Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Domandona Tecnica:
il mio nomadC ha un leggero gioco nel carro, devo sostituire una boccola del FOX RP23 mod. 2012, ma ho visto che quest'anno (2013) sono cambiati, hanno del teflon...

l'ultima sostituzione per il DHXAir sulla vecchia nomad 2006 era:
-distanziali Fox Shox Paio Reducer 21,84/9,5
-boccola Fox Shox paio Boccole DU 12,7mm

Da quello che vedo sul sito di Pepi (BSCSHOP.it), i distanziali in teflon vanno a sostituire i distanziali in alluminio, ma la boccola DU rimane sempre la stessa o cambia anche quella?
-distanziali FOX803-03-165 - Fox Shox kit perno 5 pz - 21,84/8, sono corretti per il nomadC?
C'è qualcosa di meglio delle boccole DU di Fox?

Edit: Intanto ho guardato sul sito santa ed ho trovato la misura corretta dei distanziali:
The mounting hardware is 22mm (21.8mm for rockshox products) wide with an 8mm through hole.

Io ho montato le boccole al teflon nuove della fox.. sono autolubrificanti e scorrono molto meglio delle DU (loro dicono del 15%, comunque si sente la differenza).. Ovviamente le due semiboccole in teflon vanno a sostituire la DU!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io ho montato le boccole in teflon nuove della fox.. sono autolubrificanti e scorrono molto meglio delle DU (loro dicono del 15%, comunque si sente la differenza).. Ovviamente le due semiboccole in teflon vanno a sostituire la DU!

la DU cmq è meccanicamente più robusta del teflon, in quanto a base di teflon stesso con altri componenti, per cui che il teflon duri di più avrei qualche dubbio a meno che i particolari nn siano stati eseguiti con tecnologia isostatica da cui si può prevedere un alto grado di qualità in processo ed una differenziazione della mescola PTFE (teflon) utilizzata, comprensiva di additivi tipo bronzo.

Che poi si senta addirittura la differenza lo trovo quasi fantascientifico!

Bye
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Io ho montato le boccole in teflon nuove della fox.. sono autolubrificanti e scorrono molto meglio delle DU (loro dicono del 15%, comunque si sente la differenza).. Ovviamente le due semiboccole in teflon vanno a sostituire la DU!
grazie rinaldo, appena mi riprendo un po, provvederò a sostituirle, adesso starò fermo per qualche mese. intanto mi è arrivato il forcellino che avevo piegato nella caduta. grazie a Lumaca per l'ordine.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
grazie rinaldo, appena mi riprendo un po, provvederò a sostituirle, adesso starò fermo per qualche mese. intanto mi è arrivato il forcellino che avevo piegato nella caduta. grazie a Lumaca per l'ordine.

Senti Boic visto che sei fermo se vuoi te la muovo un pò io la bici.... :smile:
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
la DU cmq è meccanicamente più robusta del teflon, in quanto a base di teflon stesso con altri componenti, per cui che il teflon duri di più avrei qualche dubbio a meno che i particolari nn siano stati eseguiti con tecnologia isostatica da cui si può prevedere un alto grado di qualità in processo ed una differenziazione della mescola PTFE (teflon) utilizzata, comprensiva di additivi tipo bronzo.

Che poi si senta addirittura la differenza lo trovo quasi fantascientifico!

Bye

Ahahah! da cosa dici che le DU sono più resistenti del teflon?..xkè il teflon lo usi sottoforma di siggilante per tubi?
Intanto si sta parlando di un componente composto: L’iglidur® rinforzato con fibre disposte a matrice e lubrificanti solidi. E ti posso garantire che le fibre discontinue orientate casualmente in materiali composti, sotto sforzo si allineano nella direzione di carico e aumentano, in tale direzione drasticamente, la resistenza fino a raggiungere valori dell'acciaio Duplex.
Prova a guardare prima: http://www.igus.com/wpck/default.aspx?Pagename=iglidur_intro
Hai mai sentito di brasatura per scorrimento?.. Due materiali con struttura cristallina compatibili che scorrono tra loro si consumano molto rapidamente e comportano per un periodo un elevato attrito. Il materiale in esame noterai che al suo interno contiene lubrificanti solidi legati chimicamente alle catene polimeriche: Teflon (per quello si parla impropriamente di boccole in teflon) o polimeri siliconici.. servono per lubrificare e ridurre l'attrito e cosi che aumenta la durata della boccola!
Scusa ma non riusciresti a sentire differenza tra una boccola DU e una gabbia a rulli?.. minchia che hai un tronco di legno al posto dell'ammortizzatore!
Io sono passato da DU a Neoprene a queste e adesso la scorrevolezza è quasi identica al cane creek con cuscinetti di mio fratello! e si sente eccome provare per credere!
Fantascientifico vero?.. benvenuto nel 21 secolo!

Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ahahah! da cosa dici che le DU sono più resistenti del teflon?..xkè il teflon lo usi sottoforma di siggilante per tubi?
Intanto si sta parlando di un componente composto: L’iglidur® rinforzato con fibre disposte a matrice e lubrificanti solidi. E ti posso garantire che le fibre discontinue orientate casualmente in materiali composti, sotto sforzo si allineano nella direzione di carico e aumentano, in tale direzione drasticamente, la resistenza fino a raggiungere valori dell'acciaio Duplex.
Prova a guardare prima: [url]http://www.igus.com/wpck/default.aspx?Pagename=iglidur_intro[/URL]
Hai mai sentito di brasatura per scorrimento?.. Due materiali con struttura cristallina compatibili che scorrono tra loro si consumano molto rapidamente e comportano per un periodo un elevato attrito. Il materiale in esame noterai che al suo interno contiene lubrificanti solidi legati chimicamente alle catene polimeriche: Teflon (per quello si parla impropriamente di boccole in teflon) o polimeri siliconici.. servono per lubrificare e ridurre l'attrito e cosi che aumenta la durata della boccola!
Scusa ma non riusciresti a sentire differenza tra una boccola DU e una gabbia a rulli?.. minchia che hai un tronco di legno al posto dell'ammortizzatore!
Io sono passato da DU a Neoprene a queste e adesso la scorrevolezza è quasi identica al cane creek con cuscinetti di mio fratello! e si sente eccome provare per credere!
Fantascientifico vero?.. benvenuto nel 21 secolo!

Ciao

Guarda che nn so se te ne sei accorto ma hai detto quello che ho scritto io, ovvero di teflon (PTFE) ne esistono di svariate tipologie e quelli più performanti sotto un profilo di resistenza e di scorrevolezza sono appunto quei trafilati fabbricati con processo isostatico e nn da estrusione, in cui puoi comporre la mescola con varie ricette, comprensive o meno di materiali metallici, come ad esempio il bronzo.

Ci sono nel 21 secolo e di lavoro tratto anche questi materiali che vanno sulle apparecchiature che vendiamo.

Visto che sembra che tu ne sia al corrente magari la prossima volta cerca di essere più esplicito e\o preciso in quanto a qualcuno magari gli viene voglia di andarsi a prendere una trafila di "teflon" da Leroy Merlin e di tornirla pensando che poi gli duri di più di una DU che cmq è a base di teflon.... ne liquido ne tantomeno in nastro per le giunzioni dei tubi, spiritosone :-)

Per quanto riguarda il mio ammo ed il suo funzionamento: si, ho tolto l'ammo saldando il carro in quanto nn sentendo differenze ho pensato di alleggerire la bici :smile:

Ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Per quanto riguarda il mio ammo ed il suo funzionamento: si, ho tolto l'ammo saldando il carro in quanto nn sentendo differenze ho pensato di alleggerire la bici :smile:

Ciao.

:spetteguless:potevi mettere una barretta di teflon di "leruà merlen" e sfruttarne la flessibilità!!!:hahaha::hahaha:
leggero è leggero, il problema è fare il sag!!!!:hahaha::hahaha:

:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
:spetteguless:potevi mettere una barretta di teflon di "leruà merlen" e sfruttarne la flessibilità!!!:hahaha::hahaha:
leggero è leggero, il problema è fare il sag!!!!:hahaha::hahaha:

:celopiùg:

basta fare un calcolo e poi ci arrivi dimensionando lo spessore della barretta.... ma francamente tutti i grafici che abbiamo analizzato del lineare, regressivo, progressivo poi dove vanno a finire? Qua c'è un lavoro atomico dietro con squadre di "ignegneri".

Così son sereno, il carro è saldato, va la che sta li fermo, ha una gran resa in pedalata anche se perde poi leggermente in discesa ma io nn ci faccio molto caso, per me è OK! :-)
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Guarda che nn so se te ne sei accorto ma hai detto quello che ho scritto io, ovvero di teflon (PTFE) ne esistono di svariate tipologie e quelli più performanti sotto un profilo di resistenza e di scorrevolezza sono appunto quei trafilati fabbricati con processo isostatico e nn da estrusione, in cui puoi comporre la mescola con varie ricette, comprensive o meno di materiali metallici, come ad esempio il bronzo.

Ci sono nel 21 secolo e di lavoro tratto anche questi materiali che vanno sulle apparecchiature che vendiamo.

Visto che sembra che tu ne sia al corrente magari la prossima volta cerca di essere più esplicito e\o preciso in quanto a qualcuno magari gli viene voglia di andarsi a prendere una trafila di "teflon" da Leroy Merlin e di tornirla pensando che poi gli duri di più di una DU che cmq è a base di teflon.... ne liquido ne tantomeno in nastro per le giunzioni dei tubi, spiritosone :-)

Per quanto riguarda il mio ammo ed il suo funzionamento: si, ho tolto l'ammo saldando il carro in quanto nn sentendo differenze ho pensato di alleggerire la bici :smile:

Ciao.

No non hai capito il teflon serve solo alla lubrificazione ed è inserito in una mescola polimerica rinforzata in fibre.
Io parlo con cognizione di causa visto che al laboratorio preparo mescole di questo tipo con ovviamenti sistemi ad iniezione, ed in oltre le boccole le ho montate io stesso e la differenza si sente! te le hai provate?.. se no non capisco con che cognizione puoi dire che la scorrevolezza che si sente è fantascienza.. ti piacciono le DU? bhe tientele anche perchè appunto non sentiresti minimamente la differeza, io ho solo consigliato quello che il mercato ora offre in tecnologie ora.
Poi magari mi spieghi per quale motivo dovrebbero inserire dei metalli nelle boccole, dato che le boccole in polimero hanno la proprietà di essere autolubrificanti e non abbrasive visto che se non hai capito si sta parlando di boccole per ammortizzatori!:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
mi pare di ricordare che qualcuno ha montato il guidacatena 2x della mrp (truvativ)
non trovo il link. c'era anche una foto?
grazie


mi cito :smile:
trovato tutto; pareri contrastanti :nunsacci:
alcuni lo trovano meraviglioso (letto anche report su mtbr.com), altri dicono che il taco lo hanno disintegrato in tempo zero; altri si lamentano di non riuscire a ruotarlo correttamente (dipenderà dalla loro guarnitura?)
boh?!...il bionicon, attualmente, in uso mi ha un po' stufato. Credo che per carri tipo SC e Intense non vada molto bene. Ho trovato tanta gente che se ne lamenta (sulla GT Force funziona una meraviglia, invece)
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Guarda che nn so se te ne sei accorto ma hai detto quello che ho scritto io, ovvero di teflon (PTFE) ne esistono di svariate tipologie e quelli più performanti sotto un profilo di resistenza e di scorrevolezza sono appunto quei trafilati fabbricati con processo isostatico e nn da estrusione, in cui puoi comporre la mescola con varie ricette, comprensive o meno di materiali metallici, come ad esempio il bronzo.

Ci sono nel 21 secolo e di lavoro tratto anche questi materiali che vanno sulle apparecchiature che vendiamo.

Visto che sembra che tu ne sia al corrente magari la prossima volta cerca di essere più esplicito e\o preciso in quanto a qualcuno magari gli viene voglia di andarsi a prendere una trafila di "teflon" da Leroy Merlin e di tornirla pensando che poi gli duri di più di una DU che cmq è a base di teflon.... ne liquido ne tantomeno in nastro per le giunzioni dei tubi, spiritosone :-)

Per quanto riguarda il mio ammo ed il suo funzionamento: si, ho tolto l'ammo saldando il carro in quanto nn sentendo differenze ho pensato di alleggerire la bici :smile:

Ciao.

Comunque sappi che la Fox ha stretto un accordo direttamente con Igus per queste nuove boccole in resina sintetica, che verranno montate su tutti gli ammo factory che montano le bici di un certo livello.. evidentemente qualcosa di reale c'è in queste prodigiose boccole!

http://www.hibike.it/shop/product/p.../s/FOX-acciaio-inox-Dämpferbuchsen-5-tlg.html
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
mi cito :smile:
trovato tutto; pareri contrastanti :nunsacci:
alcuni lo trovano meraviglioso (letto anche report su mtbr.com), altri dicono che il taco lo hanno disintegrato in tempo zero; altri si lamentano di non riuscire a ruotarlo correttamente (dipenderà dalla loro guarnitura?)
boh?!...il bionicon, attualmente, in uso mi ha un po' stufato. Credo che per carri tipo SC e Intense non vada molto bene. Ho trovato tanta gente che se ne lamenta (sulla GT Force funziona una meraviglia, invece)
il mio bionicon non è durato molto, secondo me, col fatto che il carro è molto basso, è troppo esposto e la catena troppo in tiro. io ho rotto 2 attacchi e poi l'ho tolto. Son tornato al tubo di gomma per innaffiare, così lo metto alla distanza che voglio e tutto funziona perfettamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo