Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ho dato un'occhiata alla tua inserzione e la bici è decisamente bella!

Il problema è che entra in una fascia di prezzo/mercato ristretta, dove la passione e l'interesse per il mondo delle MTB prevale sull'attaccamento al denaro (e, ahimè, alla possibilità di spesa di molti).

Devi trovare qualcuno molto interessato, che ritenga i nuovi formati ruota uno sterile parto del marketing e soprattutto che abbia qualche migliaio di euro da spendere, ma non voglia investirne troppi!

A mio modesto parere, sarà più facile vendere il solo telaio....


Hai assolutamente ragione anche io preferirei vendere il solo telaio ma sono conscio di dover trovare la persona giusta....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
stumpy 27.5 allora!!! sarà una gran bici!!
sorry per l'OT :hahaha::hahaha:

per me tutte sono delle gran bici.

Certo è che il Nomad è piuttosto particolare e chi nn ha "sofferto" all'inizio scagli la prima pietra!

Probabilmente la bici nn è semplicissima ne settare ne tanto meno da guidare, la carbon poi in discesa sullo scassato è veramente faticosa SE si inizia a subire lo sconnesso.... quando si molla però, cosa che mi viene ancora poco e solo su qualche sentiero di casa, vola letteralmente ed offre emozioni uniche!

Purtroppo per arrivare a questo momento di estasi del biker rispetto alla bici spesso ci vuole tempo e direi tutti o quasi abbiamo avuto il ns bel daffare, poi ovvio che c'è gente che prova un triciclo o la enduro S-Works da 29" e si trova benissimo con entrambi ma quelli li lascerei fuori dalle persone che io chiamo "normali".

Mi spiace che si venda una bici del genere, mi spiace tanto perché a mio avviso nn è una bici da vendere, ma se uno si trova male nn si può nemmeno rovinare il piacere di andare in bici che come sappiamo è molto alto ed appagante!

Ho avuto modo di parlare un po' con [MENTION=64702]g0ldr4k3[/MENTION], anche raccontandogli il mio percorso e di come ORA possa dire di aver raggiunto un binomio che IO considero vincente per quello che mi riguarda, ma ci ho messo tempo.... e soprattutto ho cambiato un bel po' di cosine per raggiungerlo!

Sicuramente una bici con carro FSR è molto più semplice da guidare in discesa, si prende e si va e ci si diverte "da subito", con i pro e contro della cosa cmq....

Bye
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Bah una volta che.... Sarà uguale ad ora....ormai il dado e tratto....

Il carro fsr mi piace sicuramente... Ma anche solo la mega mi diverte di più... Peccato pesi davvero troppo per il mio ginocchio. Il nomad carbon e stat l idea di avere una bici per tutto che non mi scassasse troppo ma ahimè ad oggi così non è visto che il divertimento e sceso e non di poco.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Grazie dei consigli, la pike mi piace molto e il grosso dei problemi e al posteriore... Ho l rp23 e ho anche il dhx.... Lo rimonterò per provare ma onestamente non so se la cosa cambierà, non ho visto cambiamenti tra l rp23 e il dhx per quello che faccio. Forse i 160 son pure troppi...ora ho messo una gomma da 2.35 contro i 2.25 di prima e vedremo.... Ma son stufo di sclerare con settaggi o altro... Con la stumpy e l enduro zero problemi da subito... E voglio che sia così...
Prova a "giocare" un pochino con la sezione e le pressioni delle gomme. Oltre a questo se hai il DHX (air?) valuta bene la pressione del piggy back: se troppo alta l'ammo diventa legnoso ed in salita è uno spettacolo ... se bassa è invece assai "plush" e la bici passa sopra a tutto.

In ogni caso non mi stupisce che venendo da una specy tu possa trovare troppa nervosa una Nomad.
Io sono fiducioso che potrai trovare un nuovo equilibrio prima di svenarti per poi correre il rischio di incappare nuovamente in qualcosa che comunque rischia di non appagarti. ;-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
certo che....
io sono un cialtrone, prima della nomad c ho avuto nomad alu 1.0 e due heckler...quasi mai ho provato bici di altri, ma me lo state facendo venire qualche dubbio!!!
davvero è una bici così "rognosa"?? (passatemi il termine...)

un mio amico ha una stumpy evo carbon, chiederò di farmela provare, la taglia è giusta, dovrò solo rivedere le tarature, lui è "un me e mezzo!!"
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
certo che....
io sono un cialtrone, prima della nomad c ho avuto nomad alu 1.0 e due heckler...quasi mai ho provato bici di altri, ma me lo state facendo venire qualche dubbio!!!
davvero è una bici così "rognosa"?? (passatemi il termine...)

un mio amico ha una stumpy evo carbon, chiederò di farmela provare, la taglia è giusta, dovrò solo rivedere le tarature, lui è "un me e mezzo!!"

non lo fare!

non riuscirai mai a vendere la tua nomad!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
certo che....
io sono un cialtrone, prima della nomad c ho avuto nomad alu 1.0 e due heckler...quasi mai ho provato bici di altri, ma me lo state facendo venire qualche dubbio!!!
davvero è una bici così "rognosa"?? (passatemi il termine...)

un mio amico ha una stumpy evo carbon, chiederò di farmela provare, la taglia è giusta, dovrò solo rivedere le tarature, lui è "un me e mezzo!!"

è meglio che una evo carbon non la provi. o almeno provala su dello scassato...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Prova a "giocare" un pochino con la sezione e le pressioni delle gomme. Oltre a questo se hai il DHX (air?) valuta bene la pressione del piggy back: se troppo alta l'ammo diventa legnoso ed in salita è uno spettacolo ... se bassa è invece assai "plush" e la bici passa sopra a tutto.

In ogni caso non mi stupisce che venendo da una specy tu possa trovare troppa nervosa una Nomad.
Io sono fiducioso che potrai trovare un nuovo equilibrio prima di svenarti per poi correre il rischio di incappare nuovamente in qualcosa che comunque rischia di non appagarti. ;-)


Onestamente mi piacerebbe trovare la quadra ma la vedo dura... Sono un cialtrone di 110kg e una camera negativa bassa penalizzerebbe tanto la pedalata, facendo davvero grossa fatica sul mio povero ginocchio... Preferisco "svendere" e tornare a divertirmi... Non so neanche se poi è il carbonio o proprio la bici...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Purtroppo per arrivare a questo momento di estasi del biker rispetto alla bici spesso ci vuole tempo e direi tutti o quasi abbiamo avuto il ns bel daffare, poi ovvio che c'è gente che prova un triciclo o la enduro S-Works da 29" e si trova benissimo con entrambi ma quelli li lascerei fuori dalle persone che io chiamo "normali".

[...]

Sicuramente una bici con carro FSR è molto più semplice da guidare in discesa, si prende e si va e ci si diverte "da subito", con i pro e contro della cosa cmq....

Appunto, si tratta di due soluzioni assai diverse: in un caso (Specialized), siamo di fronte ad un marchio industriale, che spende milioni di dollari per la progettazione, ma soprattutto per l'ingegnerizzazione del prodotto, al fine di realizzare una MTB "pronto corsa": l'acquisti, ci sali sopra, e via!
Un po' come la Ferrari California: la compri, ci metti la benzina, e via!

Dall'altra parte siamo di fronte ad un'azienda (quasi) artigianale, dove lo sviluppo del prodotto è guidato più dalla passione del personale, che dalle logiche industriali o, peggio, del marketing.
Il risultato è una bici che va personalizzata, in modo anche pesante, da ciascun acquirente, con passione grande quanto quella dei progettisti, ma anche con elevato dispendio di soldi.
Tornando al paragone automobilistico, siamo di fronte ad una Pagani Huayra o ad una Zonda, dove ogni tanto dobbiamo riportarla in fabbrica per cambiare la taratura delle sospensioni, dove potremmo scoprire che l'impianto frenante non è adeguato e quindi dovremmo cambiarlo (a carissimo prezzo), ecc.

Probabilmente l'automobilista medio con la Pagani non si sentirà mai sicuro e confidente come potrebbe invece accadergli con una Ferrari California, una BMW M3 o altre automobili del genere.
Ma un'automobilista con passione, potrà farla diventare "sua", più di quanto potrebbe mai diventare un'auto industriale.

Certo, si tratta di una strada lunga, talvolta troppo lunga e quasi sempre piuttosto costosa!
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Hai ragione infatti!! Fino a poco tempo fa il costosa mi preoccupava poco.... Ma ora preferisco scegliere qualcosa di più alla portata, non lavoro ormai da un po e la pacchia e davvero finita
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
non lo fare!

non riuscirai mai a vendere la tua nomad!

è meglio che una evo carbon non la provi. o almeno provala su dello scassato...

non corro pericolo, non amo specy in generale..

:spetteguless:magari sarà la mia prossima bici!!!:fantasm::fantasm:

in ogni caso lo scambio potrebbe servire al mio amico per essere ancora più soddisfatto dell'acquisto, per altro consigliato da me!!:il-saggi:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Appunto, si tratta di due soluzioni assai diverse: in un caso (Specialized), siamo di fronte ad un marchio industriale, che spende milioni di dollari per la progettazione, ma soprattutto per l'ingegnerizzazione del prodotto, al fine di realizzare una MTB "pronto corsa": l'acquisti, ci sali sopra, e via!
Un po' come la Ferrari California: la compri, ci metti la benzina, e via!

Dall'altra parte siamo di fronte ad un'azienda (quasi) artigianale, dove lo sviluppo del prodotto è guidato più dalla passione del personale, che dalle logiche industriali o, peggio, del marketing.
Il risultato è una bici che va personalizzata, in modo anche pesante, da ciascun acquirente, con passione grande quanto quella dei progettisti, ma anche con elevato dispendio di soldi.
Tornando al paragone automobilistico, siamo di fronte ad una Pagani Huayra o ad una Zonda, dove ogni tanto dobbiamo riportarla in fabbrica per cambiare la taratura delle sospensioni, dove potremmo scoprire che l'impianto frenante non è adeguato e quindi dovremmo cambiarlo (a carissimo prezzo), ecc.

Probabilmente l'automobilista medio con la Pagani non si sentirà mai sicuro e confidente come potrebbe invece accadergli con una Ferrari California, una BMW M3 o altre automobili del genere.
Ma un'automobilista con passione, potrà farla diventare "sua", più di quanto potrebbe mai diventare un'auto industriale.

Certo, si tratta di una strada lunga, talvolta troppo lunga e quasi sempre piuttosto costosa!

bah posso essere d'accordo con te ma non del tutto. secondo me questa visione di SANTACRUZ un po' talebana è abbastanza voluta. non è che facciano le bici in garage a mano una per una. le fanno a taiwan come le specy. certo specialized la possiamo paragonare a una BMW santacruz a un marchio di nicchia come potrebbe essere la lotus? boh la butto li a caso.

secondo me ci sono delle differenze di sostanza tecnica e cioè di un carro FSR ottimizzato in 20'anni e di cui si sa molto bene come funzione. grande feeling in discesa ma in pedalata necessita di un buon propedal. ci fai il sag che ti piace e sei a posto. aperto discesa, pp pedalata.
dall'altra parte abbiamo il VPP carro da una resa in pedalata favolosa (sprattutto il VPP2) che non necessita di grandi frenature quindi la taratura del carro è molto importante e va cucito ben bene addosso.

nel mezzo poi ci sono le caratteristiche intrinseche dei telai come geometrie, quote e rigidità. anche qui tra 2 mezzi con la stessa destinazione d'uso può cambiare molto da marca a marca.

detto tutto ciò, se ormai hai deciso che la bici non ti va bene sarà difficile cambiare idea (come fu per me con la blur c), però magari anche se spendere altri € per una bici ti sposta provare prima a ragionare su cosa non va nel mezzo e lavorare sulle sospensioni ad esempio può essere un buon passo.
magari spendere 90€ in una taratura personalizzata dell'ammo, e cambiare forcella potresti già trovare grossi miglioramenti. se hai poi amici che ti possono far provare componenti diversi sei a cavallo...

ultima considerazione, di carattere economico, questo è l'ultimo anno delle 26, quindi se vuoi vendere la tua e prendere qualche € forse è l'ultima occasione... il discorso vale però se hai già un modello disponibile e non rimani a piedi. se aspetti la specialized 650b dovrai aspettare ottobre/novembre prossimi credo
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Eh appunto...
si son viste anche delle fox34 da 170...
c'è la Bos Deville da 170...
io speravo si cominciasse a vedere qualcosa di più robusto.
ma per ora esiste solo la X-Fusion Metric (si fa per dire... la 650b mi sa che non è ancora disponibile). ah, dico solo Metric perchè la Vengeance va fuori produzione.
la vengeance va fuori prod? curioso anche io di vedere come sarà...e con cosa la monteranno...certo avere un telaio più "tosto" della bronson e montarci una forcella uguale con la corsa allungata di un cm...
stiamo a vedere...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
la taratura dell'rp23 e' gia stata fatta infatti....preferirei proprio vendere il solo telaio per non rimanere a piedi, la pike andrebbe sulla mega insieme ad un rp23 ad aria (che gia ho) cosi' da alleggerirla di molto (ha forca ammo a molla con ruote da dh) e poterla pedalare meglio. poi si vedra'....

QUINDI, se qualcuno e' interessato ad un telaio carbon, beh....si faccia avanti in pm e parliamone :D
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
la taratura dell'rp23 e' gia stata fatta infatti....preferirei proprio vendere il solo telaio per non rimanere a piedi, la pike andrebbe sulla mega insieme ad un rp23 ad aria (che gia ho) cosi' da alleggerirla di molto (ha forca ammo a molla con ruote da dh) e poterla pedalare meglio. poi si vedra'....

QUINDI, se qualcuno e' interessato ad un telaio carbon, beh....si faccia avanti in pm e parliamone :D

quindi ti trovi meglio a pedalare la mega (in alu) rispetto alla nomad c?
oppure ho frainteso?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
vedi, la mega mi pesa oltre 16kg ora, non sono uno che pedala tantissimo, non ce la faccio con il ginocchio, ma quando l'ho provata qualche settimana collaudando l'elka a molla beh non ho avuto grossi problemi, andavo piu piano, ma mi aspettavo molto peggio da una bici che pesava 4kg in piu....
sicuramente non e' quello che voglio per pedalare tutti i giorni, ma come "tampone" non mi dispiacerebbe. onestamente vendere la mia stumpy e' stato un errore. sbagliando si impara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo