Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Anche se in ritardo ti quoto! Non so se percipirei delle ruote da 32 raggi più morbide... credo di si ma dovrei provare per essere certo... quello di cui sono sicuro é che le SX (le mie 2010) pur essendo molto rigide verticalmente lateralmente non sono affatto granitiche... inoltre é un dato di fatto che nel mio gruppo chi ha le SX (pure me che son leggero e son abbastanza fermo) ha pizzicato moltissime HR LUST o kenda... mentre a chi le monta su cerchi più normali e meno "pregiati" (tipo i diffusissimi dtswiss 510) non succede mai... questo per me oramai é un dato di fatto.
Per me contribuisce anche la "spalla" del cerchio... li ho guardati in negozio stasera, e gli sx sono molto più taglienti...
Sarei disposto anche a fare il cambio, ma non trovo ruote con battuta 135x12mm a 32 raggi che siano di un peso paragonabile alle mie sx... le carissime 1750ex non supportano il perno da 12mm.. azzzz


come dice Pedro avevo i 'vecchi' Sx' 08,li ho ancora ma li tengo montati ignoranti per scorta comunque sono poco meno di 2 kg,gli ultimi sono 1760g circa come i DT.il kit che ho messo su e' il mariposa che consiglio vivamente:non ho pesato i flap in fibra ma saranno forse 30g ,dopo averli messi non li tocchi piu' e fai solo i fori per le valvole che sono simili a quelle mavic (cosi' se dovessi bucare togli la valvola e metti la camera senza fare disastri cercando di togliere il flap...).

appena messi su ho fatto il solito giro di prova intorno casa (visto che ho la fortuna di abitare in collina immerso nel bosco mi sono fatto un mini percorso con salita,discesa, scale,saltino e droppino ;-) )con le stesse gomme alla stessa pressione di prima e subito ho pensato di aver bucato per la differenza di 'durezza',poi dopo aver visto che con la gomma ignorante+camera andavo anche con 1,2bar di pressione ho messo su l'HR lust che volevo vendere e via....

gli SX sono piu' rigidi (e comunque hanno la forma del canale molto spigolosa,al contrario dei 1750) in senso 'radiale',non saprei dire 'in torsione' perche' ora ho su il p.p. RWS da 10 che non e' paragonabile con il qr. la ruota non e' sollecitata solo in scuotimento,anzi nelle sollecitazioni provocate da salti buche scalini ecc ecc sono i raggi sopra il mozzo che 'assorbono' i colpi allungandosi,e gli SX con i suoi pochi raggi,in piu' grossi come bucatini (che quindi non si allungano) e tirati parecchio (quanti di voi non hanno spannato la chiave mavic??) non assorbiranno mai come 32 raggi sfinati anzi nel caso dei 1750 anche appiattiti per esser piu' aerodinamici...
ultima cosa poi smetto, ognuno rimanga pure della sua opinione:come mai rimanendo in mavic i cerchi che hanno in catalogo come top per DH e freeride estremo ( e quindi si presume che debbano subire i colpi peggiori...) sono leggere e montano ben 32 raggi sfinati addirittura 2,0-1,6mm??? io immagino il perche' ;-)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Anche se in ritardo ti quoto! Non so se percipirei delle ruote da 32 raggi più morbide... credo di si ma dovrei provare per essere certo... quello di cui sono sicuro é che le SX (le mie 2010) pur essendo molto rigide verticalmente lateralmente non sono affatto granitiche... inoltre é un dato di fatto che nel mio gruppo chi ha le SX (pure me che son leggero e son abbastanza fermo) ha pizzicato moltissime HR LUST o kenda... mentre a chi le monta su cerchi più normali e meno "pregiati" (tipo i diffusissimi dtswiss 510) non succede mai... questo per me oramai é un dato di fatto.
Per me contribuisce anche la "spalla" del cerchio... li ho guardati in negozio stasera, e gli sx sono molto più taglienti...
Sarei disposto anche a fare il cambio, ma non trovo ruote con battuta 135x12mm a 32 raggi che siano di un peso paragonabile alle mie sx... le carissime 1750ex non supportano il perno da 12mm.. azzzz

Hope + Flow, Protone + Flow...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Hope + Flow, Protone + Flow...

quoto per hope+flow :mrgreen:
dsc03314jh.jpg
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Anche se in ritardo ti quoto! Non so se percipirei delle ruote da 32 raggi più morbide... credo di si ma dovrei provare per essere certo... quello di cui sono sicuro é che le SX (le mie 2010) pur essendo molto rigide verticalmente lateralmente non sono affatto granitiche... inoltre é un dato di fatto che nel mio gruppo chi ha le SX (pure me che son leggero e son abbastanza fermo) ha pizzicato moltissime HR LUST o kenda... mentre a chi le monta su cerchi più normali e meno "pregiati" (tipo i diffusissimi dtswiss 510) non succede mai... questo per me oramai é un dato di fatto.
Per me contribuisce anche la "spalla" del cerchio... li ho guardati in negozio stasera, e gli sx sono molto più taglienti...
Sarei disposto anche a fare il cambio, ma non trovo ruote con battuta 135x12mm a 32 raggi che siano di un peso paragonabile alle mie sx... le carissime 1750ex non supportano il perno da 12mm.. azzzz
e' ormai tempo che lo dico e lo ripeto a chi mi dice che le ruote non c'entrano....qualcuno pensera' che sei corrotto! :-)
comunque avevo gia' adocchiato sia le protone che le tananai che su crc le King,hope o nuke proof su cerchi Dt 510 o Flow ma poi ho trovato sul mercatino un paio di 1750 nuovi mai montati ad un prezzo umano e li ho presi al volo:a parte quanto sono scorrevoli,ben fatti e perche' no belli vanno da Dio e mi sono dimenticato le pizzicature...
sto portando alla fine una gomma che prima non potevo usare come l'HR lust (tra l'altro ho provato a scendere fino a 2,6 bar circa senza problemi!) e magari poi mettero' su una gomma ancora piu' "leggera",ho gia' un Ardent pronto da provare a distruggere.
le 1750 esistono anche da 12,un amico le ha messe su un tracer 2 che pero' mi sa che abbia la battuta da 142 e un'altro ne ha un paio montate su un M9 da discesa con battuta 150:non so se ci sia un adattatore 12*135 PP,puoi comunque provare a chiedere contattandoli via mail a [email protected] anche in italiano,l'ho fatto per avere notizie sul kit di conversione PP ant. che dovevo sostituire e mi hanno risposto in mezzora,disponibilissimi.anche sulla tua azzurrina un bel paio di cerchi bianchi li vedrei proprio bene eh....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Scusate l'intromissione, l'argomento mi pare interessante e degno di un topic a parte.
Quindi anima.salva e pierocoach voi sostenete che il cerchio o la ruota influiscono direttamente sulla probabilità o meno di tagliare? Cioè con alcune ruote si taglia il copertone (o si pizzica la camera) più di quanto si faccia con altre?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@ Dangerousmav posso dire con sicurezza che la forka c'entra poco,perche' davanti non mi e' mai capitato di pizzicare nonostante monti una gomma 1 ply latticizzata (HR 2,5" super tacky) e poi la mia liryk non e' rigida come una fox o una marzocchi e la molla e' per i miei 80/85 kg e in piu' e' molto plush nel primo terzo di corsa.....

@BeerMaster lo dico perche' dietro ho pizzicato e tagliato decine di gomme tubeless e non,e ti parlo di HR lust come minimo se non HR o Intense 2 ply da 1200gr!in piu' con pressioni mai inferiori a 3/3,2 bar e con 3 bici diverse con 3 carri diversi (enduro SL,meta 666 e nomad) e sul nomad con DHX air e coil con 3 molle diverse....con le camere anche da freeride da 350 gr non ne parliamo proprio.
ho sempre pensato fosse dovuto al cerchio,mi dispiaceva lasciare mavic perche' le ho avute tutte tranne i deemax e mi sono sempre trovato abbastanza bene:ora che pero' ho messo su i 1750 latticizzati 'ho visto la luce' perche' sono piu' "morbide",il canale ha una forma molto piu' arrotondata ed e' anch'esso piu' "morbido":il cerchio SX dietro ha preso tante di quelle pigne che il canale e' tutto snervato,non mi tiene piu' senza camera e non si riesce neanche bene a raddrizzarlo con le pinze (so che e' una manovra da macellaio ma a volte avevo il bordo devastato...) perche' si rompe.non sara' una voce attendibile per tutti (per me molto,se lo vedi girare non hai dubbi...) ma un giorno ne ho discusso con Masserini e ci siamo trovati concordi.

@XR400R sono d'accordissimo con te,come diceva l'altro giorno Murder 'sempre a manetta e via,senza troppe chiacchere' ma se ogni benedetta uscita pizzichi 2 volte e butti via una gomma da 50 euro ti girano come una giostra,val bene spenderci due esperienze e commenti IMHO....
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Pesata oggi dal mecca: 13,40 kg con gli ultimi upgrade (forca talas kashima, sella slr). Sono soddisfatto, considerando il ks con remoto. Forse si potrebbe limare ancora qualcosa ma occorrerebbe spendere tanto per un paio di etti (guarnitura in carbone e pacco pignoni xx). Secondo me va bene così
Riguardo alle ruote che dire...le dt sono le migliori che ho avuto fino ad ora, senza alcun dubbio. In 3 anni di strapazzi qualche bozzo al cerchio post e un raggio rotto. Più che il peso è il comportamento dinamico che stupisce.
Attualmente sulla chameleon monto le protone +flow ma non le ho testate ancora a sufficienza per averne un'idea.
 

Allegati

  • 009.jpg
    009.jpg
    63,8 KB · Visite: 62

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
@BeerMaster lo dico perche' dietro ho pizzicato e tagliato decine di gomme tubeless e non,e ti parlo di HR lust come minimo se non HR o Intense 2 ply da 1200gr!in piu' con pressioni mai inferiori a 3/3,2 bar e con 3 bici diverse con 3 carri diversi (enduro SL,meta 666 e nomad) e sul nomad con DHX air e coil con 3 molle diverse....con le camere anche da freeride da 350 gr non ne parliamo proprio.
ho sempre pensato fosse dovuto al cerchio,mi dispiaceva lasciare mavic perche' le ho avute tutte tranne i deemax e mi sono sempre trovato abbastanza bene:ora che pero' ho messo su i 1750 latticizzati 'ho visto la luce' perche' sono piu' "morbide",il canale ha una forma molto piu' arrotondata ed e' anch'esso piu' "morbido":il cerchio SX dietro ha preso tante di quelle pigne che il canale e' tutto snervato,non mi tiene piu' senza camera e non si riesce neanche bene a raddrizzarlo con le pinze (so che e' una manovra da macellaio ma a volte avevo il bordo devastato...) perche' si rompe.non sara' una voce attendibile per tutti (per me molto,se lo vedi girare non hai dubbi...) ma un giorno ne ho discusso con Masserini e ci siamo trovati concordi.

Pensa che io ho le vecchie sx e tutti sti problemi non li ho mai avuti
I miei cerchi hanno 4 anni e sono quasi perfetti. Tirati poche volte e raddrizzato il cerchio due volte e ritornati perfetti
Salgomasudo ha le Dt 1750 (135x12....) e, oltre ad avere scassato un cerchio, rottura da stress sul punto della valvola (lasciamo perdere le "bugne" enormi sul cerchio), avere "quadrato" quello nuovo, gli ho visto cambiare diverse (non tante) volte camera dietro o, cmq, dover mettere mano alla copertura posteriore
Ricordo pure una pizzicatura a Levanto all'anteriore
Capisco il tuo entusiasmo, ma permettimi di dirti che il tuo ragionamento è alquanto empirico
Nulla da eccepire sui mozzi. Ottimi, scorrevoli, meccanicamenti perfetti a distanza di tempo. Ottima la rigidità della ruota. Raggi piatti cari e non di facile reperimento (li ha solo hibike). Anche quì, discorso poco oggettivo, meno robusti rispetto ai zicral di Mavic

Cmq, sono pagine che si discute di un argomento che non è strettamente attinente al solo mezzo. Aprite un topic, o legatevi ad uno esistente
grazie
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Pesata oggi dal mecca: 13,40 kg con gli ultimi upgrade (forca talas kashima, sella slr). Sono soddisfatto, considerando il ks con remoto. Forse si potrebbe limare ancora qualcosa ma occorrerebbe spendere tanto per un paio di etti (guarnitura in carbone e pacco pignoni xx). Secondo me va bene così
Riguardo alle ruote che dire...le dt sono le migliori che ho avuto fino ad ora, senza alcun dubbio. In 3 anni di strapazzi qualche bozzo al cerchio post e un raggio rotto. Più che il peso è il comportamento dinamico che stupisce.
Attualmente sulla chameleon monto le protone +flow ma non le ho testate ancora a sufficienza per averne un'idea.

Davvero bella, l'effetto bianco mi piace e complimenti per il peso!
 

kaio

Biker assatanatus
Pesata oggi dal mecca: 13,40 kg con gli ultimi upgrade (forca talas kashima, sella slr). Sono soddisfatto, considerando il ks con remoto. Forse si potrebbe limare ancora qualcosa ma occorrerebbe spendere tanto per un paio di etti (guarnitura in carbone e pacco pignoni xx). Secondo me va bene così
Riguardo alle ruote che dire...le dt sono le migliori che ho avuto fino ad ora, senza alcun dubbio. In 3 anni di strapazzi qualche bozzo al cerchio post e un raggio rotto. Più che il peso è il comportamento dinamico che stupisce.
Attualmente sulla chameleon monto le protone +flow ma non le ho testate ancora a sufficienza per averne un'idea.

Veramente bella complimenti :sbavon:

Che forca montavi prima?
E che impressioni hai avuto con la nuova talas? (attira tanto anche me... solo il prezzo mi frena ! )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo