Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
In questo topic (alla seconda pagina per me) ci sono delle foto http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=84958&page=2.

Da quanto ho capito alzando le alette hai la possibilità di ruotare il pomello. Tenendole abbassate la rotazione si blocca.

Devo pero sottolinearti che il metodo non so se è accettabile dal punto di vista meccanico ossia se può comportare danni al sistema ATA (per me no) ... se ti va leggiti la discussione!!!

ciao

Ciao .

Ho visto le foto e la cosa funziona come avevo immaginato. Solo che non tutte le levette ATA sono nella stessa posizione. Sulla mia, la levetta è spostata di circa 30 gradi rispetto a quella della foto, quindi di fatto probabilmente la zip tie non funziona, xchè può bloccare la levetta solo dopo un mezzo giro e ho paura che a questo punto la levetta abbia abbastanza forza da spostare la zip tie. Comunque provare non fa male.
Anche indurire l'ATA come da istruzioni senza arrivare a bloccarlo, giusto x non danneggiare le mollettine

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
3.2 kg la mia intenzione sarebbe una lirik 2.4kg piu o meno

La vedo dura portarla sui 14 kili. Si può fare, ma se parti da una doppia piastra, immagino che tu voglia mantenere certe prestazioni in discesa, quindi ....
La mia pesa adesso 14,650 kili. Ha il dhx air, monta la 66 ATA 2007 ( 2600 gr ) , è polish ( -150/200 grammi rispetto a quella verniciata ) , è taglia S ( -100 gr rispetto alla M ? ), ruote n4a con cerchi xm819 e tubeless solo sull'anteriore, sella da 190 gr, manettini xtr ( i più leggeri in assoluto ) cambio xt shadow ( più leggero dell'altro e più leggero dello sram ), manubrio easton ea70 ( 245 gr ), reggisella thomson e così via. Ho aggiunto 45 grammi l'altra sera sostituendo l'attacco thomson da 70 mm ( 170 gr ) con un easton vice da 50 mm ( 215 gr ). Riesco difficile a immaginare un montaggio più leggero senza perdere troppo in robustezza.

Potresti stare sui 15 kg senza troppa fatica e avendo una ottima pedalabilità.

ciao

claudia
 

kaio

Biker assatanatus
:cry: oooohhhh nooooo :cry: se incominciamo anche qui a pesare i 45 grammi... va a finire che sulla Zingarella ci saliremo SOLO dopo esserci depilati !!!!!! :hahaha:


@Murder: secondo me spendi meno ad allenarti di più, mantenendo il divertimento in discesa!!! ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
:cry: oooohhhh nooooo :cry: se incominciamo anche qui a pesare i 45 grammi... va a finire che sulla Zingarella ci saliremo SOLO dopo esserci depilati !!!!!! :hahaha:


@Murder: secondo me spendi meno ad allenarti di più, mantenendo il divertimento in discesa!!! ;-)


Nooo, non ho mai badato molto al peso, dopo un inizio xciistico molti anni fa.


Ho solo pesato i due attacchi x curiosità:

il thomson da 70 non oversize che doveva pesare 157 grammi ne pesa 170
lo easton vice da 50 non oversize che pensavo fosse più pesante invece pesa solo 215 gr.

Comunque tu e Cattivik siete due !ç*@!!!!! :0))))


claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Qualcuno di voi che ha il roco sul nomad, potrebbe x cortesia prendere le misure della molla?

lunghezza
diametro esterno
diametro interno

Mi sta venendo voglia di prendere la molla in titanio x il dnm, ma devo verificare le misure

graize

claudia
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Nooo, non ho mai badato molto al peso, dopo un inizio xciistico molti anni fa.


Ho solo pesato i due attacchi x curiosità:

il thomson da 70 non oversize che doveva pesare 157 grammi ne pesa 170
lo easton vice da 50 non oversize che pensavo fosse più pesante invece pesa solo 215 gr.

Comunque tu e Cattivik siete due !ç*@!!!!! :0))))


claudia

A parte la difficoltosa traduzione della parola !ç*@, la mia era una pura costatazione di carattere estetico, una ragazza "poco curata" su una bella nomad non è il massimo :smile: :prost: :smile:
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
La vedo dura portarla sui 14 kili. Si può fare, ma se parti da una doppia piastra, immagino che tu voglia mantenere certe prestazioni in discesa, quindi ....
La mia pesa adesso 14,650 kili. Ha il dhx air, monta la 66 ATA 2007 ( 2600 gr ) , è polish ( -150/200 grammi rispetto a quella verniciata ) , è taglia S ( -100 gr rispetto alla M ? ), ruote n4a con cerchi xm819 e tubeless solo sull'anteriore, sella da 190 gr, manettini xtr ( i più leggeri in assoluto ) cambio xt shadow ( più leggero dell'altro e più leggero dello sram ), manubrio easton ea70 ( 245 gr ), reggisella thomson e così via. Ho aggiunto 45 grammi l'altra sera sostituendo l'attacco thomson da 70 mm ( 170 gr ) con un easton vice da 50 mm ( 215 gr ). Riesco difficile a immaginare un montaggio più leggero senza perdere troppo in robustezza.

Potresti stare sui 15 kg senza troppa fatica e avendo una ottima pedalabilità.

ciao

claudia

il dubbio di allegerirla mi e' venuto da quando mi son rimontato il vecchio bullit(e' rinato l'amore),e di conseguenza quest'idea malsana di alleggerire la nomad


@kaio........anche tu hai ragione:i-want-t:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Qualcuno di voi che ha il roco sul nomad, potrebbe x cortesia prendere le misure della molla?

lunghezza
diametro esterno
diametro interno

Mi sta venendo voglia di prendere la molla in titanio x il dnm, ma devo verificare le misure

graize

claudia

Insomma, nessuno risponde? :0)

Mi servirebbe anche sapere diametro del corpo filettato e passo della filettatura, o, meglio, pensate che il passo della filettatutra sia standard?

claudia
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma quella della foto non è una nomad...mi pare di intravedere una reba, oltre alle crossmax (mi pare)
Si si... hai perfettamente ragione Cattivik, nella foto della firma sono in sella alla mia Epic (confermo Reba e XMax SL) mentre nell'avatar sono sul Damper... non sono ancora riuscito a rimpicciolire a sufficienza una foto sul Nomad... he he he
Per rispondere a murder sul discorso cerchi, sul Nomad ho montato si i XMax ma in versione SX.
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Qualcuno di voi che ha il roco sul nomad, potrebbe x cortesia prendere le misure della molla?

lunghezza
diametro esterno
diametro interno

Mi sta venendo voglia di prendere la molla in titanio x il dnm, ma devo verificare le misure

graize

claudia

Io ho il Roco sulla Nomad con molle originali Marzocchi.
Le misure al momento non le so, però credo che se vai sul sito di Marzocchi tu possa trovare le misure che chiedi. Dovrebbe esserci qualcosa sul manuale in pdf da scaricare.
Tieni presente una cosa (penso tu la sappia già): il Roco che puoi mettere sulla Nomad ha interasse 222 mm (a meno che con i modelli 2008 non abbiano cambiato qualcosa) mentre la bici "nasce" per ammo da 216 mm. Pertanto, a partità di caratteristiche costruttive, la molla è leggermente più lunga rispetto a quella di un altro ammo con interasse 216 (almeno in teoria).
Ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io ho il Roco sulla Nomad con molle originali Marzocchi.
Le misure al momento non le so, però credo che se vai sul sito di Marzocchi tu possa trovare le misure che chiedi. Dovrebbe esserci qualcosa sul manuale in pdf da scaricare.
Tieni presente una cosa (penso tu la sappia già): il Roco che puoi mettere sulla Nomad ha interasse 222 mm (a meno che con i modelli 2008 non abbiano cambiato qualcosa) mentre la bici "nasce" per ammo da 216 mm. Pertanto, a partità di caratteristiche costruttive, la molla è leggermente più lunga rispetto a quella di un altro ammo con interasse 216 (almeno in teoria).
Ciao

No, quest'anno c'è la misura da 216 sia sul wc che sul TST. Ma la mia idea era un'altra, cioè prendere la molla in titanio x il dnm che ho lì di scorta, sia x questioni di peso ( ma il dnm è già molto leggero di suo ) sia x la progressività, xchè il dnm è mooolto morbido. Xò bisogna far tornire le due ghiere, xchè il diametro esterno della molla dnm è 45 mm. Boh, ci penserò.

Grazie

claudia
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Tieni presente una cosa (penso tu la sappia già): il Roco che puoi mettere sulla Nomad ha interasse 222 mm (a meno che con i modelli 2008 non abbiano cambiato qualcosa) mentre la bici "nasce" per ammo da 216 mm. Pertanto, a partità di caratteristiche costruttive, la molla è leggermente più lunga rispetto a quella di un altro ammo con interasse 216 (almeno in teoria).
Ciao

Oh briao il Roco c'è anche 216 ora...non mi dì che hai fatto la porcheria di montacci il 222 !!! :)
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Oh briao il Roco c'è anche 216 ora...non mi dì che hai fatto la porcheria di montacci il 222 !!! :)

Te l'avro' detto seicento volte che il mio è un 222, se io so' briaco tu cominci di già con qualche malattia degenerativa. :smile:. L'avevo montato anche sull'Enduro.............

Prima o poi dovrò riusci' a metteci una foto....... così lo vedi.
Però i Sig.ri di Marzocchi potevano decidessi prima a fare questa misura.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Te l'avro' detto seicento volte che il mio è un 222, se io so' briaco tu cominci di già con qualche malattia degenerativa. :smile:. L'avevo montato anche sull'Enduro.............

Prima o poi dovrò riusci' a metteci una foto....... così lo vedi.
Però i Sig.ri di Marzocchi potevano decidessi prima a fare questa misura.

Ah, e me l'avevi anche detto...ma le geometrie ??? Roba da fissati, eh...

(domani dovrebbe arrivarti la forca e tutto il resto)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo