Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
a sensazione, ci sarà il verde lime tra i colori, solo per farmi sbavare. Quanto ad altre novità, non credo. Ho cheisto tempo fa riguardo gli occhielli per il reggeisella telescopico del bltC, che permettono solo il passaggio del cavetto metallico e non di quello idraulico. Mi hanno risposto che modificarli significherebbe modificare tutta la linea di produzione e sarebbe troppo costoso. Quindi la modifica ci sarà al prossimo revamp del bltC. La linea di produzione del nomad C è ancora più recente, quindi figurati

Quanto a me, oggi giro prova del nove per il settaggio della 55 micro ti : 3 atm + 3 pompate, ritorno veloce, idraulica in compressione completamente aperta : la bici è agile, leggera davanti, morbida , come la volevo insomma

mi ero strapromesso che avrei aspettato che uscissero nuovi colori prima di prendere la nomadc, il verde del bltc è molto molto bello, poi data la mia evidente debolezza di carattere ho preso l'ennesima santa bianca.....la sesta...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
per chi qualche giorno fa notava l'"incongruenza" riguardo la 36 talas sulla Nomad C in prova di Tutto MTB: sul numero di questo mese nella posta c'e' una delucidazione abbastanza esaustiva sia di Masserini che di Roy Batty.
P.S. ovviamente quoto tutto,come al solito ognuno ha le sue preferenze e le sue impressioni ma non sono proprio l'unico ad avere certe opinioni...certe cose le dico e scrivo da anni
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
per chi qualche giorno fa notava l'"incongruenza" riguardo la 36 talas sulla Nomad C in prova di Tutto MTB: sul numero di questo mese nella posta c'e' una delucidazione abbastanza esaustiva sia di Masserini che di Roy Batty.
P.S. ovviamente quoto tutto,come al solito ognuno ha le sue preferenze e le sue impressioni ma non sono proprio l'unico ad avere certe opinioni...certe cose le dico e scrivo da anni

Cioè?
Anticipa. Da me non è ancora arrivata la rivista e siccome sto per prendere la Talas..........
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
per chi qualche giorno fa notava l'"incongruenza" riguardo la 36 talas sulla Nomad C in prova di Tutto MTB: sul numero di questo mese nella posta c'e' una delucidazione abbastanza esaustiva sia di Masserini che di Roy Batty.
P.S. ovviamente quoto tutto,come al solito ognuno ha le sue preferenze e le sue impressioni ma non sono proprio l'unico ad avere certe opinioni...certe cose le dico e scrivo da anni


se uscissi fuori da questo topic, magari mettendo il naso anche in altre sezioni del forum, avresti letto che le tue impressioni non sono così rare
Ampiamente dibattute da anni
Anzi, è un comportamento abbastanza normale, specie se il termine di paragone è tra una 36 talas e una lyric
Questa è una signora forcella, specie dopo aver cambiato l'olio RS non così buono come quello Fox o Motul o altri ancora
Avrà altrettanto altre buone qualità la nuova 55, ma ciascuno deve trarre da ogni componente i dovuti pregi e difetti
Per esempio, io della lyric trovavo difficile settarla sia con la molla standard che con quella morbida, giocando pure sugli settaggi.
Un peso un po' alto, mi ha convinto a passare a Fox 36 talas (pur non amando il loro customer service, ottimo quello di AMG)
I difetti della Fox, da te elencati, già li conoscevo, ma ho ovviato cambiando il tipo di olio e migliorandone le prestazioni
Consiglio aggiunta di additivo ceramico all'olio Fox (già provato a suo tempo su una Marzocchi 66 RC2)
Non posso dire che sia fluida, ma, soprattutto, immediata come la mia Pike (che pesa di più...), ma per i miei lunghi giri va bene e soddisfa i miei canoni
Il trattamento kashima sarebbe stato utile (funziona..ahimè), ma se lo fanno pagare e ho dovuto rinunciare
Per cui, industrialmente, la 36 talas vs RS Lyric:
- una lineare, l'altra più progressiva
- una più pesante, l'altra più sostenuta(quasi impercettibile)
- una più cara, l'altra meglio sostenuta in post vendita
- entrambe personabilizzabili

Ribadisco: esiste la sezione "sospensioni". E' argomento non solamente riconducibile al Nomad (cosa diversa la sospensione posteriore)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
se uscissi fuori da questo topic, magari mettendo il naso anche in altre sezioni del forum, avresti letto che le tue impressioni non sono così rare
Ampiamente dibattute da anni
Anzi, è un comportamento abbastanza normale, specie se il termine di paragone è tra una 36 talas e una lyric
Questa è una signora forcella, specie dopo aver cambiato l'olio RS non così buono come quello Fox o Motul o altri ancora
Avrà altrettanto altre buone qualità la nuova 55, ma ciascuno deve trarre da ogni componente i dovuti pregi e difetti
Per esempio, io della lyric trovavo difficile settarla sia con la molla standard che con quella morbida, giocando pure sugli settaggi.
Un peso un po' alto, mi ha convinto a passare a Fox 36 talas (pur non amando il loro customer service, ottimo quello di AMG)
I difetti della Fox, da te elencati, già li conoscevo, ma ho ovviato cambiando il tipo di olio e migliorandone le prestazioni
Consiglio aggiunta di additivo ceramico all'olio Fox (già provato a suo tempo su una Marzocchi 66 RC2)
Non posso dire che sia fluida, ma, soprattutto, immediata come la mia Pike (che pesa di più...), ma per i miei lunghi giri va bene e soddisfa i miei canoni
Il trattamento kashima sarebbe stato utile (funziona..ahimè), ma se lo fanno pagare e ho dovuto rinunciare
Per cui, industrialmente, la 36 talas vs RS Lyric:
- una lineare, l'altra più progressiva
- una più pesante, l'altra più sostenuta(quasi impercettibile)
- una più cara, l'altra meglio sostenuta in post vendita
- entrambe personabilizzabili

Ribadisco: esiste la sezione "sospensioni". E' argomento non solamente riconducibile al Nomad (cosa diversa la sospensione posteriore)
scusa ma di solito seguo solo questo topic...
ho posseduto la prima talas 80/125mm nel 2005 (all'epoca non avevo neanche un pc...) facendo subito le mie personali valutazioni riguardo feeling e il noto 'irruvidimento' della pedalata,il tutto poi ampiamente confermato dall'aver posseduto la 36 e dal provare spesso l'ultima uscita ogni anno...passo e chiudo
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Oggi ho ordinato il telaio in colorazione grezza , volevo chiedervi dato che dsb non ne ha neanche uno in casa quanto avete aspettato il vostro?
 

pluto04

Biker superis
27/7/09
495
-3
0
arezzo
Visita sito
vorrei montarmi un tendicatena sulla mia nomad 2010, ho una guarnitura race face atlas am 24/36.
quale mi consigliate per un ottima riuscita?
non vorrei rischiare di spendere soldi a vanvera.
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
vorrei montarmi un tendicatena sulla mia nomad 2010, ho una guarnitura race face atlas am 24/36.
quale mi consigliate per un ottima riuscita?
non vorrei rischiare di spendere soldi a vanvera.



Ciao,
io monto uno shaman commander iscg05.
Ho anch'io una guarnitura race face, e l'unica accortezza che devi usare è di togliere uno spessore tra la pedivella ed il movimento centrale dalla parte sinistra,
e montarlo sul perno dalla parte destra, cioè dal lato corone.
Così facendo allontani le corone dal tendicatena stesso, perchè diversamente ci strofinerebbe sopra...
Bada bene, NON gli spessori tra telaio e calotte,
ma tra pedivelle e calotte...


Non so se sono stato chiarissimo...:nunsacci::nunsacci:
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
se ti chiedessi una foto ?
chiedo troppo non vorrei impicciarmi


Voilà...!
Spero si capisca...
Ti ho cerchiato di verde gli spessori che ti dicevo.
Alla sinistra di quello rosso, verso la calotta, ce ne sono montati due,
normalmente se ne montano uno a destra e uno a sinistra,
basta montarli tutti e due sul lato corone...
 

Allegati

  • tendicatena 001.jpg
    tendicatena 001.jpg
    59,7 KB · Visite: 18
  • tendicatena.jpg
    tendicatena.jpg
    43,4 KB · Visite: 17
  • tendicatena 017.jpg
    tendicatena 017.jpg
    61,2 KB · Visite: 20

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
5ea56740-a929-fd5b.jpg


Io me lo son fatto da solo...

10€ la rotellina mrp.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
non è possibile, non ci credo ... una giornata intera senza che nessuno scrivesse qualcosa su questo topic.

Allora faccio io : vorrei sostituire il monkey lite dh . Ho provato lo havoc carbon tagliato a 73 ma ha una piegatura scomodissima ( meno male che sono riuscita a montarlo confortevolmente sul v10, altrimenti sarebeb stato proprio un bell'affare comprarlo ) . Oggi ho provato il burgtecride wide 73cmx20mm ma anche questo, anche se da ferma mi sembrava comodo, un volta provato in strada non mi soddisfa. Ci vorrebbe qualcosa con una piegatura indietro più accentuata : qualcuno ha provato il ragley wisebar o il salsa whammy?
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
non è possibile, non ci credo ... una giornata intera senza che nessuno scrivesse qualcosa su questo topic.

Allora faccio io : vorrei sostituire il monkey lite dh . Ho provato lo havoc carbon tagliato a 73 ma ha una piegatura scomodissima ( meno male che sono riuscita a montarlo confortevolmente sul v10, altrimenti sarebeb stato proprio un bell'affare comprarlo ) . Oggi ho provato il burgtecride wide 73cmx20mm ma anche questo, anche se da ferma mi sembrava comodo, un volta provato in strada non mi soddisfa. Ci vorrebbe qualcosa con una piegatura indietro più accentuata : qualcuno ha provato il ragley wisebar o il salsa whammy?

http://www.google.it/imgres?imgurl=...&sa=X&ei=SiS7Tay3IcKVOt6zpcgB&ved=0CCoQ9QEwAA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo