Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreapg

Biker popularis
30/6/08
87
0
0
Umbria
Visita sito
Un saluto a tutti!
Vi leggo da molto ed è da anni che ammiro SC e le sue bici!
Comunque, ho da 10 giorni ordinato una Nomad C taglia M Black/Blue 2013
(devo stare calmo perchè l'impazienza è incredibile :medita::medita::medita:)

Gruppo completo Sram X0 2x10 38-24 Cass.11-36
Ruote Fulcrum Red Zone XLR
Fox Talas 36 - RP23
Reggisella RS Reverb 125 mm.
Manubrio Easton Carbon Haven
Attacco Manubrio Thomson
Pneumatici Maxxis High Roller Lust UST

Al di là del montaggio che ho elencato per un'idea di "bici completa",
volevo chiedervi 2 cose (per il momento):

1- vale la pena mettere viterie in Titanio per "alleggerire" la Nomad dove si può?
2- visto il reggisella RS Reverb, non si renderebbe necessario il collarino a sgancio rapido. Meglio optare per quello fisso o per motivi vari è meglio lo sgancio rapido?

Grazie a tutti da un bambino di 43 anni che non dorme + tranquillo la notte!!
:mrgreen::mrgreen:

mmhhhh....

sto valutando anche io.....

occhio e croce quanto hai speso ?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Tratto da wikipedia:
Il titanio è resistente come l'acciaio ma il 40% più leggero, pesa il 60% in più dell'alluminio ma con una resistenza doppia. Queste proprietà rendono il titanio molto resistente alle forme usuali di fatica dei metalli.

Dimmi se è meno "ignorante" dell'acciaio... :)

la maggior parte delle proprietà meccaniche e di resistenza fatica sono - come dici te - a vantaggio del titanio e quindi superiori a quelle dell'acciaio. Una di queste (la resistenza a trazione, proprio quella che influisce sul lavoro che svolgono i bulloni) mi risulta essere inferiore.

Forse non è questa la sede appropriata per questa discussione (ed io non sono assolutamente esperto in questa materia per intavolare discorsi su ciò) comunque, di fondo di fondo, c'è da farsi la domanda se su una bici che pesa circa 15 o 16kg. vale la pena spendere molti soldini per questi piccoli particolari.

Riengo sia più utile - secondo me - spenderli per andare ad un bel raduno, uscire con una bella gnocca o fare un bel we con gli amici.

Poi se ti avanzano .... il discorso cambia ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la maggior parte delle proprietà meccaniche e di resistenza fatica sono - come dici te - a vantaggio del titanio e quindi superiori a quelle dell'acciaio. Una di queste (la resistenza a trazione, proprio quella che influisce sul lavoro che svolgono i bulloni) mi risulta essere inferiore.

Forse non è questa la sede appropriata per questa discussione (ed io non sono assolutamente esperto in questa materia per intavolare discorsi su ciò) comunque, di fondo di fondo, c'è da farsi la domanda se su una bici che pesa circa 15 o 16kg. vale la pena spendere molti soldini per questi piccoli particolari.

Riengo sia più utile - secondo me - spenderli per andare ad un bel raduno, uscire con una bella gnocca o fare un bel we con gli amici.

Poi se ti avanzano .... il discorso cambia ;-)

condivido, sono menate che lascerei ai weight weenies............su mtbr ( http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-nomad-gallery-630461.html ) tra i vari montaggi c'è chi s'è montato il nomad c sugli 11 kg ma chissa' che giri ci fa'?
la mia è sui 14.8 e con le viti in TI quanti gr scenderebbe?
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
per come la penso io, piuttosto che risparmiare peso con la viteria in titanio risparmierei qualche soldino in più e mi comprerei una seconda coppia di ruote, un pò più leggere (tipo mavic st o easton haven), con cui dare il cambio alla coppia più ignorante (io per es. ho le mavic sx) quando si fanno giri un pò più pedalati e meno tecnici.....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
uffaaaa, ma non andate mai sul sito?

il blt alu ha:
-sterzo conico
-passaggio cavi continuo
-passaggio cavi reggi telescopico-
-angolosterzo più aperto del blt c
-142x12 ( tutti i modelli 2013 lo hanno )
-biella inferiore con ingassatori incassati e disassata-la sospensione è tale e quale a prima

Con nuovo vpp credo ci si riferisca a quello implementato su tallboy lt/c e blur tr: andate a cercare il tallboy lt e il trc su questosito [url]http://linkagedesign.blogspot.it/[/URL] , dove il tutto è ben spiegato

:-)
a perte lo sterzo conico, sono le modifiche che acreio chiesto a SC per rendere la blur una bike "moderna".
ah ci avrei anche aggiunto le viti del portaborraccia.
ok ho sempre lo zaino, ma se mi voglio fare un giretto dietro casa di 1 oretta fa sempre comodo avere la possibilità di montarlo. però avrebbero dovuto modificare l'obliquo come nel blt
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
la maggior parte delle proprietà meccaniche e di resistenza fatica sono - come dici te - a vantaggio del titanio e quindi superiori a quelle dell'acciaio. Una di queste (la resistenza a trazione, proprio quella che influisce sul lavoro che svolgono i bulloni) mi risulta essere inferiore.

Forse non è questa la sede appropriata per questa discussione (ed io non sono assolutamente esperto in questa materia per intavolare discorsi su ciò) comunque, di fondo di fondo, c'è da farsi la domanda se su una bici che pesa circa 15 o 16kg. vale la pena spendere molti soldini per questi piccoli particolari.

Riengo sia più utile - secondo me - spenderli per andare ad un bel raduno, uscire con una bella gnocca o fare un bel we con gli amici.

Poi se ti avanzano .... il discorso cambia ;-)

Se mi permetti ho da obiettare...stiamo parlando di viteria mediamente piccola. E le coppie di serraggio vanno dai 4 agli 8 N/m. Pensi ci sia il rischio di snervamento?! Ma dai...

Discorso peso bici: se prendi un nomad c e montato ti viene 15 o 16 kg, secondo me hai sbagliato telaio oppure destinazione d'uso...
Ricordo che per fare una bici leggera ed affidabile la scelta di ogni parte va valutata bene. Con la viteria in titanio risparmi poco peso e non comprometti l'affidabilita.
Solo che a forza di 50gr togli anche mezzo chilo.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
visto che il telaio nomad c + componenti non gli sarà costato poco, se hai i soldini per le viti in titanio, che le prenda. probabilmente non avra grossi vantaggi in termini di peso (viti piccole) però il titanio come materiale è quasi eterno.
poi se lo appaga molto come estetica/ego ecc...

Vai di Titanio !!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sarei curioso di sapere quanto pesa il nomad di Lumaca.
è una bici curata in ogni dettaglio e molto funzionale per quelle che sono le sue esigenze.
dai Lumaca spara il peso!!!
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Quello di Lumaca non lo so, ma i 12,6 della mia mi sembrano un bel compromesso tra affidabilità e leggerezza
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1348824873.343941.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1348824873.343941.jpg
    63,5 KB · Visite: 44

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me viste un po di nomad c, montata bene con un bel rapporto pesi/componenti, 13,5/7 kg viene fuori un bel mostriciattolo a 360°
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Sono attorno ai 14 kg. Pesata con le gomme piu leggere ero a 13.6. Ora ho ilMinion 2.5 St. Exo e hr 2,35 lust.
Secondo me con un po' di attenzione si può arrivare a 13 o poco più. Ho alcuni componenti che potrebbero essere sostituiti con altri più leggeri e simile affidabilità (attacco manubrio, guarnitura, viteria in titanio e forca, visto che ho una micro ti da 2,3 kg, la float o la bos pesano sotto i 2 kg, ho il dhx che pesa 1,80 etti in più dell'rp23).
La mia peró mi piace così. Per ora.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Il montaggio di raulino lo capisco e mi sembra funzionale: non so però se farebbe il caso mio, in ogni caso la nomad può essere allestita differentemente in relazione agli stili di guida e i percorsi abituali, con grande soddisfazione.
Questo per dire che secondo me sulla sua la viteria in titanio ci sta, sulla mia sarebbe forse un controsenso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
@ Lumaca
beh stem e manubrio answer sono molto belli...
sulla tua qualcosa si potrebbe limare
ma ad esempio la gommatura è quella che voglio mettere su anche io...
la float 36 non sta sotto i 2 kg. la 32 da 150 è sui 1,8. ma parliamo di altra roba...

l'exo anteriore è latticizzata? fatto fatica? non ricordo che ruote hai?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Latticizzata senza problemi. Ruote Dt ex 1750 ho sostituto il cerchio post con uno stan's flow.
L'attacco answer è bellissimo ma pesa come un mattone. Concessione da poser!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Con carbonio e titanio, considerando anche l'utilizzo di cerchi larghi in carbonio si puó arrivare a pesi incredibili per una nomad, non so peró tutto quanto come vada ad influire sul comportamento in discesa, in teoria a parte una maggiore reattivitá nei rilanci ed inserimenti dovrebbe pure diminuire l'inerzia, anche nell'affrontare gli ostacoli del terreno e quindi il rider dovrebbe essere ancora piú veloce e sensibile nell'assecondarne ed anticiparne i movimenti, in teoria dovrebbe essere cosí, almeno credo.
Un sistema piú leggero e piú rigido é si molto piú veloce e preciso, ma anche molto nervoso nei comportamenti, con scarsa attitudine a perdonare errori e ritardi di reazione per ristabilire l'assetto corretto.
Sicuramente un pilota veramente manico riuscirebbe a fare andare un tale mostro di bici come se fosse guidato col pensiero e quasi al di lá dell'immaginabile.
Per un raider normale, come me, e pure un pó anzianotto, sempre come me, a parte l'appagamento di possedere un simile attrezzo e a meno di cercare di compensarne un pó il comportamento allenandosi anche in maniera specifica in palestra e forse utilizzando sospensioni a molla (che peró aumenterebbero nuovamente il peso anche utilizzando molle in titanio ) o comunque piú sensibili e con un carico di stacco inferiore , credo sia piú vantaggioso possedere un sistema bici che filtri maggiormente il terreno, pur assorbendo molta di quella energia che sarebbe destinata a fare aumentare ulteriormente la velocitá.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Accidenti 12,6 sono veramente pochi,io con il DHX5 coil e minion f/r sono passato dai 13,7 a 15,4,ma in discesa me la godo molto di più cosi,a conti fatti quasi 3kg in più :nunsacci:

15.5 kg fratello, per ora il numero 1 sono io... A proposito di viti leggere, ho sostituito quelle originali dei dischi Formula con quelle light Ashima e poco tempo fa ho quasi perso il disco anteriore in discesa...:nunsacci:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Vieni al raduno che te lo spiego a voce...

Magari potessi......

Ti ricordo però che il Nomad è uno dei pochissimi telai che puoi montare con forke da 180 ed ammo a molla. IMHO se mi vesto il Nomad in quel modo è perchè lo voglio usare anche su sentieri cattivi e perchè no, anche nei bike park, (come del resto faccio col mio, anche se non è carbon), senza nessuna remora per aver sbagliato telaio.

15-16 kili x un Nomad da battaglia a me suonano normali, (infatti il mio arriva a 16, se fosse in cartonio scenderebba a 15.), per come la vedo io sono i Nomad montati troppo leggeri a stonare....

;-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver and Tcsh
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo