Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Scusate, ma ad una bici che si chiama Nomad ed assomiglia ad un dromedario, qualcuno vuole aggiungere delle borracce???
Piuttosto si trova il modo di aggiungere un'altra gobba per trasportare l'acqua o ció che preferite e cosí la bici con due gobbe la si fa assomigliare piú ad un cammello!
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
A tutti i possessori di Nomad afflitti da irreversibile dipendenza dalla AM per eccellenza! Una domanda tecnica:

Ho visto sul sito di Santacruz che nei loro Kit di allestimento Nomad 2013 propongono le forcelle Fox Float da 34. Mentre lo scorso anno erano + orientati sulla Talas da 36 (rimanendo su Fox).
Io ho scelto di allestirmela come meglio mi aggrada ed ho optato per la Talas 160 2013, ritenendo che un'escursione variabile è sempre meglio averla e non utilizzarla spesso che non avercela affatto. Secondo voi la loro scelta è solo una questione di risparmio di peso (150 gr. alla fine) o ci sarebbero altri motivi?
Voi :il-saggi::il-saggi: cosa scegliereste?
Grazie...come sempre!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
A tutti i possessori di Nomad afflitti da irreversibile dipendenza dalla AM per eccellenza! Una domanda tecnica:

Ho visto sul sito di Santacruz che nei loro Kit di allestimento Nomad 2013 propongono le forcelle Fox Float da 34. Mentre lo scorso anno erano + orientati sulla Talas da 36 (rimanendo su Fox).
Io ho scelto di allestirmela come meglio mi aggrada ed ho optato per la Talas 160 2013, ritenendo che un'escursione variabile è sempre meglio averla e non utilizzarla spesso che non avercela affatto. Secondo voi la loro scelta è solo una questione di risparmio di peso (150 gr. alla fine) o ci sarebbero altri motivi?
Voi :il-saggi::il-saggi: cosa scegliereste?
Grazie...come sempre!

mah, io ho delle brutte esperienze con LE Talas per cui preferisco nn averla che averla :-)

Il Nomad è una bici molto particolare a mio avviso ed una forca ad escursione variabile serve il giusto per nn dire poco o nulla.

Chissà come va sta 34... dai prendila e poi ci dici :-)

Bye
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io mai più con la Talas, talmente complicata la meccanica (e delicata) che alla fine ti tocca rinunciare ad abbassarla per non rovinarla. Marzocchi micro Ti 55 forewer! Io ho una nomad allu e ti diró che quando abbassavo la talas sui 110 era impedalabile!

Si effettivamente è così... impedalabile è una parola grossa però si sente un carico stratosferico sull'anteriore che indurisce di brutto la pedalata per cui o sei su rampe oltre al 30-35% ed allora ha un senso oppure anche con la Talas dopo un pò ti viene voglia di lasciarla sempre a 160 per cui cacchio serve?

Oltre a ciò IMHO la Talas ha un funzionamento talmente lineare che se la sagghi correttamente poi al primo ripido ti ritrovi con 40mm scarsi di corsa.... a me proprio nn piace come forca e se potessi ($$$) la cambierei anche sulla Stumpy.

Direi che dopo averne avute 2 nn sono più un gran patito per la forca a corsa variabile, poi, ribadisco, sul Nomad nn necessita più di tanto.

Bye
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
.... a me proprio nn piace come forca e se potessi ($$$) la cambierei anche sulla Stumpy.

Direi che dopo averne avute 2 nn sono più un gran patito per la forca a corsa variabile, poi, ribadisco, sul Nomad nn necessita più di tanto.

Bye

io la avevo sia sul Nomad (la 36) sia sulla Stumpjumper (la 32). Ora sul Nomad c'è la Lyrik a molla e sulla Stumpj la Pike a molla! :-)

Purtroppo con la Talas non mi sono proprio mai trovato bene! Però a me piacciono le forcelle a corsa variabile ... per cui entrambe u-turn.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Si effettivamente è così... impedalabile è una parola grossa però si sente un carico stratosferico sull'anteriore che indurisce di brutto la pedalata per cui o sei su rampe oltre al 30-35% ed allora ha un senso oppure anche con la Talas dopo un pò ti viene voglia di lasciarla sempre a 160 per cui cacchio serve?

Oltre a ciò IMHO la Talas ha un funzionamento talmente lineare che se la sagghi correttamente poi al primo ripido ti ritrovi con 40mm scarsi di corsa.... a me proprio nn piace come forca e se potessi ($$$) la cambierei anche sulla Stumpy.

Direi che dopo averne avute 2 nn sono più un gran patito per la forca a corsa variabile, poi, ribadisco, sul Nomad nn necessita più di tanto

Bye
Ho la talas 36 kashima da 160, e ne ho le p...e piene pure io, comunque penso che abbassarla in salita serva proprio a compensare il fatto che per non averla, come dici anche tu, con 40 mm in discesa si he costretti a girare con la forca iper pompata e gnucca, cosí poi in salita se non la si abbassa sembra di guidare un chopper.
Se la si tiene col sag giusto succede poi anche che la forcella sprofonda nella curve, non si riesce a dare pressione all' anteriore a meno di sbilanciarsi troppo in avanti ed al limite del cappottamento e si finisce per fare dei dritti clamorosi.
Si puó agire un pó con la frenatura alla basse, ma poi la forcella si blocca.
Comunque il termine lineare é a dir poco ottimistico in quanto nei primi 3/4 la talas sembra essere addirittura regressiva.
Eppure nei video vedi un sacco di manici che vanno da extraterrestri con questa forcella, mi piacerebbe sapere cosa gli hanno fatto per farla andare, o forse proprio perché sono molto bravi la sfruttano perché pompano di continuo con la forcella dura e volano sopra gli ostacoli.
Forse considerando tutto ció la talas giusta per il nomad é la 180.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
È anche un problema di feeling: io mi trovo meglio con la marza, ma ho amico che con la talas ci corre e va molto più di me. Se vai a sentire come è tarata ti rendi conto che la usa durissima. Probabilmente per farla funzionare a dovere va tarata così e bisogna sfruttarla andando forte. Con la cartuccia rc2 comunque con un pó di tempo e pazienza una taratura decente ed efficacie si trova. A mio avviso è comunque meglio la marza 55 micro ti ( che peró non è accorciabile) o una forca a molla.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
È anche un problema di feeling: io mi trovo meglio con la marza, ma ho amico che con la talas ci corre e va molto più di me. Se vai a sentire come è tarata ti rendi conto che la usa durissima. Probabilmente per farla funzionare a dovere va tarata così e bisogna sfruttarla andando forte. Con la cartuccia rc2 comunque con un pó di tempo e pazienza una taratura decente ed efficacie si trova. A mio avviso è comunque meglio la marza 55 micro ti ( che peró non è accorciabile) o una forca a molla.

hai presente Sem? Lui ha la Talas KC 140-180 e nn si è mai trovato bene; ora la tiene MURATA e si trova meglio (nn bene...) ma poi ti da delle sollecitazioni atomiche sempre, boh...

Anche io se tengo la Talas della Stumpy a SAG corretto poi vado a fine corsa in zero secondi per cui la mia è molto più dura del normale; se ti ricordi quando mi hai portato a Monte Adone prima di scendere l'ho gonfiata, ma stare a gonfiare e sgonfiare una forca in base all'uso mi sembra veramente al limite del ridicolo!

Sono contento perchè in molti condividono le mie stesse sensazioni....

Bye :-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
È anche un problema di feeling: io mi trovo meglio con la marza, ma ho amico che con la talas ci corre e va molto più di me. Se vai a sentire come è tarata ti rendi conto che la usa durissima. Probabilmente per farla funzionare a dovere va tarata così e bisogna sfruttarla andando forte. Con la cartuccia rc2 comunque con un pó di tempo e pazienza una taratura decente ed efficacie si trova. A mio avviso è comunque meglio la marza 55 micro ti ( che peró non è accorciabile) o una forca a molla.

La marza 55 micro ti nel 2013 non sará piú prodotta, sai mica se il modello che la sostituirá é la 55 CR?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Devo sostituire la mia talas 160 KC montata sulla nomad c, poiché a tenerla pompata bella tosta, per non farle chiudere lo sterzo, effettivamente poi mura troppo.
Ho visto che la marza 55 cr puó essere preregolata (anche se non ho ancora capito come si fa ) a 150 oppure a 170, quest'ultima misura penso sia molto interessante per la nomad, in alternativa é molto interssante anche la Fox float 34, che dovrebbe essere molto piú scorrevole sia della talas sia comunque delle forcelle con steli da 36 per via del minore attrito delle tenute.
Cosa ne pensate?
Oppure quale altra soluzione ritenete valida, considerando eventualmente forcelle a molla?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Devo sostituire la mia talas 160 KC montata sulla nomad c, poiché a tenerla pompata bella tosta, per non farle chiudere lo sterzo, effettivamente poi mura troppo.
Ho visto che la marza 55 cr puó essere preregolata (anche se non ho ancora capito come si fa ) a 150 oppure a 170, quest'ultima misura penso sia molto interessante per la nomad, in alternativa é molto interssante anche la Fox float 34, che dovrebbe essere molto piú scorrevole sia della talas sia comunque delle forcelle con steli da 36 per via del minore attrito delle tenute.
Cosa ne pensate?
Oppure quale altra soluzione ritenete valida, considerando eventualmente forcelle a molla?

Sulla Marza nn ti so dire, io ho la 55Ti e mi trovo veramente bene!

Sulla Float 34 posso solo ragionare per pensieri e sentito dire e nn per esperienze personali: la 34 è molto nuova per cui nn conosco nessuno che l'abbia, la Marza è 35, nn credo ci sia poi così tanta differenza in una eventuale flessione degli steli, al di la che io ho anche una Marza 66 da 180 con steli da 38 e quella è veramente massiccia, per cui anche se si parla di 1-2mm le differenze alla fine si sentono.

La FLOAT dovrebbe cmq essere una forca progressiva per cui diciamo più idonea ad un buon funzionamento; in molti ti consigliamo la Marza 55 perchè abbiamo provato varie forche e la 55 è veramente una... ma anche 2 o 3 marce più avanti di FOX, poi RS nn saprei, chi ha la Lyric si trova cmq molto bene.

So che nn ti ho dato nessun consiglio, mi spiace, solo un ragionamento ad alta voce!

Bye :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo