Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
con un 222
si alza il bb = meno stabilità alle alte velocità

si chiude l'angolo sterzo = meno stabilità nel veloce e meno disinvoltura nel ripido

il carro si avvicina pericolosamente al fondocorsa negativo

la curva di compressione viene stravolta e, IMHO, il rendimento peggiora in pedalata, aumentando la linearità nella fase iniziale dell'affondamento... aumentando di conseguenza il bobbing

il bb cosí alto aumenta pure l'altezza da terra del cavallo... creando qualche problema nel tecnico pedalato in salita ... dove il poter mettere agevolmente il piedino a terra può essere determinante...

a volte insomma "averlo piú lungo" non porta solo vantaggi :mrgreen:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
con un 222
si alza il bb = meno stabilità alle alte velocità

si chiude l'angolo sterzo = meno stabilità nel veloce e meno disinvoltura nel ripido

il carro si avvicina pericolosamente al fondocorsa negativo

la curva di compressione viene stravolta e, IMHO, il rendimento peggiora in pedalata, aumentando la linearità nella fase iniziale dell'affondamento... aumentando di conseguenza il bobbing

il bb cosí alto aumenta pure l'altezza da terra del cavallo... creando qualche problema nel tecnico pedalato in salita ... dove il poter mettere agevolmente il piedino a terra può essere determinante...

a volte insomma "averlo piú lungo" non porta solo vantaggi :mrgreen:


Belle teorie. L'hai mai provata?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Belle teorie. L'hai mai provata?

alcuni indicazioni teoriche sono inconfutabili
su altre, trovi scritto "IHMO", ma, su mtbr, in passato, è ciò che riportavano pressochè tutti i biker
Detto questo, se uno vuole i 222 di interasse e maggiore escursione, lo può "tranquillamente" fare
Insomma, se spengo le luci di notte, posso viaggiare "comodamente", ma devo sapere quali possono essere le conseguenze:smile::smile:
A mio avviso, sono più gli svantaggi che i vantaggi...diversamente, il vp3 che ci stava a fare ;-)
peccato che il FR sia morto:smile:, ora avremmo un VP3 2.0:hahaha::hahaha:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
:nunsacci: HM sta per???

HM alias Heavy Metal. Così, tanto x distingerla dalla C.

alcuni indicazioni teoriche sono inconfutabili
su altre, trovi scritto "IHMO", ma, su mtbr, in passato, è ciò che riportavano pressochè tutti i biker
Detto questo, se uno vuole i 222 di interasse e maggiore escursione, lo può "tranquillamente" fare
Insomma, se spengo le luci di notte, posso viaggiare "comodamente", ma devo sapere quali possono essere le conseguenze:smile::smile:
A mio avviso, sono più gli svantaggi che i vantaggi...diversamente, il vp3 che ci stava a fare ;-)
peccato che il FR sia morto:smile:, ora avremmo un VP3 2.0:hahaha::hahaha:

Sarà......

Devo proprio essere imbranato per non accorgermi che il Nomad col 222 è diventato una merda.
Comunque non devo ne voglio dimostrare nulla, le mie sono semplici considerazioni personali, criticabilissime, senza alcun problema.
L'importante è che chi critica lo faccia a ragion veduta.
Altrettanto importante è che la mia bici vada bene a me che la uso. Non vi piace come l'ho settata? Pace e amen.

;-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

kaio

Biker assatanatus
Belle teorie. L'hai mai provata?

beh certo, diversamente me ne sarei stato in silenzio... la teoria non mi affascina

ed ho pure la sfortuna di non avere "cuggini" ;)

credo inoltre, IMHO, (e l'ho scritto diverse volte) che per l'utilizzo a cui é destinata la zingara, quei 2 cm in piú (sia davanti sia dietro) siano
addirittura controproducenti nel bilancio totale della tipica uscita domenicale (dopo mille prove anche la totem la lascio ormai a 160)


p.s.: non prenderla assolutamente sul personale ...si fa per parlare né :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
beh certo, diversamente me ne sarei stato in silenzio... la teoria non mi affascina

ed ho pure la sfortuna di non avere "cuggini" ;)

credo inoltre, IMHO, (e l'ho scritto diverse volte) che per l'utilizzo a cui é destinata la zingara, quei 2 cm in piú (sia davanti sia dietro) siano
addirittura controproducenti nel bilancio totale della tipica uscita domenicale (dopo mille prove anche la totem la lascio ormai a 160)


p.s.: non prenderla assolutamente sul personale ...si fa per parlare né :prost:

Te l'ho già scritto, nessun problema, a me piacciono i confronti, soprattutto se costruttivi.
Il fatto, che secondo me è da tenere conto, è che il Nomad, per come lo uso io, con le tipiche uscite domenicali pedalatorie non c'entra nulla.
Io, anche se spesso le salite me le guadagno pedalando e sputando sangue, non faccio AM, (lo so che x me questa è la sezione sbagliata, ma qui si trova questo topic......)
E siccome il Nomad è un telaio superversatile, vedi i montaggi con doppia piastra, a me piace pensare di usarlo per tentare di resuscitare quel cadavere che si chiama freeride.

PS: sono assolutamente conscio che l'ammo da 222x70 è una forzatura, ma dato che per un uso FRpedalato/park sembra funzionare......beh, perchè no? In fondo mi sto divertendo un sacco!

o-o
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Te l'ho già scritto, nessun problema, a me piacciono i confronti, soprattutto se costruttivi.
Il fatto, che secondo me è da tenere conto, è che il Nomad, per come lo uso io, con le tipiche uscite domenicali pedalatorie non c'entra nulla.
Io, anche se spesso le salite me le guadagno pedalando e sputando sangue, non faccio AM, (lo so che x me questa è la sezione sbagliata, ma qui si trova questo topic......)
E siccome il Nomad è un telaio superversatile, vedi i montaggi con doppia piastra, a me piace pensare di usarlo per tentare di resuscitare quel cadavere che si chiama freeride.

PS: sono assolutamente conscio che l'ammo da 222x70 è una forzatura, ma dato che per un uso FRpedalato/park sembra funzionare......beh, perchè no? In fondo mi sto divertendo un sacco!

o-o

Hihihi diciamo che il FR pedalato l'ha resuscitato il ragazzetto francese del video di qualche pagina sopra :smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ancora state a menarvela con le questioni di lana caprina? :nunsacci:
vado in mtb da piu' di 15 anni ed a parte i primi 2 anni di escursionismo leggero, per il resto ho sempre fatto le stesse cose , piu' o meno..........
sono cambiati i mezzi ,quelli si, una volta x avere una bici che scendesse decentemente ti dovevi sobbarcare 16-17 kg .........pero' le bici non le pesavamo nemmeno ed eravamo meno fighetti :spetteguless:
c'è gente in giro oggidi' che ti guarda la bici e se non c'è su l'xtr va via schifata..... una volta si andava di lx-xt al massimo tanto cio' che importava era la robustezza non il peso..........
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Che poi... cos'è il FR??


:fifa:


oppure, tra un FR pedalato ed un AM spinto... che differenza c'è? :medita:

Dai kaio, non metterla giù così se no non se ne esce più.
IMHO, è chiaro che per freeride s'intende qualcosa di diverso, non sempre ne necessariamente più spinto, dell'AM.
Il FR x me parla di uscite esclusivamente votate alla discesa, non al giro epico fine a se stesso, anche se questo poi di solito si cerca di farlo inserendoci una o più belle discese.
E l'AM non comprende i bike park, mentre nella mia concezione (probabilmente distorta) di FR, questi ne sono la classica ciliegina sulla torta.
Ecco perchè il mio Nomad vuole essere una specie di minidh......comunque ancora pedalabile.

;-)
 

kaio

Biker assatanatus
Dai kaio, non metterla giù così se no non se ne esce più.


era una provocazione! :-|
ricordo che anni fa ne era nato un topic lungo kilometri!!!


in effetti il bike park rientra ormai nei "compiti" che una bike moderna deve svolgere...(e il nomad lo svolge egregiamente) mentre qualche anno fa era solo terreno per super mezzi da DH

tra un po' in bike park ci andremo tutti con le front da 32" (vedrai se non inventano pure quel diametro ruota!)

comunque sono pienamente d'accordo con L.J. ... anni fa eravamo tutti quanti meno "fighette" :celopiùg:

ehhhhh... :il-saggi: ci si accontentava di quello che si aveva... e ci si divertiva lo stesso :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Te l'ho già scritto, nessun problema, a me piacciono i confronti, soprattutto se costruttivi.
Il fatto, che secondo me è da tenere conto, è che il Nomad, per come lo uso io, con le tipiche uscite domenicali pedalatorie non c'entra nulla.
Io, anche se spesso le salite me le guadagno pedalando e sputando sangue, non faccio AM, (lo so che x me questa è la sezione sbagliata, ma qui si trova questo topic......)
E siccome il Nomad è un telaio superversatile, vedi i montaggi con doppia piastra, a me piace pensare di usarlo per tentare di resuscitare quel cadavere che si chiama freeride.

PS: sono assolutamente conscio che l'ammo da 222x70 è una forzatura, ma dato che per un uso FRpedalato/park sembra funzionare......beh, perchè no? In fondo mi sto divertendo un sacco!

o-o

La casa non credo copra eventuali rotture dovute all'utilizzo di una doppia piastra...il concentto di superversatile è un pò fine a sè stesso, quindi...posso mettere anche una totem ad una bici da marathon allora...
Sicuro però alla fine è che soddisfi te e le tue esigenze! o-o
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
era una provocazione! :-|
ricordo che anni fa ne era nato un topic lungo kilometri!!!


in effetti il bike park rientra ormai nei "compiti" che una bike moderna deve svolgere...(e il nomad lo svolge egregiamente) mentre qualche anno fa era solo terreno per super mezzi da DH

tra un po' in bike park ci andremo tutti con le front da 32" (vedrai se non inventano pure quel diametro ruota!)

comunque sono pienamente d'accordo con L.J. ... anni fa eravamo tutti quanti meno "fighette" :celopiùg:

ehhhhh... :il-saggi: ci si accontentava di quello che si aveva... e ci si divertiva lo stesso :il-saggi:

Giusto, però è anche vero che anni fa certi telai come il Nomad non esistevano.....
Ed in fondo bene o male, se compriamo bici del genere, un poco fighetti noi lo siamo tutti, altrimenti ci accontenteremmo di una rockrider, che tanto, se si ha il manico, va bene pure quella.

:-|




La casa non credo copra eventuali rotture dovute all'utilizzo di una doppia piastra...il concentto di superversatile è un pò fine a sè stesso, quindi...posso mettere anche una totem ad una bici da marathon allora...
Sicuro però alla fine è che soddisfi te e le tue esigenze! o-o

Hai ragione, ho usato il termine "versatile" in modo inappropriato.
Ma la tua ultima frase è perfetta, sia per me che sto provando un ammo "sbagliato", sia per chi ci monta una doppiapiastra.

;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io sono sempre stato una fighetta, mai avuto bici montate xt o lx, se non vedo la R finale non le prendo nemmeno in considerazione. Secondo "must have" qualcosa in titanio :omertà:e carbonio....:omertà:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Devo proprio essere imbranato per non accorgermi che il Nomad col 222 è diventato una merda.
Comunque non devo ne voglio dimostrare nulla, le mie sono semplici considerazioni personali, criticabilissime, senza alcun problema.
L'importante è che chi critica lo faccia a ragion veduta.
Altrettanto importante è che la mia bici vada bene a me che la uso. Non vi piace come l'ho settata? Pace e amen.

;-)


guarda che hai tirato fuori tu la cosa :hahaha:
E aggiungo che la critica è stata costruttiva e, come dici tu, a ragion veduta. Inoltre, sono contento che tu ci stia bene sopra, ma non è un set up pensato dagli ingegneri SC
Dunque, come dice Kaio, cambia del tutto il suo comportamento
Francamente, poi, non ne vedo neanche la necessità di avere 180/180 quando sarebbe bastato avere un 160 a molla e 'ndrè (anche in bike park)
Ma se tu ti diverti...siam felici pure noi ;-)


ps. su AM/FR/cicloalpinismo e ciclopirlismo chiedete a tettabeta. Lui sa:smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Giusto, però è anche vero che anni fa certi telai come il Nomad non esistevano.....
Ed in fondo bene o male, se compriamo bici del genere, un poco fighetti noi lo siamo tutti, altrimenti ci accontenteremmo di una rockrider, che tanto, se si ha il manico, va bene pure quella.


;-)

infatti quando il nomad usci' fu' stracopiato, ricordate quante bici con una gobba appiccicata sopra apparvero all'improvviso?
poi neanche ai bei tempi andati si volevano le roclrider e c'era qualcosa di valido con cui si faceva cio' che adesso il mercato chiama AM, personalmente come molti prima del nomad avevo per questo scopo una bullit ( 1° serie 150mm ) con cui ho fatto veramente di tutto e l'ho montata nelle configurazioni piu' strane ( come qualcuno fa' con il nomad ) da versioni light con forcella da 130 ( non c'erano ancora piu' lunghe....) a modello carroarmato con ruote da 24 gomma ant. da 3 pollici e shiverona, ma sempre con la doppia x pedalarla e mi ci sono sempre divertito, pero' avevo un bel po' di anni meno, molto piu' entusiasmo e meno crash alle spalle e quindi roba inutilmente preziosa non ne usavo perchè per come e quanto giravo allora non durava........
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
guarda che hai tirato fuori tu la cosa :hahaha:
E aggiungo che la critica è stata costruttiva e, come dici tu, a ragion veduta. Inoltre, sono contento che tu ci stia bene sopra, ma non è un set up pensato dagli ingegneri SC
Dunque, come dice Kaio, cambia del tutto il suo comportamento
Francamente, poi, non ne vedo neanche la necessità di avere 180/180 quando sarebbe bastato avere un 160 a molla e 'ndrè (anche in bike park)
Ma se tu ti diverti...siam felici pure noi ;-)


ps. su AM/FR/cicloalpinismo e ciclopirlismo chiedete a tettabeta. Lui sa:smile:

Mi sembra di avere detto che accetto le critiche, soprattutto quelle di uno che, come me, non da retta ai cuggini, ma prova di persona.

Se ho tirato fuori la cosa è stato perchè pensavo essere un esperimento che poteva interessare.

Sui 160 a molla nei park se ne potrebbe discutere, dato che per esempio in quel di Spiazzi di Gromo, non è che farebbe schifo avere un paio di cm in più.....

E riguardo il completo stravolgimento del comportamento della bici, mah, io non sarei così drastico. E' un pò diversa, lo si nota soprattutto nel BB più alto, ma non ne farei un dramma.

Per il resto sono contento che vi faccio felice, perchè io mi diverto davvero.

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo