Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@Animasalva se vai bene con SX e 2 ply non hai bisogno di cambiare,io avevo un po' piu' di problemi.sicuramente gli SX sono molto resistenti,ma si criccano anche loro (il mio cerchio SX dietro e' bozzato in piu' punti e venato...) e costano parecchio piu' degli altri.tanti mi criticarono perche' metto su i 2 ply,mi han detto che non e' piu' enduro...

@Masao tutti quelli che hanno forke del genere (come la vecchia 36,in n-mila hanno spanato i piedini) lo fanno,lui lo faceva apposta con il frenafiletti per il motivo suddetto

@samu87 non ho ancora provato una carbon e non ti so dare le mie impressioni (in ogni caso la dovrei montare esattamente come la mia e la dovrei maltrattare come se fosse mia...) comunque in linea di massima sono d'accordo con quello che citi ma ci sono anche altre variabili:tu parli di impatto nel quale entra in gioco l'ammo,ma un telaio e quello che ti trasmette e' un'insieme di cose che non riguardano solo l'ammo...per capirci se 'la sbatti in curva' l'alu avra' delle flessioni su nodo sterzo,MC,tubi del telaio ruote ecc ecc e avrai una risposta su manubrio,sella,pedali di un certo tipo..la carbon le avra' diverse e il tutto non verra' mitigato dalla frenatura idraulica dell'ammo
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
sabato provero' la 55 ti a diano,poi ti diro'
:spetteguless:(sul nomad le ho provate quasi tutte dalla totem alla boxxer,dalla fox alla dt,mi manca la marza)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ecco appena uscita dal verniciatore....
20120111160017_IMG_0941-60.jpg
 

Allegati

  • IMG_0937-60.jpg
    IMG_0937-60.jpg
    49,9 KB · Visite: 47
  • IMG_0941-60.jpg
    IMG_0941-60.jpg
    48,3 KB · Visite: 29
  • Mi piace
Reactions: bax and franctrd

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
molto probabilmente furgonato,:spetteguless:se ti vuoi unire:celopiùg:
lo sai che non sono tifoso dei furgoni...sicuramente verro' in la' pedalando con la banda che hai conosciuto,in settimana facciamo anche altri percorsi ma nel we diano e' d'obbligo.ci sentiamo che magari ci becchiamo prima della discesa,capita spesso...ultimamente come hai visto c'e' gia' fermento per la s.enduro che quest'anno sara' pure una pro,anche se i percorsi sono ancora segreti.solo un consiglio da uno scemo:se e' una rc3ti e alla prima discesa ti sembra troppo 'molla' e libera (probabile arrivando tu da una Fox) chiudi qualche click la compressione e lascia sempre il ritorno abbastanza libero...poi ovviamente come sai anche tu dimentica tutte le pippe e daje gas!!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
mi faccio una 'pippa':per te gli steli piu' grandi sono marketing (.....) per me e per la FISICA se aumenti il diametro dell'elemento di sezione circolare cava sottoposto a sollecitazione di flessione (steli manubrio pipa PP tubi del telaio ecc ecc.....) questo sara' in grado di sopportare un maggior carico proporzionalmente al cubo del suo diametro e la sua rigidita' sara' maggiore in proporzione alla quarta potenza...in soldoni uno stelo piu' grande riduce i pesi e aumenta la rigidita' semplicemente sfruttando le caratteristiche meccaniche del maggior diametro.
...

se la sezione degli steli sono gli stessi a parità di diametro
ma, per contenimento dei pesi, spesso, si aumentano gli steli e si diminuiscono le sezioni
E alla fine si ritorna da capo a quanto avevo affermato sopra ;-)

In merito alle DT, vedo che stai seguendo le orme di alcuni miei amici:smile:
Con guida molto aggressiva, su terreni molto accidentati, i raggi di serie sono un po' delicati(1,5 ??)

Nomad C e facilità sui salti: una bici più leggera di solito aiuta molto
 
  • Mi piace
Reactions: bax

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
@samu87 non ho ancora provato una carbon e non ti so dare le mie impressioni (in ogni caso la dovrei montare esattamente come la mia e la dovrei maltrattare come se fosse mia...) comunque in linea di massima sono d'accordo con quello che citi ma ci sono anche altre variabili:tu parli di impatto nel quale entra in gioco l'ammo,ma un telaio e quello che ti trasmette e' un'insieme di cose che non riguardano solo l'ammo...per capirci se 'la sbatti in curva' l'alu avra' delle flessioni su nodo sterzo,MC,tubi del telaio ruote ecc ecc e avrai una risposta su manubrio,sella,pedali di un certo tipo..la carbon le avra' diverse e il tutto non verra' mitigato dalla frenatura idraulica dell'ammo

Esattamente! Proprio per questo motivo un telaio più rigido assorbe meglio in ogni condizione...

Se ci pensi il mio ragionamento ha ancor più valore su forze applicate sotto un determinato angolo, tipo pieghe ecc, in quanto se il telaio è più rigido, fletterò di meno e farà un minor effetto "molla".

La Carbon essendo più rigida avrà meno flessioni e meno effetti "molla", il tutto a parità di urto e di angolo piega ecc.... Tu avevi detto esattamente l'opposto ;-)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@Domingosh guarda che la casa molto attenta alla questione contenimento dei pesi e fa il discorso che dici tu e' sempre una (....),non a caso le sue forke 180 pesano veramente poco...le vecchie marzocchi che citavi tu pesavano come un tigrotto carico di legna bagnata(e anche le nuove o la totem non mi sembra siano tanto 'attente alla dinuzione dei pesi),ma funzionavano bene che per quelli come me e' piu' importante.
riguardo i DT sono d'accordo,ormai di DT mi rimangono i mozzi che sono eccelsi comunque se faccio i conti delle varie decine di gomme seminuove che ho dovuto buttare,delle bestemmie e del costo di un cerchione o un raggio Mavic cambio volentieri un cerchio da 70 euro ogni tanto,ma che mi permette pressioni piu' umane senza pizzicare,pesa meno e scorre meglio.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@ALBERT: il telaio è stato prima sverniciato a chimico, poi spazzolato con spugnetta metallica ed infine verniciato a forno col trasparente lucido.

@l.j.silver: grazie, adesso che tutti passate al cartonio, io metto in bella mostra il vero alluminio made in usa!
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
@ALBERT: il telaio è stato prima sverniciato a chimico, poi spazzolato con spugnetta metallica ed infine verniciato a forno col trasparente lucido.

@l.j.silver: grazie, adesso che tutti passate al cartonio, io metto in bella mostra il vero alluminio made in usa!

ma hai fatto tutto tu (a parte la verniciatura a forno)?
è la stessa cosa che vorrei fare per la mia...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
@Domingosh guarda che la casa molto attenta alla questione contenimento dei pesi e fa il discorso che dici tu e' sempre una (....),non a caso le sue forke 180 pesano veramente poco...le vecchie marzocchi che citavi tu pesavano come un tigrotto carico di legna bagnata(e anche le nuove o la totem non mi sembra siano tanto 'attente alla dinuzione dei pesi),ma funzionavano bene che per quelli come me e' piu' importante.

Beh, anche le marze si sono alleggerite parecchio nel tempo. Adesso con la 66 rc3 evo ti siamo a circa 2850 grammi, che non è male, considerato la bestia che è. Pesa tanto quanto pesava la vecchia con steli da 35.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ha fatto tutto il ragazzo della verniciatura, ha più esperienza.
Volendo si può fare anche a casa, basta comprare lo sverniciatore giusto (che non so quale è) e darci tanto di paglietta.

io ho usato uno sverniciatore a base d'acqua ( della bayer mi pare ) e tanta, tantissima pazienza .... meglio farlo fare, se il prezzo onesto :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo