Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito

ciao,
prendo spunto dal tuo intervento per chiedere un consiglio a te o a chi vorrà darmene sull'ammortizzatore che dovrò montare sulla mia nuova nomad alu.
Allora, m'ero messo l'anima in pace ed avevo infine optato per il DHX AIR, ma il telaio che finalmente è arrivato ("bare") ha su l'RP23. Molti mi hanno consigliato di lasciare su questo, che per il mio peso, sotto i 60 kg, andrebbe altrettanto bene del DHX; qui invece mi sembra di capire che tu ipotizzi il contrario.
Che dire??
Certo, l'idea di perdere quasi 600 grammi, invece di 350, rispetto a quello a molla che montavo prima mi tenta, ma mi tenta anche l'opzione opposta, di continuare a fregarmene del peso e mettere su - addirittura - un ELKA.
Come ultima opzione (per adesso, perché brancolo in dubbi amletici) mi tengo l'RP23 per i giri più lunghi e con quello che risparmio sull'elka potrei prendere da Pepi un DHX5 in offerta da montare quando voglio giocare un po'...

muchas gracias & salut
(certo, fossero tutti questi i problemi...)

p.s. per completare il quadretto, forse a vantaggio dell'opzione leggerezza, aggiungo che per andare a farmi male con le risalite meccanizzate uso il VPFREE, e solo raramentre il nomad (col quale però mi capita di fare qualche gara enduro...)


p.p.s. certo eh, che l'ELKA è proprio bello, e pare pure che vada alla grande...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ste, è chiaro che io riposrto le mie esperienze in base alle taglie che per forza di cose guido, cioè le più grandi....es è solo li che posso fare un paragone.....magari nelle taglie più piccole i difetti che io noto, sono molto meno percepibili....
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Comunque è veramente una grande bici, offerta ad un prezzo più umano (sempre alto comunque...)...altri punti a suo favore (sono cavolate ma neanche tanto...): forse ha il bb più basso, ma nonostante ciò non tocca mai per terra, a differenza del nomad su cui bisogna inventarsi di ogni per fasciare il link inferiore e gli alloggi dei cuscinetti....disegno più pulito in zona sopra il mc, pulire dal fango il nomad richiede perizia, il butcher ne carica meno e si pulisce più in fretta...
Purtroppo a livello di marketing è schiacciata dalle sorelle più blasonate e questo è un vero peccato, potrebbe essere davvero un best seller come rapporto qualità/prezzo/prestazioni...
Ha un grosso difetto però, il peso: 3.520 gr circa in XL.....

Adesso che ci penso non ho ancora fatto foto, è ancora in fase di vestizione definitiva (mancano dettagli e poi adesso mota una Lyrik, vorrei mettere una Fox Float 36 portata a 150mm e quindi a 535mm..) appena sarà pronta posterò.....se non ètroppo OT....
 
visto che Roy è con noi, chiedetegli delle mie reazioni quel giorno che ho montato x la prima volta lo rp pushato. Eravamo insieme e avevo anche l'ammo stock nello zaino xchè non mi fidavo granchè .... poi .... :O))))))

Per adesso il Nomad C, oltre al tuo, l'ho solo visto/toccato con mano in due occasioni, la seconda durante un photoshooting in studio (montato in allestimento light e 'cattivo'). Appena l'avrò in mano per usarlo ti saprò dire... anche se per un confronto "vero" servirebbe lo stesso identico allestimento
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

bada bene, questa risposta è assolutamente IMHO, basata sulla mia esperienza.
A me è arrivata con lo rp23. Lo trovavo buono sugli urti più grandi e in velocità, ma pigro a partire. Avevo letto dei kit push e ho preso un rp d'occasione appositamente x farlo pushare, dato che non riesco mai a stare ferma. Il risultato, se confrontato con lo rp23 stock, ma anche col dhx coil, è impressionante. Non c'è pro-pedal, ma una soluzione differente che - a detta loro - ha una transizione molto più smooth tra la "zona" piattaforma e quella in cui la piattaforma non agisce più. Vero, tutto vero: l'ammo è piantato in pedalata, ma sensibilissimo agli urti anche piccoli piccoli, tanto da non farmi desiderare l'ammo a molla. Sull'affidabilità non ti so dire, ma lo sto usando senza risparmio e regge benone x ora. Dati i risultati, mi sono messa a pensare da cosa può dipendere questa differenza. Nello rp23, anche a pro-pedal sganciato, c'è comunque una certa quantità di piattafornma stabile, che agisce fino ad un certo punto. Quando non interviene più, si passa ad una zona di "tutto aperto", cosa che spiega la transizione un po' brusca. Ora, secondo me, la taratura del pro-pedal è ancora troppo dura per pesi piuma come noi. Questo spiegherebbe anche xchè persone più pesanti non notino questa pigrizia iniziale.
Parlando poi con Riccardo, di Protone Components, mi parlava della sua convinzione che non sia necessario cambiare l'idraulica dell'ammo - fatta molto bene nei fox recenti - per ottenere prestazioni simili - o uguali o migliori - a quelle dell'ammo pushato. Io non ho fatto questa prova, nel senso che per ora non ho più voluto spender i soldi necessari x protonizzare lo rp23 e confrontarlo con lo rp. In fin dei conti vado in bici, mica scrivo su un giornale, e queste prove le faccio a mie spese :O(

Ora mi sono un po' persa.

Insomma, in conclusione, PER PESI PIUMA :

rp/rp23 ottimo, anche di più, se customizzato , pigro a partire nella versione stock
dhx air: non lo so, ma come già detto tante altre volte la maggior possibilità di regolazione lo rende appetibile
dhx coil: ottimo, sia stock che customizzato
elka: mi incuriosisce da matti, ma ho già bruciato anche il budget dell'anno prox

Uuff, ... ho finito
 
Reactions: lumaca

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito

grazie 1000, gentilissima (e precisa) come sempre...
salut
 

davide73

Biker serius
13/12/08
185
0
0
Cogoleto
Visita sito
Chiedo consiglio. Ho ordinato un nomad C con CCDB . solo oggi però ho pensato che non ha la piattaforma stabile come invece un rc4. secondo voi è necessario il propedal sul vpp o se ne può fare a meno? venendo dalla Heckler che è monocross non saprei ma fra di voi qualcuno che ha esperienza.....

Grazie

David
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

personalmente penso solo che è meglio se non ha la"piattaforma stabile".
ne sul nomad1 ne sulla blt ne ho mai sentito il bisogno.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil

Necessario no, ma molto dipende da come pedali. Se hai una pedalata regolare il carro sta abbastanza fermo, se sei scomposto o tendi a pedalare a stantuffo o ad alzarti sui pedali, cosa poco adatta al nomad in ogni caso, il pro pedal puó aiutare.
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Qualcuno mi sa indicare il modello esatto di SS Cris king da mettere su Nomad C con forcella Fox van 160mm( tubo 1.5 in basso e 1.8 in alto).

Grazie
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race


Il problema non si pone, neanche l'RC4 é dotato di piattaforma stabile...

Se senti la necessità di una maggiore frenatura dell'ammo per pedalare basta agire sul registro delle basse velocità in compressione, anche se sarà un pò più scomodo intervenire rispetto ad altri modelli più 'umani'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo