Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
Volendo fare l'esperimento monocorona senza stravolgere completamente il mio attuale montaggio (leggasi=risparmiare soldi) (Truvativ Stylo 36/22 + bash - X9 medium cage - cassetta 11/34)


21880.jpg


potrei:

-eliminare il 22/deragliatore ant/relativo comando
-montare un chainguide tipo E13 xcx bb-mount
-levare il 36 e montare un 34 (o 32)
-levare il mattone di bash RaceFace ed al limite montare il gamut

-e magari mettere dietro un 12-36 (9V)... :nunsacci: ma mi risulta che ci sia solo il Deore e non so se il mio cambio sopporta il pignone da 36...

in definitiva vi pare una caxxata o no ?

...tranne poi rimettere tutto come in origine appena mi accorgo che non riesco più a spingere quei rapporti... :loll:

è che nel mio giretto abituale (Selva/Brekka) salgo con il 36 davanti... il 22 non lo uso quasi mai... anche perchè con il 22 ti scordi di spingere in piedi sui pedali... con il fastidioso pedal kickback

però mi ritrovo sempre a bestemmiare per la catena che scende nei tratti un po' più scassati... e con la guarnitura truvativ non riesco a montare neppure il tendicatena (prima con la XT montavo la rotella MDE) perchè le boccole del 22 sfregano contro al braccetto e neppure limando ci passa... e il chainguide truvativ pesa un botto...

insomma consigli? :nunsacci:

Oppure aspetto di avere il grano per la Yeti SB-66 e prendo quella! ;-)
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Volendo fare l'esperimento monocorona senza stravolgere completamente il mio attuale montaggio (leggasi=risparmiare soldi) (Truvativ Stylo 36/22 + bash - X9 medium cage - cassetta 11/34)


21880.jpg


potrei:

-eliminare il 22/deragliatore ant/relativo comando
-montare un chainguide tipo E13 xcx bb-mount
-levare il 36 e montare un 34 (o 32)
-levare il mattone di bash RaceFace ed al limite montare il gamut

-e magari mettere dietro un 12-36 (9V)... :nunsacci: ma mi risulta che ci sia solo il Deore e non so se il mio cambio sopporta il pignone da 36...

in definitiva vi pare una caxxata o no ?

...tranne poi rimettere tutto come in origine appena mi accorgo che non riesco più a spingere quei rapporti... :loll:

è che nel mio giretto abituale (Selva/Brekka) salgo con il 36 davanti... il 22 non lo uso quasi mai... anche perchè con il 22 ti scordi di spingere in piedi sui pedali... con il fastidioso pedal kickback

però mi ritrovo sempre a bestemmiare per la catena che scende nei tratti un po' più scassati... e con la guarnitura truvativ non riesco a montare neppure il tendicatena (prima con la XT montavo la rotella MDE) perchè le boccole del 22 sfregano contro al braccetto e neppure limando ci passa... e il chainguide truvativ pesa un botto...

insomma consigli? :nunsacci:

Oppure aspetto di avere il grano per la Yeti SB-66 e prendo quella! ;-)
Il tendicatena lo èpuoi mettere spessorando la guarnitura , occhio non il movimento centrale.
ciao
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
spessorando la guarnitura di quanto e con che cosa?:nunsacci:

mi pare che il perno esca giusto giusto dal BB per permettere l'inserimento ed il fissaggio della pedivella sx... :nunsacci:
Io ho una guarnitura race face, al lato della pedivella sx c'e' una guarnizione di 1 mm, l' ho tolta e messa nel perno passante accanto alla pedivella dx e il gioco e' fatto.
SE hai un'altra guarnitura passa da un meccanico e rimedia una rondella da 1 mm e la metti nel perno accanto alla pedivella dx e il 22 non tocca piu' con il guidacatena.
Ciao
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
spessorando la guarnitura di quanto e con che cosa?:nunsacci:

mi pare che il perno esca giusto giusto dal BB per permettere l'inserimento ed il fissaggio della pedivella sx... :nunsacci:

Cos'è questa moda della singola?!
Cmq anche io ci sto pensando, però provero con una 30 davanti, per giri lunghetti non so se ce la faccio a tirare una 32, una 36 sicuramente no.
Con la 30 la bici diventa lunga come rapporti e mi sa che a regime (quando le mie gambe terranno botta) metterò una 32.
Confermo che la bici con 32 in salita è molto più pedalabile, infatti su asfalto il 32 ci sta senza ombra di dubbio, sullo sterrato sconnesso quando hai bisogno di una pedalata agile comincia ad essere un problema.
 

kaio

Biker assatanatus
Cos'è questa moda della singola?!
Cmq anche io ci sto pensando, però provero con una 30 davanti, per giri lunghetti non so se ce la faccio a tirare una 32, una 36 sicuramente no.
Con la 30 la bici diventa lunga come rapporti e mi sa che a regime (quando le mie gambe terranno botta) metterò una 32.
Confermo che la bici con 32 in salita è molto più pedalabile, infatti su asfalto il 32 ci sta senza ombra di dubbio, sullo sterrato sconnesso quando hai bisogno di una pedalata agile comincia ad essere un problema.


Il problema del 30 è che sui trasferimenti in piano, su asfalto, quando di solito si rientra dall'uscita domenicale, a volte scatta la bagarre in stile "bitumari"... e con il 30 davanti non riuscirei a star dietro ai miei compagni che montano tutti 32, 34 o 36 (qualcuno monta anchela tripla con il 42)

e comunque in molti tratti in discesa dove hai bisogno di rilanciare in uscita di curva o su tratti rettilinei con il 30 ti ritroveresti a frullare come un mulinello...


Sicuramente ci sono giri che facciamo ogni tanto (M.te Aiona, 7 passi, M.te Zatta) che richiedono il 22... (o buona gamba... che non ho)
ma in quei casi, al limite, si scende e si spinge... :spetteguless:

diciamo che il 32-11/34 dovrebbe essere un buon compromesso (meglio ancora 12/36)
il 34 davanti lo spinge Dangerousmav... ma lui è un 29enne bionico... io no :cry:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Il problema del 30 è che sui trasferimenti in piano, su asfalto, quando di solito si rientra dall'uscita domenicale, a volte scatta la bagarre in stile "bitumari"... e con il 30 davanti non riuscirei a star dietro ai miei compagni che montano tutti 32, 34 o 36 (qualcuno monta anchela tripla con il 42)

e comunque in molti tratti in discesa dove hai bisogno di rilanciare in uscita di curva o su tratti rettilinei con il 30 ti ritroveresti a frullare come un mulinello...


Sicuramente ci sono giri che facciamo ogni tanto (M.te Aiona, 7 passi, M.te Zatta) che richiedono il 22... (o buona gamba... che non ho)
ma in quei casi, al limite, si scende e si spinge... :spetteguless:

diciamo che il 32-11/34 dovrebbe essere un buon compromesso (meglio ancora 12/36)
il 34 davanti lo spinge Dangerousmav... ma lui è un 29enne bionico... io no :cry:

Si vero hai ragione, se penso a sestri col 30 frulli, dipende dai percorsi che fai. Su asfalto invece col 30 frulli ovunque. Per le nostre zone il 30 dovrebbe essere un buon compromesso, poi c'è da provare; non escludo che con l'avanzare dell'allenamento tornerò al 32 anche se in certe salite mi viene già da pensare...

Però facci bene i conti, perchè un 32-12/36 è molto simile a un 30-11/34....
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Il problema del 30 è che sui trasferimenti in piano, su asfalto, quando di solito si rientra dall'uscita domenicale, a volte scatta la bagarre in stile "bitumari"... e con il 30 davanti non riuscirei a star dietro ai miei compagni che montano tutti 32, 34 o 36 (qualcuno monta anchela tripla con il 42)

e comunque in molti tratti in discesa dove hai bisogno di rilanciare in uscita di curva o su tratti rettilinei con il 30 ti ritroveresti a frullare come un mulinello...


Sicuramente ci sono giri che facciamo ogni tanto (M.te Aiona, 7 passi, M.te Zatta) che richiedono il 22... (o buona gamba... che non ho)
ma in quei casi, al limite, si scende e si spinge... :spetteguless:

diciamo che il 32-11/34 dovrebbe essere un buon compromesso (meglio ancora 12/36)
il 34 davanti lo spinge Dangerousmav... ma lui è un 29enne bionico... io no :cry:
Non esageriamo....credo che il mono abbia moltosensoin ambito race, altrimenti meno.....comunque col 34 faccio fatica, forse non sono ancora sufficientemente allenato per usarlo in tutte le gare, sopratutto le Pro...alla lunga mi prosciuga parecchie energie utili....credo sia davverouna valutazione da effettuare sulla base dei propripercorsi abituali e del propriostato fisico....ciao Filo!
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
...già fatto, ... e funziona!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4870674&postcount=2534

Volendo fare l'esperimento monocorona senza stravolgere completamente il mio attuale montaggio (leggasi=risparmiare soldi) (Truvativ Stylo 36/22 + bash - X9 medium cage - cassetta 11/34)


21880.jpg


potrei:

-eliminare il 22/deragliatore ant/relativo comando
-montare un chainguide tipo E13 xcx bb-mount
-levare il 36 e montare un 34 (o 32)
-levare il mattone di bash RaceFace ed al limite montare il gamut

-e magari mettere dietro un 12-36 (9V)... :nunsacci: ma mi risulta che ci sia solo il Deore e non so se il mio cambio sopporta il pignone da 36...

in definitiva vi pare una caxxata o no ?

...tranne poi rimettere tutto come in origine appena mi accorgo che non riesco più a spingere quei rapporti... :loll:

è che nel mio giretto abituale (Selva/Brekka) salgo con il 36 davanti... il 22 non lo uso quasi mai... anche perchè con il 22 ti scordi di spingere in piedi sui pedali... con il fastidioso pedal kickback

però mi ritrovo sempre a bestemmiare per la catena che scende nei tratti un po' più scassati... e con la guarnitura truvativ non riesco a montare neppure il tendicatena (prima con la XT montavo la rotella MDE) perchè le boccole del 22 sfregano contro al braccetto e neppure limando ci passa... e il chainguide truvativ pesa un botto...

insomma consigli? :nunsacci:

Oppure aspetto di avere il grano per la Yeti SB-66 e prendo quella! ;-)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
...sram 11/34 a cui ho aggiunto una corona da 36 FRM, ovviamente ho dovuto eliminare l'11. Davanti ho un 32.

Mmmm non condivido questa configurazione, allora è meglio una 30-11/34 in quanto le marce corte sono uguali e le marce lunghe risultano più lunghe.




Spero si capisca, più il valore è grande e più il rapporto è agile.
 

Allegati

  • Schermata 2011-07-18 a 23.31.07.png
    Schermata 2011-07-18 a 23.31.07.png
    10,4 KB · Visite: 4
  • Mi piace
Reactions: Manitu and kaio

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mmmm non condivido questa configurazione, allora è meglio una 30-11/34 in quanto le marce corte sono uguali e le marce lunghe risultano più lunghe.




Spero si capisca, più il valore è grande e più il rapporto è agile.

28 o 29 davanti ( guarnitura protone ) e 9-36 dietro, questa è una combinazione che salva sia i rapporti corti che quelli lunghi ..... aspettate ancora un pochino, tanto ci stiamo arrivando
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
28 o 29 davanti ( guarnitura protone ) e 9-36 dietro, questa è una combinazione che salva sia i rapporti corti che quelli lunghi ..... aspettate ancora un pochino, tanto ci stiamo arrivando

Si ma se non sbaglio devi metterla al posto della 22, giusto?

Non so, se avessi 9-36 terrei senza dubbio la 30...

Ma poi bisogna cambiar mozzo per avere 9-36?? Come funziona questa storia!?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Si ma se non sbaglio devi metterla al posto della 22, giusto?

Non so, se avessi 9-36 terrei senza dubbio la 30...

Ma poi bisogna cambiar mozzo per avere 9-36?? Come funziona questa storia!?

se non vado errata, c'è una guarnitura protone che porta la corona singola, che c'è nelle misure di 28 e 29 denti: da verificare è la linea catena.
Per il pignone da 9 denti, a quanto ne so hanno ridotto il diameto dell'ultimo pezzettino di ruota libera per montarlo, quindi credo sia ancora a livello prototipale, ma puoi giurarci che se funziona manca poco a vederlo a catalogo.
In questo, magari ci legge, Riccardo potrebbe fare da pioniere ... :O)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
se non vado errata, c'è una guarnitura protone che porta la corona singola, che c'è nelle misure di 28 e 29 denti: da verificare è la linea catena.
Per il pignone da 9 denti, a quanto ne so hanno ridotto il diameto dell'ultimo pezzettino di ruota libera per montarlo, quindi credo sia ancora a livello prototipale, ma puoi giurarci che se funziona manca poco a vederlo a catalogo.
In questo, magari ci legge, Riccardo potrebbe fare da pioniere ... :O)

Esatto quindi ben che vada per il pignone da 9 bisogna cambiare la ruota libera... Uffa!
 
  • Mi piace
Reactions: Manitu
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo