Noi Slayerizzati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Sarà che ho le gambe lunghe, ma è una difficoltà che non ho mai riscontrato. La sella fra l'altro scende quasi totalmente, nonostante abbia sostituito il reggisella originale con uno da 400mm (poi debitamente tagliato proprio per poter abbassare il più possibile).

quoto anche io non ho mai riscontrato problemi di standover

certamente nei pezzi non ciclabili non scendo a piedi con la bici in mezzo alle gambe...ma a fianco

ci tengo ai gioielli
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Bello il fango. Mi è sempre priaciuto. Fa parte dell'iconografia del Biker MTB.

Con la mia nuova SXC70 mi accingo a diverse escursioni invernal/fangose ma mi accade un fatto spiacevole.

Montando le Fat albert 2,35 al posteriore il fango si accumula sulla forca del carro posteriore, cadendo poi sul deragliatore. Qui, per puro strisciamento, il fango viene minuziosamente spalmato sulla catena che dopo pochi giri diventa comprensibilmente inutilizzabile.

Credo che una gomma 2,35 al posteriore della SXC70 sia inutilizzabile. La stessa misura sulla mia ex (ma ancora in garage) King Kikapu mai ha dato gli stessi problemi
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Montando le Fat albert 2,35 al posteriore il fango si accumula sulla forca del carro posteriore, cadendo poi sul deragliatore. Qui, per puro strisciamento, il fango viene minuziosamente spalmato sulla catena che dopo pochi giri diventa comprensibilmente inutilizzabile.

Credo che una gomma 2,35 al posteriore della SXC70 sia inutilizzabile. La stessa misura sulla mia ex (ma ancora in garage) King Kikapu mai ha dato gli stessi problemi

credo che sulla slayer il 2.35 gia quasi una scelta obbligata. una gomma da 2.1' mi sembra troppo piccina e limitante in discesa, non riusciresti a sfruttare a pieno le potenzialità della bici.
io monto 2.35 sia davanti che dietro (fat albert) e non ho mai accusato il problema da te descritto.
si accumula fango sul deragliatore ma mai sulla catena in quantità tale da renderla inutilizzabile...
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
credo che sulla slayer il 2.35 gia quasi una scelta obbligata. una gomma da 2.1' mi sembra troppo piccina e limitante in discesa, non riusciresti a sfruttare a pieno le potenzialità della bici.
io monto 2.35 sia davanti che dietro (fat albert) e non ho mai accusato il problema da te descritto.
si accumula fango sul deragliatore ma mai sulla catena in quantità tale da renderla inutilizzabile...

quoto sempre montato fat albert da 2.35 e mai riscontrato problemi di sorta
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Da stasera ci sarò anche io, già mi lecco i baffi....... SXC-50 modello 2008 che viene a fare compagnia alla ELEMENT SC 2006!!!!!!
Mi pizzicano le mani!!!!!!!!!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Da stasera ci sarò anche io, già mi lecco i baffi....... SXC-50 modello 2008 che viene a fare compagnia alla ELEMENT SC 2006!!!!!!
Mi pizzicano le mani!!!!!!!!!
...ma guarda guarda cosa leggo...e lo dici così!?!?!?...no bisogna fare qualcosa...trova un sentiero bastardo dalle tue parti e facciamo incontrare le sorelline...ma che sia bastardo davvero!!!!!!...da me ora tante foglie...ma si può fare....sò perfettamente cosa c'è sotto....8-)
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
...ma guarda guarda cosa leggo...e lo dici così!?!?!?...no bisogna fare qualcosa...trova un sentiero bastardo dalle tue parti e facciamo incontrare le sorelline...ma che sia bastardo davvero!!!!!!...da me ora tante foglie...ma si può fare....sò perfettamente cosa c'è sotto....8-)

Come ti dicevo in MP abbiamo fatto la "la mattata" in più di uno..... quindi sabato e domenica stiamo organizzando un giro per testare i nuovi materiali al meglio.... (Slayer per me e Cannondale Moto per l'altro mezzomatto) se vuoi ti tengo aggiornato......

P.S. Dobbiamo anche capire che cosa ci si può fare con queste bici..... per ora abbiamo in mente i sentieri più tecnici che facciamo con le nostre XC, dove in base al manico si scende in sella o a piedi ( io la seconda :omertà:)

Se sabato e domenica piove penso che diveto matto, sono infogliato di brutto brutto brutto!!!!! :-|
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
...meskolo appena puoi metti qualche foto, sensazioni etc sulla bike...per il resto mp
Per le foto si fanno domani.....

prepetto che è la prima bici di questo tipo ho tutte XC

Prima uscita: partenza e mi sento appollaito in alto come un piccione in cima ad una statua, ma la sensazione è simpatica.... dall'alto si domina il panorama....:smile: prima salita asfaltata con tratti anche paraecchio ripidi, propedal in azione e forcella bloccata, salgo che è una bellezza non bobba nemmeno se pedalo in piedi. SODDISFAZIONE.

Primo single-track: quelle che con la xc erano una serie di 3 curve strette per aggirare dei gradoncini naturali ora non esistono più, si taglia dritti e nemmeno si sentono.GROSSA SODDISFAZIONE nel tratto pedalato non riesco a fare grossa velocità, con la ELEMENT sc si va più veloci e il godimento è maggiore, ma ci puo stare. Il single track ora torna a scendere e diventa moto veloce, scendo bene, grande direzinalità ma c'è qualcosa che non và, non sono soddisfatto..... pensavo meglio........

Il giro continua con salite impegnative su stradoni ma si và che è una bellezza. Altro single track, lento e più tecnico..... NON CI SIAMO, scendo pianssimo........ allora l'illuminazione ABBASSA LA SELLA!!!!! Mi dicono...... e ora il nuovo mondo...... si passa ovunque a velocità molto più alta rispetto alla XC e soprattutto la percorrenza in curva è doppia!!! Le curve in appoggio sono una GODURIA!!!!
Il giro continua e si torna a casa passando dal single track veloce che avevo fatto all'inizio, ora con la sella bassa si che si scende bene!!!! ORA SONO MOLTO SODDISFATTO
Come prima uscita non male ma non è facile come pensavo trovare il giusto feeling, soprattutto sul tecnico lento. Sul veloce è una favola.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
alcune foto scattate prima...
son sempre più contento di questa vecchietta...
dscn1590un6.jpg

dscn1584ay9.jpg
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
...bella roba meskolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io inclinerei un po' la sella in avanti...sai com'è..sei giovane, appena sposato...i gioielli di famiglia cerca di tenerli in forma!!!!!!!!:omertà:
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Dicce meskolo come ti trovi con la tua sxc?
Come hai settato gli ammo?In salita va bene?
Peso finale?

Io peso 60 Kg, ho gonfiato l'ammo a 130, ma credo sia troppo poco infatti raggiunge senza troppe complicazioni il fine corsa.Comunque lavora da dio!!!!!
La bici con il propedal attivo già in posizione intermedia è molto rigida e si pedala bene. Mi sono trovato bene anche sulle salite ripidissime e tecniche dove la trazione non manca mai. La posizione alta anche con la fork abbasssata si paga un pò sul ripido ma non è un problema.....
In discesa all'inizio mi sentivo molto impacciato, causa la posizione molto alta, ma già alla 2° uscita tutto cambia specie quando abbassi la sella!!!!
La cosa che mi ha stupito è come si riesce a piegare nelle curve in appoggio e come sia facile staccare le ruote da terra superando in velocità gradoni ecc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo