Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]

Se sapessi montare delle ruote avrei gia trovato lavoro.........Faccio tutti questi calcoli per diversi motivi : non posso buttare soldi dato che sono disoccupato, ho gia un paio di ruote pesanti che resistono da anni senza mai un problema (grazie anche alla mia scarsa velocita) e tutto era vincolato alla vendita del Blur lt che per ora e' andata a monte.Come dice Danger probabilmente con le Tananai arch ex e un po di attenzione non dovrei avere problemi. Resta il fatto che come ho gia detto, un amico che esce con me ha le tananai su una giant da Am e i raggi rotti sono gia due in sei mesi...A proposito perche si rompono i raggi e i cerchi restano interi?
Mi scuso per la serie di O.T. e prometto che non scrivero' piu niente riguardo a ruote e simili finche' le avro montate sul Nomad...
guarda che e' piu' facile di quello che pensi,se hai un po' di manualita'...e cmq il mio 'mago' prende 20 euro a ruota per montarle ;-)
due raggi in sei mesi ci metterei la firma,io li faccio fuori al mese,quando va bene e non mi lamento :spetteguless:
poi se sono a lama o sfinati 2-1,8 o peggio 2-1,6/5 non ne parliamo neanche,magari il tuo amico monta quelli...ma e' fisiologico che ogni tanto qualcuno salti:i raggi lavorano in trazione,quando solleciti la ruota si allungano quelli nell'arco di cerchio superiore..ma oltre certe sollecitazioni non puoi andare,e in piu' devi contare migliaia e migliaia di cicli di trazioni.inoltre a volte ti ci va a finire qualcosa in mezzo,et voila'....poveri raggi!:smile:

Crossmax sx, 86 kg, tubeless, post 1,2 ant 1,5!!
mi sembra piu' che strano,a parte che vai piu' duro davanti che dietro :nunsacci: e poi a 1,2 mi sembra veramente poco....magari il manometro e' "ottimista",se ci misurassi le mie marcherebbe 1,6 :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
guarda che e' piu' facile di quello che pensi,se hai un po' di manualita'...e cmq il mio 'mago' prende 20 euro a ruota per montarle ;-)
due raggi in sei mesi ci metterei la firma,io li faccio fuori al mese,quando va bene e non mi lamento :spetteguless:
poi se sono a lama o sfinati 2-1,8 o peggio 2-1,6/5 non ne parliamo neanche,magari il tuo amico monta quelli...ma e' fisiologico che ogni tanto qualcuno salti:i raggi lavorano in trazione,quando solleciti la ruota si allungano quelli nell'arco di cerchio superiore..ma oltre certe sollecitazioni non puoi andare,e in piu' devi contare migliaia e migliaia di cicli di trazioni.inoltre a volte ti ci va a finire qualcosa in mezzo,et voila'....poveri raggi!:smile:


mi sembra piu' che strano,a parte che vai piu' duro davanti che dietro :nunsacci: e poi a 1,2 mi sembra veramente poco....magari il manometro e' "ottimista",se ci misurassi le mie marcherebbe 1,6 :smile:

Piero, un conto sono le tue esperienze, ma è risaputo chei raggi aero a trazione sono più resistenti di quelli classici o sfinati nonchè 3 volte superiori come resistenza alla fatica....forse sono solo meno reistenti agli urti ed ai colpi....
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Indubbiamente non sara un manometro pro, peró la pessione che utilizzo é quella, sugli scassati sia chiaro! Cioé proprio mi fermo sgonfio e bi butto giu. Dietro 1,2 perchè avendo la GT, tosta al posteriore, mi aiuta a contenerla un po. Davanti ho dovuto portarla a 1,5 perchè quando facevo pezzi su roccia/spaccato trialistici quasi stallonavo, in alcuni punti dove lavorava la gomma sentivo l aria uscire...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Indubbiamente non sara un manometro pro, peró la pessione che utilizzo é quella, sugli scassati sia chiaro! Cioé proprio mi fermo sgonfio e bi butto giu. Dietro 1,2 perchè avendo la GT, tosta al posteriore, mi aiuta a contenerla un po. Davanti ho dovuto portarla a 1,5 perchè quando facevo pezzi su roccia/spaccato trialistici quasi stallonavo, in alcuni punti dove lavorava la gomma sentivo l aria uscire...

O usi gomme da dh 2-ply, o fai davvero sentieri iper trialistici, o pesi 40 kg, ....altrimenti usando gomme normali ed andando mediamente è impossibile non bucare/distruggere i cerchi a quelle pressioni....
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
O usi gomme da dh 2-ply, o fai davvero sentieri iper trialistici, o pesi 40 kg, ....altrimenti usando gomme normali ed andando mediamente è impossibile non bucare/distruggere i cerchi a quelle pressioni....

Ma anche solo a farle stare sui cerchi a quelle pressioni la vedo dura...in uso intendo. Poi ovvio, con bici sul cavalletto ci stanno ;-)

Io che son cignale vado a 2,5 davanti e dietro. Che sia scassato o scoRevole! :-))
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Davanti ho un NN 2.4 ( 62 ) snake, pacestar. Dietro dipende, a volte uso l Highroller o il mountainking continental. Sull avantreno nn ho mai avuto problemi, al retro una volta l ho squarciato. Adoro i terreni superaccidentati da prendere un po a cannone, ma non ho mai superato i 30km/ h cn quella pressione. Sull asfalto a momenti mi uccido. Comunque i crossmax non hanno fatto una piega.

Quando ho squarciato al post, causa pietre taglienti, mi sn dovuto fare 9km di discesa con ruota a terra, ero talmente incazzato ( pirla io ) che sn sceso, lento, ma stando in sella. Arrivato in fondo ho controllato immediatamente lo stato del cerchio, anche in quel caso non aveva fatto una piega. Per quel che mi riguarda, dopo 20 mesi di utilizzo, i crossmax sx mi hanno davvero sorpreso, i raggi sono ancora tutti al loro posto, 2 sono leggermente piegati da un qualche ramo e un qualche volo, ma sn davvero tosti. Non ci faccio salti oltre i 2 metri ( limite mio ). Ma in quanto a resistenza sn davvero tosti. Unico probla riscontrato è stata la sostituzione dei 2 cuscinetti anteriori.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
100% il manometro e' sballato.Un Hr al post con 1.2 bar si stallona anche su un sentiero bianco, io ne ho tagliati diversi ed ogni volta avevo sgonfiato troppo (non certo 1.2bar...)e 30km/h su rocce non e' proprio un andatura lenta, oltre i salti da 2 metri ai quali la tua bici non mi sembra nemmeno adatta. Non e' che:sborone:
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Guarda, sinceramente non so se mandarti a quel paese o che... Fai così, dico un sacco di minkiate. Poi la volta che passi di qui ti porto a fare un bel giretto e vedi che scendo con 1.2 al post.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Poi mi spiegherai anche perchè una force da 150/160 non è "adatta" a fare certe cose... E mi dici anche se una Force LE è adatta, oltre alle differenze tra le due. Poi magari mi dirai anche che la Nomad è "adatta" a fare certe cose, cosi quando mi arriva saró piu tranquillo a fare salti di un paio di metri... Va la dai!
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Poi mi spiegherai anche perchè una force da 150/160 non è "adatta" a fare certe cose... E mi dici anche se una Force LE è adatta, oltre alle differenze tra le due. Poi magari mi dirai anche che la Nomad è "adatta" a fare certe cose, cosi quando mi arriva saró piu tranquillo a fare salti di un paio di metri... Va la dai!

Io non lo so a cosa è adatta una force, ma salti di 2 metri (se intendi l'altezza) son veramente tanti per una bici da enduro. Se è così, complimenti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo