Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Certo che 1,78 di altezza con una Prophet L sembra essere un po' troppo grande.

Anch'io sono 178cm è utilizzo una Nomad con tubo sterzo da 1 1/8 in taglia M.

Dal momento che la attuale con tubo da 1.5' è circa 1,5cm più corta della precente, ti consiglio comunque la L.


eppure ho avuto anche sotto mano la Prophet M e la pedalata era troppo raccolta e disperdevo parecchio nella pedalata...
Quindi mi consigli la L?? anche perchè la preferirei con tubo da 1 1/5.. e magari con la 66
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Nel senso che se fossi stato 10 cm in meno avrei preso una M...


Cmq visto che non spendi proprio pochino... non sarebbe meglio provarla??? non ti dico di farci una giornata di bikepark ma almeno salirci per valutare le misure essenziali

hai ragione:è quello che stavo cercando di fare ma in zona (livorno) non conosco nessuno che organizzi test bike
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Come dicevo poco su io, essendo alto 178cm, ho una "vecchia" M che ha un tubo orizzontale virtuale di 58cm.
Montata con attacco da 70mm e reggisella dritto è lunga quanto basta per non stare male in salita ma avere ottime prestazioni in discesa.

Se fosse 1,5cm più corta come è l'attuale M, passerei all'attuale L, montata poi con il 70 o il 50 cm di attacco...

Se la tua bici attuale è così lunga, a maggior ragione la L può essere la misura giusta per te.

Nonostante le difficoltà, provarla può risolvere ogni dubbio

...caso mai passa a trovare Kaio che non sta poi così lontano da te!!!:spetteguless:
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Nibbiotto passando dalla prophet L alla "nuova" Nomad M la prima cosa che ti passerà per la mente nell'attimo in cui ti consegneranno il telaio sarà "E' spendido!!!" poi appena gli avrai montato forcella, manubrio, ruote e sella sentirai un brivido freddo giù per la schiena e penserai di aver sbagliato la misura ma non temere dopo un paio di tentativi troverai la giusta distanza tra sella e manubrio e alla prima uscita ti sembrerà di aver sempre pedalato su quel telaio. Io sono alto 185 e pedalo divinamente su una "vecchia" L con attacco da 70 quindi a mio avviso per te la M è perfetta ciao e buone raidate.
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Nibbiotto passando dalla prophet L alla "nuova" Nomad M la prima cosa che ti passerà per la mente nell'attimo in cui ti consegneranno il telaio sarà "E' spendido!!!" poi appena gli avrai montato forcella, manubrio, ruote e sella sentirai un brivido freddo giù per la schiena e penserai di aver sbagliato la misura ma non temere dopo un paio di tentativi troverai la giusta distanza tra sella e manubrio e alla prima uscita ti sembrerà di aver sempre pedalato su quel telaio. Io sono alto 185 e pedalo divinamente su una "vecchia" L con attacco da 70 quindi a mio avviso per te la M è perfetta ciao e buone raidate.

immagino che sarà come cavalcare un purosangue e non vedo l'ora....... però non sono ancora troppo sicuro di voler un attacco manubrio così lungo:nunsacci:...
Grazie mille comunque
 

kaio

Biker assatanatus
immagino che sarà come cavalcare un purosangue e non vedo l'ora....... però non sono ancora troppo sicuro di voler un attacco manubrio così lungo:nunsacci:...
Grazie mille comunque

Non è detto che sia troppo lungo quello da 70... se la userai prevalentemente in discesa il 50 sarà perfetto, ma se ti "sollazzerai" anche con infinite pedalate allora ti consiglio un 70...
 

fliks

Biker novus
19/11/07
4
0
0
Lodi
Visita sito
ho un po' esagerato, però la nomad è la mia terza full nella mia vita, ma come rendimento in pedalata e qualità di assorbimento degli urti in discesa, non ha paragoni.

il telaio col float R pesa poco più di 3.3kg, mi sembra buono, paragonato ad altri sistemi a più bracci di pari escursione.

CONTRO:
- ha l'angolo di sterzo aperto e di conseguenza deve essere guidata stando centrali.
- ha il movimento centrale che nelle discese si abbassa subito e bisogna stare attenti sui gradoni.
ciao sono Nino e ha una Nomad da discesa, peso 17,5 Kg. ho letto che tu ci pedali bene come é allestita la tua? io faccio una fatica enorme a stare a dietro ai miei compagni d'uscita. Poi in discesa li bevo tutti.
E' solo una questione di gambe?
Ciao
NF
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ciao nino, rispondo alla tua domanda: sì, in questo sport è una questione di allenamento.

Quello che volevo dire, è che in salita, a parità di escursione con altre AM/FR, ha un buon rendimento, non dondola, ha una buona posizione in sella, e mi permette di fare tanta salita (1500-2000m di dislivello) e quando si molla in discesa, si gode!

La mia nomad è assemblata per un buon compromesso tra salita e discesa, giusto per divertirsi senza sputare l'anima in salita. Il suo peso è sui 14.5kg.
Quello che conta molto nella salita sono le ruote, con i crossmax e i pneumatici schwalbe fat albert UST, ho il giusto trovato un buon compromesso tra scorrevolezza e resistenza.
Quando ci monto i maxxis minion DH da 2.5, in discesa a basse pressioni trovo un feeling fantastico, ma poi in salita faccio solo trasferimenti, troppo pesanti e "collose".

17.5kg di nomad vuol dire che è montata pesante, è una scelta, ma se ci devi pedalare, considera di sostituire quegli elementi secondari per calare peso, tipo sella, reggisella, manubrio, attacco, guarnitura.
Ruote e ammortizzatori dipendono da che uso ne fai, io col DHX air e una vacchia Z1 a molle, mi trovo bene senza avere del peso in più.

Ciao
boic
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
ciao sono Nino e ha una Nomad da discesa, peso 17,5 Kg. ho letto che tu ci pedali bene come é allestita la tua? io faccio una fatica enorme a stare a dietro ai miei compagni d'uscita. Poi in discesa li bevo tutti.
E' solo una questione di gambe?
Ciao
NF

anch'io come te l'ho montata pesante 17 kg,ma confermo quanto dice boic alla mia basterebbe cambiare copertoni (io monto michelin 16 ant e comp 24 al post)x poterla pedalare un po di piu....:i-want-t:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.101
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
consiglio: sulla mia nomad (14,3 kg - dhx air - crossmax...) ho una marzocchi Z1 ad aria (150mm) che peraltro va benissimo. con che forka la cambiereste?
lyrik, 36, 55....oppure dite un po voi, la bici non si deve appesantire molto....
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
io ho una lyrik, e non posso far altro che consigliartela..
idraulica al top, maxle, assistenza ed da quest'anno anche il prezzo..
io ho la 2step ma forse la uturn è piu flessibile, anche se non puoi variare l'escursione al volo come con la 2step..
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
consiglio: sulla mia nomad (14,3 kg - dhx air - crossmax...) ho una marzocchi Z1 ad aria (150mm) che peraltro va benissimo. con che forka la cambiereste?
lyrik, 36, 55....oppure dite un po voi, la bici non si deve appesantire molto....
le 3 che hai citato va tutte bene e han tutte pregi e difetti.
Considera, soprattutto, chi ti farà assistenza: se hai uno dei 3 centri assistenza vicino casa, opta per quello. E poi il prezzo
Infine, se riesci a provarle, è meglio. Capirai quale si avvicina meglio alla tua guida. Ti dico questo perchè ognuno dirà che la sua è la migliora forcella del mondo....ma ognuno ha esigenze personali
Io, per es, ho scelto la RS Lyric u-turn: ma considera che se non sei nel range 72-82kg devi cambiare le molle....che io sto aspettando da 2 mesi:omertà:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
le 3 che hai citato va tutte bene e han tutte pregi e difetti.
Considera, soprattutto, chi ti farà assistenza: se hai uno dei 3 centri assistenza vicino casa, opta per quello. E poi il prezzo
Infine, se riesci a provarle, è meglio. Capirai quale si avvicina meglio alla tua guida. Ti dico questo perchè ognuno dirà che la sua è la migliora forcella del mondo....ma ognuno ha esigenze personali
Io, per es, ho scelto la RS Lyric u-turn: ma considera che se non sei nel range 72-82kg devi cambiare le molle....che io sto aspettando da 2 mesi:omertà:

Ho scoperto una cosa carina, riguardo le forcelle.
Sul sito Marzocchi, se invece di entrare sul sito italiano scegli Marzocchi International, i pesi riportati per le forcelle sono esatti. Sul sito Italiano invece sono sbagliati

Es:

66ATA international 2,9 kg , come da me misurato sulla mia forcella
66 ATA sito italiano 2,69 kg, presumibilmente senza perno e col cannotto tagliato.

Questo non è esattamente un bell'esempio , anche x una marzocchista come me. :0(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo