Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Secondo la sc-addict per persone che pesano 80/90 kg il gioco non vale la candela in sostanza si spendono 200€ contro 30 per risparmiare 50 gr.
senza contare che qualcuno sostiene che l'acciaio lavora sempre meglio del titanio, io posso solo dire che sul cournut ho sost. la molla in acciao con una in titanio ed essendo la molla molto grande la differenza di peso era percepibile ma non si avvertiva differenza di funzionamento.


Da una ricerca che ho fatto si evince che il titanio pesa mediamente da 40 al 50% in meno dell'acciaio e il doppio dell'alluminio ma garantendo la stessa robustezza e caratteristiche del primo(Wikipedia/titanio), quindi se il peso di una molla in acciaio è intorno al mezzo chilo, significherebbe togliere almeno almeno due etti al peso della bici( in questo caso Nomad carbon...). In ogni caso due etti in meno/ 200 euro in più mi sembra una buona spesa, se si tiene presente che per togliere due etti da qualche altra parte( ruote/gruppo/ gomme) se ne spenderebbero il triplo e nel caso delle gomme a discapito dell'affidabilità e tenuta.

Ciao
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Non è esattamente così: io titanio pesa si di meno, ma più si va su con la costante (direi dalle 450 libbre in su) il guadagno di peso non è così ecclatante, anche perchè se è vero che il titanio è più leggero, con quest'ultimo, su libraggi importanti, aumenta notevolemnte lo spessore delle spire della molla, da qui il risparmio minore di peso rispetto a libraggi inferiori....
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Da una ricerca che ho fatto si evince che il titanio pesa mediamente da 40 al 50% in meno dell'acciaio e il doppio dell'alluminio ma garantendo la stessa robustezza e caratteristiche del primo(Wikipedia/titanio), quindi se il peso di una molla in acciaio è intorno al mezzo chilo, significherebbe togliere almeno almeno due etti al peso della bici( in questo caso Nomad carbon...). In ogni caso due etti in meno/ 200 euro in più mi sembra una buona spesa, se si tiene presente che per togliere due etti da qualche altra parte( ruote/gruppo/ gomme) se ne spenderebbero il triplo e nel caso delle gomme a discapito dell'affidabilità e tenuta.

Ciao

Ok. dopo la teoria viene la pratica. Ti posto un'immagine con a sinistra la molla in titanio e a destra quella acciaio. Entrambe le molle hanno durezza di 400lb, e c'è un risparmio circa del 21-22% del peso. In acciaio è molla fox, mentre in titanio molla RCS forse le migliori.

tivsac.jpg
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Va bene ma sempre quasi un etto in meno per lo stesso pezzo non mi sembrano soldi buttati, per me ne vale la pena.

Ciao

Stai bee attento a quello che compri però

Sul v10 ho dovuto prendere una molla leggermente più lunga, xchè la misura esatta non riuscivo a trovarla: il risultato finale è stato 30 gr. in meno di quella originale in acciaio.

Sul nomad invece ho potuto mettere una molla da 300 lbs/in x 2,25" di corsa libera nominale ( 2,85" effettivi, quindi adatti x l'ammo con escursione 2,5" ), che pesa 140 grammi, col risultato di un ammo dal peso totale, boccole e riduttori compresi ( quelli light di tftuned ) di circa 560 grammi. Allora sì che il guadagno di peso è notevole, considerato che un dhx air pesa circa 450 grammi senza riduttori.
Questo però vale x me che sono un peso piuma e ho potuto trovare una molla del genere. Altri più pesanti non sono riusciti a raggiungere un risultato simile
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Stai bee attento a quello che compri però

Sul v10 ho dovuto prendere una molla leggermente più lunga, xchè la misura esatta non riuscivo a trovarla: il risultato finale è stato 30 gr. in meno di quella originale in acciaio.

Sul nomad invece ho potuto mettere una molla da 300 lbs/in x 2,25" di corsa libera nominale ( 2,85" effettivi, quindi adatti x l'ammo con escursione 2,5" ), che pesa 140 grammi, col risultato di un ammo dal peso totale, boccole e riduttori compresi ( quelli light di tftuned ) di circa 560 grammi. Allora sì che il guadagno di peso è notevole, considerato che un dhx air pesa circa 450 grammi senza riduttori.
Questo però vale x me che sono un peso piuma e ho potuto trovare una molla del genere. Altri più pesanti non sono riusciti a raggiungere un risultato simile

Purtroppo non ho la minima esperienza con ammo/forche a molla, ho sempre avuto bici ad aria( tranne una foes da dh che infatti mi ha dato un sacco di problemi con l'ammo post e varie molle Ti ) quindi mi devo rimettere all'esperienza del negozio, mal che vada mi terrò quella in acciaio anche se qualche grammo in meno mi avrebbe fatto piacere. Avevo già avuto sentore di problemi quando Dsb aveva comunicato di non avere molle TI dedicate al Cane Creek per la Nomad per l'interasse da 216mm (poi quelle che ho visto io sono da 215....)
Comunque ho tra le mani una Rcs 450 Ti che veniva da un fox montato su una nomad in alluminio, spero che vada bene su mio CcDb come libbraggio e interasse....

Ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Purtroppo non ho la minima esperienza con ammo/forche a molla, ho sempre avuto bici ad aria( tranne una foes da dh che infatti mi ha dato un sacco di problemi con l'ammo post e varie molle Ti ) quindi mi devo rimettere all'esperienza del negozio, mal che vada mi terrò quella in acciaio anche se qualche grammo in meno mi avrebbe fatto piacere. Avevo già avuto sentore di problemi quando Dsb aveva comunicato di non avere molle TI dedicate al Cane Creek per la Nomad per l'interasse da 216mm (poi quelle che ho visto io sono da 215....)
Comunque ho tra le mani una Rcs 450 Ti che veniva da un fox montato su una nomad in alluminio, spero che vada bene su mio CcDb come libbraggio e interasse....

Ciao

Ti consiglio di andarti a leggere un po' di cose sulla sezione tecnica di tftuned.com e sul sito renton coil. Lì c sono un sacco di informazioni riguardanti misure, libraggi, particolarità dei vari ammo

PS : ammazza, 450 lbs/in, ma quanto pesi?
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Il titanio ha indubbiamente il suo fascino ma se il vantaggio si riduce ad un risparmio di peso a parità di spesa un manubrio in carbonio oltre ad essere più legg dell'allu aumenta notevolmente il confort quindi potrebbe ritenersi una valida alternativa alla sost della molla dell'ammo.

Ps sto divagando ho troppo sonno buonanotte a tutti.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao a tutti,
visto che da un po' questo topic è diventato quello della nomad c (peraltro bellissima) restituisco un po' di onore e gloria all'originario e grezzo metallo: finita di montare oggi, ancora non provata (qui nevica NON come in una città di mare!), ho tradito la gobba con un po' di rammarico, e anche la molla, optando alla fine per il dhx air perché mi piaceva di più (!);
peso 14.4 così come la vedete, col telescopico e i pedali...
salut


picture.php



picture.php



picture.php



picture.php


p.s. non fate battute: il tubo della stufa è in acciaio...!
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Ti consiglio di andarti a leggere un po' di cose sulla sezione tecnica di tftuned.com e sul sito renton coil. Lì c sono un sacco di informazioni riguardanti misure, libraggi, particolarità dei vari ammo

PS : ammazza, 450 lbs/in, ma quanto pesi?

Oltre 90 kg in ordine di marcia ( Cammello e zaino compreso) in estate qualche kg in meno( circa 4) tra abbigliamento e forma fisica migliore.

Guarderò dove mi hai detto.

Grazie
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Il titanio ha indubbiamente il suo fascino ma se il vantaggio si riduce ad un risparmio di peso a parità di spesa un manubrio in carbonio oltre ad essere più legg dell'allu aumenta notevolmente il confort quindi potrebbe ritenersi una valida alternativa alla sost della molla dell'ammo.

Ps sto divagando ho troppo sonno buonanotte a tutti.


Già preso Easton dh 2011 in carbonio composito.....

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=47037
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo