Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Per la cronaca tante nomad...
Visto da vicino i mostri sacri Peat gracia e bryceland...con tanto di foto
Gracia ha usato la tallboy LTc Peat la Bronson e Bryceland la SoloC...
E se qui ha deciso di usare la Solo con 127 di escursione dietro ......mi piacerebbe troppo provarla e provare anche un Blur Trc montato incazzato come c'era nel loro stand....per fare enduro a volte basta anche meno di 160 di escursione
visto che tanto -come era prevedibile gia' prima che iniziasse l'EWS...- non hanno velleita' di classifica quale miglior vetrina dell'ultima prova di un mondiale? :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
Esatto allo stand syndicate c'era anche il presidente o titolare santa cruz....altro che pubblicità sui giornali...comunque bellissimo...mi spiace nn averla fatta...ho avuto troppo timore reverenziale verso EWS...comunque bellissima atmosfera, peccato x gli infortunati.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
image.php
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Esatto allo stand syndicate c'era anche il presidente o titolare santa cruz....altro che pubblicità sui giornali...comunque bellissimo...mi spiace nn averla fatta...ho avuto troppo timore reverenziale verso EWS...comunque bellissima atmosfera, peccato x gli infortunati.
guarda ho sentito da amici 'forti' che la stanno facendo che quest'anno e' veramente tosta,e non solo per il pedalato... magari i racer che frequentano questo 3d confermeranno comunque ti capisco,per l'occasione del mondiale hanno fatto un percorso molto selettivo

questo secondo me ha portato ad 'alzare l'asticella' e purtroppo i rischi salgono di conseguenza:a parte gli altri infortunati so chi e' il biker che si e' fatto male seriamente,corre per un team di ragazzi qui di Diano che incrocio spesso su questi sentieri e so che non e' ne' un principiante ne' uno sprovveduto:gli auguro che non sia cosi' grave come sembra e che possa riprendersi

@Tcsh e' vero anni fa ci divertivamo con poco,e dobbiamo anche contare che i mezzi non permettendo troppo -anzi quasi niente...- contribuivano a contenere i rischi:se ci davi la pigna la davi andando 'piano' o provando a fare salti o drop minimi
ora questi super mezzi -paragonati a quelli di quei tempi- che permettono velocita' fotoniche o salti notevoli,uniti alla corsa contro il cronometro o anche solo al voler dimostrare agli altri di averlo 'duro' hanno fatto si' che anche i rischi siano aumentati parecchio:non mi vergogno a dirlo,ogni pigna che prendo i pensieri sul farmi male o alla famiglia a casa sono sempre piu' insistenti....poi quando senti queste cose ancora di piu'
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
Secondo me infatti x una gara del MONDIALE il percorso é giustissimo... Non mi sono inscritto nn xché avevo paura di non farcela ma xché preferisco farmi un po' più di esperienza con gare dell enduro Piemonte o del superenduro che reputo meno difficili. Poi mi sembrava di essere fuori luogo. Poi che in questo momento gente che conosco e che vanno più o meno come me siano lì a farla è un altra questione.

In ogni caso i mezzi adatti per fare tutto in "sicurezza" ci sono, poi l errore può capiate a tutti. E se sbagli e impatti su una roccia o un albero è logico che farsi male è un attimo.

Io all enduro del Benaco di garda di 2 settimane fa ho capito che, a causa delle condizioni meteo avverse con la conseguenza che con la pioggia gli occhiali da vista sotto la mascherina mi is appannavano,aggiungi rocce bagnate fango e radici, non era il caso di rischiare così ho chiuso l acceleratore e ho fatto la gara a ritmo allena net e in sicurezza.
Non mi vergogno a die che sono arrivato 50 su 50 arrivati(partiti 90) ma almeno non ho rischiato di più del necessario. Io so regolarmi ma capisco invece che ci sia gente a cui si tappa la vena e scende a tutta oltre i propri limiti solo x non farsi prendere dall amico dietro di lui, e se una gara è davvero dura ecco che il rischio aumenta.....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
guarda ho sentito da amici 'forti' che la stanno facendo che quest'anno e' veramente tosta,e non solo per il pedalato... magari i racer che frequentano questo 3d confermeranno comunque ti capisco,per l'occasione del mondiale hanno fatto un percorso molto selettivo

questo secondo me ha portato ad 'alzare l'asticella' e purtroppo i rischi salgono di conseguenza:a parte gli altri infortunati so chi e' il biker che si e' fatto male seriamente,corre per un team di ragazzi qui di Diano che incrocio spesso su questi sentieri e so che non e' ne' un principiante ne' uno sprovveduto:gli auguro che non sia cosi' grave come sembra e che possa riprendersi

@Tcsh e' vero anni fa ci divertivamo con poco,e dobbiamo anche contare che i mezzi non permettendo troppo -anzi quasi niente...- contribuivano a contenere i rischi:se ci davi la pigna la davi andando 'piano' o provando a fare salti o drop minimi
ora questi super mezzi -paragonati a quelli di quei tempi- che permettono velocita' fotoniche o salti notevoli,uniti alla corsa contro il cronometro o anche solo al voler dimostrare agli altri di averlo 'duro' hanno fatto si' che anche i rischi siano aumentati parecchio:non mi vergogno a dirlo,ogni pigna che prendo i pensieri sul farmi male o alla famiglia a casa sono sempre piu' insistenti....poi quando senti queste cose ancora di piu'

nel 2007 1° novembre feci un volo considerevole fortunatamente con conseguenze limitate anche se dolorose e lunghe, non risalii in bici fino a marzo e quando lo feci ero intimorito anche dei sassolini sul sentiero e faticavo a tornare a divertirmi, alcune delle persone con cui uscivo allora invece si divertirono moltissimo a sfottermi x mesi xchè "andavo piano" incuranti delle difficolta' psicologiche che si affrontano al rientro in sella dopo un volo serio.....
avevo fatto nei mesi di convalescenza tutte le considerazioni del caso compresa la possibilita' di smettere, anche xche' non essendo un lavoratore dipendente le conseguenze di un incidente ricadono pesantemente sul lavoro stesso......e sulla famigla, adesso ad ogni fine uscita telefono a mia moglie xchè so' che sta' in apprensione,specie se esco solo
poi ovviamente lentamente ( piu' di un'anno....) ho ripreso a divertirmi ed a lasciar andare la bici in discesa ma non sono mai tornato quello di prima......sono molto molto piu'prudente ed è meglio cosi', sopratutto ho mollato tutte quelle stronzate da macho sull'andare a manetta a tutti i costi, giro solo per divertirmi, non faccio gare e neppure mi alleno....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io ritengo l'allenamento molto importante per vari motivi: cominciare una discesa impegnativa ed essere disfato dalla salita aumenta i rischi di farsi male, ti diverti meno , non hai margine per fare eventuali altre risalite e aumentare il divertimento.Difatti oggi del nostro gruppo e' caduto in discesa (di schiena sulle rocce, con svenimento dal dolore) l'unico del gruppo che non si allena mai ed e' sovrappeso. Tra di noi c'e' sana competizione, ma niente cronometri o scherzi pericolosi in discesa, chi ne ha va avanti e poi aspetta i piu lenti....ma sempre all'insegna del divertimento.....:prost:
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Io ritengo l'allenamento molto importante per vari motivi: cominciare una discesa impegnativa ed essere disfato dalla salita aumenta i rischi di farsi male, ti diverti meno , non hai margine per fare eventuali altre risalite e aumentare il divertimento.Difatti oggi del nostro gruppo e' caduto in discesa (di schiena sulle rocce, con svenimento dal dolore) l'unico del gruppo che non si allena mai ed e' sovrappeso. Tra di noi c'e' sana competizione, ma niente cronometri o scherzi pericolosi in discesa, chi ne ha va avanti e poi aspetta i piu lenti....ma sempre all'insegna del divertimento.....:prost:

ehi ma quanto ti alleni????non vorrai metterci tutti in riga al prox eventuale raduno???!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io ritengo l'allenamento molto importante per vari motivi: cominciare una discesa impegnativa ed essere disfato dalla salita aumenta i rischi di farsi male, ti diverti meno , non hai margine per fare eventuali altre risalite e aumentare il divertimento.Difatti oggi del nostro gruppo e' caduto in discesa (di schiena sulle rocce, con svenimento dal dolore) l'unico del gruppo che non si allena mai ed e' sovrappeso. Tra di noi c'e' sana competizione, ma niente cronometri o scherzi pericolosi in discesa, chi ne ha va avanti e poi aspetta i piu lenti....ma sempre all'insegna del divertimento.....:prost:
io invece ritengo "l'allenamento" una grandissima barbosità!

Se devo uscire in bdc o andare a fare spinning per "andare un pò di più" sto a casa e vado al cinema ed a mangiare fuori con i miei familiari.

Se poi si considera "allenamento" uscire in mtb regolarmente allora è un altro discorso.

Ma qui apriamo un capitolo senza fine che copre il tempo a disposizione che ha una persona, gli impegni di lavoro, gli impegni familiari, lo stress ed anche l'alimentazione.

La parola (allenamento), detta così, sembra che sia una sorta di "regole dettagliate da seguire per migliorare le proprie prestazioni", da cui già la prima parola (regole) per me è un fastidio.

Mi spiego meglio per nn essere frainteso: se io DEVO privarmi di un giro in mtb per "allenarmi" nn mi interessa, mi "alleno" (divertendomi) in mtb.

Poi uno mi può dire che la mtb nn è allenante ed io gli posso anche dare ragione avendo avuto qlc mese la bdc, ma la bdc per me è una gran rottura di scatole per cui alla fine se uno gira in mtb si allena poi anche con la mtb e fine!

Io nn faccio gare ne ne voglio fare, SO benissimo quali siano i miei limiti, se uno mi propone di fare un giro da 3.000 mt di ascesa nn ci vado perchè semplicemente sarei stravolto alla fine con i rischi che dici, se uno mi propone di fare un giro sui 2.000 lo analizzo e ci posso pensare.... semplicemente perchè i 2.000 li posso avere sulle gambe!

Io mi son fatto male 2 settimane fa ma ti garantisco che proprio stanco nn ero, anzi, per me DOPO la fine della discesa ci stava proprio più che tranquillamente un'altra risalita da circa 2h....

Conosco della gente che in salita nn va, proprio sembra che patisca delle pene infernali, poi appena arriva la discesa cambia totalmente e sembra che sia super riposato.... io faccio il contrario pensa un pò te, io mi sbriciolo in discesa ed in salita "mi riposo".

Ovvio che meno ne hai e meno ti diverti ma dipende sempre da cosa fa il gruppo con cui esci che DEVE bene o male essere omogeneo sia in prestazioni che in tipologia di bici\percorsi.

Poi nn siamo tutti uguali ovviamente e soprattutto uno "muore" oltre che per essere poco allenato anche perchè magari nn si sa gestire ed il gruppo ha un ritmo troppo elevato, così si brucia!

Sempre per come la penso per le uscite di gruppo: il ritmo deve essere quello del più lento, nn è possibile in salita vedere un gruppo di bikers bene o male in gruppo ed uno laggiù in fondo che poveretto arranca come un pazzo e si fa tutto il giro in "fuori giri"; per me chi è bravo, veloce ed ha voglia di fare vedere le proprie capacità può cimentarsi e pavoneggiarsi in qualche gara.... o prendere dei gran pesci in faccia come il più delle volte capita quando si esce dal proprio gruppo e ci si scontra con la verà realtà.... poi la "tirata" se uno se la sente ci sta ovvio eh, serve proprio per verificare il proprio stato di forma fisica in riferimento ai bikers conosciuti, ma morta li però, se uno è in difficoltà qualche altro amico lo deve aiutare anche "sacrificando" il proprio giro all'insegna della compagnia e proprio dell'amicizia.

Bye

P.S.: cmq avrò sicuramente frainteso tutto....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ehi ma quanto ti alleni????non vorrai metterci tutti in riga al prox eventuale raduno???!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

Se ti ricordo in che condizione ero a Finale e che fine ho fatto subito dopo la salita....:scassat:.Questa settimana circa 250 km (meta su strada e il resto in Mtb).Per mettervi dietro, visto come andate in discesa dovrei arrivare in cima mezz'ora prima di voi..:celopiùg:.In realta' faccio tutto questo per vari motivi che poco c'entrano con il forum e la Mtb ma sono contento che riesco a salire facendo meno fatica di prima.I miei amici pensano che prendo qualcosa di strano ma e' solo il risultato del lavoro duro che faccio in settimana tra bici e palestra.....Speriamo di vederci presto
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Tcsh io rispetto il tuo punto di vista ma su alcuni punti non sono d'accordo: l'allenamento e gli impegni familiari si possono gestire separatamente con ottimi risultati...La Bdc e' noisa se giri su strade trafficate ma se trovi dei posti tranquilli e' comunque piacevole...Star bene (nel senso di forma fisica) e' un vantaggio sempre sia in ambito sportivo che sociale.Il tempo di fare le cose si trova, altrimenti tutti gli amatori che fanno gare dovrebbero essere disoccupati o ricchi...e' questione di volonta'...Se nel gruppo con cui esci c'e' qualcuno piu lento, lasciarlo indietro 200mt non significa abbandonarlo(idem in discesa) difatti oggi il nostro amico infortunato che non riusciva a pedalate lo abbiamo spinto (anche il salita) fino alla macchina per oltre un ora e questo e' un altro vantaggio di averne un po' di piu...Personalmemente non lo faccio per dimostrare qualcosa agli altri ma solo per soddisfazione personale ed ho notato che la gente viene stimolata molto da questo atteggiamento e vedendo i risultati chiede consigli e li mette in pratica....:celopiùg:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
quando ingrassate dagli ingrassattori la vostra bella nomadella, anche a voi succede che molto grasso non entri nell' ingrassatore?

Tu infila bene la pistola nell'ugello (la mia quando entra fa "clock")e poi dai qualche pompata finche' vedi il grasso che esce in giro.Pulisci quello in eccesso e sei a posto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo