Noi Slayerizzati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
45
Varese
Visita sito
Ad essere sincero non ho ancora cotrollato,appunto chiedevo per sapere se ero nei paremetri o dovevo gonfiare.
Da quando ho portato a casa la bici e' ferma visto il maltempo,sono uscito giusto ieri 20 min per vedere un po la posizione ecc.
Controllo in giornata la pressione allora,poi riferiro',per ora grazie per l'interessamento.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ad essere sincero non ho ancora cotrollato,appunto chiedevo per sapere se ero nei paremetri o dovevo gonfiare.
Da quando ho portato a casa la bici e' ferma visto il maltempo,sono uscito giusto ieri 20 min per vedere un po la posizione ecc.
Controllo in giornata la pressione allora,poi riferiro',per ora grazie per l'interessamento.

Più che la pressione dovresti controllare il SAG (ovvio che sono correlati) e fare il modo che sia circa il 30% dell'escursione totale dell'ammo. Questo è solo un valore di partenza, che in base al tuo stile di guida e tipo di percorsi modificherai in modo da sfruttare adeguatamente l'escursione disponibile.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Controllando la pressione avevo l'ammo a 130 psi,che fo?lo porto sui 150 per la mia mole?

Te l'ho detto: metti aria sino a quando hai un SAG del 30% ed utilizzalo come base di partenza per futuri aggiustamenti. Se la tua pompa misura come la mia 150psi rischiano di essere ancora pochi per il tuo peso, ma come detto e ridetto conta il SAG.
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
45
Varese
Visita sito
Oggi dopo vari settaggi ho gonfiato l'ammo sui 170 psi,cosi' ho un 30% di sag.
A primo impatto mi pare un pelo duretto,provero' con un'uscita seria e vedere come rende.
 

matteo74

Biker novus
5/5/08
42
0
0
reggio emilia
Visita sito
Visto che tempo fa l'avevo chiesto senza risposta lo rifaccio eh eh.
L'ammo rp23 che ho sulla mia slayer a quanto dovrei gonfiarlo?Peso sugli 80 kg.
Ieri ho fatto un giro corto e ho notato che affondo un po troppo come sag,in sella e pedalando mi rimaneva un 2 cm di corsa,ne deduco sia sgonfio per la mia mole eh eh.

Ciao Pizzaman scusa se non t'ho risposto ma purtroppo non ho avuto modo di provare nessun settaggio purtroppo......
ieri sarebbe stata l'occasione giusta ma come seconda uscita non è stata delle più felici... perchè più che un'uscita è stata una vera e propria lotta col fango e la melma!!!!
guardate le foto ragazzi!!!

Comunque proprio grazie al fango ho riscontrato un piccolo difettuccio (ma so che probabilmente è una questione d'abitudine) in un mare di pregi della nostra Slayerona... l'ho trovata semplicemente troppo alta.
Nel senso... mi spiego meglio... anche con la sella molto abbassata ho trovato grosse difficoltà ad appoggiare i piedi per terra nei casi estremi con conseguenti piccoli spaventucci (parliamo di discese lentucce e fangose).
praticamente mentre i miei amici se ne andavano giù belli tranquilli stando seduti in sella coi piedi per terra io non riuscivo mi sembrava di essere su un aereo.
premetto che la mia slayer è una 18 quindi la msura giusta x me che sono alto 175. fatemi sapere ragazzi e ditemi che non è un problema!
un saluto a tutti!!!!
 

Allegati

  • CIMG0291 (Small).JPG
    CIMG0291 (Small).JPG
    57 KB · Visite: 16
  • CIMG0292 (Small).JPG
    CIMG0292 (Small).JPG
    52,1 KB · Visite: 9
  • CIMG0293 (Small).JPG
    CIMG0293 (Small).JPG
    58,1 KB · Visite: 15
  • CIMG0294 (Small).jpg
    CIMG0294 (Small).jpg
    50,8 KB · Visite: 12
  • CIMG0295 (Small).jpg
    CIMG0295 (Small).jpg
    59,9 KB · Visite: 17

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Comunque proprio grazie al fango ho riscontrato un piccolo difettuccio (ma so che probabilmente è una questione d'abitudine) in un mare di pregi della nostra Slayerona... l'ho trovata semplicemente troppo alta.
Ma come alta?!? Io parlo nelle vesti di uno che non ci ha mai messo il kulo sopra alla Slayer (ma che ci si stà documentando parecchio recentemente :spetteguless:) e quindi ammetto di potermi sbagliare alla grande.
...ma una delle caratteristiche molto osannata della Slayer è proprio il fatto di essere un pò più bassa delle altre, movimento centrale basso, baricentro basso...
Inoltre, ad occhio mi pare che la sella si possa abbassare abbastanza e che il tubo sella discretamente inclinato favorisca l'avanzamento della sella quando la si abbassa, quindi liberandosene ulteriormente.

Nel senso... mi spiego meglio... anche con la sella molto abbassata ho trovato grosse difficoltà ad appoggiare i piedi per terra nei casi estremi con conseguenti piccoli spaventucci (parliamo di discese lentucce e fangose).
praticamente mentre i miei amici se ne andavano giù belli tranquilli stando seduti in sella coi piedi per terra io non riuscivo mi sembrava di essere su un aereo.
:nunsacci: ad ogni modo mi pare che come pratica di discesa non sia il massimo... nel senso che, se le condizioni sono critiche e decido che in quel momento non riesco/non voglio fare quel passaggio, tanto vale che scenda di bici e lo faccia a piedi, magari reggendomi anche agli alberi se il fondo è molto scivoloso.
Se invece sento che quel passaggio lo posso tentare, allora sto in bici con i piedi sui pedali ma senza cercare la sella, che essendo abbassata, mi favorirà l'arretramento del corpo e lo schiacciamento sulla bici, abbassando notevolmente il baricentro.

Però oh! ognuno sa che tipi di percorso fa e di cosa ha bisogno in relazione a quelli... :prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusate se mi intrometto....ma ha ragione matteo74....la Slayer è "alta" come Stand-Over.....e la mia ETSX "forse" addirittura di +....e questo spesso nei tratti "tecnici-tossici" dove si cerca di stare un pochino + basse e rastremati.....NON aiuta....anche con la sella molto bassa.....:-(

X Esempio Santa...Yeti...Specy....hanno l'orizzontale bello "curvo"....molto + di Rocky....:il-saggi:
Avete mai provato a scendere "in emergenza"....ovvero "al volo"....dalla sella....i gioielli di famiglia dove finiscono???
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Scusate se mi intrometto....ma ha ragione matteo74....la Slayer è "alta" come Stand-Over.....e la mia ETSX "forse" addirittura di +....e questo spesso nei tratti "tecnici-tossici" dove si cerca di stare un pochino + basse e rastremati.....NON aiuta....anche con la sella molto bassa.....:-(

X Esempio Santa...Yeti...Specy....hanno l'orizzontale bello "curvo"....molto + di Rocky....:il-saggi:
Avete mai provato a scendere "in emergenza"....ovvero "al volo"....dalla sella....i gioielli di famiglia dove finiscono???
è il problema anche della vecchia slayer...solo che quella ha anche un movimento centrale altissimo...
 

matteo74

Biker novus
5/5/08
42
0
0
reggio emilia
Visita sito
si si ma infatti io parlavo di altezza stand-over... praticamente della difficoltà di appoggiare i piedi a terra stando seduti in sella...........


ma vai tranquillo pape... questa bici come pratica di discesa direi che è eccezzionale... non ha paragoni l'unico limite sono i nostri attributi!!!:hahaha:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...praticamente della difficoltà di appoggiare i piedi a terra stando seduti in sella...

Sarà che ho le gambe lunghe, ma è una difficoltà che non ho mai riscontrato. La sella fra l'altro scende quasi totalmente, nonostante abbia sostituito il reggisella originale con uno da 400mm (poi debitamente tagliato proprio per poter abbassare il più possibile).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo