Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
No ma seriamente, siete davvero convinti che con una Enduro da 150mm non si possa fare un salto di un paio di metri? E che in discesa, e parlo di discesa, non leggera pendenza, una pressione di 1,2/1,4 ( visto che il manometro come dive Velocity è sicuramente sballato ) al posteriore sia una cosa impossibile? In discesa! Capirai quanto carico il posteriore, l unico momento in cui si carica è forse su una sponda....
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
No ma seriamente, siete davvero convinti che con una Enduro da 150mm non si possa fare un salto di un paio di metri? E che in discesa, e parlo di discesa, non leggera pendenza, una pressione di 1,2/1,4 ( visto che il manometro come dive Velocity è sicuramente sballato ) al posteriore sia una cosa impossibile? In discesa! Capirai quanto carico il posteriore, l unico momento in cui si carica è forse su una sponda....

1-dipende cosa intendi per salti di un paio di metri
2- se il tuo manometro fosse buono, non segnerebbe 1,2bar

:-)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
1-dipende cosa intendi per salti di un paio di metri
2- se il tuo manometro fosse buono, non segnerebbe 1,2bar

:-)

Staccare le ruote per 2 metri! il dislivello tra il punto di stacco e quello di impatto è ovviamente inferiore, ma anche se fosse esattamente 2 metri con un Landing calibrato lo fai con una Front tranquillamente...

1.2 bar me lo indica quando arrivo a casa, controllo sempre la pressione per capire cosa ho impostato a "mano" libera, vale a dire che sul percorso non uso alcun manometro, ma la imposto a "tatto"...

Ma non mi si venga a dire che una Enduro non è "adatta" a fare certe cose, perchè io non sarò di certo un Atherton, ma di gente che tira drop di 2 metri con una "Endurina" ne vedo parecchia. Poi non lo so, sarò io che sono abituato a percorrere i "terreni" delle mie latitudini, essendo che abito ai piedi del Monte Tamaro, tra l'altro pista non conosciuta di certo per la sua "pulizia", pista che ho fatto più volte con una Force tirata a 66°...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
No ma seriamente, siete davvero convinti che con una Enduro da 150mm non si possa fare un salto di un paio di metri? E che in discesa, e parlo di discesa, non leggera pendenza, una pressione di 1,2/1,4 ( visto che il manometro come dive Velocity è sicuramente sballato ) al posteriore sia una cosa impossibile? In discesa! Capirai quanto carico il posteriore, l unico momento in cui si carica è forse su una sponda....

In primis non te la prendere che qui siamo (quasi) tutti burloni:spetteguless:
La differenza tra le Gt che hai menzionato non la conosco anche perche qui siamo in un thread di bici serie:nunsacci: ed e' vietato parlate della concorrenza

Poi tornando alla pressione gomme ti e' gia stato detto da fonti piu autorevoli di me (dangerousmav) che a 1.2 e' impossibile tenere una Hr nel cerchio, altri te lo hanno ribadito ed io ti ho preso in giro bonariamente.Tu hai parlato di discesa scassata fatta a 30 km/h con gomma semi sgonfia e per di piu su una bici da 150mm.Io vado in mtb da 20 anni e piu ma una cosa del genere non l'ho mai sentita...Per i salti se fai 2 metri di gap e non di volo, complimenti. Io li faccio anche di 4 mt ma a 30 cm da terra a 50km/h....:celopiùg:
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Staccare le ruote per 2 metri! il dislivello tra il punto di stacco e quello di impatto è ovviamente inferiore, ma anche se fosse esattamente 2 metri con un Landing calibrato lo fai con una Front tranquillamente...

1.2 bar me lo indica quando arrivo a casa, controllo sempre la pressione per capire cosa ho impostato a "mano" libera, vale a dire che sul percorso non uso alcun manometro, ma la imposto a "tatto"...

Ma non mi si venga a dire che una Enduro non è "adatta" a fare certe cose, perchè io non sarò di certo un Atherton, ma di gente che tira drop di 2 metri con una "Endurina" ne vedo parecchia. Poi non lo so, sarò io che sono abituato a percorrere i "terreni" delle mie latitudini, essendo che abito ai piedi del Monte Tamaro, tra l'altro pista non conosciuta di certo per la sua "pulizia", pista che ho fatto più volte con una Force tirata a 66°...

Continuo a non capire cosa intendi per salto di due metri...la richiesta mi viene spontanea: una foto in action?!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
In primis non te la prendere che qui siamo (quasi) tutti burloni:spetteguless:
La differenza tra le Gt che hai menzionato non la conosco anche perche qui siamo in un thread di bici serie:nunsacci: ed e' vietato parlate della concorrenza

Poi tornando alla pressione gomme ti e' gia stato detto da fonti piu autorevoli di me (dangerousmav) che a 1.2 e' impossibile tenere una Hr nel cerchio, altri te lo hanno ribadito ed io ti ho preso in giro bonariamente.Tu hai parlato di discesa scassata fatta a 30 km/h con gomma semi sgonfia e per di piu su una bici da 150mm.Io vado in mtb da 20 anni e piu ma una cosa del genere non l'ho mai sentita...Per i salti se fai 2 metri di gap e non di volo, complimenti. Io li faccio anche di 4 mt ma a 30 cm da terra a 50km/h....:celopiùg:


Burloni Ok, voglio ben sperare.

"Bici serie", mi pare di percepire un attimino di sarcasmo tirato....Reputo GT seria tanto quante altre e almeno quanto Santacruz, non per nulla mi sono procurato un telaio Nomad per l'appunto. Tuttavia inutile perdersi in leggerezze simili.

Andare in MTB da 20 anni non ha alcun significato, per quanto uno possa trascorrere ore in sella non ne qualifica ne quantifica le sue capacità, al di fuori del fatto che, sono pienamente convinto che tutti sanno andare in Mtb a modo loro e non è diritto di nessuno criticarne lo "stile", per come vado io ho rilevato di essere molto "affine" allo pressioni basse, motivo per cui sono poi passato a tubeless ( che prima disdegnavo ).

Riprendendo quanto detto sopra, mi sento in dovere di dire che, ti posso assicurare che un HR tb exo ci sta eccome a 1,2 ( ammettiamo che siano 1,4 viste le varie "tolleranze" del manometro ), almeno, sugli SX al post ci sta, sull'ant forse no, ma non ho mai portato a simili pressioni la ruota anteriore. Tuttavia nel rotto veloce, dove si riesce a fare "galleggiare" la ruota posteriore la pressione bassa o estremamente bassa, non è un assolutamente un problema. Questo vale sicuramente solo per me e per il mio stile.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Continuo a non capire cosa intendi per salto di due metri...la richiesta mi viene spontanea: una foto in action?!

Non ho foto in "action", poichè non siamo di certo gente da fermarsi a fare foto, piuttosto che "godersi" la discesa. Tuttavia per essere più chiaro vedila cosi: Un drop con flat avrà 1 metro di altezza e un paio o poco meno di lunghezza. Un drop con landing può anche essere più alto di 2 metri che tanto l'atterraggio non è piano quindi non scarichi quasi nulla su telaio, sospensioni e ruote.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Si, ma non ho capito è Barel, e quindi? Non si parla di lui, ma si parla del mezzo con il quale si possono fare determinate cose... MI è stato detto che una Force non è adatta...

Il punto non è chi e cosa sa fare cosa...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Spesso si confonde drop con salto...di solito con salto si intende una ''rampa'' con un'atterraggio studiato apposta (99% si trovano in park) si fanno anche con una front e un po' di tecnica.

Per il discorso hr a 1,2...che modello usi? il lust,2ply? il tuo peso?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ma no! quello di certo non fai con una Force, ne con un Nomad. Se va bene che si arriva dall'altra parte del Road gap magari regge, uno bravo bravo, ma non penso che lo fa per molte volte...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ahah, è una gomma da 1kg, mi domando che problema abbia, vabè... OT terminato. Non devo certo stare qui a giustificare le mie scelte.

Per il Nomad, caro Velocity, non penso proprio che faccia c....re anzi... E ti saprò rispondere meglio tra un pò, quando ci avrò preso confidenza.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Si, ma non ho capito è Barel, e quindi?

Il punto non è chi e cosa sa fare cosa...

Dicono che lui (Barel) scenda con 0.8 davanti e 0.05 dietro!!! :D Scusa... non ho resistito... :D

Cmq io sono 60 kg ignudo, tenevo l'HR 2.35 2ply (1050 grammi.. il LUST é 900 scarsi) a 1.95 bar su crossmax SX (il mio manometro é abb preciso, confrontato con numerosi altri proffessionali)... e gli SX li ho borlati in due punti al posteriore... sarò un pierocoatch in miniatura... :D
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Staccare le ruote per 2 metri! il dislivello tra il punto di stacco e quello di impatto è ovviamente inferiore, ma anche se fosse esattamente 2 metri con un Landing calibrato lo fai con una Front tranquillamente...

1.2 bar me lo indica quando arrivo a casa, controllo sempre la pressione per capire cosa ho impostato a "mano" libera, vale a dire che sul percorso non uso alcun manometro, ma la imposto a "tatto"...

Ma non mi si venga a dire che una Enduro non è "adatta" a fare certe cose, perchè io non sarò di certo un Atherton, ma di gente che tira drop di 2 metri con una "Endurina" ne vedo parecchia. Poi non lo so, sarò io che sono abituato a percorrere i "terreni" delle mie latitudini, essendo che abito ai piedi del Monte Tamaro, tra l'altro pista non conosciuta di certo per la sua "pulizia", pista che ho fatto più volte con una Force tirata a 66°...

Ma e' altroche' adatta a saltare, solo che devi essere piu' bravo che con un biciclettone xche' ti perdona di meno se sbagli ..... Dangerousmav qualche anno fa alla scuola con Br1 a caldirola era col nomad e continuo' a ripetere il salto nel prato della dh gara fino a pulirlo x bene, e li' la lunghezza prima del landing sono 5 metri circa e quando atterri sei tra un metro e mezzo e due metri sotto lo stacco , pero' non ti accorgi neanche di toccare terra, se lo fai giusto

......e.....

La scorsa settimana ho gonfiato le hans dampf sui cerchi arch ex del norco ..... Ed erano entrambe a poco piu' di 1 atm e ci avevo girato piu' volte ...?. Vabbe' che io sono un peso piuma, ma si puo', si puo

Sulla bici da dh non andavo mai oltre 1,5 atm coi tubeless
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo