Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
grazie 1000 ad entrambi, anche se addesso dovrò confidare sugli ecc. per dipanare il dubbio! io in realtà propenderei per la versione light, ma la curiosità di provare la blur con 160 davanti è molta, se riesco in settimana smonto la lyrik dalla nomad e la provo sulla blur...
(bisognerà vedere anche il lato spesa)
farò sapere
salut
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
grazie 1000 ad entrambi, anche se addesso dovrò confidare sugli ecc. per dipanare il dubbio! io in realtà propenderei per la versione light, ma la curiosità di provare la blur con 160 davanti è molta, se riesco in settimana smonto la lyrik dalla nomad e la provo sulla blur...
(bisognerà vedere anche il lato spesa)
farò sapere
salut

confesso che anch'io ho questa tentazione.......x adesso me la tengo in futuro chissa'....
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ciao a tutti,
domandona per possessori/conoscitori di nomad e blur (sc-addict, l.j.silver, ecc...): a giugno ho smosso un po' il parco bici, sacrificando il VP e il telaio della front e affiancando alla mia nomad - che non si tocca - la sorellina piccola, una blur LT penultima serie, quella con il tubo sterzo da 1 e 1/8. L'idea era quella di due mezzi simili, uno più votato alla discesa e al divertimento, e l'altro più pedalabile, sopratutto in considerazione di giri in montagna di una giornata con tanto dislivello; avendo a disposizione delle ruote col perno da 20 ho pertanto ordinato una revelation 120/150 col PP da 20, appunto, cioè modello 2011. La forcella ha tardato ad arrivare ed io ho girato un po' con una revelation vecchio modello (110-140) gentilmente prestatami dal mio si-vende nell'attesa. Ora però scopro che la revelation con il perno da 20 non c'è più e mi sono sorti i seguenti dubbi, nel caso che non riesca a trovare altri canali (in fondo preferirei concludere con il negozio con cui ho trattato tutto il resto): cambio le ruote e monto la forcella che volevo col perno da 15 oppure butto su la nuova lyrick ad aria 130-160, o addirittura una talas da 36. Consigli? nel secondo caso non è che mi ritroverei con due bici veramente uguali: attualmente la blur pesa 13/13.5 kg e la nomad 14.5/15 (entrambe a seconda delle gomme e del regisella).
Grazie 1000 e scusate la lunghezza della domanda.
salut
è un pò quel che feci io due anni fa: non soddisfatto della revelation, misi la talas 160 sul blur lt: poi me ne son pentito però, ma non perché l'accrocco non andasse bene, quanto perché avevo creato un quasi-nomad. ..ma già ne avevo uno...
tornassi indietro ci metterei la 44 ti
ciao
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Con la molla da 450 l'ammo si chiude quasi tutto... :-(

Ma sei sicuro di aver gonfiato il serbatoio di recupero dell' ammortizzatore , secondo i miei calcoli per comprimere il tuo ammortizzatore di 5 cm (75% della corsa utile) servono 150kg sulla ruota posteriore , e considerando che il 25% del tuo peso lo scarchi all' anteriore e il restante al posteriore la molla giusta per te dovrebbe essere 550 libre come da tabelle santacruz
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
vai su tftuned e con lo spring calculator ti calcoli il peso corretto della molla. Ci sono anche indicazioni, mi pare, su quali molle vanno su quali ammo. Dovrebbero andare bene le stesse molle che vanno sui fox

Il sito di tft é troppo impreciso a parer mio , non considera molte cose importanti. Io di solito misuro il sag con una molla nota , poi da quel valore e con i dati dell' ammortizzatore e il rapporto di leva mi calcolo quella corretta
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
vai su tftuned e con lo spring calculator ti calcoli il peso corretto della molla. Ci sono anche indicazioni, mi pare, su quali molle vanno su quali ammo. Dovrebbero andare bene le stesse molle che vanno sui fox

Scusami, ma ho già detto che secondo tftuned avrei bisogno di una molla da circa 700lb....il problema è che non la trovo....
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
Ma sei sicuro di aver gonfiato il serbatoio di recupero dell' ammortizzatore , secondo i miei calcoli per comprimere il tuo ammortizzatore di 5 cm (75% della corsa utile) servono 150kg sulla ruota posteriore , e considerando che il 25% del tuo peso lo scarchi all' anteriore e il restante al posteriore la molla giusta per te dovrebbe essere 550 libre come da tabelle santacruz
Il Roco che ho preso ha il piggyback, ma non è gonfiabile (almeno, io non vedo valvole di gonfiaggio)...
Considera che il mio è un Nomad 2008 (165mm escursione)....
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Scusami, ma ho già detto che secondo tftuned avrei bisogno di una molla da circa 700lb....il problema è che non la trovo....

Ho una 2008 anch'io e vestito di tutto più zaino idrico passo gli 80 kili. Eppure monto una molla da 350 ed ho un sag perfetto intorno al 30%.

Se si riuscisse a fare una proporzione in base ai pesi dovresti ricavare il libraggio giusto.

PS: attenzione che con la Uzzi (VPP2) per avere lo stesso sag usavo una molla da 450. Probabile che il Nomad 08 ne voglia una più tenera, e quindi avrebbe ragione vulnet a consigliarti di non eccedere.

:medita:
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
Eh... occhio che all'amo gli fa male girare a zero psi o sotto la pressione minima.
Grazie dell'avviso, ma non l'avevo potuto usare perchè non trovavo la molla.
L'avevo soltanto montato per un giro di prova nel garage, dove avevamo notato che l'ammo era tutto compresso e poi lo avevamo subito smontato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo