Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
però la saldatura della nomad 1.0 era proprio bella...
image.php
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
però la saldatura della nomad 1.0 era proprio bella...

Ma come "era"? E' proprio bella e molto attuale direi. I classici daltronde non muoiono mai.

Oggi ho provato a forzare in discesa, avevo voglia di rischiare e mi è andata bene senza giocarmi jolly, ebbene la vecchietta è davvero impressionante. Più le chiedi e più lei ti da.
In salita poi, cambiando molla con una leggermente più dura, ma usata meno compressa, ho guadagnato ancora qualcosa in termini di resa. La bici si siede meno e si pedala più facile.
Che gran bici.

Me la immagino con le ruote 650, una bella 55 (se ci passa la ruota da 27,5....) una ss zerostack e l'immancabile CCDB.......
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
volendo revisonare il nomad ... dove posso trovare i codici dei cuscinetti del movimento del carro... senza comprare il kit ...
grazie mille a tutti

Parlo per il Nomad 1: i cuscinetti non mi sembrano tanto std in quanto non sono simmetrici, la parte interna è diversa dalla parte esterna.

Non so nel Nomad 2, ma mi informerei bene prima di acquistare materiale che potrebbe non essere poi montabile.

Bye
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Parlo per il Nomad 1: i cuscinetti non mi sembrano tanto std in quanto non sono simmetrici, la parte interna è diversa dalla parte esterna.

Non so nel Nomad 2, ma mi informerei bene prima di acquistare materiale che potrebbe non essere poi montabile.

Bye

nel nomad2 sono anche meno standard, perchè non sono a contatto radiale, ma angolare con la possibilità di registrarli, cosa che fai con l'espansione che sta sotto la vite di fissaggio.
Se vuoi più tardi vado a prenderli e ti dò le sigle, ammesso di riuscire a leggerle, però IMHO fai più in fretta a ordinare il kit. Mi pare siano almeno due tipi diversi
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
nel nomad2 sono anche meno standard, perchè non sono a contatto radiale, ma angolare con la possibilità di registrarli, cosa che fai con l'espansione che sta sotto la vite di fissaggio.
Se vuoi più tardi vado a prenderli e ti dò le sigle, ammesso di riuscire a leggerle, però IMHO fai più in fretta a ordinare il kit. Mi pare siano almeno due tipi diversi

Non si fa precaricandoli col perno nero?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Non si fa precaricandoli col perno nero?

Esatto. Occorre togliere il cono completamente e infilare nel perno nero una brugola ( di 8?) per regolare il gioco. Meglio non stringere troppo, solo la quantità sufficiente a togliere il gioco. Sarà poi il cono a battuta che fisserà il tutto, stringendolo per bene.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Esatto. Occorre togliere il cono completamente e infilare nel perno nero una brugola ( di 8?) per regolare il gioco. Meglio non stringere troppo, solo la quantità sufficiente a togliere il gioco. Sarà poi il cono a battuta che fisserà il tutto, stringendolo per bene.

Si si lo so grazie, è che nn avevo capito cosa intendesse Claudia! :celopiùg:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
I classici daltronde non muoiono mai....

eccola rinata! con le saldature a vista.
 

Allegati

  • Immag0189.jpg
    Immag0189.jpg
    63 KB · Visite: 73
  • Immag0198.jpg
    Immag0198.jpg
    58 KB · Visite: 56

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
io uso una piega con rialzo 35 mm e francamente della moda attuale non mi frega proprio nulla :-)
Vabbè ma dimmi se ne vedi ancora parecchie in giro così? e poi tu che sei così attenta a tutti i particolari sai benissimo com'è consigliata ormai in giro la guida col maggior carico in avanti....vabbè che hai il zs nella serie sterzo però...:celopiùg:lo sai anche com'é la nomad c...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Grazie ragazzi per i complimenti, la nomad1 ha una gobba fascinosa che rimarrà sempre nei nostri cuori.... ma la tecnologia avanza e il cartonio è il futuro.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Vabbè ma dimmi se ne vedi ancora parecchie in giro così? e poi tu che sei così attenta a tutti i particolari sai benissimo com'è consigliata ormai in giro la guida col maggior carico in avanti....vabbè che hai il zs nella serie sterzo però...:celopiùg:lo sai anche com'é la nomad c...

appunto, tanto carica davanti di suo da richiedere una forcella con rake consistente e non disdegnare una piega alta il giusto, se serve. Tanto carica davanti che ancora un sacco di gente preferisce il vecchio modello :-). Vedi in giro bici IMHO improbabili con 3 o 4 cm di spessori per poi usare una piega da 15 o 20 mm di rialzo - tra l'altro pieghe così basse e confortevoli , soprattutto se larghe, sono rare - Allora meglio zero stack, pochi spessori e una piega alta il giusto, così non te la pianti nello sterno. In ogni bici devi cercare l'equilibrio giusto: se lo trovi con una piega da 40 di rialzo, ben venga! Se lo trovi con una piega da 15 mm di rialzo, ben venga!

PS : sulla rana l'assetto giusto per me l'ho ottenuto con una nuke proof da 200mm
sul v10 con l'attacco renthal e la piega easton havoc carbon, ancora più bassa , che sul nomad mi faceva letteralmente ca...re
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo