Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ho scoperto una cosa carina, riguardo le forcelle.
Sul sito Marzocchi, se invece di entrare sul sito italiano scegli Marzocchi International, i pesi riportati per le forcelle sono esatti. Sul sito Italiano invece sono sbagliati

Es:

66ATA international 2,9 kg , come da me misurato sulla mia forcella
66 ATA sito italiano 2,69 kg, presumibilmente senza perno e col cannotto tagliato.

Questo non è esattamente un bell'esempio , anche x una marzocchista come me. :0(
è un po' che mancavi alla discussione: ben ritornata:-o
 

kaio

Biker assatanatus
Ho scoperto una cosa carina, riguardo le forcelle.
Sul sito Marzocchi, se invece di entrare sul sito italiano scegli Marzocchi International, i pesi riportati per le forcelle sono esatti. Sul sito Italiano invece sono sbagliati

Es:

66ATA international 2,9 kg , come da me misurato sulla mia forcella
66 ATA sito italiano 2,69 kg, presumibilmente senza perno e col cannotto tagliato.

Questo non è esattamente un bell'esempio , anche x una marzocchista come me. :0(


WOW bentornata! :}}}:

Ho pensato: "ora che ha il V10... non ci c@g@ più a noi Nomadisti ;-)"
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Visto che non lo ha fatto ancora nessuno segnalo (sperando che il direttore non si arrabbi :rosik:) che sull'ultimo numero di MBAction l'amata zingarella figura fra le 10 migliori bici del 2007 :spetteguless:.

Il fatto che sia stata citata per prima è sicuramente casuale ........ :cucù:
 

kaio

Biker assatanatus
Visto che non lo ha fatto ancora nessuno segnalo (sperando che il direttore non si arrabbi :rosik:) che sull'ultimo numero di MBAction l'amata zingarella figura fra le 10 migliori bici del 2007 :spetteguless:.

Il fatto che sia stata citata per prima è sicuramente casuale ........ :cucù:


Ma vuoi scatenare le ire dei "piani alti" ???? :fifa:


Ho appreso la notizia dalle news di DSB... e quando ho letto il commento: "...Adesso tutti diranno che Santacruz ha un rapporto particolare con MBaction, che Cunningham e Galloni sono dei venduti...." mi è venuto in mente questo Forum... :nunsacci: e non me lo so spiegare :smile:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Visto che non lo ha fatto ancora nessuno segnalo (sperando che il direttore non si arrabbi :rosik:) che sull'ultimo numero di MBAction l'amata zingarella figura fra le 10 migliori bici del 2007 :spetteguless:.

Il fatto che sia stata citata per prima è sicuramente casuale ........ :cucù:

Non mi è ancora arrivato il numero...se qualcuno ci volesse rendere partecipi su quali siano 'ste 10 bici... :medita:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
scommetto che sono, non in ordine...:
Nomad, Slayer Sxc, Titus Motolite, Blur Lt, Epiphany, Superlight, Stumpjumper fsr, Intense 5.5 fro, Ibis Mojo, Tomac Sniper..., Foes 4.1
sono 11... ma non è che siano così "imprevedibili" da MBA.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
WOW bentornata! :}}}:

Ho pensato: "ora che ha il V10... non ci c@g@ più a noi Nomadisti ;-)"

No, ci mancherebbe.

E' difficile da spiegare.


Da una parte leggo su MBUK la prova della 6.6SS e mi viene il dubbio che sia meglio della nomad.
Dall'altra parte l'uso del 4x complica le cose, xchè se adesso dovessi decidere quale tra nomad e 4x è la vera bici jolly, forse direi il 4x.

Questo ha creato come una crepa nella mia fede incrollabile nel nomad.

Poi c'è l'inverno, il freddo, il brutto tempo, una settimana di influenza .....
 

kaio

Biker assatanatus
No, ci mancherebbe.

E' difficile da spiegare.


Da una parte leggo su MBUK la prova della 6.6SS e mi viene il dubbio che sia meglio della nomad.
Dall'altra parte l'uso del 4x complica le cose, xchè se adesso dovessi decidere quale tra nomad e 4x è la vera bici jolly, forse direi il 4x.

Questo ha creato come una crepa nella mia fede incrollabile nel nomad.

Poi c'è l'inverno, il freddo, il brutto tempo, una settimana di influenza .....


Abbi fede ragazza... abbi fede :prega:
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
La mia prima uscita con Nomad è stata un disastro: rottura clavicola.
Ieri, finalm senza tutore, le ho fatto assaggiare un pò dell'erba delle valli intorno casa mia (i monti sono ad almeno un ora di macchina, che sfIG@). Mi sembrava di essere tornato bambino...ergo, son guarito in pieno e la testa è sempre quella (paura mamma mia) di prima!
A tra poco, Nomadona mia.
Tola su dolza:yeah!:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
No, ci mancherebbe.

E' difficile da spiegare.


Da una parte leggo su MBUK la prova della 6.6SS e mi viene il dubbio che sia meglio della nomad.
Dall'altra parte l'uso del 4x complica le cose, xchè se adesso dovessi decidere quale tra nomad e 4x è la vera bici jolly, forse direi il 4x.

Questo ha creato come una crepa nella mia fede incrollabile nel nomad.

Poi c'è l'inverno, il freddo, il brutto tempo, una settimana di influenza .....

Ieri uscita a Varigotti e Finale, con furgone privato.
Usando il nomad, con le deemax, xchè la v10 ancora non c'è :0(

Grazie a Carlo x avere preso l'iniziativa e per la macchina etc. etc. .
Grazie a Sergio del team Covre x la buona compagnia e il furgone
Grazie e Decif x la buona compagnia.

Grazie a Elisa Canepa e il suo gruppo x la compagnia nella prima discesa

Alcune considerazioni.

1- l'attacco da 70 mm con rialzo 0 gradi non è adatto al ripido tecnico. Anche se la bici sembra della lunghezza corretta, sul tecnico ripido la bici non è sufficientemente reattiva e maneggevole davanti. L'anteriore è pigro, non per questione di angoli, ma semplicemente perchè l'anteriore è troppo carico. Adesso ho scoperto xchè il 4x con l'attacco da 50 mi sembrava più maneggevole. Ieri sera al ritorno ho prontamente sostituito il thomson da 70 mm con un easton vice da 50 che già avevo in casa e nelle prox uscite verificherò ...
2- per mollare, bisogna esserci abituati ed essere allenati. Me la cavo dappertutto, ma è opportuno dedicarcisi, alla discesa, per progredire. Il lento molto tecnico o il veloce facile che ci sono dalle mie parti non bastano.
3- l'ATA della mia 66 2007 ha ripreso a girare alla grande. Però chiedendo in marzocchi ho scoperto che l'ATA si può staccare, fissando l'escursione della forcella al valore desiderato, non necessariamente alla max lunghezza. Questo apre un sacco di prospettive, xchè la 66 ata 2007, ATA a parte, è davvero una gran forca e pesa 3 etti MENO dello stesso modello 2008. Per quel che mi riguarda, questo significa che nella mia forcella l'ATA verrà sganciato e la escursione fissata a 170 mm, che secondo la mia esperienza sul nomad è la cosa migliore.
4- Finale e dintorni sono dei gran bei posti x girare; sono anche ottimi posti per assettare bene la bicicletta. Io ci ho girato intorno per un anno e mezzo, ma è bastata una sola giornata sulla dh di varigotti per toccare con mano cosa non andava.

buona settimana a tutti

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ci mancherebbe! da 4000€ in sù sono tutte buone!
In ogni caso Mba è la mia rivista preferita, è un giusto mix dei vari aspetti della mtb e provano una caterva di bici. E non è scritto in modo "fanatico"...

Era anche la mia preferita, prima di scoprire MBUK. Gli inglesi sono dei grandi, sulle bici.

Comunque sono abbonata a MBA da anni e non mi ha mai deluso. E poi costa talmente poco : circa 18 dollari in un anno la versione online, che oltretutto ti arriva con un anticipo enorme sull'uscita in edicola.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
3- l'ATA della mia 66 2007 ha ripreso a girare alla grande. Però chiedendo in marzocchi ho scoperto che l'ATA si può staccare, fissando l'escursione della forcella al valore desiderato, non necessariamente alla max lunghezza. Questo apre un sacco di prospettive, xchè la 66 ata 2007, ATA a parte, è davvero una gran forca e pesa 3 etti MENO dello stesso modello 2008. Per quel che mi riguarda, questo significa che nella mia forcella l'ATA verrà sganciato e la escursione fissata a 170 mm, che secondo la mia esperienza sul nomad è la cosa migliore.

Chi si lamenta di Marzocchi ????

Stamattina ho chiesto cosa fare x fare l'intervento sulla mia forcella . Un'ora più tardi mi ha telefonato Domenico x darmi le istruzioni dettagliate - semplicissime, così che non è per niente necessario coinvolgere nè sivende nè la ditta. Unica avvertenza, la modifica non è reversibile senza comprare due mollettine, quindi è meglio essere sicuri sia di volerla fare, sia dell'escursione che si vuole.

Moolto efficienti e molto disponibili, grazie Domenico!

claudia
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Chi si lamenta di Marzocchi ????

Stamattina ho chiesto cosa fare x fare l'intervento sulla mia forcella . Un'ora più tardi mi ha telefonato Domenico x darmi le istruzioni dettagliate - semplicissime, così che non è per niente necessario coinvolgere nè sivende nè la ditta. Unica avvertenza, la modifica non è reversibile senza comprare due mollettine, quindi è meglio essere sicuri sia di volerla fare, sia dell'escursione che si vuole.

Moolto efficienti e molto disponibili, grazie Domenico!

claudia

Hai visto il sistema che con una semplice zip-tie impedisce la rotazione involontaria del pomello dell'ATA senza però impedirne l'eventuale varazione di escursione volontaria?

Se quel sistema - pur orribile - fosse efficace e non provocasse danni alla cartuccia, forse ti converrebbe adottarlo. Non pensi?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Hai visto il sistema che con una semplice zip-tie impedisce la rotazione involontaria del pomello dell'ATA senza però impedirne l'eventuale varazione di escursione volontaria?

Se quel sistema - pur orribile - fosse efficace e non provocasse danni alla cartuccia, forse ti converrebbe adottarlo. Non pensi?

Credo che con una semplice zip-tie si possa limitare il movimento a un mezzo giro, cosa che andrebbe bene. Dovresti tagliare la fascetta ogni volta che devi controllare la pressione. Il fatto è che a me dell'ATA non importa nulla, non lo uso, quindi mi va bene anche bloccare l'escursione. La 66 ata 2008 l'ho fatta bloccare in fabbrica prima che me la mandassero.

ciao

claudia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo