Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ho letto su Mtbr (sempre a proposito di garanzia estesa a 5 anni retroattivamente) di un biker a cui Sc ha sostituito il telaio completo oltre un anno dopo la scadenza della garanzia a costo zero.Era uno di quei casi di rottura nei link bassi intorno alle sedi dei cuscinetti....Comunque a leggere li tra Trc Solo Nomad e tallboy di beghe con il carbonio ne hanno avute parecchie....Passo e chiudo
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ti sbagli, costava meno, era sempre cara ma costava meno .... e allora si spuntava tranquillamente un 15% di sconto . io ricordo che pagai il telaio della mia, lucidato a specchio, circa 1600 auro.
Adesso vuoi per i soldi che sono sempre meno in italia, mentre gli usa sono ripartiti, vuoi perché effettivamente ci sono un sacco di marchi che sanno fare bici, a me un prezzo così alto disturba, ma non ho assolutamente nulla da dire a chi se la compra.

Non so nemmeno cosa pensare di questo comportamento di fronte ad un telaio con garanzia scaduta, che presenta crepe in quel punto. non voglio prendere le parti della controparte ( :-) ), però visto che c'è una policy di crash replacement una volta scaduta la garanzia, non mi sembra una proposta così scandalosa
- non ho più i listini di allora, ma mi pare un prezzo decisamente basso
- il secondo nomad che ho avuto, verde peperoncino, col RS monarch ricordo bene che di listino era sui 2200/2300 euro. col dhx air ci si doveva aggiungere 250 euro
Per cui, a conti fatti, anodizzato e con dhx air, la cifra non è molto distante dai 2700, prima citati
- su quanto avvenuto a Velocity, mi spiace che abbia avuto un problema, ma le ditte americane(in particolare) sono molto fiscali e precise sui termini di garanzia(parlo di tempi). Convengo che questo settore merceologico abbia ancora molto da imparare da altri settori. Non mi pare che nessuna casa dia dei warning ben definiti e descritti all'atto di vendita. Guardatevi un contratto di vendita di un viaggio e capirete che abisso vi sia
Chi ha Marzocchi, si guardi il bugiardino allegato e si faccia una risata sui termini d'uso di una forcella da DH

Hai ragione ma quando ho sentito che mi facevano un favore mi sono alterato e chiedo scusa se ho usato termini non appropriati.....intanto se l'info puo' servire a qualcuno la coppia di serraggio del collarino su telai in carbonio e' di 4 max 5 knw (la fonte e' il tecnico che ripara il carbonio) ma ci vorrebbe un dado e non una levetta come ha il collarino Sc per usare ka dinamometrica...

- se il "favore" è stato detto con tono ironico, mi sarei arrabbiato pure io visto che SC dichiara una policy di "crash replacement".
Se invece chi ha proferito quella frase, voleva sottolineare questa disponibilità ha fatto il suo lavoro; e ti ha offerto questa possibilità. Anche io ho letto di alcuni altri casi, oltre il tuo e quello di LJ. Evidentemente, non sono tali numericamente per parlare di un difetto progettuale. Differentemente, per meno, in USA, si rischia grosso
Il costo di 790€(euro più...euro meno) mi era stato indicato da più dealer
- dove sta scritto che quella è la coppia di serraggio del Nomad?:nunsacci:
- in generale, quando acquisti un telaio in carbonio un negoziante serio consiglia un termine basso e comunque non continuo(tipico di alza/abbassa la sella). In soldoni, più di uno mi ha detto:" metti un qualsiasi telescopico, e serra delicatamente". Quando ho preso la bdc, non hanno consigliato il telescopico:smile:, ma cmq mi hanno consigliato di fissare il reggisella e non muoverlo più (o quasi)
https://m.facebook.com/santacruzbicycles/posts/430717346982506

A leggere questo link sembrerebbe che l'estensione della garanzia a 5 anni sia retroattiva se nel momento dell'annuncio la vostra bici era ancora coperta da garanzia dei due anni rilasciata da un rivenditore ufficiale.Premetto che parlo e capisco poco l'inglese e potrei sbagliarmi...
- non ho faccialibro, ma sapevo che questa garanzia era solo per quelli venduti a partire dal 2013. Su il sito DSB potrebbe esserci la news da qualche parte
Ho letto su Mtbr (sempre a proposito di garanzia estesa a 5 anni retroattivamente) di un biker a cui Sc ha sostituito il telaio completo oltre un anno dopo la scadenza della garanzia a costo zero.Era uno di quei casi di rottura nei link bassi intorno alle sedi dei cuscinetti....Comunque a leggere li tra Trc Solo Nomad e tallboy di beghe con il carbonio ne hanno avute parecchie....Passo e chiudo
- SC, come tutte le ditte nord americane, a fronte di problemi riconosciuti, specie per alcuni lotti ben definiti, non fa una piega e attua la sostituzione. Diversamente, si trova in giudizio
- Tutto si rompe. E a tutti. Il discorso è: quanti a fronte di quanti venduti? Fatti un giro negli altri topic e ne leggerai di piccole e/o grandi problematiche. In percentuale, più o meno di SC? Non lo so ;-)
Per il resto, concordo con
[MENTION=90001]valva29[/MENTION]: I prezzi dei mezzi SC Carbon sono in linea con quelli di altri marchi. Listini alla mano. territorio italico. Fanno eccezione alcune case tedesche
[MENTION=5563]sc-addict[/MENTION]. Nessuno ci obbliga a comprare SC. Sul mercato, c'è molto. E anche di qualità. In questo forum, ci sono stati test che lo hanno dimostrato; francamente, però non capisco questo atteggiamento isterico: prima il meglio del mondo; ora, sono dei farabutti. Un pò di calma e controllo non guasterebbe...ma forse non saremmo alla V puntata :-) per discutere di un solo mezzo che è, quasi, uguale da enne anni

Chiudo il mio intervento con una "tirata di orecchie" alle case di produttrici e ai distributori, tutti. Bdc comprese
Noi acquirenti compriamo mezzi di ennemila euro, ma non riceviamo un straccio di foglio con ciò che siamo tenuti a fare (manutenzione) e non fare(serrare un collarino o sostituirlo o altro ancora). Il solo contratto è l'avvenuto pagamento. Giusto fiscalmente, povero per i termini di garanzia
L'utente è sempre in balia del giudizio insidacabile del trio negozio/distributore/produttore. Questi si trovano alla berlina quando non soddisfano il cliente che ha avuto un qualsiasi problema. Diversamente, son lodi...A mio avviso, il tutto è parzialmente professionale. Ci sono settori merceologici dove vi è una precisa indicazione su quali sono i doveri dell'acquirente e gli obblighi del venditore, fatto salvo quelli di legge
Fatevi una risata: quando ho comprato la bdc il meccanico mi dice:" dopo ogni uscita, asciuga e pulisci il sudore che cade sull'orizzontale. Può deteriorare la vernice ed potrebbe non essere riconosciuto il danno...":omertà::omertà:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Da quello che ho letto io (ripeto con il dubbio della mia traduzione inglese italiano ) nel link riportato sembrerebbe che sia cosi..Sc parla di estensione di garanzia retroattiva e quell'annuncio e' di dicembre 2012...Il biker americano ha usufruito di questa estensione nonostante il suo mezzo fosse scoperto da quasi un anno e a costo zero....ma qui rientriamo nella questione che hai scritto tu(Sc forse riconosce quel tipo di rottura e copre senza problemi...)Quella coppia di serraggio me l'ha consigliata il tecnico che ripara il carbonio e non esiste da nessun'altra parte un dato preciso in merito all'esatta coppia di serraggio relativa al Nomad ma lui mi ha detto che serrando cosi ed usando normalmente la bici si dovrebbe capire se la crepa "cammina" oppure resta ferma cosi.Nel secondo caso potrebbe essere solo una questione estetica ma comunque non e' fattibile perche andrebbe usato un collarino con bullone severamente vietato da Sc....Ad ogni modo visionera' personalmente il mezzo per dare un giudizio definitivo...In pm ti rivelo i particolari della vicenda che per ora preferisco non scrivere pubblicamente....almeno anche tu avrai un visione piu chiara dei fatti e delle mie reazioni..

qui una conferma di cio' che ho scritto riguardo l'estensione di garsnzia a 5 anni.....
http://forums.mtbr.com/santa-cruz/blur-lt2-second-broken-swing-arm-880686.html

E qui una carrellata di telai carbon rotti, se leggete bene alcuni hanno cominciato a montare parti in alluminio e di colori duversi per ovviare al problema.Non sono casi simili al mio ma qualcosa vorra' pur dire...

http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-disbonding-issues-854470.html

se ne leggono di ogni: telai sostitiiti tre volte, carri in alluminio al posto dei carbon, bici con tre colori diversi e garanzie accettate e negate per casi simili e via dicendo...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ti sbagli, costava meno, era sempre cara ma costava meno .... e allora si spuntava tranquillamente un 15% di sconto . io ricordo che pagai il telaio della mia, lucidato a specchio, circa 1600 auro.
Adesso vuoi per i soldi che sono sempre meno in italia, mentre gli usa sono ripartiti, vuoi perché effettivamente ci sono un sacco di marchi che sanno fare bici, a me un prezzo così alto disturba, ma non ho assolutamente nulla da dire a chi se la compra.

Non so nemmeno cosa pensare di questo comportamento di fronte ad un telaio con garanzia scaduta, che presenta crepe in quel punto. non voglio prendere le parti della controparte ( :-) ), però visto che c'è una policy di crash replacement una volta scaduta la garanzia, non mi sembra una proposta così scandalosa

Dovrei cercare lo scontrino ma il mio nomad bianco con dhx mi costò 2300 o 2400 l'anodizzato costava 250 euro in più...parlo di listino se poi avete trovato negozianti che applicavano forti sconti non discuto, certo che 1600 euro a pensarci mi girano un po' per quello che ho pagato io...
Quello che ho detto e ribadisco sembra che di colpo santa è diventata una sorta di chiavica perché costa troppo rispetto a quello che offre e imho non è assolutamente vero! Tutti a condannare la bronson con il costo di una panda ma nessuno che si ferma a guardare che la versione che aveva in test il forum monta una coppia di ruote che costa come una canyon completa! E un bronson alu costa tanto quanto un nomad alu di 5 anni fa, però ora se non prendi il telaio carbonio sei uno sfigato...poi dico che se santa con la bronson fosse uscita con un telaio che colpiva anche l'occhio ( e non una copia del blur) a quest'ora ci sarebbe la fila per comprarla come è stato per il nomad carbon. per il resto quoto alla grande l'intervento di domingosh, ogni singola parola.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=1786]stilgar[/MENTION] scusa ma perche' l'hai venduta se ti piaceva cosi tanto? Oppure perche non l'hai cambiata con un modello piu attuale tipo un Nomad c usato che te li tirano dietro? Io preciso che il Nomad e' un gran mezzo(non si rompono mica tutti..) e l'ho sempre sostenuto,(momenti d'incazzatura a parte) tanto che comunque penso di tenermelo rotto o riparato...Poi quello che ci gira intorno mi piace un po' meno (e te l'ho spiegato bene mi sembra) specialmente quando si difendono situazioni che finche' non ti coinvolgono direttamente sono solo posizioni ideologiche...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
mi sembrava di essere stato chiaro che non condividevo e non condivido l'approccio di molti che ora di colpo dicono che la nomad e in generale santacruz è cara, come se fino ad oggi fosse stata economica...e non mi piace in generale che prima si sperticano in lodi verso un modello, poi quando cambiano il modello di prima di colpo è una merda. e in questo non era riferito a te, ma a molti commenti che ho letto. capisco e condivido la tua incazzatura, perchè trovarsi con un telaio da 3000 euro che si rompe dopo la garanzia farebbe incazzare anche me. se poi dopo la rottura, la catena negozio/distributore/azienda cambia più volte parere e atteggiamento, ancora di più pollice verso.
Al tuo posto, avrei preferito o un netto "no, sorry, garanzia scaduta" oppure una soluzione "definitiva senza ripensamenti" perchè, per me, questo denota una certa serietà (parere strettamente personale).

su quello che ho fatto io, ho venduto un telaio di 6 anni, questo per farti capire quanto mi è piaciuta e quanto l'ho usata, perchè volevo provare qualcosa di nuovo, non mi interessava prendere un carbon usato quando a quella cifra mi prendo qualcosa di nuovo in alluminio.
Non mi piace il carbonio come materiale, è una posizione da "talebano" perchè non ho mai provato una bici in carbonio, ma non mi fido del materiale, nonostante filmati di santacruz che mostrano quanto sia robusto.
Figurati se mi fido di un telaio in carbonio usato...
Ho preso una bici sulla carta molto differente dal nomad, semplicemente perchè voglio provare qualcosa di diverso, ma dovessi tornare indietro al 2007 ricomprerei ad occhi chiusi il nomad, perchè mi è piaciuto, perchè è una bici che è durata molto e l'ho venduta tutto sommato bene.
non ho ancora purtroppo provato il mezzo nuovo per poter dire cosa cambia e soprattutto se per me è meglio o peggio, spero di riuscirci questo we.
ti dirò, in un altro momento economico generale, mi sarei tenuto il telaio per appenderlo in salotto da tanto ci ero affezionato, però poi fai due conti nel portafoglio e alla fine 600 euro fanno comodo.

e in ultimo, ho scelto una bici che consentisse il porting quasi a zero spese dei componenti che avevo sul nomad ma che mi consentisse di fare upgrade al 27.5, non perchè ritengo il formato necessario, ma per come si muove il mercato, e visto che io le bici le tengo per un po' di stagioni, spero di aver fatto la scelta giusta per me.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
mi sembrava di essere stato chiaro che non condividevo e non condivido l'approccio di molti che ora di colpo dicono che la nomad e in generale santacruz è cara, come se fino ad oggi fosse stata economica...e non mi piace in generale che prima si sperticano in lodi verso un modello, poi quando cambiano il modello di prima di colpo è una merda. e in questo non era riferito a te, ma a molti commenti che ho letto. capisco e condivido la tua incazzatura, perchè trovarsi con un telaio da 3000 euro che si rompe dopo la garanzia farebbe incazzare anche me. se poi dopo la rottura, la catena negozio/distributore/azienda cambia più volte parere e atteggiamento, ancora di più pollice verso.
Al tuo posto, avrei preferito o un netto "no, sorry, garanzia scaduta" oppure una soluzione "definitiva senza ripensamenti" perchè, per me, questo denota una certa serietà (parere strettamente personale).

su quello che ho fatto io, ho venduto un telaio di 6 anni, questo per farti capire quanto mi è piaciuta e quanto l'ho usata, perchè volevo provare qualcosa di nuovo, non mi interessava prendere un carbon usato quando a quella cifra mi prendo qualcosa di nuovo in alluminio.
Non mi piace il carbonio come materiale, è una posizione da "talebano" perchè non ho mai provato una bici in carbonio, ma non mi fido del materiale, nonostante filmati di santacruz che mostrano quanto sia robusto.
Figurati se mi fido di un telaio in carbonio usato...
Ho preso una bici sulla carta molto differente dal nomad, semplicemente perchè voglio provare qualcosa di diverso, ma dovessi tornare indietro al 2007 ricomprerei ad occhi chiusi il nomad, perchè mi è piaciuto, perchè è una bici che è durata molto e l'ho venduta tutto sommato bene.
non ho ancora purtroppo provato il mezzo nuovo per poter dire cosa cambia e soprattutto se per me è meglio o peggio, spero di riuscirci questo we.
ti dirò, in un altro momento economico generale, mi sarei tenuto il telaio per appenderlo in salotto da tanto ci ero affezionato, però poi fai due conti nel portafoglio e alla fine 600 euro fanno comodo.

e in ultimo, ho scelto una bici che consentisse il porting quasi a zero spese dei componenti che avevo sul nomad ma che mi consentisse di fare upgrade al 27.5, non perchè ritengo il formato necessario, ma per come si muove il mercato, e visto che io le bici le tengo per un po' di stagioni, spero di aver fatto la scelta giusta per me.
Condivido tutto!

Per quanto rigurada la tua scelta....non ci metterai molto a capire che è quella giusta ;-)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ho letto su Mtbr (sempre a proposito di garanzia estesa a 5 anni retroattivamente) di un biker a cui Sc ha sostituito il telaio completo oltre un anno dopo la scadenza della garanzia a costo zero.Era uno di quei casi di rottura nei link bassi intorno alle sedi dei cuscinetti....Comunque a leggere li tra Trc Solo Nomad e tallboy di beghe con il carbonio ne hanno avute parecchie....Passo e chiudo

capisco ti girino,con il telaio criccato per di piu' senza averne mai abusato e senza aver subito urti importanti....
girerebbero anche a me,forse ancora di piu' ricordando che lo paghi come due reni....per di piu' "non esiste cosa che non si rompe" e' vero,ma te lo davano come '1,5 volte piu' resistente' di quello alu (........) con video del genere http://www.pinkbike.com/news/santa-cruz-bicycles-test-lab.html e scusate se io ebbi da ridire subito,quasi due anni fa appena visto :fantasm:
non voglio riaprire la ormai annosa e nota alu vs carbon,non ce n'e' bisogno...

intanto aspetta gli sviluppi e poi ricorda che effettivamente, scaduta la garanzia ( e anche se in garanzia "Santa Cruz Bicycles will repair or replace at its option any frame it determines to be defective" e' MOLTO indicativo...) la catena SC-distributore-sivende non ti deve niente senza oneri,la 'crash-replacement' e' una (bella) cosa in piu'....

sicuramente per i motivi di cui sopra ti girano e ti ripeto capisco,fosse invece capitato a me con il mezzo molto sfruttato - sia per ignoranza che per i 5/6000km all'anno - a pochi mesi dai 5 anni la vedrei come un'ottima opportunita':ho sempre cambiato una bici l'anno con un migliaio di euro circa ogni volta,cosi' ho sempre avuto la bici seminuova...fino a quando ho visto dal vivo e provato il Nomad cosi' l'ho acquistato e ho deciso di 'portarlo alla fine' (anche se questo modo di dire e' inquietante....):so bene che ora ci sono mezzi piu' attuali e performanti e che inoltre magari costano anche meno ,come ci fanno notare tanti ex nomadisti qui sul topic;
se pero' potessi avere la sicurezza di un altro esemplare 'trouble-free' e prestante 'come dico io' come quella che ho la riprenderei oggi stesso...e so che cosi' dicendo tanti ex nomadisti ci rideranno su :rosik:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Gli americani sostengono che la garanzia di 5 anni sui telai che Sc ha annunciato a dicembre 2012 sia retroattiva ed alcuni di loro con bici fuori garanzia da un anno ne hanno beneficiato....Ora sto aspettando una risposta ufficiale in merito a questa storia (ho messo dei link a proposito).Se poi vogliono darmi un triangolo nuovo anche rosa va bene ma io 800€ per sostituire un mezzo che avra' si e no 100h di utilizzo,strapagato, non glieli do,sopratutto perche' il danno non dipende dall'utilizzo che ne ho fatto, poi questi soldi non li ho, non li potrei spendere...Nel peggiore dei casi con 150€ e qualche sbattimento riparo il mio e me lo tengo che va benissimo e gli voglio bene come ad un cane:oops: Quando si spacchera' del tutto pensero' se restare in Sc o cambiare aria ma questo non dipende dalle bici in se' che si possono rompere ma dal fatto che se uno spende 3500€ per un telaio al posto di prendersi una bici intera gia' montata (e bene) si aspetta di essere trattato diversamente il che non significa avere sempre ragione ma almeno non essere preso in giro con storie assurde come quella dell'overserraggio.Giuro che la prossima volta il collarino me lo faccio stringere da loro e non lo tocco piu e poi vediamo a cosa si attaccano..:arrabbiat:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo