Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
la vengeance va fuori prod? curioso anche io di vedere come sarà...e con cosa la monteranno...certo avere un telaio più "tosto" della bronson e montarci una forcella uguale con la corsa allungata di un cm...
stiamo a vedere...

Sì la Vengeance va in pensione sostituita dalla Metric.
Chissà però se faranno la Metric a molla (e una dual position)... coi tempi che hanno la vedo lunga... ancora le Metric escono col contagocce, e solo in versione 26"
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
bah posso essere d'accordo con te ma non del tutto. secondo me questa visione di SANTACRUZ un po' talebana è abbastanza voluta. non è che facciano le bici in garage a mano una per una. le fanno a taiwan come le specy. certo specialized la possiamo paragonare a una BMW santacruz a un marchio di nicchia come potrebbe essere la lotus? boh la butto li a caso.

secondo me ci sono delle differenze di sostanza tecnica e cioè di un carro FSR ottimizzato in 20'anni e di cui si sa molto bene come funzione. grande feeling in discesa ma in pedalata necessita di un buon propedal. ci fai il sag che ti piace e sei a posto. aperto discesa, pp pedalata.
dall'altra parte abbiamo il VPP carro da una resa in pedalata favolosa (sprattutto il VPP2) che non necessita di grandi frenature quindi la taratura del carro è molto importante e va cucito ben bene addosso.

nel mezzo poi ci sono le caratteristiche intrinseche dei telai come geometrie, quote e rigidità. anche qui tra 2 mezzi con la stessa destinazione d'uso può cambiare molto da marca a marca.

detto tutto ciò, se ormai hai deciso che la bici non ti va bene sarà difficile cambiare idea (come fu per me con la blur c), però magari anche se spendere altri € per una bici ti sposta provare prima a ragionare su cosa non va nel mezzo e lavorare sulle sospensioni ad esempio può essere un buon passo.
magari spendere 90€ in una taratura personalizzata dell'ammo, e cambiare forcella potresti già trovare grossi miglioramenti. se hai poi amici che ti possono far provare componenti diversi sei a cavallo...

ultima considerazione, di carattere economico, questo è l'ultimo anno delle 26, quindi se vuoi vendere la tua e prendere qualche € forse è l'ultima occasione... il discorso vale però se hai già un modello disponibile e non rimani a piedi. se aspetti la specialized 650b dovrai aspettare ottobre/novembre prossimi credo

Beh, esiste anche un fsr che in salita si comporta in modo simile al vpp e si chiama ART e ce n'è un altro francese che in pedalata rende anche di più del vpp. Entrambi hanno prezzi di accesso abbordabili.

Prima di buttar via tutto , però, anch'io investirei due lire per far pushare l'ammo : a me aveva cambiato la vita.

Sono d'accordo che, se la decisione è presa, questo sia il momento di vendere: dopo potrà solo essere peggio.

Non sono tanto d'accordo sul dover impazzire dietro una bici per trovare la quadra. Io l'avevo fatto e alla fine avevo trovato un assetto soddisfacente ( prima dell'incidente al ginocchio,che ha cambiato le carte in tavola facendomi desiderare un mezzo meno scorbutico ), ma poi ho comprato tre bici, la lapierre froggy, la transition bandit 29 e la range, le prime non santacruz da anni, settare bene ognuna delle quali mi è costato pochissima fatica. A questo punto , superata la dipendenza psicologica dal marchio, mi sono convinta che il tempo in meno che spendi impazzendo dietro il setup di una bici è tempo in più che ti diverti sui sentieri ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Beh, esiste anche un fsr che in salita si comporta in modo simile al vpp e si chiama ART e ce n'è un altro francese che in pedalata rende anche di più del vpp. Entrambi hanno prezzi di accesso abbordabili.

Prima di buttar via tutto , però, anch'io investirei due lire per far pushare l'ammo : a me aveva cambiato la vita.

Sono d'accordo che, se la decisione è presa, questo sia il momento di vendere: dopo potrà solo essere peggio.

Non sono tanto d'accordo sul dover impazzire dietro una bici per trovare la quadra. Io l'avevo fatto e alla fine avevo trovato un assetto soddisfacente ( prima dell'incidente al ginocchio,che ha cambiato le carte in tavola facendomi desiderare un mezzo meno scorbutico ), ma poi ho comprato tre bici, la lapierre froggy, la transition bandit 29 e la range, le prime non santacruz da anni, settare bene ognuna delle quali mi è costato pochissima fatica. A questo punto , superata la dipendenza psicologica dal marchio, mi sono convinta che il tempo in meno che spendi impazzendo dietro il setup di una bici è tempo in più che ti diverti sui sentieri ;-)

son daccordissimo con te! l'ammo e' gia pushato, e' stata la prima cosa che ho fatto visto che necessitava di revisione. niente. quante volte ti ho rotto le scatole per consigli? tante. ora la posizione e tutto li ho perfetti e....non mi trovo, solo sullo scassato, ma non mi trovo. mi viene male al ginocchio e al piede mentre scendo e non mi va.

chiedo un favore a chi a voglia...in PM secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto per farlo fuori in frettissima..... (solo telaio)
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Appunto, si tratta di due soluzioni assai diverse: in un caso (Specialized), siamo di fronte ad un marchio industriale, che spende milioni di dollari per la progettazione, ma soprattutto per l'ingegnerizzazione del prodotto, al fine di realizzare una MTB "pronto corsa": l'acquisti, ci sali sopra, e via!
Un po' come la Ferrari California: la compri, ci metti la benzina, e via!

Dall'altra parte siamo di fronte ad un'azienda (quasi) artigianale, dove lo sviluppo del prodotto è guidato più dalla passione del personale, che dalle logiche industriali o, peggio, del marketing.
Il risultato è una bici che va personalizzata, in modo anche pesante, da ciascun acquirente, con passione grande quanto quella dei progettisti, ma anche con elevato dispendio di soldi.
Tornando al paragone automobilistico, siamo di fronte ad una Pagani Huayra o ad una Zonda, dove ogni tanto dobbiamo riportarla in fabbrica per cambiare la taratura delle sospensioni, dove potremmo scoprire che l'impianto frenante non è adeguato e quindi dovremmo cambiarlo (a carissimo prezzo), ecc.

Probabilmente l'automobilista medio con la Pagani non si sentirà mai sicuro e confidente come potrebbe invece accadergli con una Ferrari California, una BMW M3 o altre automobili del genere.
Ma un'automobilista con passione, potrà farla diventare "sua", più di quanto potrebbe mai diventare un'auto industriale.

Certo, si tratta di una strada lunga, talvolta troppo lunga e quasi sempre piuttosto costosa!

mah...fino a qualche anno fa ti avrei dato ragione...ma ora di artigianale in sc non ci vedo proprio nulla...
una volta potevano fregiarsi (ammesso che fosse un vero valore aggiunto) del telaio "made in usa" che poteva avere quel fascino di artigianalità...
ora progettano e sviluppano tanto quanto specy...la differenza che vedo e che immagino a livello di numeri è che specy ha una base di bassa-medio gamma che a sc non interessa minimamente...
non vedremo mai una sc tipo rockhopper per intenderci.
quando andiamo sul top di gamma, sono legnate sui denti che tu compri specy, santa, intense o scott...cioè se prendo l'enduro carbon 29 top di gamma non costa la metà di una bronson...
quello che riconosco a santa è che sono bravi a intuire il mercato...anni fa escono con una bici da 165mm di escursione pedalabile...anticipando di molto i concorrenti...hanno cavalcato a lungo il cavallo vincente...poi lo scorso anno nel giro di una settimana rivoluzionano il catalogo buttando tutto sul formato nuovo (e specy in qualche modo ha dovuto correggere il tiro, se ora offre bici da 275...)...
si sono creati un immagine di elite, e sanno mantenerla...ma non vedo in sc una ferrari rispetto a una specy bmw...
imho parliamo di una mercedes e di una bmw, o di un audi se vogliamo...
poi io non nascondo che aspetto con ansia questo 1° aprile per vedere se questa nuova nomad mi stupirà tanto quanto mi stupì la prima anni fa...purtroppo, visto che sarà SOLO carbon....a differenza di anni fa che con qualche sacrificio mi portai a casa il "piccolo sogno"...mi limiterò al max ad andare a vederla in negozio...perchè se la tracer costerà 3800 di telaio, non penso che il nuovo nomad si discosterà molto....
cioè quasi il doppio dell'attuale nomad alu...e costa quasi come la capra top di gamma INTERA...

sul fatto di cucirsi la bici...io stesso a volte ho cambiato componenti ad un ritmo tale che non traevo mai alcun vantaggio...quando il vantaggio reale l'ho avuto anni fa facendo un corso...esperienza che ora ripeterei più che volentieri...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il discorso sepcy santa non è infatti marchio di nicchia contro marchio larga scala.
santa cruz fa solo mtb e di queste fa 4/5 modelli.
specy fa dalle bici senza pedali per bambini alle citybike, alle bdc da bassa a top di gamma a mtb da bassa a top di gamma. di sicuro le spese di gestione della fabbrica sono ben diverse...
specy ha puntato tutto sulle 29. le 650b le introdurrà il prossimo anno credo sostituendo quei pochi modelli che producevano nel formato 26. a dir la verità poi in USA le specy 26 ci sono. sono da noi che vendono solo le 29 e qualche modello 26...
come per santa quando diceva che il PP posteriore non serviva e poi dopo 1 anno l'hanno introdotto, così per specy faranno le 650b.

le 26 come detto secondo me finiscono quest'anno. e forse marketing o no è giusto così. 3 formati sono troppi...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
E meno male che avevo detto pM �� comunque 2011 serie chris king

bah tanto basta fare una ricerca...
il mio amico ha preso un telaio IBIS HD 2012 tenuto alla grande con credo SS e gli ha dato 1400. in autunno i 2012 credo fossero sui 1800. il nomad tra 2011 e 2012 non cambia nulla credo...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
bah tanto basta fare una ricerca...
il mio amico ha preso un telaio IBIS HD 2012 tenuto alla grande con credo SS e gli ha dato 1400. in autunno i 2012 credo fossero sui 1800. il nomad tra 2011 e 2012 non cambia nulla credo...

si, senza voler togliere nulla ad Ibis ma mi pare che sul prezzo dei telai da nuovi ci sia una discreta differenza tra Ibis e SC....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
:spetteguless:buona fortuna!
la mia è stata sul mercatino due mesi, telaio nuovo intonso, al prezzo del telaio davo via la bici completa...
non ti svelo dei contatti avuti, non vorrei demoralizzarti!
io piuttosto di svenderla la consumo!!:celopiùg:

Come pretendevi di vendere un simile catorcio? Non siamo mica su un forum di antiquariato......Poi il tuo che e' pure il primo.modello:spetteguless:L'unica speranza e' una campagna di rottamazione del governo per passare a mezzi moderni euro6.....:i-want-t:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Se fanno come con l'Enduro 29 lo scorso anno, probabilmente tra aprile e maggio arriveranno alcuni esemplari.... pochissimi... ma arriveranno.

Ho letto che negli USA le spedizioni per il mercato interno inizieranno già lunedì.

boh può essere. ma almeno le devono presentare. poi bisogna vedere in italia cosa importano... mi pare che specy italia sia autonoma nello scegliere i modelli da mettere a catalogo.
comunque per specy molto rischiosa questa cosa. sì è buttata tutta sulle 29. sfornando anche modelli come l'enduro unica o quasi 29 a lunga escursione. così coma la stumpy. se le 650b vanno bene e anzi meglio delle 26 su quelle bici poi fanno fatica a imporre i modelli 29 secondo me...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
boh può essere. ma almeno le devono presentare. poi bisogna vedere in italia cosa importano... mi pare che specy italia sia autonoma nello scegliere i modelli da mettere a catalogo.
comunque per specy molto rischiosa questa cosa. sì è buttata tutta sulle 29. sfornando anche modelli come l'enduro unica o quasi 29 a lunga escursione. così coma la stumpy. se le 650b vanno bene e anzi meglio delle 26 su quelle bici poi fanno fatica a imporre i modelli 29 secondo me...

Siamo OT, comunque la strategia è abbastanza chiara: migrare le 26 al nuovo formato 650b per indurre i clienti che non apprezzano le 29er a cambiare comunque la bike.

Gli altri potranno continuare a posizionarsi sulle ruote più grandi.

Chi le ha provate (non sono ancora tra quelli) sostiene che dalle 26 alle 27.5 cambia poco o niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo