Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Esatto quindi ben che vada per il pignone da 9 bisogna cambiare la ruota libera... Uffa!

vero, però dal punto di vista dello sviluppo metrico ti garantisce "quasi" le stesse rapportature che una classica 22-32 x 11-34 sia in alto che in basso.
La corona da 28-29 come dimensioni ti garantisce che le bici ottimizzate x una corona da 32 ( come il nomad ) non alterino troppo le loro prestazioni, ti dà più luce da terra, ...

Insomma, io ci vedrei diversi vantaggi, anche per chi come me "ha bisogno" del 22.

Ora si tratta di vedere se per il pignone da 9 si passerà alla fase di produzione o se resterà una soluzione FRO x Sam Hill e soci
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Calcolatrice alla mano, resta una soluzione per garaioli enduristi (anche non FRO) e chi non fa grossi dislivelli (max 1000 m) e non in alta montagna

Per ME, soggetto in via di invecchiamento, il 22x34 resta il gold standard per non morire nel tentativo di raggiungere le alte vette :-)

Ma seguo l'evoluzione con interesse
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Calcolatrice alla mano, resta una soluzione per garaioli enduristi (anche non FRO) e chi non fa grossi dislivelli (max 1000 m) e non in alta montagna

Per ME, soggetto in via di invecchiamento, il 22x34 resta il gold standard per non morire nel tentativo di raggiungere le alte vette :-)

Ma seguo l'evoluzione con interesse

Stra-quoto!!
 

kaio

Biker assatanatus
...Ma seguo l'evoluzione con interesse

...e ci sarà da farsi del ridere... quanto torneremo tutti, io per primo, a rimontare deragliatori anteriori, doppie, ecc. :smile:

dopotutto la nostra è una passione fatta al 40% di pedalate.... ed il restante 60% seduti davanti al pc, o sulla tazza del cesso con la rivista sulle gambe, a farsi "pugnette mentali"... :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Off topic ( ma non tanto):
Oggi ho provato una marza(55 air e molla) per la prima volta, dopo anni di fox. sono interdetto: è indiscutibile il livello di assorbimento sullo scassato, la morbidezza negli atterraggi dai salti. Peró…sento meno la ruota anteriore e mi sembra( ma forse è solo un'impressione) che sia meno precisa in inserimento di curva. pesa un botto ( è un modello vecchio) ed è bruttina.
che dire… mi è piaciuta! Meno "maschia" della 36, mi è sembrata una vera poltrona. Magari la riprovo con un girone dolomitico o in alto appennino ed avró le idee più chiare per la mia imminente nuova forca.
Giusto per non non andare troppo off topic: ho avuto la sensazione che forse dietro occorrerebbe qualcosa di più "pastoso" di un rp23, che mi è sembrato secco come non mai in rapporto all' anteriore con la marza.
Insomma meno nervosa e reattiva ma anche più comoda e , per le mie modeste capacità, forse più veloce nello scassato.
 

kaio

Biker assatanatus
Una domanda al volo... tipica di un tipo veramente "poco sensibile" quale sono...

sto ordinando una coppia di Tananai da Spada e riflettevo sulla possibilità di montare un mozzo post per pp 135x10 (che immagino debba acquistare a parte tipo quelli di Protone o DTSwiss) al posto del classico QR 135x9... ma ha senso? :nunsacci: io fino ad oggi sul nomad ho montato le Deemax che avevano il serraggio da 10 con i due dadi... ed ora le Mavic 317 con il QR... e grandi differenze non ne ho mai avvertito... :nunsacci:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Una domanda al volo... tipica di un tipo veramente "poco sensibile" quale sono...

sto ordinando una coppia di Tananai da Spada e riflettevo sulla possibilità di montare un mozzo post per pp 135x10 (che immagino debba acquistare a parte tipo quelli di Protone o DTSwiss) al posto del classico QR 135x9... ma ha senso? :nunsacci: io fino ad oggi sul nomad ho montato le Deemax che avevano il serraggio da 10 con i due dadi... ed ora le Mavic 317 con il QR... e grandi differenze non ne ho mai avvertito... :nunsacci:

secondo me ha senso.
Non dico che ci sia tutta questa differenza, però anche in termini di comodità è meglio ( es. è il perno che batte sul forcellino invece della parte filettata dell'asse del mozzo, che lima il forcellino )
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
@kaio: ottima scelta come ruote, se posso ti consiglierei di prenderle con tutti i raggi aerolite e se le vuoi usare ust, già nastrate dal buon Corrado.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Off topic ( ma non tanto):
Oggi ho provato una marza(55 air e molla) per la prima volta, dopo anni di fox. sono interdetto: è indiscutibile il livello di assorbimento sullo scassato, la morbidezza negli atterraggi dai salti. Peró…sento meno la ruota anteriore e mi sembra( ma forse è solo un'impressione) che sia meno precisa in inserimento di curva. pesa un botto ( è un modello vecchio) ed è bruttina.
che dire… mi è piaciuta! Meno "maschia" della 36, mi è sembrata una vera poltrona. Magari la riprovo con un girone dolomitico o in alto appennino ed avró le idee più chiare per la mia imminente nuova forca.
Giusto per non non andare troppo off topic: ho avuto la sensazione che forse dietro occorrerebbe qualcosa di più "pastoso" di un rp23, che mi è sembrato secco come non mai in rapporto all' anteriore con la marza.
Insomma meno nervosa e reattiva ma anche più comoda e , per le mie modeste capacità, forse più veloce nello scassato.
ovviamente quoto tutto,sono anni che lo dico:occhio a fare certe affermazioni,ti fai un mucchio di 'nemici'....comunque benvenuto nel club!
ti consiglio di provare la nuova 55 rc3 ti (che anche come peso e' valida,un po' meno di 2400gr) e magari un Dhx....vedrai ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ovviamente quoto tutto,sono anni che lo dico:occhio a fare certe affermazioni,ti fai un mucchio di 'nemici'....comunque benvenuto nel club!
ti consiglio di provare la nuova 55 rc3 ti (che anche come peso e' valida,un po' meno di 2400gr) e magari un Dhx....vedrai ;-)

già sapete come la penso

se posso permettermi, vale la pena prendere in considerazione la micro ti
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
qualcuno ha la guarnitura Truvativ Noir?

domande:

- quanto è resistente? considerato che non è difficile col nomad battere per terra

- compatibilità con tendicatena blackspire?

grazie a chi mi risponderà
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ho montato e provato la 30T di extralight.

Montaggio:
Sinceramente pensavo fosse un pelo più semplice, dato il diametro inferiore rispetto alla 32 bisogna limare lo spider della guarnitura. Ho dovuto fare un po' di prove ma poi ci son riuscito e il lavoro è buono.

Riding: In salita secondo me è ok il 30-34 è come pedalare un 22-26 e con un po' di gamba si riesce anche su pendenze importanti, ci vuole solo costanza e non mollare; poi pian piano ci si abitua. Ho fatto un giro di 45x1200 e mi ha stancato ma l'ho portato al termine in meno tempo rispetto al solito.
In discesa bisogna secondo me è ok se non bisogna rilanciare ad alte velocità. Secondo me il limite grosso è su strada, per esempio al ritorno di un giro su un falso piano in pendenza lì ho trovato la bici troppo agile (penso fosse quello che intendeva kaio), per quanto mi riguarda me ne frego e va bene così anche perchè il falso piano in discesa per me è una cosa marginale.

Se interessa a qualcuno posso postare foto o consigli. Dimenticavo, ho alleggerito di 300 grammi, non male.
 

kaio

Biker assatanatus
Beh 3 etti non sono male... (anche se non é il tuo fine)

Si in effetti il dubbio riguardo al 30 era per i rilanci in discesa e per i trasferimenti

In settimana mi arriverà il 32 ed il guidacatena ... Prima faccio una prova montando solo il 32 lasciando tutto il resto ... Cercando di capire se riesco a spingerlo nei miei giri abituali...
Poi decido se smontare tutto il resto

In settimana dovrebbero arrivare pure le tananai... Cosí leviamo ancora un po' di peso...



E comunque la scimmia del "tradimento" (SB 66) é sempre piú fastidiosa...
...anzi, "mezzo tradimento" visto che il nomad lo terrei comunque... magari montato anche piú "discesistico" .... Sacrificherei il V10 che é sempre fermo... :cry:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Beh 3 etti non sono male... (anche se non é il tuo fine)

Si in effetti il dubbio riguardo al 30 era per i rilanci in discesa e per i trasferimenti

In settimana mi arriverà il 32 ed il guidacatena ... Prima faccio una prova montando solo il 32 lasciando tutto il resto ... Cercando di capire se riesco a spingerlo nei miei giri abituali...
Poi decido se smontare tutto il resto

In settimana dovrebbero arrivare pure le tananai... Cosí leviamo ancora un po' di peso...



E comunque la scimmia del "tradimento" (SB 66) é sempre piú fastidiosa...
...anzi, "mezzo tradimento" visto che il nomad lo terrei comunque... magari montato anche piú "discesistico" .... Sacrificherei il V10 che é sempre fermo... :cry:

Beh che perdere peso non sia un obiettivo non sono d'accordo, nel mettere monocorona dal mio punto di vista c'è anche quello...

Secondo me il 32 su asfalto lo tiri su fuori strada lo vedo un po' problematico perchè se non riesci ad avere pedalata agile perdi trazione e ti fermi, ma per avere pedalata agile devi avere due belle gambone...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo