Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
lotteria e metà prezzo........... detta così con una specie di disprezzo fa pensare un po' alla storia della volpe e dell'uva............

inutile e difficile........ma l'hai provata?

No, non e' una questione di prove ma di scelte...
Mi spiego: credo che in questo momento sono vicino al massimo di quello che posso esprimere a livello fisico(poca roba in realta'...) e quindi a questo punto (e solo a questo punto) potrei pensare ad un mezzo piu performante del Nomad (e il Bronson non lo e') per lo meno per la salita dato che in discesa sappiamo bene che la bici conta il 10%...Dico Norco carbon perche' costerebbe meno e come sembra e' piu facile del Bronson ma se dovessi cambiare per come la penso ora andrei su una 29 tipo S-works che ho provato e devo dire che la resa in quasi tutti i frangenti e'superiore.In alcuni casi imbarazzante....


http://www.mtbcult.it/tests/test-specialized-enduro-29-una-classe-a-parte/
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
effettivamente sentivo l'anteriore un tantino ballerino, forse era quello!!!
azz...e io sono andato a cambiarla!!!:hahaha::hahaha:

anch'io porto sempre con me in bici un robino che mi è stato regalato da mia nipote...non esco mai senza, è un "portafortuna"...una volta sono ritornato a casa che me l'ero dimenticato...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
un dubbio che mi è venuto circa i pedali: ma voi che utilizzate i flat, in discesa, come appoggiate il piede sul pedale? io circa a metà piede, come si pedalava sulle bici da piccoli, per intendersi.
però quando usavo gli agganci per forza dovevo appoggiare l'anteriore; quando ho mollato gli agganci e messo i flat ho cambiato posizione. è giusta o devo mantenere l'appoggio anteriore anche coi flat?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Anch'io ho il mio "cosino appeso" tanto per far capire a chi segue che ha non ha davanti una Canyon...:omertà:
 

Allegati

  • 20140120_135338.jpg
    20140120_135338.jpg
    31,5 KB · Visite: 15

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
un dubbio che mi è venuto circa i pedali: ma voi che utilizzate i flat, in discesa, come appoggiate il piede sul pedale? io circa a metà piede, come si pedalava sulle bici da piccoli, per intendersi.
però quando usavo gli agganci per forza dovevo appoggiare l'anteriore; quando ho mollato gli agganci e messo i flat ho cambiato posizione. è giusta o devo mantenere l'appoggio anteriore anche coi flat?

io uso tutteddue, la mia personale esperienza è questa:
- con gli automatici ho dovuto tirare indietro la tacchetta perchè altrimenti in discese impegnative non lisce mi trovavo malissimo poichè la pianta non è stabile sull'appoggio ed il polpaccio soffre, la caviglia vibra ed il sistema non è stabile...ho ricercato quindi una centralità maggiore e diversa da quella che invece è abiurata dal pedalatore.
- con i flat purtroppo a volte ti capita di lasciare il piede così come si trova perchè non hai il tempo ed il modo di aggiustarlo...comunque vale quello che ho detto sopra sulla ricerca di una centralità (leggasi stabilità) migliore...in salita ovviamente il problema non si pone perchè puoi sistemartelo come meglio ti aggrada.
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
riguardo il nomad chè è un po' vecchio, come dice Wally..........presonalmente non sono d'accordo. per me è una bici che ha segnato un'epoca, e dubito che la venderò. anzi, sono così deviato che mi sta frullando in testa un'idea malsana, proporre a qualcuno che ha un bel telaio alluminio il cambio alla pari col mio.......perchè secondo me tra qualche anno il telaio nomad di riferimento per i puristi sarà sempre l'alluminio

certo che ha segnato un epoca. però da allora tutte le case fanno bici AM/enduro 160/160 e negli anni hanno anche sviluppato qualcosa di diverso come geometrie/quote...
il fatto che sia una bici epocale lo si vede dal fatto che l'usato tiene bene e cioè si vende...
però il 27,5 ha spezzato la schiena anche al nomad...

il nomad 27,5 se io fossi sc lo riproporrei così, che faccia la differenza con gli altri. quindi escursione 160/165 forcelle da 160 a 180. c'è poca roba ma qualcosa si muove. x-fusion ad esempio...
una cinematica del carro più similare al vpp1 come comportamento. più schiacciasassi. basterebbe questo a differenziarsi dalla bronson...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
un dubbio che mi è venuto circa i pedali: ma voi che utilizzate i flat, in discesa, come appoggiate il piede sul pedale? io circa a metà piede, come si pedalava sulle bici da piccoli, per intendersi.
però quando usavo gli agganci per forza dovevo appoggiare l'anteriore; quando ho mollato gli agganci e messo i flat ho cambiato posizione. è giusta o devo mantenere l'appoggio anteriore anche coi flat?

la teoria vorrebbe l'avanpiede sui pedali come con gli spd per assorbire meglio. io uso tutte e due. a volte mi sento meglio con la pianta bene piantata sul pedale...
[url=http://www.youtube.com/watch?v=6ZKhkyoOcdg]Straight Lines with Fabien Barel - YouTube[/URL]
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
io uso tutteddue, la mia personale esperienza è questa:
- con gli automatici ho dovuto tirare indietro la tacchetta perchè altrimenti in discese impegnative non lisce mi trovavo malissimo poichè la pianta non è stabile sull'appoggio ed il polpaccio soffre, la caviglia vibra ed il sistema non è stabile...ho ricercato quindi una centralità maggiore e diversa da quella che invece è abiurata dal pedalatore.
- con i flat purtroppo a volte ti capita di lasciare il piede così come si trova perchè non hai il tempo ed il modo di aggiustarlo...comunque vale quello che ho detto sopra sulla ricerca di una centralità (leggasi stabilità) migliore...in salita ovviamente il problema non si pone perchè puoi sistemartelo come meglio ti aggrada.

quoto tutto, anche se stento a credere in una risposta così seria da parte tua :smile:

tra l'altro al corso di guida nn ci è neppure stato esposta l'importanza sulla posizione dei piedi....

L'unica cosa che faccio io in discesa è cercare di tenere il metatarso sul pedale ma nn perché guido meglio ma perché un giorno su una discesa avevo il piede delle due un po' troppo avanti ed ero "storto" e con la punta ho impattato una radice ed il piede mi si è girato in avanti e mi sono schiacciato l'alluce tra la radice ed il pedale tirando un busso apocalittico.... da cui, anche no se posso! :-)

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
un dubbio che mi è venuto circa i pedali: ma voi che utilizzate i flat, in discesa, come appoggiate il piede sul pedale? io circa a metà piede, come si pedalava sulle bici da piccoli, per intendersi.
però quando usavo gli agganci per forza dovevo appoggiare l'anteriore; quando ho mollato gli agganci e messo i flat ho cambiato posizione. è giusta o devo mantenere l'appoggio anteriore anche coi flat?

io dico di tenere la stessa posizione.
il piede centrale non mi da sensibilità, mi riduce la fluidità durante la fase di copiatura del terreno e mi limita l'articolazione della caviglia. (già di suo un po' compromessa a causa di problemi al ginocchio.....)


http://www.mountainbikeguru.co.za/mtb-academy/attack-position.html
http://www.discovermountainbiking.com/tr/ft/trftpos.asp

ovviamente tutto questo IMHO

com'è che si dice?
piedi pesanti, mani leggere?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
quoto tutto, anche se stento a credere in una risposta così seria da parte tua :smile:

tra l'altro al corso di guida nn ci è neppure stato esposta l'importanza sulla posizione dei piedi....

L'unica cosa che faccio io in discesa è cercare di tenere il metatarso sul pedale ma nn perché guido meglio ma perché un giorno su una discesa avevo il piede delle due un po' troppo avanti ed ero "storto" e con la punta ho impattato una radice ed il piede mi si è girato in avanti e mi sono schiacciato l'alluce tra la radice ed il pedale tirando un busso apocalittico.... da cui, anche no se posso! :-)

Bye

Radice birichina!

Imho se usi i flat i piedi tendono a posizionarsi nella maniera più comoda, che è poi , sempre imho, quella corretta
 

TERZA72

Biker serius
17/6/11
251
-1
0
GROSSETO
Visita sito
un dubbio che mi è venuto circa i pedali: ma voi che utilizzate i flat, in discesa, come appoggiate il piede sul pedale? io circa a metà piede, come si pedalava sulle bici da piccoli, per intendersi.
però quando usavo gli agganci per forza dovevo appoggiare l'anteriore; quando ho mollato gli agganci e messo i flat ho cambiato posizione. è giusta o devo mantenere l'appoggio anteriore anche coi flat?
[URL="http://www.mtb-mag.com/utilizzo-dei-pedali-flat/"][url]http://www.mtb-mag.com/utilizzo-dei-pedali-flat/[/URL][/URL]
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ormai è provato : i possessori di Bronson, più che nomadisti che scalano ( scendono, cioè ) a una minore escursione e al nuovo formato di ruote sono utenti che salgono da escursioni minori e bici meno cattive

da dove arriva sta notizia?
comunque non mi stupisce, anche su questo topic di nomadisti passati al bronson non se ne vedono ( tranne gale8)
anche a me detta bici non ha acceso nessun particolare interesse, come ormai da qualche anno mi capita con SC ma devo anche convenire che al momento non c'è alcuna bici che mi stimoli ad un cambiamento , non c'è niente in giro che mi faccia venire una scimmia tale che non riesco a togliermi dalla testa....
mi piaceva un po' l'ancillotti fry, ma 2900 euro per un telaio in alluminio non mi va proprio di spenderli, sara' che sto' diventando tirchio......;-)
poi sinceramente con tutti sti cambiamenti preferisco attendere un po' e vedere cosa veramente si consolida e cosa no, ma di una cosa sono strasicuro, non ci sara' mai una 29 nel mio parco bici,anche se fosse la migliore del mondo, motivo? è piu' forte di me ma le ruotone proprio non mi piacciono.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
grazie a tutti dei consigli. la teoria quindi dice di appoggiare il piede come sui pedali ad aggancio ma, come dice Claudia, io automaticamente mi sono trovato comodo con l'appoggio centrale, forse complice anche il fatto che uso scarponcini con suola a carrarmato e tacco, quindi il pedale si appoggia al tacco e il piede va nella posizione perfetta (per me ).
in salita invece mi viene ancora automatico pedalare col piede più indietro, mi sembra di spingere meglio. su strada poi questo è in pratica obbligato dall'altezza sella, se pedalassi con la pianta dovrei abbassare....
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
p.s. a dire il vero una che mi piaciucchia ci sarebbe :

http://www.bikemag.com/videos/2014-b...evil-uprising/

la evil è sicuramente molto bella ed esclusiva. ci avevo fatto un pensierino, ma mi ha frenato primo il fatto che sia ancora 26 e poi che ho letto, non ricordo dove, che c'erano stati un po' di problemi con i primi esemplari poi modificati. forse fin troppo esclusiva e di nicchia, i primi che la prendono fanno un salto nel buio. la evil, sempre se quello che ho letto non sono frottole, ha cambiato diverse proprietà in poco tempo, non è affermata e stabile e quindi ha tutti i pro, ma anche i contro, che potrebbero derivarne

p.s. detta così sembra che le 26 ormai siano appestate :-) non la penso certo così, ma in ottica di una futura rivendita il marketing ci ha portato a crederlo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo