Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZAMPI

Biker serius
ok..sui prezzi mi avete redarguito ed informato..allora, visto che posso ancora fregiarmi dell'appellativo di biker novus, vi sparo un'altra domandina tipo figlioletto che tira dal basso la manica del papà..
..ma è vero che il vpp ha bisogno di un sag più alto in percentuale e che quindi la bike in marcia perde un po' della reale escursione?..
..aspetto le botte, ma niente epiteti..sono fragile dentro.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
..ma è vero che il vpp ha bisogno di un sag più alto in percentuale e che quindi la bike in marcia perde un po' della reale escursione?..
..aspetto le botte, ma niente epiteti..sono fragile dentro.

Mah, io non credo che abbia "bisogno"...diciamo (mio parere, ci mancherebbe...attendo smentite !!!) che ha escursioni che, per una trail bike (ma si...facciamo gli ammerigani), ti CONSENTONO di avere più sag per la sensibilità nella prima parte della corsa per poi sfruttare la progressività del carro nell'ultima parte. Così hai la bici morbidosa ma non vai a fondo corsa...
Sinceramente quando dici di "perdere" un po' di escursione non ne farei un dramma...165mm per una AM sono veramente tantissimi !!!
Fra l'altro questa cosa della paura di perdere corsa è un errore che secondo me si tende a fare parecchio quando si è agli inizi...si tara la forca bella dura così c'è poco SAG e si ha più corsa...ERRORE !!! Ho fatto io stesso questo errore e cerco di spiegare anche ai miei compagni di uscite come evitare di farlo. Il SAG è fondamentale perchè le nostre ruote rimangano bene incollate al terreno anche sullo sconnesso...
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
..Vorrei anche sfatare il mito del carro che non si muove, ebbene si, la Nomad bobba soprattutto se sospensioni sono tarate per usare tutta la corsa (come dovrebbe essere d'altra parte)..

Senza voler mettere in dubbio l'affermazione, però questa cosa mi incuriosisce: l'infulcro virtuale dovrebbe essere mediamente sopra le corone e, per quello che ho capito, la pedalata dovrebbe tendere ad aprire il carro (magari con il pedal kickback come effetto collaterale, così come sulla mia blur). La nomad di un mio amico non bobba affatto (e questo lo so per certo, visto che gli sto sempre dietro..), però è anche vero che mi sembra che abbia troppo poco sag.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Senza voler mettere in dubbio l'affermazione, però questa cosa mi incuriosisce: l'infulcro virtuale dovrebbe essere mediamente sopra le corone e, per quello che ho capito, la pedalata dovrebbe tendere ad aprire il carro ....

sei sicuro? ... mi sembra che questa situazione sia tipica dei monocross non dei VPP!

P.S.: può darsi che mi sbagli però!
 

Eis

Biker serius
9/11/04
113
0
0
La Dotta
Visita sito
ok..sui prezzi mi avete redarguito ed informato..allora, visto che posso ancora fregiarmi dell'appellativo di biker novus, vi sparo un'altra domandina tipo figlioletto che tira dal basso la manica del papà..
..ma è vero che il vpp ha bisogno di un sag più alto in percentuale e che quindi la bike in marcia perde un po' della reale escursione?..
..aspetto le botte, ma niente epiteti..sono fragile dentro.

Senti anzichè una risposta ti faccio una domanda:
Mi dici chi ti racconta questa serie di corbellerie sulla Nomad?
Ho l'impresione che sia uno che rosica parecchio, sarebbe il caso di ricordargli Fedro (la volpe e l'uva).
Ciao
 

tarantola

Biker velocissimus
..ma è vero che il vpp ha bisogno di un sag più alto in percentuale e che quindi la bike in marcia perde un po' della reale escursione?..

non sono un super tecnico, ma credo che in quello che dici ci sia un fondo di verità. Il Vpp ha una zona critica iniziale dove non si apprezza la reale positività del sistema; superata questa zona (con un sag a questo punto più importante delle altre bike) si apprezzano veramente i vantaggi del virtual pivot point.

P.S. Mammamia, se arriva il mio alterego gli si drizzano i peli a sentirmi parlare di queste cose... lui che ti giustificherebbe il tutto con un'equazione nucleare :-)
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
non sono un super tecnico, ma credo che in quello che dici ci sia un fondo di verità. Il Vpp ha una zona critica iniziale dove non si apprezza la reale positività del sistema; superata questa zona (con un sag a questo punto più importante delle altre bike) si apprezzano veramente i vantaggi del virtual pivot point.

P.S. Mammamia, se arriva il mio alterego gli si drizzano i peli a sentirmi parlare di queste cose... lui che ti giustificherebbe il tutto con un'equazione nucleare :-)

tralasciando le equazioni nucleari, anche con un sag importante si parla di 165mm di escursione, vari test parlano di escursione apparentemente infinita su questa bike per un uso diciamo....nei limiti del ragionevole...o-o
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
la zona critica iniziale è quella in cui lo schema è regressivo. perciò la prima parte dell'escrusione offre più resistenza. lo schema della nomad dovrebbe essere regressivo e poi progressivo, per cui quello che si dice potrebbe essere vero. almeno così ho letto da qualche parte.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Altra alternativa è il Bolder!! o il nuovo e misterioso Pusher!!
Come ti trovi Muldox? è uno schiacciasassi?

IL BOLDER
Io ho un bolder s che arriva fino a 195 di corsa, il mio è montato da 150 con una marzocchi da 150, peso totale 16 kili; salire sale alla grande e non bobba mica tanto (bobbava di piu' la specy enduro 2003 da 130 con l'ammo in posizione lunga), scendere è una bomba sia nello stretto sia quando bisogna mollare per galleggiare. Decisamente, è oltre le mie capacità.

IL PUSHER
Federico assicura che andrà meglio del carver, uscirà nel 2008, sul forum girava una foto da urlo, avrà due possibilità di corsa cambiando ammo e con un 216 farà sui 165 e un 222 farà sui 180, se non sbaglio è disegnato per sposare al meglio una 66, chissà se avrà lo sterzo da 1,5 ....
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
allora raggruppando tutte queste risposte, sembra veramente che ci troviamo di fronte ad una biga universale, che permette di approcciare situazioni di tutti i tipi con un ottimo compromesso.. bisogna imparare ad usarla, perche la posizione in sella è fondamentale, la pedalata deve essere il piu rotonda possibile e il movimento centrale è un po basso, poi....
però mi sembra che tutti i possessori ne sono follemente innamorati al punto di scaldarsi quando viene criticata la loro bella...

e del rapporto bike/prezzo che mi dite?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
:saccio: il grafico ve lo risparmio....
TRATTO DA TUTTOMTB giugno2006:
Il rapporto di compressione varia: ...nei primi 2/3 di corsa è regressivo per poi diventare progressivo.... siamo convinti che buona parte dell'ottimo comportamento del nomad dipenda proprio da questo, poichè la regressività iniziale potrebbe contribuire a mantenerla "ferma" in pedalata, mentre l'inversione di tendenza, passata la zona di sag, rende il comportamento discesistico decisamente appettibile.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
:saccio: il grafico ve lo risparmio....
TRATTO DA TUTTOMTB giugno2006:
Il rapporto di compressione varia: ...nei primi 2/3 di corsa è regressivo per poi diventare progressivo.... siamo convinti che buona parte dell'ottimo comportamento del nomad dipenda proprio da questo, poichè la regressività iniziale potrebbe contribuire a mantenerla "ferma" in pedalata, mentre l'inversione di tendenza, passata la zona di sag, rende il comportamento discesistico decisamente appettibile.
la prova di tuttoMTB mi pareva molto sobria:ne parlava come di una AM con ottime doti ma anche con alcuni difetti tipo il pedal kickback con alcuni rapporti e si sottolineava come il mezzo in contesti DH andasse in sofferenza. Ieri ho letto la prova su MTB action e mi è parsa un po' surreale.Si parlava della Nomad come di un mezzo a livello di una DH,dato che effettivamente la Nomad è stata usata in gare di DH.se è per questo nelle gare di DH si è corso e vinto anche con le lefty,ma ciò non fa della lefty una forca da DH.
Per la mia esperienza si tratta di una gran bici,ma con caratteristiche tipicamente AM ossia ottima in salita e molto buona in discesa fino a velocità medie,oltre no.
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
bikocò;1097943 ha scritto:
la prova di tuttoMTB mi pareva molto sobria:ne parlava come di una AM con ottime doti ma anche con alcuni difetti tipo il pedal kickback con alcuni rapporti e si sottolineava come il mezzo in contesti DH andasse in sofferenza. Ieri ho letto la prova su MTB action e mi è parsa un po' surreale.Si parlava della Nomad come di un mezzo a livello di una DH,dato che effettivamente la Nomad è stata usata in gare di DH.se è per questo nelle gare di DH si è corso e vinto anche con le lefty,ma ciò non fa della lefty una forca da DH.
Per la mia esperienza si tratta di una gran bici,ma con caratteristiche tipicamente AM ossia ottima in salita e molto buona in discesa fino a velocità medie,oltre no.

A mio parere e una bike che permette agli scarsi come me di innalzare la media e ai veri draghi di volare su qualsiasi terreno.
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
48
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
Caro bikocò al di la delle recessioni ti posso dire che la Nomad è davvero un mezzo a 360°. Ho imposto a BOIC di non farmela + provare, dato che dopo esserci salito sopra volevo segare la mia FXR in 2 (pur rimanendo un gran mezzo anche la Foes). Cmq ti posso dire che il Nomad si "arrampica" come una capretta e quando gli volti il muso verso il basso scorre come un sasso giù per la riva. Chiaro paragonarla ad una DH puro no, si sente un po' l'angolo chiuso il movimento un pelo basso, l'escurione è il comportamento invece sono più che OK, a meno che non si facciano dropponi a dx e sx chiaro. Sono convinto però che montata in un certo modo e su certi percorsi "tecnici" possa avere un senso anche per qualche gara di DH.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Caro bikocò al di la delle recessioni ti posso dire che la Nomad è davvero un mezzo a 360°. Ho imposto a BOIC di non farmela + provare, dato che dopo esserci salito sopra volevo segare la mia FXR in 2 (pur rimanendo un gran mezzo anche la Foes). Cmq ti posso dire che il Nomad si "arrampica" come una capretta e quando gli volti il muso verso il basso scorre come un sasso giù per la riva. Chiaro paragonarla ad una DH puro no, si sente un po' l'angolo chiuso il movimento un pelo basso, l'escurione è il comportamento invece sono più che OK, a meno che non si facciano dropponi a dx e sx chiaro. Sono convinto però che montata in un certo modo e su certi percorsi "tecnici" possa avere un senso anche per qualche gara di DH.
prima di segarla in due dalla a me che sono un collezionista di vecchi cancelli come le Foes:mrgreen: :mrgreen:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
e del rapporto bike/prezzo che mi dite?

Secondo me quando si va su certi marchi non si cerca il rapporto qualità prezzo come caratteristica peculiare...per quello ci sono decathlon, mondraker, canyon e altri marchi. Ottime bici sicuramente, ma su un altro livello emozionale, a mio parere (e io ho una deca, bada bene...)

Avere una Santa, o una Rocky o una Intense è bello perchè sono ben costruite, efficaci, ben studiate, rifinite al top...ma anche per guardarsele quando si va in garage e provare immenso piacere,

questo non ha prezzo....per il resto...c'è MASTERCARD :cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo