Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Per chi credesse ancora che il nomad non può essere "maltrattato "... :celopiùg:

il nomad C può certamente essere maltrattato.
L'unico motivo che mi spinge a non andare oltre un certo punto col nomad è che IMHO ho paura che se sbagli di brutto non ti dia un gran margine di sicurezza con soli 160 mm di escursione.
Il v10 ( spero anche la rana ) ti dà un po' più di spazio per gli errori ( poi io mi sono schiantata e fatta questo disastro col v10 :O( )
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
grazie per le risposte...sono indeciso sul che fare...la nomad mi attira ma vedo il bullit più da maltrattare mentre il nomad più da pedalare e "meno da maltrattare"...
come cuscinetti del carro come siamo messi?manutenzione frequente, sono resistenti....
il bullit essendo single pivot manutenzione quasi zero e con 30 euro ho cambiato perno e cuscinetti

il nomad è bello robusto e se lo prendi non credo te ne pentirai.
Il passaggio dai 180mm del bullit ai 160mm del nomad è molto poco traumatico; inoltre la forcella da 180 ci sta benone sul nomad, risultando in una geometria anche più aggressiva di quella del bullit, anche se quasi tutti finiscono per metterci una 160 ( o 170 con zero stack ) xchè la bici risulta più "giocattolosa" e divertente

Ma, se sei proprio indeciso, io fossi in te aspetterei un attimo.
Hanno tolto di produzione sia il bullit che il driver8, quindi a breve ( quanto a breve non so, magari tra un anno come è già successo ) tireranno fuori un nuovo modello nello stesso segmento ( bullit APP o driver8 carbon ??? )
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
differenze trai vari anni di Nomad??perlo esteticamente...capire di che anno è il telaio come si capisce?

modello vecchio 2006-2007 tubo sterzo da 1, 1/8". Il modello 2006 aveva la biella superiore con un problema di affidabilità dei cuscinetti, risolto cambiando biella e cuscinetti nel 2007. Biella disponibile anche come aftermarket per il modello 2006

modello vecchio 2008 tubo sterzo da 1,1/2". Angolo di sella un pochino più verticale con leggero accorciamento ( virtuale, cioè causato solo dall'angolo sella più verticale ) del tubo orizzontale

modello nuovo 2009-2010-2011 differenze zero: cambiano solo i colori ma sinceramente non me li ricordo ( so che il verde lime è stato aggiunto nel 2010 )

modello carbon 2010 e 2011 nessuna differenza
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
modello vecchio 2006-2007 tubo sterzo da 1, 1/8". Il modello 2006 aveva la biella superiore con un problema di affidabilità dei cuscinetti, risolto cambiando biella e cuscinetti nel 2007. Biella disponibile anche come aftermarket per il modello 2006

modello vecchio 2008 tubo sterzo da 1,1/2". Angolo di sella un pochino più verticale con leggero accorciamento ( virtuale, cioè causato solo dall'angolo sella più verticale ) del tubo orizzontale

modello nuovo 2009-2010-2011 differenze zero: cambiano solo i colori ma sinceramente non me li ricordo ( so che il verde lime è stato aggiunto nel 2010 )

modello carbon 2010 e 2011 nessuna differenza


:celopiùg: precisa come sempre, sei la Signora Santa Croce!!!:celopiùg:
com'è che sei riuscita a metterti nel box una "non SC"?!?!?:fantasm::fantasm:
non è che il V10 ti ha disarcionata perchè ha sentito aria di tradimento??:fantasm:

Claudia, scherzo, spero tu me lo permetta, guarisci in fretta!!!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Se posso aggiungere : la nomad 1 ( fino al 2009, con sterzo da un pollice e un ottavo e quella aggiornata dal 2008 con sterzo da uno e mezzo) la riconosci perchè il tubo superiore è formato da due semigusci saldati. La nomad 2 ( quella attualmente in produzione in versione alu e carbon) non presenta saldature longitudinali lungo il tubo orizzontale. Alla nomad 2 hanno cambiato il cinematismo del carro: a mio avviso risulta più pedalabile senza perdere nulla nel temperamento in discesa ( anzi la carbon, che uso adesso, mi pare ancora più goduriosa da guidare aggressiva in discesa rispetto alla nomad 1,che ho avuto precedentemente).
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
vi chiedo ancora una cosa...nel modello 2007/2008 se è quello che ho postato in foto, sotto la biella vicino al movimento centrale ci sono le due viti per ingrassare i cuscinetti come sul modello 2009 etc?
scusate per le mille domande...ma sono indeciso sul cosa fare...mi tengo il bullit 2006...predno il modello 2010 del bullit che ho trovato on-line a buon prezzo...oppure passo al nomad 2007/2008 visto i prezzi?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
vi chiedo ancora una cosa...nel modello 2007/2008 se è quello che ho postato in foto, sotto la biella vicino al movimento centrale ci sono le due viti per ingrassare i cuscinetti come sul modello 2009 etc?
scusate per le mille domande...ma sono indeciso sul cosa fare...mi tengo il bullit 2006...predno il modello 2010 del bullit che ho trovato on-line a buon prezzo...oppure passo al nomad 2007/2008 visto i prezzi?

no niente viti, ci sono dal 2009.
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
solo sul Nomad 2 ci sono gli ingrassatori nella biella inferiore...anni 2007/2008 non ci sono, quella della foto dovrebbe essere una 2010 visto i componenti (ma nn sono sicuro).

Passa Al NOMAD non te ne pentirai....
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
sicuramente la monterei freeride oriented, ovvero montando i componenti dell'attuale bullit sulla nomad... marza 66 protonizzata (magari riducendo la corsa a 170) , ammo magari a molla pronto nel cassetto, ruote mavic deetraks,freni avid code (o elixir 7..)
non verrebbe leggerissima ma come pedalo ora i miei 16,8 kg di bullit anche su percorsi con varie salite, con la nomad dovrebbe essere più agevole nel misto senza perdere più di tanto in discesa...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Occhio che scrivere 2007/2008 è sbagliato. Le due annate non si possono considerare uguali.
Tra 2007 e 2008, al di la delle geometrie leggermente diverse, c'è una differenza fondamentale che riguarda il tubo sterzo. Fai attenzione nel caso tu debba prendere una forcella da 1,5 o tapered, perchè nella 2007 non la puoi montare.
 

kaio

Biker assatanatus
sicuramente la monterei freeride oriented, ovvero montando i componenti dell'attuale bullit sulla nomad... marza 66 protonizzata (magari riducendo la corsa a 170) , ammo magari a molla pronto nel cassetto, ruote mavic deetraks,freni avid code (o elixir 7..)
non verrebbe leggerissima ma come pedalo ora i miei 16,8 kg di bullit anche su percorsi con varie salite, con la nomad dovrebbe essere più agevole nel misto senza perdere più di tanto in discesa...


tipo questa... ;-)


39614.jpg


andava alla grande... anche se in versione "snella" va ancora meglio :spetteguless:
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
Occhio che scrivere 2007/2008 è sbagliato. Le due annate non si possono considerare uguali.
Tra 2007 e 2008, al di la delle geometrie leggermente diverse, c'è una differenza fondamentale che riguarda il tubo sterzo. Fai attenzione nel caso tu debba prendere una forcella da 1,5 o tapered, perchè nella 2007 non la puoi montare.

la forcella che ho sulla bullit deve essere con canotto da 1 pollice e 1/8...la nomad 2007 e 2008 non monta canotto da 1 e 1/8..mi sembrava che ci foserro comunque gli adattatori anche per montare su serie sterzo da 1.5 per montare forcelle con canotto da 1e1.8
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo