Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Non ho percepito grosse differenze passando da un cannotto da 1,5, Totem su Uzzi, ad uno tapered, Van 36-180 e di nuovo Totem.
Viceversa per gli steli la differenza si sente eccome!!! Continuo a sostenere che 180/36 sia una forzatura, soprattutto su percorsi scassati presi a tuono.
tempo fa ho provato prima una biga con una Totem coil e subito dopo una float 180 Kashima,quest'ultima mi ha dato la chiara impressione di flettere invece che lavorare per bene...sara' perche' ad aria e perche' con Fox parto prevenuto.peggio ancora devo dire una Liryk 180 custom Scott che un amico montava su una Genius LT 180,cosi' non mi dite che ce l'ho con la volpe in particolare :-)
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
tempo fa ho provato prima una biga con una Totem coil e subito dopo una float 180 Kashima,quest'ultima mi ha dato la chiara impressione di flettere invece che lavorare per bene...sara' perche' ad aria e perche' con Fox parto prevenuto.peggio ancora devo dire una Liryk 180 custom Scott che un amico montava su una Genius LT 180,cosi' non mi dite che ce l'ho con la volpe in particolare :-)

eh si il pippometro era a bomba!!! :)
cmq la lyrik a 180 é troppo forzata.. almeno fox ha allungato i foderi con tutto quello che ne consegue...
Cmq o siete pippomani come me o grezzi!!! Se avvertite una 36 più rigida di una lyrik allora non potete non avere la sensibilità per non sentire il canotto normale o attapirato! ;)

Piero noto con piacere che continui a distruggere tutto sulla tua nomad!! :D
Che ruote monti visto che hai ripreso a pizzicare? Mi pareva che con le DT1750 non ti capitasse più...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
......Scusa ma hai capottato???
Mommerda che buccia, forse ti sei fidato un pò troppo dell'accoppiata bici\biker! :-)

Colpa mia. Non conoscendo il mezzo non avevo ancora chiaro che bisogna caricarlo benbene davanti, infatti su un ripido polveroso mi è partito l'anteriore, ed io, cercando di stare in piedi, ho preso un ramo diritto sul naso. Cartilagine partita, naso storto ed occhio pesto per un mese. Bellissima sensazione, una vera goduria. :maremmac: :smile:

.....peggio ancora devo dire una Liryk 180 custom Scott che un amico montava su una Genius LT 180,cosi' non mi dite che ce l'ho con la volpe in particolare :-)

Ti quoto, infatti secondo me 180 x 35/36 sono comunque troppi, indipendentemente dal marchio.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Merda ragazzi, al prossimo post del genere lascio il thread, ecchec, qua me la state tirando veramente di brutto!!!

Scusa ma hai capottato???
Mommerda che buccia, forse ti sei fidato un pò troppo dell'accoppiata bici\biker! :-)

Va beh oh, continuo i miei giri crosscrauty, direi che col Nomad, protezioni e casco integrale dovrei stare tranquillo :smile:

non te le tira nessuno.. é che quasi tutti noi col telaio "nuovo" andiamo più forte... sec me al 99% per effetto placebo (anche se tra nomad e stumpy é più che credibile)... e se ne son visti tanti di post "con sta bici sono un razzo, va da sola ecc" e poi la secca. ;)
Tocca ferro (il carbonio non vale :D)...

p.s. io stesso i primi tempi con l'enduro specialized mi sfracellai.. ;)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
tempo fa ho provato prima una biga con una Totem coil e subito dopo una float 180 Kashima,quest'ultima mi ha dato la chiara impressione di flettere invece che lavorare per bene...sara' perche' ad aria e perche' con Fox parto prevenuto.

dire che la Fox 180 flette perchè ad aria mi sembra una boiata colossale:smile:
Avessi provato una Totem air vs Fox 180 air avresti percepito le stesse cose: la Totem è strutturalmente(nel suo complesso) più possente della cugina Fox; addirittura, la differenza la sentiresti anche con la doppia piastra di casa RS, sempre a favore della Totem
Il nome a mio avviso è stato scelto a puntino ;-)

In merito al discorso steli, non sono proprio quelli a fare la differenza, ma più testa e foderi. Infatti, Marzocchi che ha sempre avuto teste (e foderi e archetto) delle forcelle decisamente grandi e possenti non ha mai lamentato "problemi" di flessione
Il diametro degli steli è quasi secondario, e secondo me, più facile da vendere per il marketing...quasi come i pixel delle macchine foto:hahaha:
 

kaio

Biker assatanatus
dire che la Fox 180 flette perchè ad aria mi sembra una boiata colossale:smile:
Avessi provato una Totem air vs Fox 180 air avresti percepito le stesse cose: la Totem è strutturalmente(nel suo complesso) più possente della cugina Fox; addirittura, la differenza la sentiresti anche con la doppia piastra di casa RS, sempre a favore della Totem
Il nome a mio avviso è stato scelto a puntino ;-)

Da possessore di entrambe (Totem e Boxxer) non posso che concordare con Dom...

...e la maggior "facilità d'uso" della boxxer (rispetto alla totem), IMHO, è dovuta anche a quella minima flessione... che ogni tanto perdona qualche errorino di guida.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
addirittura, la differenza la sentiresti anche con la doppia piastra di casa RS, sempre a favore della Totem
Il nome a mio avviso è stato scelto a puntino ;-)

Da possessore di entrambe (Totem e Boxxer) non posso che concordare con Dom...

...e la maggior "facilità d'uso" della boxxer (rispetto alla totem), IMHO, è dovuta anche a quella minima flessione... che ogni tanto perdona qualche errorino di guida.


concordo anch'io, sulla uzzi avevo la totem e sulla fury la boxxer e la differenza si sente eccome...... quando pedali una biga con la totem hai la sensazione che l'avantreno sia veramente possente, quasi inamovibile
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
dire che la Fox 180 flette perchè ad aria mi sembra una boiata colossale:smile:
Avessi provato una Totem air vs Fox 180 air avresti percepito le stesse cose: la Totem è strutturalmente(nel suo complesso) più possente della cugina Fox; addirittura, la differenza la sentiresti anche con la doppia piastra di casa RS, sempre a favore della Totem
Il nome a mio avviso è stato scelto a puntino ;-)

In merito al discorso steli, non sono proprio quelli a fare la differenza, ma più testa e foderi. Infatti, Marzocchi che ha sempre avuto teste (e foderi e archetto) delle forcelle decisamente grandi e possenti non ha mai lamentato "problemi" di flessione
Il diametro degli steli è quasi secondario, e secondo me, più facile da vendere per il marketing...quasi come i pixel delle macchine foto:hahaha:

probabilmente intendeva che essendo ad aria dava un feeling diverso facendola apparire più tenera... io una volta ho provato una lirik molla hard... io che monto la soft... e cavolo che forcella granitica! Rigida in tutti i sensi! :)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
controcorrente io oggi mi son preso un giorno di ferie (ne ho ancora molti 2011) e sono andato ad usarla la nomad!!! primo giro 2012, me la sono goduta alla grande, anche se sale peggio di una XC e scende peggio di una DH:fantasm::fantasm: o era sale meglio di una DH e scende meglio di una XC?!?!?:nunsacci::nunsacci::hahaha::hahaha:
però mi diverto sempre tanto e continua a piacermi come il primo giorno... che sia vero amore?!?!?:smile::smile:
giretto sui colli dietro casa, 43 km e 1370 D+ con discese goduriose!!!

buona nomad a tutti!!!:celopiùg:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
dire che la Fox 180 flette perchè ad aria mi sembra una boiata colossale:smile:
Avessi provato una Totem air vs Fox 180 air avresti percepito le stesse cose: la Totem è strutturalmente(nel suo complesso) più possente della cugina Fox; addirittura, la differenza la sentiresti anche con la doppia piastra di casa RS, sempre a favore della Totem
Il nome a mio avviso è stato scelto a puntino ;-)

In merito al discorso steli, non sono proprio quelli a fare la differenza, ma più testa e foderi. Infatti, Marzocchi che ha sempre avuto teste (e foderi e archetto) delle forcelle decisamente grandi e possenti non ha mai lamentato "problemi" di flessione
Il diametro degli steli è quasi secondario, e secondo me, più facile da vendere per il marketing...quasi come i pixel delle macchine foto:hahaha:
beh notoriamente 'boiate' ne dico tante (tipo "gli SX sono troppo rigidi e mi facevano pizzicare spesso" o "ruote piu' leggere ti fanno andare di piu' " o "il telaio Dune mi sembra troppo rastremato" o addirittura "mi accorgo della differenza tra QR e PP posteriore"...) quindi una in piu' non cambia molto :smile:.

sicuro esagero ma volevo intendere che una fletteva di piu' e unito alla ben nota striction dovuta all'aria (era tarata bella sostenuta e frenata perche' a lui piace cosi',infatti e' tifoso Fox) mi ha dato l'impressione di 'flettere' invece che 'assorbire venendo su i foderi' mentre l'altra non flette ed essendo piu' rigida e scorrevole lavora di piu'...
mi faccio una 'pippa':per te gli steli piu' grandi sono marketing (.....) per me e per la FISICA se aumenti il diametro dell'elemento di sezione circolare cava sottoposto a sollecitazione di flessione (steli manubrio pipa PP tubi del telaio ecc ecc.....) questo sara' in grado di sopportare un maggior carico proporzionalmente al cubo del suo diametro e la sua rigidita' sara' maggiore in proporzione alla quarta potenza...in soldoni uno stelo piu' grande riduce i pesi e aumenta la rigidita' semplicemente sfruttando le caratteristiche meccaniche del maggior diametro.
l'esempio te lo sei dato da solo confrontando Boxxer e Totem,se ne vuoi uno piu' lampante chiedi un po' a chi aveva la vecchia Boxxer 32 e ha messo su la nuova 35:piastre simili, foderi simili (ovviamente dimensionati per accogliere steli differenti...) peso totale sempre basso ma steli diversi e rigidita' NOTEVOLMENTE diversa.
al massimo mi puoi dire che bisogno ci sia di tanta rigidita',a volte puo' diventare un boomerang (vero possessori di nomad C?) per esempio un certo Vouilloz non tira al massimo le viti del piede forcella della sua 40 per renderla un po' piu' "docile" e per rimanere tra noi umani tralasciando le pippe l'altro giorno uno che era con me nonostante la sua 'forcellina' DT da 32 e fosse abituato alla sua 36 non andava proprio piano,vero Murder?
P.S. scusa Andreamase e chiunque non mi legge volentieri,ma sui concetti ho la testa dura....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
beh notoriamente 'boiate' ne dico tante (tipo "gli SX sono troppo rigidi e mi facevano pizzicare spesso" o "ruote piu' leggere ti fanno andare di piu' " o "il telaio Dune mi sembra troppo rastremato" o addirittura "mi accorgo della differenza tra QR e PP posteriore"...) quindi una in piu' non cambia molto :smile:.

sicuro esagero ma volevo intendere che una fletteva di piu' e unito alla ben nota striction dovuta all'aria (era tarata bella sostenuta e frenata perche' a lui piace cosi',infatti e' tifoso Fox) mi ha dato l'impressione di 'flettere' invece che 'assorbire venendo su i foderi' mentre l'altra non flette ed essendo piu' rigida e scorrevole lavora di piu'...
mi faccio una 'pippa':per te gli steli piu' grandi sono marketing (.....) per me e per la FISICA se aumenti il diametro dell'elemento di sezione circolare cava sottoposto a sollecitazione di flessione (steli manubrio pipa PP tubi del telaio ecc ecc.....) questo sara' in grado di sopportare un maggior carico proporzionalmente al cubo del suo diametro e la sua rigidita' sara' maggiore in proporzione alla quarta potenza...in soldoni uno stelo piu' grande riduce i pesi e aumenta la rigidita' semplicemente sfruttando le caratteristiche meccaniche del maggior diametro.
l'esempio te lo sei dato da solo confrontando Boxxer e Totem,se ne vuoi uno piu' lampante chiedi un po' a chi aveva la vecchia Boxxer 32 e ha messo su la nuova 35:piastre simili, foderi simili (ovviamente dimensionati per accogliere steli differenti...) peso totale sempre basso ma steli diversi e rigidita' NOTEVOLMENTE diversa.
al massimo mi puoi dire che bisogno ci sia di tanta rigidita',a volte puo' diventare un boomerang (vero possessori di nomad C?) per esempio un certo Vouilloz non tira al massimo le viti del piede forcella della sua 40 per renderla un po' piu' "docile" e per rimanere tra noi umani tralasciando le pippe l'altro giorno uno che era con me nonostante la sua 'forcellina' DT da 32 e fosse abituato alla sua 36 non andava proprio piano,vero Murder?
P.S. scusa Andreamase e chiunque non mi legge volentieri,ma sui concetti ho la testa dura....

guarda che quando non scrivevi nel forum eri rimpianto da tutti... :)
Quoto che troppa rigidità possa non essere un bene... e anche che se una forcella scorre male, di conseguenza stressi di più il resto il resto della struttura (anche se io non so se me ne accorgerei..).
Occhio però che Murder é un fan della sua Talas da 180 cascimata! ;)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
guarda che quando non scrivevi nel forum eri rimpianto da tutti... :)
Quoto che troppa rigidità possa non essere un bene... e anche che se una forcella scorre male, di conseguenza stressi di più il resto il resto della struttura (anche se io non so se me ne accorgerei..).
Occhio però che Murder é un fan della sua Talas da 180 cascimata! ;)
aggiungo che la scarsa rigidita' inficia anche la scorrevolezza e fa consumare steli boccole e tenute,se lo stelo flette troppo 'non si infila piu' bene' nel fodero.ognuno e' fan di quello che per lui funziona bene,non penso mica che tutti i tifosi di Fox non capiscano nulla o che non siano buoni rider...Murder e' un grande,ne ho avuto conferma l'altro giorno anche se a lui piace fox.riguardo i 1750 non ho piu' pizzicato,il mio cimitero di gomme tagliate e' svanito ma i cerchi e i raggi sono un po' troppo delicati per quello che ci faccio:dopo un po' di bozze (senza bucare eh...) e parecchi raggi rotti ho distrutto irrimediabilmente quello dietro e l'ho sostituito con un Flow (ora qualche bozzo ce l'ha anche lui...) con raggi tosti da 2mm e ora tocca a quello davanti che non tiene piu' tubeless. ultimamente lo usavo con camera cosi' l'altro giorno ho pizzicato perche' ho sbagliato entrando frenato in mezzo a delle rocce per non prendere quello che mi era davanti...ho cristonato cambiato la camera poi ho saltato quelle rocce proprio di fianco al recinto dei maiali ma e' esploso tutto dietro.bello poi da li' farsi tutto il resto salti compresi in folle!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo