 gennaio....

fan passare davvero la voglia di acquistare i loro prodotti.......

Pur da convinta marzocchista, non ti posso dare torto
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Pur da convinta marzocchista, non ti posso dare torto

si e speriamo che non accampino scuse ed il perno non me lo facciano pure pagare....
comunque ho 2 marzocchi su 3 e niente da dire sul loro funzionamento, sopratutto la micro t è superiore ( o meglio, mi piace di piu'...)a tutte la forcelle ad aria che ho provato finora ma se questa è la qualita' dell'assistenza beh........
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
con la 28/42 hai una rapportatura identica ad una doppia 24/36. quindi un pochino più dura della tua originale 22/36 ma di poco.
i vantaggi che hai riscontrato sono quelli di qualsiasi sistema monocorona.
il vantaggio enorme dei sistemi XX1 e simili è che hanno reso il monocorona alla portata di tutti...
molti pro seuperenduro usano monocorona con cassetta standard 11/36 e corone 32/34/35 e anche i pro sram usano XX1 ma con corone 34 ecc...
beati loro fanno solo quello e hanno la gamba...

come diceva qualcuno, shimano adesso è veramente indietro rispetto a sram anche perchè su quasi tutte le bici top di gamma viene montato XX1 perchè è il gruppo top di gamma. non parlo della qualità shimano per carità...
sembra che shimano voglia buttarsi sull'elettronico anche in MTB

Fino a poco tempo fa, la guarnitura campione qualita'/prezzo era la shimano xt.
Ora devo ammettere che , con tutte le novita' uscite, e' troppo poco versatile.
L'unica cosa che puoi fare e' montare una corona narrow/wide fino a 30 denti, per il resto ti attacchi.
Stavolta credo che shimano abnia toppato: il fatto che ancora non si senta niente su un impegno 1x11 mi fa pensare che stiano sviluppando qualche sistema proprietario. Tutti o quasi gli altri, pero' , stanno facendo uscire i prodotti piu' versatili e compatibili possibile.
Se sram dopo lo x01 facesse uscire davvero qualcosa un pochino piu' economico, vedrei un futuro di rincorsa x shimano
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
si e speriamo che non accampino scuse ed il perno non me lo facciano pure pagare....
comunque ho 2 marzocchi su 3 e niente da dire sul loro funzionamento, sopratutto la micro t è superiore ( o meglio, mi piace di piu'...)a tutte la forcelle ad aria che ho provato finora ma se questa è la qualita' dell'assistenza beh........

Magari il solito magazziniere sbadato .....mi pare fosse successo anche a me e si fosse risolto tutto velocemente e in modo soddisfacente ........beh, ormai soddisfacente x quanto possibile
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Magari il solito magazziniere sbadato .....mi pare fosse successo anche a me e si fosse risolto tutto velocemente e in modo soddisfacente ........beh, ormai soddisfacente x quanto possibile

soddisfacente è una parola grossa, dovro' comunque tornare da bicimania xchè il perno lo spediranno la' e non è proprio a Milano ma a Lissone, dopo Monza.....che a Milano oltre a non trovare le gomme non c'è nemmeno un rivenditore Marzocchi....anzi uno soltanto forse c'è ma dal mio punto di vista è innaffidabile quanto e piu' di come si è dimostrata marzocchi stessa......
è stupefacente la scarsita' dei servizi offerti per la mtb nella citta' di Milano........ci si potrebbe aprire un topic....

errata corrige un secondo rivenditore c'è......meglio cosi'....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Boh......io ho usato lo xx1 tutta la stagione ed è come nuovo.
Se cambi catena prima che si allunghi troppo puoi limitare parecchio l'usura di Corona e pacco pignoni e prolungarne la vita di parecchio.
Vero è che io peso poco e rompo raramente dei pezzi, ma 5/600 euro di manutenzione all'anno mi sembrano decisamente improbabili in condizioni normali .......magari Pierocoach ci riuscirebbe ;-)

La differenza col Leonardi è che il Leo è tutto in alluminio, mentre nello xx1 solo il 42 è in alluminio, quindi l'usura è decisamente minore, visto che l'uso è limitato.
Riguardo il prezzo, è vero che xx1 e x01 costano, ma in proporzione ,essendo ricavati dal pieno, costano meno del kit Leo.
Ribadisco che IMHO uno xx1 nativo è più confortevole del kit Leo: il costo minimo per passare a questa soluzione , se già hai una Corona sola davanti, è fatto dal manettino ( lo x01 è più conveniente ), il cambio e il pacco pignoni, più la ruota libera e in questo caso stiamo intorno ai 500 eurini

Scusa ma cosa intendi per "usato tutta una stagione"? No perchè bene o male io in una stagione faccio in mtb sui 3.500\4.000 Km per oltre 100.000 mt D+ (ed un pò di più D-....), per cui magari con qualche dato ragioniamo meglio :duello:

Cosa intendi con XX1 più "confortevole", mica è una sella...?! Io ad esempio AMO il comando Shimano perchè posso scalare velocissimamente con l'indice, cosa che con lo SRAM nn ho mai potuto fare....

Hai centrato il punto.Un top rider come Lumaca (:celopiùg:) che pedala molto spinge molto e ci da dentro in discesa con un xx1 potrebbe avere dei costi insostenibili (Tcsh mi pare che solo il cambio sia oltre i 300€). Per il pedalatore della domenica come siamo io e te (:nunsacci:) potrebbe anche andare bene, costo iniziale a parte. Difatti le persone che mi hanno fatto notare questa cosa sono tutti biker Lumacastyle (OP OP OP). Un info: stavo ordinando la gomma su Crc ma mi chiede di sceglire tra Folding Bead oppure no...Ammetto di non conoscerne la differenza...Qualcuno mi illumina?Grazie

Il cambio XX1 lo trovi sui 180€ ma al di la di ciò una cassetta, che sia std Shimano o SRAM o XX1 o Leonardi, nn può durare un 3 mesi di utilizzo che bene che fai ci hai macinato sopra 1.000 Km!

O effettivamente il Leonardi 2a serie l'hanno reso più robusto o a mio avviso farà presto una brutta fine, tra l'altro gliel'ho pure chiesto per mail ma nn mi hanno considerato....

Prezzo hibike x manettino,cambio,pignoni,catena:
Xx1 : 603 euro
X01 : 529 euro ( circa 70 grammi in piu')

Quanto all'usura : e' tale quale quella di tutti gli altri gruppi, fatta salva la corona, che , essendo unica, in teoria si usura di piu'. Pero', ripeto, questa non e' la mia esperienza : l'innesto molto piu' preciso della catena sui denti tende a limitare l'usura, quindi, alla fine, direi che siamo li'.

Discorso a parte x i cinghiali che picchiano il cambio dappertutto: ma datevi una calmata o mettetevi gli occhiali, dico io
Muahahahahahahahah!!!!!!!

Ai costi di cui sopra devi aggiungere la ruota libera che a seconda dei mozzi costa dai 50 ai 150€.

Oltre a ciò nn puoi avere una coppia di ruote leggere o pese a meno che nn dissanguarti!!!

Io col Leonardi posso montare anche una ruota std con cassetta std, se vado a afre discesa nei rilanci tiro cmq l'eventuale 34 o 36 di pignone....

Il cambio se fai percorsi rocciosi lo disfi nn c'è verso, poi se fai come un mio amico che per paura di rovinarlo ad ogni passaggio scende dalla bici va bene eh, ma che goduria è?! :omertà:

finalmente mi è tornata la marzocchi
peccato che l'avevo spedita con il perno ed é tornata senza.....gran professionalità in marzocchi....

dici che si possa ridere??? :smile:

Fino a poco tempo fa, la guarnitura campione qualita'/prezzo era la shimano xt.
Ora devo ammettere che , con tutte le novita' uscite, e' troppo poco versatile.
L'unica cosa che puoi fare e' montare una corona narrow/wide fino a 30 denti, per il resto ti attacchi.
Stavolta credo che shimano abnia toppato: il fatto che ancora non si senta niente su un impegno 1x11 mi fa pensare che stiano sviluppando qualche sistema proprietario. Tutti o quasi gli altri, pero' , stanno facendo uscire i prodotti piu' versatili e compatibili possibile.
Se sram dopo lo x01 facesse uscire davvero qualcosa un pochino piu' economico, vedrei un futuro di rincorsa x shimano

bah, se parliamo di versatilità penso che sia più versatile una guarnitura XT che una XX1:

nella XT puoi fare monocorona "limitato" al 30, che a mio avviso è più che sufficiente, puoi fare una doppia con bash e addirittura una tripla!
Pensa che io al momento, pur avendo smontato deragliatore, comando, tendicatena e bash, ho comunque lasciato la coroncina da 22, sai com'è, magari mi capita di fare uno di quei giri che dopo 6 o 7 ore inizi ad essere alla frutta, ti fermi un attimo a respirare, metti la catena sulla 22 e vai con una bella gamba agile senza che spinga "minimamente" sui pedali.... se sei buona di farlo con l'XX1... :-)

Nella XX1 puoi fare solo una monocorona col vantaggio di scendere fino al 28, cosa a mio avviso piuttosto inutile.

Poi son d'accordo che vedo Shimano posizionato male su questo discorso e francamente nn capisco cosa stia combinando!

Bye
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Nella XX1 puoi fare solo una monocorona col vantaggio di scendere fino al 28, cosa a mio avviso piuttosto inutile.

secondo me non è inutile, io col 28 mi trovo bene, è agile. certo, su strada non puoi pretendere di stare dietro a un xcista con la 44, ma nei trasferimenti anche in piano più di 30 all'ora non ci andavo prima con la doppia e non ci vado ora, mica devo fare i tempi..........e in discesa non mulinello perchè non pedalo, mi riposo :-)

poi, non sono andato a rileggere indietro, ma da quel che ricordo di aver letto sei un bel maneggione anche tu, bike sempre in evoluzione...non è che tra leonardi pignoni corone razzi e mazzi hai già speso più di un bel xx1 nuovo? ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Scusa ma cosa intendi per "usato tutta una stagione"? No perchè bene o male io in una stagione faccio in mtb sui 3.500\4.000 Km per oltre 100.000 mt D+ (ed un pò di più D-....), per cui magari con qualche dato ragioniamo meglio :duello:

Cosa intendi con XX1 più "confortevole", mica è una sella...?! Io ad esempio AMO il comando Shimano perchè posso scalare velocissimamente con l'indice, cosa che con lo SRAM nn ho mai potuto fare....



Il cambio XX1 lo trovi sui 180€ ma al di la di ciò una cassetta, che sia std Shimano o SRAM o XX1 o Leonardi, nn può durare un 3 mesi di utilizzo che bene che fai ci hai macinato sopra 1.000 Km!

O effettivamente il Leonardi 2a serie l'hanno reso più robusto o a mio avviso farà presto una brutta fine, tra l'altro gliel'ho pure chiesto per mail ma nn mi hanno considerato....



Ai costi di cui sopra devi aggiungere la ruota libera che a seconda dei mozzi costa dai 50 ai 150€.

Oltre a ciò nn puoi avere una coppia di ruote leggere o pese a meno che nn dissanguarti!!!

Io col Leonardi posso montare anche una ruota std con cassetta std, se vado a afre discesa nei rilanci tiro cmq l'eventuale 34 o 36 di pignone....

Il cambio se fai percorsi rocciosi lo disfi nn c'è verso, poi se fai come un mio amico che per paura di rovinarlo ad ogni passaggio scende dalla bici va bene eh, ma che goduria è?! :omertà:



dici che si possa ridere??? :smile:



bah, se parliamo di versatilità penso che sia più versatile una guarnitura XT che una XX1:

nella XT puoi fare monocorona "limitato" al 30, che a mio avviso è più che sufficiente, puoi fare una doppia con bash e addirittura una tripla!
Pensa che io al momento, pur avendo smontato deragliatore, comando, tendicatena e bash, ho comunque lasciato la coroncina da 22, sai com'è, magari mi capita di fare uno di quei giri che dopo 6 o 7 ore inizi ad essere alla frutta, ti fermi un attimo a respirare, metti la catena sulla 22 e vai con una bella gamba agile senza che spinga "minimamente" sui pedali.... se sei buona di farlo con l'XX1... :-)

Nella XX1 puoi fare solo una monocorona col vantaggio di scendere fino al 28, cosa a mio avviso piuttosto inutile.

Poi son d'accordo che vedo Shimano posizionato male su questo discorso e francamente nn capisco cosa stia combinando!

Bye

1- una stagione : da maggio a novembre ho usato quasi sempre la norco, quindi parliamo circa di quella quantita' di km, forse un pochino meno quest'anno
2- piu' confortevole: i rapporti sono spaziati meglio e si sente
3- durata: vero, qualunque cosa sia non puo' durare poco poco
4- il pacco pignoni xx1 si smonta piu' velocemente dei normali, quindi al di la' della spesa x la ruota libera, puoi spostarlo da una ruota all'altra in un attimo
5- non e' necessario schiantare il cambio se fai percorsi rocciosi. Quelli non mancano nemmeno da noi, pero' a me e' successo molto raramente. Certo che se succede ti girano
6- anche con la guarnitura xx1 puoi fare tutto, xche' puoi smontare lo spider, cosa che con shimano non puoi fare: quindi hai a disposizione corone spiderless, corone xx1, spider e corone x01, spider e corone x doppia, spider e corone per tripla, il tutto senza cambiare le pedivelle. Prova con shimano se ci riesci
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Il cambio XX1 lo trovi sui 180€ ma al di la di ciò una cassetta, che sia std Shimano o SRAM o XX1 o Leonardi, nn può durare un 3 mesi di utilizzo che bene che fai ci hai macinato sopra 1.000 Km!

un amico ha montato l'xx1 sulla merlin xc a giugno del 2013. corona da 32.
gare e allenamenti da 80 km in su.
usato per tutta la stagione, compresa la transalp. (che sono circa 700 km in una settimana e 21000 m d+).

non so quanti km abbia fatto, ma funziona ancora benone.
direi che cassetta e corona durano più di 1000 km.

la corona da 30 denti secondo me, con ruote da 26, è un po' piccola.
mia moglie ha preso la 30 come primo montaggio, ma è decisamente troppo agile.
forse con una 29 e giri da 3000 m d+ è preferibile la 30 o addirittura 28.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] ho sbagliato a scrivere, 300 e passa euro (vista stamattina a su Crc a 320€) la cassetta Xx1 non il cambio...Comunque secondo me anche se dura 2000km sono sempre tanti soldi per un componente soggetto ad usura e dal mio punto di vista molto piu sfruttata di una trasmissione a 20 rapporti (specialmente la corona anteriore che fa tutto il lavoro sia in salita/discesa/piano e rovinandosi precocemente trita la catena che a sua volta trita la cassetta...Io ne ho gia' sentiti visti due con questo problema).Non dimentichiamo che il cambio XX1 sul primo rapporto sporge un bel po' in piu di uno tradizionale e finche' si tratta di Xc va bene, in ambito enduro le discese scassate sono all'ordine del giorno....Ribadisco che l'oggetto in se' mi attira (a parte questi problemi eventuali)ma quando leggo che comunque e' piu duro da tirare di un 22-34 (non credo che il risparmio di peso sopperisca alla gamba, almeno non se si parla solo di qualche etto) capisco che non fa per me (magari tra un anno dopo allenamenti continui e chissa' cos'altro...).
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
minkierrima!!! se ti alleni ancora un pò puoi andare di singolllspiid!!!:fantasm:

Poca roba da Natale e comunque in salita sono sempre abbastanza lento, meno di prima ma non diventero' mai uno scalatore...Ho ripreso oggi con 30km in piano sul Nomad (che e' la piu pesante da tirare) con l'11-34 only, soliti pesi flessioni ecc.ecc. in vista di domani che devo farne 100km e passa...Mi sa che finisco il giro direttamente alla sera in pizzeria :i-want-t:(sono disoccupato....) per capodanno:smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] ho sbagliato a scrivere, 300 e passa euro (vista stamattina a su Crc a 320€) la cassetta Xx1 non il cambio...Comunque secondo me anche se dura 2000km sono sempre tanti soldi per un componente soggetto ad usura e dal mio punto di vista molto piu sfruttata di una trasmissione a 20 rapporti (specialmente la corona anteriore che fa tutto il lavoro sia in salita/discesa/piano e rovinandosi precocemente trita la catena che a sua volta trita la cassetta...Io ne ho gia' sentiti visti due con questo problema).Non dimentichiamo che il cambio XX1 sul primo rapporto sporge un bel po' in piu di uno tradizionale e finche' si tratta di Xc va bene, in ambito enduro le discese scassate sono all'ordine del giorno....Ribadisco che l'oggetto in se' mi attira (a parte questi problemi eventuali)ma quando leggo che comunque e' piu duro da tirare di un 22-34 (non credo che il risparmio di peso sopperisca alla gamba, almeno non se si parla solo di qualche etto) capisco che non fa per me (magari tra un anno dopo allenamenti continui e chissa' cos'altro...).

Ragazzi, mi pare di capire che tutti noi dl questo topic e dintorni che l'abbiamo montato siamo più che soddisfatti e non torneremmo indietro ( io lo sto x mettere anche sul tb29 , dopo alcuni mesi col Leonardi )
Non è nostra intenzione convincere gli scettici - nè ovviamente abbiamo alcun interesse a farlo - x cui, se avete dubbi, fate bene a cercare strade più consolidate o alternative.
Chissà, magari, togli di qua, metti di là, pignone da 42 - pignone da 17, Leonardi 2, presto o tardi qualcosa di migliore salta fuori
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Arrivato stamattina il minion dhf st exo... CRC uber alles! E meno male che non ho pagato la sped. Standard royal mail con 15 gg di previsione.
Comunque, prima di montarla sul nomad ad minchiam...il "sense of rotation" non è indicato come sulle HR lust ! A me no che non ho visto male! Al limite guardo qualche foto di presentazione di Maxxis!
Comunque a me il leonardi shimano nuovo con xtr gabbia lunga come consigliato, scampana un po quando sale al primo pignone e il Mecca mi ha detto do tenere un attimo in piú la leva premuta ma ho l'impressione che a banco funzioni meglio che sul campo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo