Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
eh gia' questo è cio' che dicono loro.....chi sta utilizzando il perno di protone potrebbe magari dirci se ha trovato dei reali benefici.

Sulla mai nomad 2006, sono passato da crossmax XL perno 9mm a corssmax SX 2011 con perno Protone 10mm.
La differenza sulla rigidità l'ho percepita, ma mi sa che è data dalla ruota più rigida.
Anzi, adesso appena si allenta il mozzo, me ne accorgo subito.
che rogna grrrrrr
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
dal sito S.C. :

"Why doesn't the Nomad have a through-axle rear end?

Basically, it doesn't need it. Our VPP bikes are renowned for their stiffness- ask anyone who's ridden one. This is partially due to our design priorities, and also due to the natural stiffness of the rigid triangular swingarms. When starting with such a stiff structure, adding a through-axle really doesn't gain much. But it gets a bit heavier- and cuts down quite a bit on hub/wheel options.

Certainly some other bikes (with pivots near the dropout) may benefit quite a bit from a rear through-axle, but for us it needlessly adds compatibility complications and weight."
Mi ricorda la storiella della volpe e dell'uva :smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
eh gia' questo è cio' che dicono loro.....chi sta utilizzando il perno di protone potrebbe magari dirci se ha trovato dei reali benefici.

rigido è più rigido .... reali benefici ....boh, a me non sembra di sentire evidenti differenze andando

A me quelli di santa hanno detto che gli stampi x il carbonio costano talmente tanto che non è possibile cambiarli per piccole modifiche. Mi aspetto che la prossima versione usi il 142x12, ma probabilmente sarà quando c saranno major changes
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho sia un paio di protone col perno da 10 che un paio di dt, anch'esse col perno.
Sulla nomad non posso dire se si senta o meno una differenza perchè non ci ho mai montato delle ruote col qr.
Sulla chameleon dove ci sono ora le protone, avevo prima le mavic st col qr e la differenza ( non abissale) un pó si sente. Certo che cambiando anche i cerchi e i raggi diventa un pò difficile capire da cosa dipenda la sensazione di maggior rigidità.
In ogni caso: se dovessi scegliere un paio di ruote nuove andrei senza dubbio sul pp 10.
Ps. Mi aspettavo il perno da 12 sulla nomad, in fondo il qr mi sembra un pó un retaggio della bdc. Il pp mi sembra più adatto alla mtb, in particolare dalla enduro alla dh.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
rigido è più rigido .... reali benefici ....boh, a me non sembra di sentire evidenti differenze andando

A me quelli di santa hanno detto che gli stampi x il carbonio costano talmente tanto che non è possibile cambiarli per piccole modifiche. Mi aspetto che la prossima versione usi il 142x12, ma probabilmente sarà quando c saranno major changes


Ho il perno protone da 10mm su mozzi hope, sembra piu rigida che con il qr, però un volta sono scivolato e cadendo ho staccato la ruota posteriore....Non mi era mai successo, forse avevo stretto poco, però mi ha fatto impressione vedere la ruota andare per i fatti suoi. Ora invece il filetto del bullone che tiene il perno è un pò ingrippato e fatica a girare bene....nonostante sia praticamente nuovo( 3/4uscite) Insomma non sono molto soddisfatto.

Ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ho il perno protone da 10mm su mozzi hope, sembra piu rigida che con il qr, però un volta sono scivolato e cadendo ho staccato la ruota posteriore....Non mi era mai successo, forse avevo stretto poco, però mi ha fatto impressione vedere la ruota andare per i fatti suoi. Ora invece il filetto del bullone che tiene il perno è un pò ingrippato e fatica a girare bene....nonostante sia praticamente nuovo( 3/4uscite) Insomma non sono molto soddisfatto.

Ciao

io l'ho usato per più di un anno sia con mozzo protone che con le sx e non mi ha mai dato problemi
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
nomadisti vi chiedo una info..qualcuno ha avuto e provato sia il bullit che la nomad?avete un confronto sia in salita che in discesa soprattutto?
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
ho avuto il bullit x 6 anni, prima quello da 150, poi da 180 ( quello vecchio però ) prima di passare al nomad.
Non tornerei indietro!

che differenze hai trovato maggiormente...pedalabilità in salita...peso...
in discesa meglio il bullit o la nomad?anche se ha meno escursione..
ti chiedo così perchè sono tentato di fare il passaggio a nomad dal mio bullit ma non so....
quest'estate vorrei fare anche qualche giro in bikepark...il bullit forse si addice più a questo utilizzo...però tutto l'anno a usarlo per i boschi e le colline-montagne piemontesi è meglio la nomad...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
che differenze hai trovato maggiormente...pedalabilità in salita...peso...
in discesa meglio il bullit o la nomad?anche se ha meno escursione..
ti chiedo così perchè sono tentato di fare il passaggio a nomad dal mio bullit ma non so....
quest'estate vorrei fare anche qualche giro in bikepark...il bullit forse si addice più a questo utilizzo...però tutto l'anno a usarlo per i boschi e le colline-montagne piemontesi è meglio la nomad...

beh, la nomad si pedala decisamente meglio e va meglio anche in discesa,
Per quel che mi ricordo l'unico frangente in cui il bullit forse era meglio era sul tecnico stretto, dove il carro più corto lo rendeva un filo più agile. Ma è una cosa a cui ci si abitua quasi subito.
no, non tornerei indietro davvero.
Anzi, ti dirò di più. Per nostalgia ho poi ricomprato un telaio bullit usato, prima maniera, l'ho montato e poi l'ho dato via subito, perchè proprio non mi ci trovavo più
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
differenza abissale quindi....io sarei intenzionato a nomad in alu...quindi non rimpiangi il bullit...
qui il dubbio si insinua sempre di più...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
il bullit mi è piaciuto tantissimo, ma non lo rimpiango.

anch'io ho avuto 2 bullit, 150 e 180 e pure io non il nuovo, anche a me piaceva tantissimo, ma il nomad è un'altra cosa......ultimamente ho provato il bullit di un amico e.....non mi è piu' tanto piaciuta, l'ho trovata un po'"pigra" e impacciata, sia in salita che in discesa...

p.s. guardate un po' questo cosa fa'con il nomad c :

http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-nomad-gallery-630461-post8610916.html#post8610916
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
grazie per le risposte...sono indeciso sul che fare...la nomad mi attira ma vedo il bullit più da maltrattare mentre il nomad più da pedalare e "meno da maltrattare"...
come cuscinetti del carro come siamo messi?manutenzione frequente, sono resistenti....
il bullit essendo single pivot manutenzione quasi zero e con 30 euro ho cambiato perno e cuscinetti
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
grazie per le risposte...sono indeciso sul che fare...la nomad mi attira ma vedo il bullit più da maltrattare mentre il nomad più da pedalare e "meno da maltrattare"...
come cuscinetti del carro come siamo messi?manutenzione frequente, sono resistenti....
il bullit essendo single pivot manutenzione quasi zero e con 30 euro ho cambiato perno e cuscinetti


dopo due anni e mezzo di uso di nomad alu, perfetti
cambiato una volta le boccole dell'ammo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo