Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ps. Io sto parlando del carbon.

Beh, non è che perchè è carbonio invece di alluminio è diventato un telaio da XC.
Anzi, in teoria dovrebbe essere ancora più robusto e quindi maltrattabile.......

Comunque, pur rispettando la tua idea, io, (col mio manico), non andrei in certi bike park o su certi percorsi del Garda con una bici troppo leggera, perchè, oltre a rischiare di rompere qualche componente, ruote in primis, invece di andare più forte rischierei solo una minore stabilità.....

Ovviamente tutto IMHO.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
condivido, sono menate che lascerei ai weight weenies............su mtbr ( [url]http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-nomad-gallery-630461.html[/URL] ) tra i vari montaggi c'è chi s'è montato il nomad c sugli 11 kg ma chissa' che giri ci fa'?
la mia è sui 14.8 e con le viti in TI quanti gr scenderebbe?

dunque direi ad occhio 14,8 - 0,01 circa per cui 14,79!

Nn male direi :-)

15.5 kg fratello, per ora il numero 1 sono io... A proposito di viti leggere, ho sostituito quelle originali dei dischi Formula con quelle light Ashima e poco tempo fa ho quasi perso il disco anteriore in discesa...:nunsacci:

Stai calmo fratello ch eio sono verso i 16... con il reggisella telescopico manuale, cioè quello che ti fermi, apri il morsetto, abbassi la sella, poi ti rifermi, apri il morsetto e rialzi la sella...

:smile:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Se mi permetti ho da obiettare...stiamo parlando di viteria mediamente piccola. E le coppie di serraggio vanno dai 4 agli 8 N/m. Pensi ci sia il rischio di snervamento?! Ma dai...

Discorso peso bici: se prendi un nomad c e montato ti viene 15 o 16 kg, secondo me hai sbagliato telaio oppure destinazione d'uso...
Ricordo che per fare una bici leggera ed affidabile la scelta di ogni parte va valutata bene. Con la viteria in titanio risparmi poco peso e non comprometti l'affidabilita.
Solo che a forza di 50gr togli anche mezzo chilo.

Hai gomme single ply?! Al posteriore?!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io faccio il fabbro e se vuoi ti presto qualche chilo di ferro,alluminio,acciaio inox,a disposizione..:celopiùg:

mah, volevo appesantirla magari con una forca a molla da 180 ed un bell'ammo a molla, rigorosamente NON in titanio (tropo leggero...)

Poi se nn basta dovrò cambiare coperture, ora sono appena ad 1 Kg l'una... :-)
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
mah, volevo appesantirla magari con una forca a molla da 180 ed un bell'ammo a molla, rigorosamente NON in titanio (tropo leggero...)

Poi se nn basta dovrò cambiare coperture, ora sono appena ad 1 Kg l'una... :-)

Ho messo il dhx5 coil che pesa tre volte rp23,i minion dhf/r pesano 1,280 cad1,ultimo upgrade che mi manca è la forca da 180,poi free ride puro,ma anche con 160 va alla grande,ma nn eri tu che avevi montata la marza66 nn era a molla la tua?
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
per come la penso io, piuttosto che risparmiare peso con la viteria in titanio risparmierei qualche soldino in più e mi comprerei una seconda coppia di ruote, un pò più leggere (tipo mavic st o easton haven), con cui dare il cambio alla coppia più ignorante (io per es. ho le mavic sx) quando si fanno giri un pò più pedalati e meno tecnici.....

Anch'io ero indeciso tra le easton haven, CB -iodine e fulcrum.
Ho letto un pò ovunque (confermato anche dal negoziante) che le easton hanno dei mozzi un pò delicati.
Le iodine belle ma meno rigide delle altre 2.
E alla fine mi hanno convinto le fulcrum red zone xlr che ne parlano tutti un gran bene...e poi con quei raggioni in alluminio!!!!
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Grazie a tutti per le vostre risposte e consigli!!
Per quanto riguarda la viteria in titanio, beh ero consapevole in effetti che non avrei guadagnato chissà che cosa in termini di peso.
Ma visto che ho deciso di mettere il Reverb, magari limare "forse" un paio d'etti non guasterebbe!!
E poi l'estetica del Titano!! Sulla Tallboy che ho le viti dei collarini freni sono un pò bruttine!!
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
mmhhhh....

sto valutando anche io.....

occhio e croce quanto hai speso ?

:nunsacci::nunsacci: .... dunque!!
Ho speso una Tallboy 2012 in permuta "diciamo ben valutata"
+
una chitarra semi acustica da Jazz Ibanez PM20 (mi rimangono 4 chitarre e va bene così) "incredibile....ho trovato il modi di trasformare il legno in carbonio":smile::smile:
+
la giusta differenza per alcuni dei componenti che ho scelto!!

In totale :omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Anch'io ero indeciso tra le easton haven, CB -iodine e fulcrum.
Ho letto un pò ovunque (confermato anche dal negoziante) che le easton hanno dei mozzi un pò delicati.
Le iodine belle ma meno rigide delle altre 2.
E alla fine mi hanno convinto le fulcrum red zone xlr che ne parlano tutti un gran bene...e poi con quei raggioni in alluminio!!!!

lascia stare le CB-Iodine. belle ma da vetrina, nn certo da mettere sotto un Nomad, le ho massacrate io che sono una sega per cui se le monti vedi di iniziare a fare stradine bianche... meglio asfaltate!

Mavic SX e fine dei discorsi!

Ho messo il dhx5 coil che pesa tre volte rp23,i minion dhf/r pesano 1,280 cad1,ultimo upgrade che mi manca è la forca da 180,poi free ride puro,ma anche con 160 va alla grande,ma nn eri tu che avevi montata la marza66 nn era a molla la tua?

Anche io ho il DHX5 ma volevo il mollone :-)

Si, avevo la Marza 66 140-180, 2,8 Kg di peso ma l'ho cambiata per una Marza 55 Ti, alla fine la bici mi pare più guidabile ed alla mia portata, con la 180 vacca boia vedi il mozzo anteriore che è avanti 1 mt! :-)

Cmq sia la bici è un'abitudine: dopo enne Km col Nomad stasera ho fatto un giretto con la Stumpy e mi sembrava di volare.... ma tanto se girassi solo con la Stumpy dopo un pò mi sembrerebbe di fare la stessa fatica, che roba strana....

Bye
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ovviamente! Gomme da camera latticizzate.

Anche io le avevo così, quando inizi un po' a spingere però si tagliano, non è necessario essere cinghiali, ma la spalla è debole. Sicuramente ottieni un buon peso, ma io almeno al posteriore ho preferito LUST che ha la spalla un po' più sostenuta ma non come double ply, un pelo più pesante ma puoi tenerlo a pressioni più basse e ne giova anche l'assorbimento degli urti!

Anche io volevo portare la nomad ad un peso "estremo" ma ho capito che non ne vale la pena, almeno sulle gomme, è una bici che si presta ad essere spinga come si deve in discesa ed è un peccato xcizzarla troppo.
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Anche io le avevo così, quando inizi un po' a spingere però si tagliano, non è necessario essere cinghiali, ma la spalla è debole. Sicuramente ottieni un buon peso, ma io almeno al posteriore ho preferito LUST che ha la spalla un po' più sostenuta ma non come double ply, un pelo più pesante ma puoi tenerlo a pressioni più basse e ne giova anche l'assorbimento degli urti!

Anche io volevo portare la nomad ad un peso "estremo" ma ho capito che non ne vale la pena, almeno sulle gomme, è una bici che si presta ad essere spinga come si deve in discesa ed è un peccato xcizzarla troppo.

Mi mettete ansia...che vi devo dire, io vado così e finché i risultati arrivano (per quel poco che vado) non cambio.

A diano, alla SE di quest'anno, non ho rotto nulla, non ho bucato, mi sono divertito e con molto stupore son riuscito a staccare un bel 43esimo posto sulla ps dei maiali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo