Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Non farei testo, sono l'unico che le ha entrambe (a dire il vero penso anche di essere uno dei pochissimi che ha il butcher...), bisognerebbe che ci fossereo più riscontri per dare credibilità al mio....dire qui, unico, che un modesto monocross assistito è meglio di un vpp2 è eresia....

Beh puoi sempre dirlo, non obblighi nessuno a comprare la macellaia :-) io sarei curioso. Magari in MP. :celopiùg:
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Angolo più aperto a parità di forcella, passo molto più corto (la mia Xl è come o un filo in meno di una nomad L), sospensione fantastica, copia tutto a differenza del nomad (a partà di ammo ad aria si intende), bella progressiva e si rilancia bene (forse qui il nomad vince sul filo di lana, così come effienza pura nella pedalata, che appunto imho sono le cose che la rendono anche meno efficace in discesa...).....dopo quasi due anni di nomad ho capito che non è una bike adatta alla maggior parte dei sentieri che frequento, è una bici più "all'americana", da spazi ampi e aperti dove ci sono poche curve strette....
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Angolo più aperto a parità di forcella, passo molto più corto (la mia Xl è come o un filo in meno di una nomad L), sospensione fantastica, copia tutto a differenza del nomad (a partà di ammo ad aria si intende), bella progressiva e si rilancia bene (forse qui il nomad vince sul filo di lana, così come effienza pura nella pedalata, che appunto imho sono le cose che la rendono anche meno efficace in discesa...).....dopo quasi due anni di nomad ho capito che non è una bike adatta alla maggior parte dei sentieri che frequento, è una bici più "all'americana", da spazi ampi e aperti dove ci sono poche curve strette....

Secondo me non hai detto nessuna eresia, non ho provato la macellaia ma non faccio fatica a credere a quello che hai detto. Ho sempre pensato che la nomad dia il meglio di se "mandata forte", io sono passato anche dal modello 2008 al 2009-10 e devo dire che di progressi ne hanno fatti per quanto riguarda la manovrabilità ecc ma cmq rimane secondo me una bici fatta per attaccare il percorso, almeno per quanto mi riguarda è così. Ho avuto sempre la sensazione che raggiunta una certa velocità sia un binario, mentre se non sei deciso tu fa fatica ad assecondarti.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Angolo più aperto a parità di forcella, passo molto più corto (la mia Xl è come o un filo in meno di una nomad L), sospensione fantastica, copia tutto a differenza del nomad (a partà di ammo ad aria si intende), bella progressiva e si rilancia bene (forse qui il nomad vince sul filo di lana, così come effienza pura nella pedalata, che appunto imho sono le cose che la rendono anche meno efficace in discesa...).....dopo quasi due anni di nomad ho capito che non è una bike adatta alla maggior parte dei sentieri che frequento, è una bici più "all'americana", da spazi ampi e aperti dove ci sono poche curve strette....

premessa: si chiacchera, sia chiaro

una cosa però mi pare strana: che copi poco e sia più facile da rilanciare di monocross:nunsacci:
Avrei detto l'esatto contrario. Sicuro di aver settato correttamente il tuo nomad? ammo?

in merito al fatto che sia "all'americana", si, ci sta. chiede una guida più anticipata. Un tempo era la sola ad avere questa caratteristica, ora, molte si sono adeguate allo standard, anzi, è la guida stessa a essere cambiata
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ammo sul nomad ho avuto: dhx 5.0 coil di default, poi roco a molla, dhx air 5.0 e monarch.....

Per me copia meglio il Butcher e si rilancia un filo meglio il nomad....

Forse però non mi sono spiegato bene: tutte e due le bici danno il meglio se spinte oltre un certo limite, tutte e due vanno guidate in un certo modo e tutte e due se non sei deciso non ti assecondano (questi peò sono discorsi che valgono un pò per tutte le bikes...) ma il nomad proprio per le sue geo, lo trovo poco adatta alla maggior parte dei nostrio percorsi.....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ammo sul nomad ho avuto: dhx 5.0 coil di default, poi roco a molla, dhx air 5.0 e monarch.....

Per me copia meglio il Butcher e si rilancia un filo meglio il nomad....

Forse però non mi sono spiegato bene: tutte e due le bici danno il meglio se spinte oltre un certo limite, tutte e due vanno guidate in un certo modo e tutte e due se non sei deciso non ti assecondano (questi peò sono discorsi che valgono un pò per tutte le bikes...) ma il nomad proprio per le sue geo, lo trovo poco adatta alla maggior parte dei nostrio percorsi.....


continua il confronto.. é molto interessante.. anche se é il parere di una persona solo, é il parere di chi possiede e guida entrambe....
bello sto vpp vs monopivot...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ammo sul nomad ho avuto: dhx 5.0 coil di default, poi roco a molla, dhx air 5.0 e monarch.....

Per me copia meglio il Butcher e si rilancia un filo meglio il nomad....

Forse però non mi sono spiegato bene: tutte e due le bici danno il meglio se spinte oltre un certo limite, tutte e due vanno guidate in un certo modo e tutte e due se non sei deciso non ti assecondano (questi peò sono discorsi che valgono un pò per tutte le bikes...) ma il nomad proprio per le sue geo, lo trovo poco adatta alla maggior parte dei nostrio percorsi.....

sul confronto in sè, lungi da me dissentire o dissertare
se invece parliamo di geometrie, in sè del nomad, mah...potrei essere più d'accordo sull'estremo BB basso, ma anche in mtbr.com c'è chi se ne "lamenta"
A mio avviso, la vecchia versione era decisamente più stelle e strisce, trail lisci, quasi da bike park. La nuova versione a me aggrada di più, proprio perchè maggiormente utilizzabile sui nostri trail
cmq, interessato al test comparativo
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ammo sul nomad ho avuto: dhx 5.0 coil di default, poi roco a molla, dhx air 5.0 e monarch.....

Per me copia meglio il Butcher e si rilancia un filo meglio il nomad....

Forse però non mi sono spiegato bene: tutte e due le bici danno il meglio se spinte oltre un certo limite, tutte e due vanno guidate in un certo modo e tutte e due se non sei deciso non ti assecondano (questi peò sono discorsi che valgono un pò per tutte le bikes...) ma il nomad proprio per le sue geo, lo trovo poco adatta alla maggior parte dei nostrio percorsi.....

Ma approposito, gli ammo che hai acquistato avevano la taratura dell'idraulica compatibile per il nomad? Mi sa che cambia parecchio quella.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non farei testo, sono l'unico che le ha entrambe (a dire il vero penso anche di essere uno dei pochissimi che ha il butcher...), bisognerebbe che ci fossereo più riscontri per dare credibilità al mio....dire qui, unico, che un modesto monocross assistito è meglio di un vpp2 è eresia....

su mba di qualche mese fa' c'era la prova del butcher ed i tester erano entusiasti del comportamento del mezzo in discesa.....vedo che anche tu lo confermi.
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Angolo più aperto a parità di forcella, passo molto più corto (la mia Xl è come o un filo in meno di una nomad L), sospensione fantastica, copia tutto a differenza del nomad (a partà di ammo ad aria si intende), bella progressiva e si rilancia bene (forse qui il nomad vince sul filo di lana, così come effienza pura nella pedalata, che appunto imho sono le cose che la rendono anche meno efficace in discesa...).....dopo quasi due anni di nomad ho capito che non è una bike adatta alla maggior parte dei sentieri che frequento, è una bici più "all'americana", da spazi ampi e aperti dove ci sono poche curve strette....

Michele, sai che ti voglio bene, però tu non fai testo quando si ragiona di curve strette: sei alto due metri e le tue bici sono lunghe come i drugster americani. E che pretendi...........? Qualche vantaggio a noi "mezze s...e" daccelo.
Non posso giudicare il/la Butcher (ho letto su riviste francesi acquistate a fine estate ottimi giudizi anche se la posizionano un filino sotto alla sorella Nomad, ma secondo me alla fine è solo questione di quello che uno vuol (può) farci e di come ci si trova in sella - per es. io sulla Bullit non mi trovo) però ti assicuro che anche oggi con la mia Nomad ho fatto molti tornanti veramente "stretti" nella massima agilità (Manubrio da 76 cm...).
Riguardo alle capacità del monopivot, vpp, avp, vpp2, etc. non mi pronuncio perché ciascuno di questi fa quello che deve fare e tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi. In effetti la Nomad attuale (compresa la Carbon) sembra più rigida e meno "copiatrice" di altre però, quando faccio mente locale, mi rendo conto che son passato su tutto, e di più, a grande velocità, che ho copiato tutto, che l'ammo ha lavorato fin quasi al fondo corsa (DHX 5 ad aria). E allora? E allora penso che si tratti solo di sensazioni, in realtà il VPP lavora così e copia comunque tutto (tu ben conosci i percorsi dell'Elba), magari nelle nostre idee una bici meno "rigida" ci sembra più "copiatrice".
Vero è che la Nomad da il meglio di se quando portata al limite (cosa di cui io non son capace).
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ammo sul nomad ho avuto: dhx 5.0 coil di default, poi roco a molla, dhx air 5.0 e monarch.....

Per me copia meglio il Butcher e si rilancia un filo meglio il nomad....

Forse però non mi sono spiegato bene: tutte e due le bici danno il meglio se spinte oltre un certo limite, tutte e due vanno guidate in un certo modo e tutte e due se non sei deciso non ti assecondano (questi peò sono discorsi che valgono un pò per tutte le bikes...) ma il nomad proprio per le sue geo, lo trovo poco adatta alla maggior parte dei nostrio percorsi.....

dovresti provare la carbon: è una bestiola abbastanza diversa e molto più performante della alu
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Michele, sai che ti voglio bene, però tu non fai testo quando si ragiona di curve strette: sei alto due metri e le tue bici sono lunghe come i drugster americani. E che pretendi...........? Qualche vantaggio a noi "mezze s...e" daccelo.
Non posso giudicare il/la Butcher (ho letto su riviste francesi acquistate a fine estate ottimi giudizi anche se la posizionano un filino sotto alla sorella Nomad, ma secondo me alla fine è solo questione di quello che uno vuol (può) farci e di come ci si trova in sella - per es. io sulla Bullit non mi trovo) però ti assicuro che anche oggi con la mia Nomad ho fatto molti tornanti veramente "stretti" nella massima agilità (Manubrio da 76 cm...).
Riguardo alle capacità del monopivot, vpp, avp, vpp2, etc. non mi pronuncio perché ciascuno di questi fa quello che deve fare e tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi. In effetti la Nomad attuale (compresa la Carbon) sembra più rigida e meno "copiatrice" di altre però, quando faccio mente locale, mi rendo conto che son passato su tutto, e di più, a grande velocità, che ho copiato tutto, che l'ammo ha lavorato fin quasi al fondo corsa (DHX 5 ad aria). E allora? E allora penso che si tratti solo di sensazioni, in realtà il VPP lavora così e copia comunque tutto (tu ben conosci i percorsi dell'Elba), magari nelle nostre idee una bici meno "rigida" ci sembra più "copiatrice".
Vero è che la Nomad da il meglio di se quando portata al limite (cosa di cui io non son capace).

Condivido in pieno la sensazione sulla nomad che ti fa sentire che terreno hai sotto le ruote, e trovo che non sia uno svantaggio, anzi... Tutto sta poi nel capire e conoscere la risposta che ha la bici, ma penso sia vantaggioso sentire quello che hai sotto le ruote.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
dovresti provare la carbon: è una bestiola abbastanza diversa e molto più performante della alu

faccio fatica a capire perchè..
in fin dei conti sono due progetti decisamente simili: le quote non sono identiche? possibile che la differenza di materiale possa fare tanto? non è che è un effetto placebo?:smile::smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
faccio fatica a capire perchè..
in fin dei conti sono due progetti decisamente simili: le quote non sono identiche? possibile che la differenza di materiale possa fare tanto? non è che è un effetto placebo?:smile::smile:

no, non è un effetto placebo, la differenza è ben tangibile, sembrano quasi due progetti completamente diversi. Il motivo? boh, forse il carbonio fa davvero tutta questa differenza.

Ad essere onesta devo dire che a me piace ancora di più da quando ho montato lo rp pushato, che è enormemente più sensibile dello rp23 stock ( x il mio peso almeno, mentre sento che persone più pesanti si trovano bene con l'ammo stock )
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Placibio, si dice placibio... :smile:
sei un fesso
[url=http://www.youtube.com/watch?v=RePBOTT6HVE]YouTube - Tre uomini e una gamba - Il Professorone[/URL]

no, non è un effetto placebo, la differenza è ben tangibile, sembrano quasi due progetti completamente diversi. Il motivo? boh, forse il carbonio fa davvero tutta questa differenza.

Ad essere onesta devo dire che a me piace ancora di più da quando ho montato lo rp pushato, che è enormemente più sensibile dello rp23 stock ( x il mio peso almeno, mentre sento che persone più pesanti si trovano bene con l'ammo stock )

ok, prendo per buono, ma non è chiaro il motivo :hahaha:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Per sentito dire non voglio scrivere nulla: mai provato il macellaio, che mi pare una gran bici.
Se devo fare un confronto con quello che conosco mi pare che la nomad carbon non perda un granchè rispetto alla mojo in termini di maneggevolezza nello stretto. Si sente chiaramente che è più lunga, ma non dà l'impressione di guidare una limousine. Ingombra un pò di più ma rimane attiva e agile.
Trovo che ci sia molta differenza con la nomad prima serie, questa si un pò più impacciata. Anche con lei comunque sono sempre sceso ovunque e se ho comprato la nuova è perchè, memore della vecchia, ne avevo un buonissimo ricordo globale.
Come altri, penso comunque che il terreno della nomad non siano le discese trialistiche da fare ai tre all'ora. Questa è la prima impressione pensando alle bici che ho avuto.
NB: Chiaro che nello stretto non è la chameleon (mostruosa, chi non l'ha mai provata in un single track liscio e tortuoso non sà cosa si perde....) ma a mio avviso si difende bene. Credo che anche il peso, oltre alla rigidità, un pò aiuti ad avere una bici più reattiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo