Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
aggiungo che la scarsa rigidita' inficia anche la scorrevolezza e fa consumare steli boccole e tenute,se lo stelo flette troppo 'non si infila piu' bene' nel fodero.ognuno e' fan di quello che per lui funziona bene,non penso mica che tutti i tifosi di Fox non capiscano nulla o che non siano buoni rider...Murder e' un grande,ne ho avuto conferma l'altro giorno anche se a lui piace fox.riguardo i 1750 non ho piu' pizzicato,il mio cimitero di gomme tagliate e' svanito ma i cerchi e i raggi sono un po' troppo delicati per quello che ci faccio:dopo un po' di bozze (senza bucare eh...) e parecchi raggi rotti ho distrutto irrimediabilmente quello dietro e l'ho sostituito con un Flow (ora qualche bozzo ce l'ha anche lui...) con raggi tosti da 2mm e ora tocca a quello davanti che non tiene piu' tubeless. ultimamente lo usavo con camera cosi' l'altro giorno ho pizzicato perche' ho sbagliato entrando frenato in mezzo a delle rocce per non prendere quello che mi era davanti...ho cristonato cambiato la camera poi ho saltato quelle rocce proprio di fianco al recinto dei maiali ma e' esploso tutto dietro.bello poi da li' farsi tutto il resto salti compresi in folle!

infatti io che ero a un passo dal prendere i DT mi sono un po' frenato vedendo alcuni miei amici che pesano più o meno come me, van poco più di me, e dopo un solo anno hanno le ruote ridotte veramente male... le mie sx per 1750grammi dopo 3 anni e mille raggi piegati (mai rotto uno) sono quasi perfette... cavoli le ho rivalutate parecchio... se uno ha problemi di robustezza, pizzicature, e peso.. secondo me dietro ad una nomad o enduro qualsiasi... crossmax sx nuove, HR 2ply.. e hai una ruota molto leggera per enduro, un cerchio robustissimo, e una gomma (laticizzata) "impizzicabile"... e volendo si recupera peso con l'anteriore montanto un 1ply...
sono incuriosito dalle fulcrum redzone.. mi dicono che siano robuste come le sx.. sarei curioso di sapere se colmano i difetti delle sx (mozzo che si allenta e rigidità laterale nn al top oltre che cerchio un po' tagliente..)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@ Andrea66 la notevole rigidita' del telaio carbon ti rende la biga piu' reattiva e 'meno disperdente',sicuramente in ambito performance come dice landopt questo e' un pregio ma di contro il telaio filtra meno quindi e' piu' scorbutica,perdona meno ed e' piu' 'da guidare' soprattutto sullo sconnesso...
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
è come abusare del viagra !! :smile::smile::smile:

insomma rende tutto più duro eh vecchio sorcio???? :smile::smile:

In genere il troppo rigido non perdona errori, ma ovviamente i vantaggi in performance sono innegabili... a patto di avere anche il manico e non fare errori appunto!

byez

@ Andrea66 la notevole rigidita' del telaio carbon ti rende la biga piu' reattiva e 'meno disperdente',sicuramente in ambito performance come dice landopt questo e' un pregio ma di contro il telaio filtra meno quindi e' piu' scorbutica,perdona meno ed e' piu' 'da guidare' soprattutto sullo sconnesso...

ragà si vede che siete dei manicisupertennici :smile::smile:
pensate un pò invece che a me la carbon rispetto alla vecchia e cara zingara in alu (tre anni di onorata carriera e altrettanti sbattimenti) mi dà l'impressione di:
- vibrare meno;
- di essere più precisa;
- di maggiore controllo
.... per cui quando ho finito un bel discesone lungo tutto scassato mi sembra di avere pure faticato di meno....

IHMO ovviamente....
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
insomma rende tutto più duro eh vecchio sorcio???? :smile::smile:





ragà si vede che siete dei manicisupertennici :smile::smile:
pensate un pò invece che a me la carbon rispetto alla vecchia e cara zingara in alu (tre anni di onorata carriera e altrettanti sbattimenti) mi dà l'impressione di:
- vibrare meno;
- di essere più precisa;
- di maggiore controllo
.... per cui quando ho finito un bel discesone lungo tutto scassato mi sembra di avere pure faticato di meno....

IHMO ovviamente....

Ok, ma x pura curiosità: con quella di plastica ti sei mai giocato qualche bel jolly?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ragà si vede che siete dei manicisupertennici :smile::smile:
pensate un pò invece che a me la carbon rispetto alla vecchia e cara zingara in alu (tre anni di onorata carriera e altrettanti sbattimenti) mi dà l'impressione di:
- vibrare meno;
- di essere più precisa;
- di maggiore controllo
.... per cui quando ho finito un bel discesone lungo tutto scassato mi sembra di avere pure faticato di meno....

..... e di avercelo ancora duro :smile: ...... il telaio intendevo! :arrabbiat:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
jolly ancora no (tast'ibbal :smile:), mi son sdraiato per bene un paio di volte ma era normale amministrazione...


p.s. plastica sarà tu sorella :smile::smile::smile:con quel che c'ho speso....:rosik:

"Plastica" in senso vezzeggiativo/affettivo, dato che un domani probabilmente sarò carbonizzato anch'io.....:-)

Il mio più grosso dubbio è proprio sulla tolleranza agli errori. Dato che non essendo un gran manico, ma comunque uno a cui piace che le ruote girino, anche veloci, anche sullo scassato, non disdegnando qualche bel jolly ogni tanto, non vorrei trovarmi in mano un mezzo ingovernabile.

PS: da considerare che l'alu 2008, grazie proprio alla maggiore rigidità, l'ho trovata un filo più impegnativa da guidare rispetto alla Uzzi 2009 che era si più lenta da spingere e rilanciare, ma sicuramente più disponibile a perdonare.......

:nunsacci:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
@ Andrea66 la notevole rigidita' del telaio carbon ti rende la biga piu' reattiva e 'meno disperdente',sicuramente in ambito performance come dice landopt questo e' un pregio ma di contro il telaio filtra meno quindi e' piu' scorbutica,perdona meno ed e' piu' 'da guidare' soprattutto sullo sconnesso...

Mi dispiace ma ti devo contraddire, anche leggendo l'articolo pubblicato da Joe nel Joe's Corner il telaio Carbon essendo più rigido è meno scorbutico.
Il succo del discorso è questo, essendo il telaio Carbon più rigido a parità di impatto fletterà di meno, si ottiene che più impatto è assorbito dall'ammo che ha un controllo della estensione (ritorno) mentre le flessioni del materiale non hanno un controllo di estensione e causano vibrazioni o saltellamenti. Quindi il telaio filtra meno ed è per questo che ti da più controllo in tutte le situazioni.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
"Plastica" in senso vezzeggiativo/affettivo, dato che un domani probabilmente sarò carbonizzato anch'io.....:-)

Il mio più grosso dubbio è proprio sulla tolleranza agli errori. Dato che non essendo un gran manico, ma comunque uno a cui piace che le ruote girino, anche veloci, anche sullo scassato, non disdegnando qualche bel jolly ogni tanto, non vorrei trovarmi in mano un mezzo ingovernabile.

PS: da considerare che l'alu 2008, grazie proprio alla maggiore rigidità, l'ho trovata un filo più impegnativa da guidare rispetto alla Uzzi 2009 che era si più lenta da spingere e rilanciare, ma sicuramente più disponibile a perdonare.......

:nunsacci:

ma guarda, a me pare invece che il telaio di questa si controlli meglio, sia meno "ballerino", insomma sia più facile della sorella in alu e questa sensazione l'ho avuta proprio sullo scassato..sai una sensazione di maggiore precisione, di maggiore dominio sul mezzo e braccia meno stanche (e considera che la forka la tengo sempre pò duretta)?

la uzzi era una bestia, l'ho avuta anch'io e mi son pentito di averla data via
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
ma guarda, a me pare invece che il telaio di questa si controlli meglio, sia meno "ballerino", insomma sia più facile della sorella in alu e questa sensazione l'ho avuta proprio sullo scassato..sai una sensazione di maggiore precisione, di maggiore dominio sul mezzo e braccia meno stanche (e considera che la forka la tengo sempre pò duretta)?

la uzzi era una bestia, l'ho avuta anch'io e mi son pentito di averla data via

Ok, questa è una buona notizia. :celopiùg:

PS: la uzzi era una superbike, però se devo pedalare la zingara va molto meglio. L'ideale sarebbe averle entrambe......
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ma guarda, a me pare invece che il telaio di questa si controlli meglio, sia meno "ballerino", insomma sia più facile della sorella in alu e questa sensazione l'ho avuta proprio sullo scassato..sai una sensazione di maggiore precisione, di maggiore dominio sul mezzo e braccia meno stanche (e considera che la forka la tengo sempre pò duretta)?

la uzzi era una bestia, l'ho avuta anch'io e mi son pentito di averla data via

Esatto, stesse mie impressioni e questo è il motivo...


Mi dispiace ma ti devo contraddire, anche leggendo l'articolo pubblicato da Joe nel Joe's Corner il telaio Carbon essendo più rigido è meno scorbutico.
Il succo del discorso è questo, essendo il telaio Carbon più rigido a parità di impatto fletterà di meno, si ottiene che più impatto è assorbito dall'ammo che ha un controllo della estensione (ritorno) mentre le flessioni del materiale non hanno un controllo di estensione e causano vibrazioni o saltellamenti. Quindi il telaio filtra meno ed è per questo che ti da più controllo in tutte le situazioni.
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
beh notoriamente 'boiate' ne dico tante (tipo "gli SX sono troppo rigidi e mi facevano pizzicare spesso" o "ruote piu' leggere ti fanno andare di piu' " o "il telaio Dune mi sembra troppo rastremato" o addirittura "mi accorgo della differenza tra QR e PP posteriore"...) quindi una in piu' non cambia molto :smile:.

sicuro esagero ma volevo intendere che una fletteva di piu' e unito alla ben nota striction dovuta all'aria (era tarata bella sostenuta e frenata perche' a lui piace cosi',infatti e' tifoso Fox) mi ha dato l'impressione di 'flettere' invece che 'assorbire venendo su i foderi' mentre l'altra non flette ed essendo piu' rigida e scorrevole lavora di piu'...
mi faccio una 'pippa':per te gli steli piu' grandi sono marketing (.....) per me e per la FISICA se aumenti il diametro dell'elemento di sezione circolare cava sottoposto a sollecitazione di flessione (steli manubrio pipa PP tubi del telaio ecc ecc.....) questo sara' in grado di sopportare un maggior carico proporzionalmente al cubo del suo diametro e la sua rigidita' sara' maggiore in proporzione alla quarta potenza...in soldoni uno stelo piu' grande riduce i pesi e aumenta la rigidita' semplicemente sfruttando le caratteristiche meccaniche del maggior diametro.
l'esempio te lo sei dato da solo confrontando Boxxer e Totem,se ne vuoi uno piu' lampante chiedi un po' a chi aveva la vecchia Boxxer 32 e ha messo su la nuova 35:piastre simili, foderi simili (ovviamente dimensionati per accogliere steli differenti...) peso totale sempre basso ma steli diversi e rigidita' NOTEVOLMENTE diversa.
al massimo mi puoi dire che bisogno ci sia di tanta rigidita',a volte puo' diventare un boomerang (vero possessori di nomad C?) per esempio un certo Vouilloz non tira al massimo le viti del piede forcella della sua 40 per renderla un po' piu' "docile" e per rimanere tra noi umani tralasciando le pippe l'altro giorno uno che era con me nonostante la sua 'forcellina' DT da 32 e fosse abituato alla sua 36 non andava proprio piano,vero Murder?
P.S. scusa Andreamase e chiunque non mi legge volentieri,ma sui concetti ho la testa dura....


vero....non andava proprio piano......fermissimo:smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ragà si vede che siete dei manicisupertennici :smile::smile:
pensate un pò invece che a me la carbon rispetto alla vecchia e cara zingara in alu (tre anni di onorata carriera e altrettanti sbattimenti) mi dà l'impressione di:
- vibrare meno;
- di essere più precisa;
- di maggiore controllo
.... per cui quando ho finito un bel discesone lungo tutto scassato mi sembra di avere pure faticato di meno....

IHMO ovviamente....

mah saro' anch'io poco "sensibile" ma il carbon mi da le stesse impressioni...........
probabilmente sara' anche x merito dell'ammo. ( ccdb )
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
pensate un pò invece che a me la carbon rispetto alla vecchia e cara zingara in alu (tre anni di onorata carriera e altrettanti sbattimenti) mi dà l'impressione di:
- vibrare meno;
- di essere più precisa;
- di maggiore controllo
.... per cui quando ho finito un bel discesone lungo tutto scassato mi sembra di avere pure faticato di meno....

IHMO ovviamente....

Desidero dare le mie impressioni sulla Nomad Carbon, considerando che fino all'anno scorso giravo con le Trek Session 88 e la Trek Scratch 9 air.

La bici ha una buona stabilità sia sullo sconnesso (gradoni e roccia) che sul veloce tecnico ( terra e radici ).

Ottima rettivita nei rilanci su curve con appoggio ma è abbastanza nervosa su drop e salti su atterraggio su piatto.

Ottima precisione nei cambi di traiettoria e basse vibrazioni sullo scassato.

Quindi condivido le impressioni di Andrea66.

mah saro' anch'io poco "sensibile" ma il carbon mi da le stesse impressioni...........
probabilmente sara' anche x merito dell'ammo. ( ccdb )

La taratura dell'ammo/forca è certamente chiave fondamentale .. quoto l.j.silver
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo