Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito

aggiungiamo anche che una volta usciva un modello, per anni rimaneva uguale ed era fatto orgogliosamente in USA poi hanno cominciato a costruire a Taiwan e ora a cambiare gli adesivi tutti gli anni cosi' il modello dell'anno prima invecchia precocemente...
a 'sto punto non vedo come mai non facciano un refresh sulle geometrie facendo un SA piu' pedalabile e un HA piu' aperto,magari e' il prossimo step
p.s. leggo ora sul sito che tutti i nuovi modelli hanno la garanzia allungata a 5 anni:chi come me ha il 'vecchio' modello senza il PP -fino a quest'anno 'inutile'...- e' sempre piu' contento :rosik:

sarete contenti anche tutti voi che l'avete acquistata fino alla settimana scorsa eh??
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ormai e' un po' che ho messo su le offset,ci ho fatto tutti i generi di percorsi in salita e in discesa e dico il mio umile parere
la bici e' leggermente piu' aperta -circa 0,3/4 gradi - e piu' bassa di MC -qualche mm,non ho misurato ma proprio poco -:in salita la differenza e' proprio trascurabile,ma come ho gia' detto non sono uno di quelli che si spara 2000m a uscita con rampe verticali...forse un'amante della salita notera' piu' differenza,per me e' "testa bassa e pedalare" infatti non uso neanche forcelle abbassabili, pressioni gomme piu' alte o artifici del genere :-)
su sentiero in piano nessuna differenza,pensavo di incagliarmi di piu' con le pedivelle nel tecnico e nel rotto ma anche qui non ho notato differenze.forse una leggerissima 'inerzia' in piu' per cambiare direzione,ma niente di che
in discesa -nella quale sono stato piu' attento perche' era dove mi interessava di piu' ;-) - l'apertura si sente un po',senza rivoluzioni...il mezzo e' piu' stabile in velocita' e in curva,dandoti piu' confidenza a 'mollare' sia li' che nel ripido.basta solo compensare la leggermente maggiore inerzia nel lento guidando piu' "di polso" -cosa che dovremmo sempre fare,ora ne ho un motivo in piu' - et voila' il mezzo va meglio.
in conclusione consiglio la mini modifica a tutti,considerando che le originali vanno via come il pane e queste durano di piu'...inoltre si migliora un pochino il mezzo senza spendere troppo in pochi minuti,sopratutto se si ha una biga L o XL per le quali gli 1,5 gradi delle SS offset mi sembrano francamente troppi considerando la gia' maggiore stabilita' rispetto le M e le S... anche quelli 'piccoli' le possono metter su,se magari non vogliono stravolgere l'assetto originale
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
ormai e' un po' che ho messo su le offset,ci ho fatto tutti i generi di percorsi in salita e in discesa e dico il mio umile parere
la bici e' leggermente piu' aperta -circa 0,3/4 gradi - e piu' bassa di MC -qualche mm,non ho misurato ma proprio poco -:in salita la differenza e' proprio trascurabile,ma come ho gia' detto non sono uno di quelli che si spara 2000m a uscita con rampe verticali...forse un'amante della salita notera' piu' differenza,per me e' "testa bassa e pedalare" infatti non uso neanche forcelle abbassabili, pressioni gomme piu' alte o artifici del genere :-)
su sentiero in piano nessuna differenza,pensavo di incagliarmi di piu' con le pedivelle nel tecnico e nel rotto ma anche qui non ho notato differenze.forse una leggerissima 'inerzia' in piu' per cambiare direzione,ma niente di che
in discesa -nella quale sono stato piu' attento perche' era dove mi interessava di piu' ;-) - l'apertura si sente un po',senza rivoluzioni...il mezzo e' piu' stabile in velocita' e in curva,dandoti piu' confidenza a 'mollare' sia li' che nel ripido.basta solo compensare la leggermente maggiore inerzia nel lento guidando piu' "di polso" -cosa che dovremmo sempre fare,ora ne ho un motivo in piu' - et voila' il mezzo va meglio.
in conclusione consiglio la mini modifica a tutti,considerando che le originali vanno via come il pane e queste durano di piu'...inoltre si migliora un pochino il mezzo senza spendere troppo in pochi minuti,sopratutto se si ha una biga L o XL per le quali gli 1,5 gradi delle SS offset mi sembrano francamente troppi considerando la gia' maggiore stabilita' rispetto le M e le S... anche quelli 'piccoli' le possono metter su,se magari non vogliono stravolgere l'assetto originale


grazie piero,meriti una reputazione............due,se me le compri e me le monti...................ovviamente gratis viste le due reputazioni
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
mi son perso, dove le trovo queste boccole offset?
[URL]http://www.tftunedshox.com/Miscellaneous/Mount-Kits-and-Bushings/Offset-Mount-Kits-127mm[/URL]
sono queste,il mio mod. 2009 monta le 12,7 (standard Fox ) M8 * 22,e lo stesso penso la Carbon
se hai il 'vecchio' modello controlla che abbia il foro M8,mi sembra di ricordare che qualche modello vecchio avesse una mis. particolare tipo 3/8"...
nel caso non so se Tf le faccia,Albert64 si e' aggiustato diversamente facendosele fare ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
[URL]http://www.tftunedshox.com/Miscellaneous/Mount-Kits-and-Bushings/Offset-Mount-Kits-127mm[/URL]
sono queste,il mio mod. 2009 monta le 12,7 (standard Fox ) M8 * 22,e lo stesso penso la Carbon
se hai il 'vecchio' modello controlla che abbia il foro M8,mi sembra di ricordare che qualche modello vecchio avesse una mis. particolare tipo 3/8"...
nel caso non so se Tf le faccia,Albert64 si e' aggiustato diversamente facendosele fare ;-)

ciao piero, ne hai acquistata una o due e come si montano?
grazie
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Aggiorno la situazione perchè sono riuscito a montare anchè l'altra boccola col foro decentrato al max. Ho guadagnato solo 1mm, però ora le misure sono quelle standard, ovvero 216mm d'interasse ma con corsa da 70mm.
Ho rimisurato l'angolo sterzo, portato ad uno spaventoso (nel senso che devo pedalare mi spaventa), 65,5°! Ricordo che io ho la Totem.
In pratica appena monterò la ruotona 650b mi diventa un chopper.
Fortunatamente il DHX ha il Propedal per cui la bici rimane pedalabile, soprattutto ora che sugli strappi duri mi aiuta, e parecchio, il 30x40.
Purtroppo nell'ultima uscita, tra fangazza e neve marcia e sentieri devastati e drop/jump inutilizzabili e freddo e nebbia e chi ne ha....., non ho potuto provare il tutto al meglio, per cui per ora nessuna vera recensione.
Rimane la sensazione di maggiore pigrizia ma anche di superiore stabilità e facilità di guida.
Molto più simile ora alla Specy SX (che ha un mio amico e che provandola mi era piaciuta un sacco), che al vero Nomad, il che usandolo soprattutto per godere in discesa per me è solo che un bene.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
[MENTION=2924]aldo10[/MENTION] ho preso la coppia,tempo fa quando montai le prime heavy duty acquistai anche l'estrattore da Tftuned - preferisco farmi tutto da solo e non chiedere niente a nessuno ;-) - e' una belinata e in mezz'ora fai tutto...
con l'estrattore togli le bronzine Fox, infili quelle nuove in materiale particolare poi ranchi e butti alle ortiche gli adattatori in lega: la modifica prevede invece un perno in acciaio dentro il quale si infila la brugola con due spessori e due gommini....piu' facile a farsi che a dirsi,anche se non sei un ingegnere
[MENTION=16448]murder[/MENTION] avessi il tuo grano mi comprerei la TFtuned e avrei un meccanico sempre in mezzo al belino che mi fa tutti i lavori e i settaggi...e magari che prende pure le pigne al mio posto :-)
a parte gli scherzi visto che siamo relativamente vicini se ti serve l'estrattore te lo presto la prima volta che ci becchiamo.
p.s. occhio che ho quasi finito di montare il video della 'caccia al pro',chissa' che risate...
 
  • Mi piace
Reactions: aldo10

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Ma il famoso "buchino" presente sul fodero basso interno sinistro vicino al perno, deve essere lasciato aperto? E' mica uno sfiato per l'acqua come nel triangolo anteriore?
Io ho protetto tutto il carro, compresa la parte interna con il nastro 3M, coprendo anche il suddetto buchino!!

PEr il movimento centrale del Nomad Carbon, io ho scelto (dal sivende) Sram X0 36-22 ma non ho capito quale arriverà tra BB30 (che mi sembra non compatibile) , press fit o altro!
Perdonate l'ignuranza ma sta cosa non mi è chiara!
Grazzie.
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
mi è appena arrivato il QR della Protone da 12x135 sfinato 10 sui lati...sta sera lo monto sulla nomad coi i crossmax sx...bellissima fattura il qr..
Protone davvero veloce..ordinato martedi oggi è arrivato..spettacolo
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ma il famoso "buchino" presente sul fodero basso interno sinistro vicino al perno, deve essere lasciato aperto? E' mica uno sfiato per l'acqua come nel triangolo anteriore?
Io ho protetto tutto il carro, compresa la parte interna con il nastro 3M, coprendo anche il suddetto buchino!!

PEr il movimento centrale del Nomad Carbon, io ho scelto (dal sivende) Sram X0 36-22 ma non ho capito quale arriverà tra BB30 (che mi sembra non compatibile) , press fit o altro!
Perdonate l'ignuranza ma sta cosa non mi è chiara!
Grazzie.
BB30 non va bene, PressFit si, nel senso che non è riferito alla guarnitura ma al tipo di movimento centrale...il nomad monta normalissimo movimento centrale con coppe esterne, ormai destinato a morire....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo