Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
Te l'avro' detto seicento volte che il mio è un 222, se io so' briaco tu cominci di già con qualche malattia degenerativa. :smile:. L'avevo montato anche sull'Enduro.............

Prima o poi dovrò riusci' a metteci una foto....... così lo vedi.
Però i Sig.ri di Marzocchi potevano decidessi prima a fare questa misura.

Una volta mi è capitato di montare un dhx air da 222 sulla Nomad... ci sono salito ho fatto una pedalata e l'ho subito smontato!

Sputt@n@v@ talmente la geometria della bici, che direttamente dalla fabbrica Santa Cruz in California ho sentito arrivare un grido di disperazione tipo: "...machecaxxoooooostaiiiiifacendoooooo!!!!!!!", :hahaha:

l'altezza del movimento centrale arrivava a quota 372mm (con fox da 160 davanti) e per avere la giusta altezza sella in pedalata mi serviva la scaletta per montarci sopra (e non sono proprio nano ;-) )
inoltre angolo troppo chiuso davanti e finecorsa negativa del carro completamente a tappo!

Concordo con Cattivik riguardo alla "porcheria"

:prost:
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Una volta mi è capitato di montare un dhx air da 222 sulla Nomad... ci sono salito ho fatto una pedalata e l'ho subito smontato!

Sputt@n@v@ talmente la geometria della bici, che direttamente dalla fabbrica Santa Cruz in California ho sentito arrivare un grido di disperazione tipo: "...machecaxxoooooostaiiiiifacendoooooo!!!!!!!", :hahaha:

l'altezza del movimento centrale arrivava a quota 372mm (con fox da 160 davanti) e per avere la giusta altezza sella in pedalata mi serviva la scaletta per montarci sopra (e non sono proprio nano ;-) )
inoltre angolo troppo chiuso davanti e finecorsa negativa del carro completamente a tappo!

Concordo con Cattivik riguardo alla "porcheria"

:prost:

Se dalla Santacruz vedessero com'è spettacolare il loro gioiellino con il Roco da 222, immediatamente la rifarebbero predisposta per questa misura!!!! (Sarebbe sicuramente cosa più sensata del cannotto sterzo da un pollice e mezzo) :nunsacci:

E' uno spettacolo, sembra di stare su una astronave. Io mi ci trovo benissimo, sia in su che in giù, anche se devo ammettere che per salirci serve la scaletta.

@cattivik: le geometrie "cambiate" non mi pesano più di tanto.
Saluti
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto spero che qualcuno di voi mi aiuti a risolvere un dubbio che ho.:nunsacci:
Vorrei cambiare bike ma vorrei sapere se questa nomad è davvero la bici che descrivete,premetto che io ho una GT ruckus e devo dire che il sistema di sospensione(i-drive) spiana tutto sia in salita che in discesa, a me piace che la sospensione sia sensibile a tutte le asperità del terreno.
Faccio giri dove c'è un pò di tutto dalla salita scorrevole a quella tecnica, idem per la discesa, prediligendo comunque come credo tutti voi il divertimento in discesa.
Come và questa bici e che tipo di ammo sarebbe opportuno montare molla o olio.....?
Scusate la raffica di domande...... confido nel vostro aiuto:il-saggi:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
, a me piace che la sospensione sia sensibile a tutte le asperità del terreno.

Ciao, la nomad è una gran bici, e basta provarla per rendersene conto...
Non è però secondo me quel tipo di bici che intendi in quella frase che cito, perchè secondo me se c'è una pecca nel VPP è proprio una mancanza di sensibilità ai piccolissimi urti rispetto ad altri sistemi.
Non che la cosa sia grave, anzi, per contro la bici considerando l'escursione che ha è veramente ferma in pedalata, però sui piccoli ostacoli secondo me la sensibilità non è il massimo...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
me se c'è una pecca nel VPP è proprio una mancanza di sensibilità ai piccolissimi urti rispetto ad altri sistemi.
.

ormai sono quasi 3 anni che giro con la nomad e mi sento di affermare che non è proprio cosi',almeno con l'ammo a molla, la mia correttamente tarata è sensibilissima e l'escursione sembra non finire mai.
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Ciao, la nomad è una gran bici, e basta provarla per rendersene conto...
Non è però secondo me quel tipo di bici che intendi in quella frase che cito, perchè secondo me se c'è una pecca nel VPP è proprio una mancanza di sensibilità ai piccolissimi urti rispetto ad altri sistemi.
Non che la cosa sia grave, anzi, per contro la bici considerando l'escursione che ha è veramente ferma in pedalata, però sui piccoli ostacoli secondo me la sensibilità non è il massimo...
Ma allora questa mancanza di sensibilità non pregiudica il suo comportamento in discesa?
Quindi quali sono le doti di questa bike?
Comunque mi sembra di capire che l'ammo a molla per i miei gusti sia il più indicato, attenendosi a quello che afferma L.J.silver.....
Vi prego datemi più informazioni possibili....!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ma allora questa mancanza di sensibilità non pregiudica il suo comportamento in discesa?
Quindi quali sono le doti di questa bike?
Comunque mi sembra di capire che l'ammo a molla per i miei gusti sia il più indicato, attenendosi a quello che afferma L.J.silver.....
Vi prego datemi più informazioni possibili....!

Ciao, ci tengo a precisare che la nomad che ho provato aveva DHX air...in ogni caso confermo che la sensibilità sui piccoli urti secondo me è minore di quella di altre bici...per citarne una la mia slayer SXC...per contro la nomad è più ferma in pedalata.
Rimane il fatto che è una gran bici...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Ma allora questa mancanza di sensibilità non pregiudica il suo comportamento in discesa?
Quindi quali sono le doti di questa bike?
Comunque mi sembra di capire che l'ammo a molla per i miei gusti sia il più indicato, attenendosi a quello che afferma L.J.silver.....
Vi prego datemi più informazioni possibili....!
se hai un vero interesse, prova a rileggere il tutto: saremo già all'ennesima richiesta di info....io fossi in te lo farei, considerata anche la spesa
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Ma allora questa mancanza di sensibilità non pregiudica il suo comportamento in discesa?
Quindi quali sono le doti di questa bike?
Comunque mi sembra di capire che l'ammo a molla per i miei gusti sia il più indicato, attenendosi a quello che afferma L.J.silver.....
Vi prego datemi più informazioni possibili....!
C'è qualcuno che ha provato la nomad sia con l'ammo ad aria che a molla....?
Come vanno....?:nunsacci:
Rispondetemi.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
C'è qualcuno che ha provato la nomad sia con l'ammo ad aria che a molla....?
Come vanno....?:nunsacci:
Rispondetemi.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io ho il Dhx 5 air e il roco a molla, e va sicuramente meglio con quest' ultimo, almeno per quanto riguarda la sensibilità sui piccoli urti.
Con l' ammo a molla poi migliora se non svanisce del tutto anche il pedal kic-back.
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Io ho il Dhx 5 air e il roco a molla, e va sicuramente meglio con quest' ultimo, almeno per quanto riguarda la sensibilità sui piccoli urti.
Con l' ammo a molla poi migliora se non svanisce del tutto anche il pedal kic-back.
Ma il fox a molla non va bene...? è forse meno sensibile del roco?
Cosa è il pedal kic back...?scusa ma non sono ferrato con i termini tecnici...:nunsacci:
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Io ho il Dhx 5 air e il roco a molla, e va sicuramente meglio con quest' ultimo, almeno per quanto riguarda la sensibilità sui piccoli urti.
Con l' ammo a molla poi migliora se non svanisce del tutto anche il pedal kic-back.

Ma il pedal-kickback non dovrebbe dipendere solo dalla traiettoria della ruota posteriore ed essere perciò indipendente dall'ammortizzatore? :nunsacci:
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Ma allora questa mancanza di sensibilità non pregiudica il suo comportamento in discesa?
Quindi quali sono le doti di questa bike?
Comunque mi sembra di capire che l'ammo a molla per i miei gusti sia il più indicato, attenendosi a quello che afferma L.J.silver.....
Vi prego datemi più informazioni possibili....!

Doti: immensa!
Una bici con 165 mm di escursione che si arrampica ovunque anche se montata pesantuccia (fidati che è così - ovviamente bisogna avere la gamba).
In discesa cammina su ogni cosa e più vai forte e più questa si mangia la strada.
Ci saranno sicuramente bici migliori in salita e altre migliori in discesa, ma questa riesce ad essere polivalente sempre e comunque. L'ideale è una forca regolabile.
Sensibilità ai piccoli urti: non so cosa intendete esattamente, ma se ci si riferisce a quanto è "dura" su pietraie, etc. o a come copia i tratti sconnessi, molto dipende dall'ammo montato: un ammo con propedal (Fox ad es.) sarà molto più duro rispetto ad un ammo senza (Es. Roco), ma alla fine son tutti discorsi. Va bene l'ammo con il quale ci si trova bene.
L'unica cosa che penso (se è vera non so) è che con un sistema VPP (Nomad), un ammo con propedal serva a poco ( o meglio serve a poco il propedal) perché un carro VPP è molto stabile per natura (bobba poco) mentre è più indicato su un carro con giunto di Horst (Specialized) che tende a bobbare un po' di più.
Di una cosa son certo: meglio a molla.
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Doti: immensa!
Una bici con 165 mm di escursione che si arrampica ovunque anche se montata pesantuccia (fidati che è così - ovviamente bisogna avere la gamba).
In discesa cammina su ogni cosa e più vai forte e più questa si mangia la strada.
Ci saranno sicuramente bici migliori in salita e altre migliori in discesa, ma questa riesce ad essere polivalente sempre e comunque. L'ideale è una forca regolabile.
Sensibilità ai piccoli urti: non so cosa intendete esattamente, ma se ci si riferisce a quanto è "dura" su pietraie, etc. o a come copia i tratti sconnessi, molto dipende dall'ammo montato: un ammo con propedal (Fox ad es.) sarà molto più duro rispetto ad un ammo senza (Es. Roco), ma alla fine son tutti discorsi. Va bene l'ammo con il quale ci si trova bene.
L'unica cosa che penso (se è vera non so) è che con un sistema VPP (Nomad), un ammo con propedal serva a poco ( o meglio serve a poco il propedal) perché un carro VPP è molto stabile per natura (bobba poco) mentre è più indicato su un carro con giunto di Horst (Specialized) che tende a bobbare un po' di più.
Di una cosa son certo: meglio a molla.
Ti ringrazio della risposta,quello che intendo io per "sensibilità" è proprio il copiare i tratti più sconnessi.
Comunque mi sembra di aver capito che il roco è più sensibile del fox proprio perchè è sprovvisto di propedal e quindi meglio rispondente alle mie esigenze.Grazie ancora!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ti dico la mia esperianza con ammo ad aria: ho usato il Float R per un anno, propedal fisso al minimo, ma essendo molto lineare dovevo tenerlo un po più gonfio per non andare a pacco in discesa. Adesso ho il DHXAIR 2008, l'ammo in discesa è molto più libero del float e riesco a tenerlo più sgonfio, copia benissimo i piccoli urti e agendo sul bottomout non vado a pacco. Però con l'ammo con sag abbondante, in salita la nomad tende a "sedersi", ma se giro la levetta e metto il propedal su max, l'ammo è più fermo, non copierà i sassolini, ma comunque rimane attivo su rocce e sassi e molto più pedalabile, così non necessita di abbassare la forca nelle salite più ripide.
 

sid809

Biker serius
finalmente vi posso presentare la mia Nomad, ha mosso i primi passi sabato e ne sono veramente contento, confermo molti giudizi espressi sin ora, soprattutto la precisione di guida e la sensazione di sicurezza che ti tramette in discesa.
in salita si pedala, la geometria con la forka a 110 è buona anche sul ripido, ma i 15 kg (per mio stato di forma attuale) un pò si sono fatti sentire,
vi allego anche una foto del "prima" , il colore attuale non è il bianco Santa ma un bianco perlato molto simile a quello della nuova Fiat 500 (anche se dalle foto non si vede)

fatemi sapere che ne pensate...
 

Allegati

  • 08_02_08 02.JPG
    08_02_08 02.JPG
    49,9 KB · Visite: 56
  • 08_02_08 04.JPG
    08_02_08 04.JPG
    44,3 KB · Visite: 26
  • bff0_12.jpg
    bff0_12.jpg
    45,1 KB · Visite: 42

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
589
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
finalmente vi posso presentare la mia Nomad, ha mosso i primi passi sabato e ne sono veramente contento, confermo molti giudizi espressi sin ora, soprattutto la precisione di guida e la sensazione di sicurezza che ti tramette in discesa.
in salita si pedala, la geometria con la forka a 110 è buona anche sul ripido, ma i 15 kg (per mio stato di forma attuale) un pò si sono fatti sentire,
vi allego anche una foto del "prima" , il colore attuale non è il bianco Santa ma un bianco perlato molto simile a quello della nuova Fiat 500 (anche se dalle foto non si vede)

fatemi sapere che ne pensate...

ERA MEGLIO SE LA FACEVI VERDE!! :-x :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo