Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Montato oggi la corona da 30 davanti. Purtroppo per via della particolare architettura è posizionata come se fosse una 22/24, per cui il tendicatena x singola non va più bene.
Mi occorre un tendi x doppia.
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se lo Shaman Enduro, che è dato per doppia, funziona bene?

Thx

Albert
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ho cercato ma non ho trovato
me lo diresti :nunsacci:

è sulle FAQ

alla domanda sul perchè non c'è il PP al post, trovi scritto:

Basically, it doesn't need it. Our VPP bikes are renowned for their stiffness- ask anyone who's ridden one. This is partially due to our design priorities, and also due to the natural stiffness of the rigid triangular swingarms. When starting with such a stiff structure, adding a through-axle really doesn't gain much. But it gets a bit heavier- and cuts down quite a bit on hub/wheel options.

Certainly some other bikes (with pivots near the dropout) may benefit quite a bit from a rear through-axle, but for us it needlessly adds compatibility complications and weight.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se lo Shaman Enduro, che è dato per doppia, funziona bene?


quando ho ordinato la C il mio sivende si è informato (parliamo di settembre scorso) e mi pare che alla fine si potessero montare solo lo shaman e un altro che nn ricordo.
Poi ho deciso di soprassedere per vedere come andava con l'XTR
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Montato oggi la corona da 30 davanti. Purtroppo per via della particolare architettura è posizionata come se fosse una 22/24, per cui il tendicatena x singola non va più bene.
Mi occorre un tendi x doppia.
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se lo Shaman Enduro, che è dato per doppia, funziona bene?

Thx

Albert

ma montata al posto della corona interna ti sballa tutta la linea catena
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
grazie
in effetti ha senso :spetteguless:

però a vederlo un piccolo qr

in confronto ad un bel 142/12

c'è una bella differenza

anch'io vedrei bene un brl 142x12, così come l'attacco postmount .... così come è anacronistoco nel blt C il passaggio cavo per il reggi telescopico che non va bene per il reverb.
IMHO appena decidono di modificare gli stampi per il telaio in carbonio qualcosa camba.

Comunque molti, me compresa, montano un asse passante da 10mm, che è un po' meglio del semplice QR
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
quando ho ordinato la C il mio sivende si è informato (parliamo di settembre scorso) e mi pare che alla fine si potessero montare solo lo shaman e un altro che nn ricordo.
Poi ho deciso di soprassedere per vedere come andava con l'XTR


ma montata al posto della corona interna ti sballa tutta la linea catena

Mah, non so se rischiare e prendere lo Shaman o cercare alternative "artigianali".

Claudia, io monto una Saint x doppia, col 32 ed il bash la linea catena è centrata. Il 30 invece, proprio x evitare interferenze col bash, ha degli spessori che lo portano più all'interno, sulla linea del 22. Il mio tendi x singola ha l'incavo della rotellina giusta per la posizione centrale per cui no buono.

Ci ho fatto poca strada oggi, ma ho visto che tutto funziona bene, solo che mi manca un pezzo.....senza tendi non sono tranquillo....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.126
5.209
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
è sulle FAQ

alla domanda sul perchè non c'è il PP al post, trovi scritto:

Basically, it doesn't need it. Our VPP bikes are renowned for their stiffness- ask anyone who's ridden one. This is partially due to our design priorities, and also due to the natural stiffness of the rigid triangular swingarms. When starting with such a stiff structure, adding a through-axle really doesn't gain much. But it gets a bit heavier- and cuts down quite a bit on hub/wheel options.

Certainly some other bikes (with pivots near the dropout) may benefit quite a bit from a rear through-axle, but for us it needlessly adds compatibility complications and weight.

il giorno che dovessero passare al PP, fosse anche solo perchè lo suggerisce la richiesta di mercato, mi piacerebbe vedere come lo motiveranno :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mah, non so se rischiare e prendere lo Shaman o cercare alternative "artigianali".

Claudia, io monto una Saint x doppia, col 32 ed il bash la linea catena è centrata. Il 30 invece, proprio x evitare interferenze col bash, ha degli spessori che lo portano più all'interno, sulla linea del 22. Il mio tendi x singola ha l'incavo della rotellina giusta per la posizione centrale per cui no buono.

Ci ho fatto poca strada oggi, ma ho visto che tutto funziona bene, solo che mi manca un pezzo.....senza tendi non sono tranquillo....

Intendevo dire che se sta nella posizione del 22, allora quando usi i pignoni piccoli la catena lavora molto inclinata ....insomma, è uno di quegli incroci sconsigliati ... ma questo già lo sai di sicuro, quindi credo tu abbia già preso in considerazione eventuali problemi no?
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Claudia, io monto una Saint x doppia, col 32 ed il bash la linea catena è centrata. Il 30 invece, proprio x evitare interferenze col bash, ha degli spessori che lo portano più all'interno, sulla linea del 22. Il mio tendi x singola ha l'incavo della rotellina giusta per la posizione centrale per cui no buono.

OT
se posso chiedere, di che marca è la corona?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
il giorno che dovessero passare al PP, fosse anche solo perchè lo suggerisce la richiesta di mercato, mi piacerebbe vedere come lo motiveranno :roll:

boh, IMHO la praticità di questo standard sarebbe una giustificzione sufficiente. Un altro piccolo vantaggio che si porterebbe dietro sarebbe un forcellino per il deragliatore un po' meno esile dell'attuale. Io trovo anche molto pratico l'attacco postmount per il freno.
Io gradirei anche un tubo sella un po' più in piedi. Poi mi piacerebbe un ammo da 222 invece che 216. Già che ci siamo, la biella inferiore stile v10, con gli ingrassatori di fianco invece che sotto.
Avrei un altro paio di cosette, carro più corto e sterzo più aperto, come le ultime nate nel segmento,ma poi sarebbe proprio un'altra bici
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.126
5.209
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
boh, IMHO la praticità di questo standard sarebbe una giustificzione sufficiente. Un altro piccolo vantaggio che si porterebbe dietro sarebbe un forcellino per il deragliatore un po' meno esile dell'attuale. Io trovo anche molto pratico l'attacco postmount per il freno.
Io gradirei anche un tubo sella un po' più in piedi. Poi mi piacerebbe un ammo da 222 invece che 216. Già che ci siamo, la biella inferiore stile v10, con gli ingrassatori di fianco invece che sotto.
Avrei un altro paio di cosette, carro più corto e sterzo più aperto, come le ultime nate nel segmento,ma poi sarebbe proprio un'altra bici

ottime osservazioni o-o
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Intendevo dire che se sta nella posizione del 22, allora quando usi i pignoni piccoli la catena lavora molto inclinata ....insomma, è uno di quegli incroci sconsigliati ... ma questo già lo sai di sicuro, quindi credo tu abbia già preso in considerazione eventuali problemi no?

Si, ci ho pensato, come ho pensato anche che in salita, con i rapporti corti la catena è comunque più dritta, mentre in discesa la catena è molto meno sollecitata, per cui anche se un po storta soffre meno. Mia teoria, speriamo funzionale.

Comunuqe ero in cantina a smontare il tendi MRP. Sono riuscito a capire che smontando un pezzo che pensavo fuso in un monoblocco e che tiene centrata la rotellina, questa rimane più libera con un gioco tale da venire centrata anche sulla corona più interna.

Rimontato e provato, sembra funzionare bene.

Sperem.

:celopiùg:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Per chi mastica un pò di inglese, estratto da un sito americano di progettisti.

Sicuramente sarà di aiuto per toglierci alcuni dubbi sui telai in carbonio
utile comparazione,anche senza provarne uno si capisce che un telaio in fibra ha indiscutibilmente caratteristiche meccaniche migliori ...
solo una cosa non viene menzionata,e oltre il prezzo per me senza senso e' quella per la quale continuo a preferire un telaio in lega:la resistenza agli urti 'non convenzionali',tipo il punzonamento...con il nostro sport non e' infrequente sollevare pietre anche pesanti che vanno ad urtare il telaio:a questo ovviano rinforzando la zona esposta del tubo obliquo con rinforzi in kevlar,fibre aramidiche ecc ecc ma quando la pietra non colpisce la' o peggio quando cadi (magari a 40 kmh) e la bici ti prende una roccia di spigolo?io preferisco la sincerita' della lega,vedi subito l'entita' del bozzo mentre la fibra magari si segna solo leggermente quando dentro potrebbe avere un danno invalidante.
sicuramente qualcuno mi dira' che dico boiate,che ormai il carbonio e' super affidabile,che e' molto piu' resistente dell'alluminio,che si ripara (!!!!!!!!) ecc ecc e rispondo subito dicendo che ho visto personalmente parecchi telai carbon rotti di marchi blasonati che vengono pubblicizzati snoccialando percentuali di rigidita' e resistenza in piu' e peso in meno...con questo non dico che chi ha la carbon ha preso un pacco,ma com'e' noto di telai ne ho rotti diversi e sono diffidente
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
utile comparazione,anche senza provarne uno si capisce che un telaio in fibra ha indiscutibilmente caratteristiche meccaniche migliori ...
solo una cosa non viene menzionata,e oltre il prezzo per me senza senso e' quella per la quale continuo a preferire un telaio in lega:la resistenza agli urti 'non convenzionali',tipo il punzonamento...con il nostro sport non e' infrequente sollevare pietre anche pesanti che vanno ad urtare il telaio:a questo ovviano rinforzando la zona esposta del tubo obliquo con rinforzi in kevlar,fibre aramidiche ecc ecc ma quando la pietra non colpisce la' o peggio quando cadi (magari a 40 kmh) e la bici ti prende una roccia di spigolo?io preferisco la sincerita' della lega,vedi subito l'entita' del bozzo mentre la fibra magari si segna solo leggermente quando dentro potrebbe avere un danno invalidante.
sicuramente qualcuno mi dira' che dico boiate,che ormai il carbonio e' super affidabile,che e' molto piu' resistente dell'alluminio,che si ripara (!!!!!!!!) ecc ecc e rispondo subito dicendo che ho visto personalmente parecchi telai carbon rotti di marchi blasonati che vengono pubblicizzati snoccialando percentuali di rigidita' e resistenza in piu' e peso in meno...con questo non dico che chi ha la carbon ha preso un pacco,ma com'e' noto di telai ne ho rotti diversi e sono diffidente

Esatto! Di telai ne rombi sia carbon che alu che adamantio, quinti tanto vale... :-)

Per una bella botta su un carbon bisogna chiedere a cattivik, lui le ha fatto prendere una bella botta già ai primi giri, solo vernice danneggiata..

Al solito ognuno sceglie quel che ritiene meglio per se, ci mancherebbe, non si augurano rotture di telai a nessuno, l'importante è come sempre divertirsi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo