Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
meno della mia auto (euro4) che uso quotidianamente per recarmi al lavoro....
Interessante questo...ma parli di inquinamento generico o di influenza sulla salute umana? comunque come dici l'auto la usi per recarti al lavoro (non dico sia necessario magari ci sono delle alternativa) loro usano la moto per divertimento. Mai successo di trovarti su una salita col fiatone e venir sorpassato da una combricola di enduristi e non saper più se continuare a respirare (ingurgitando un cancro) oppure trattenere il fiato rischiando di fare un infarto??:nunsacci:.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Interessante questo...ma parli di inquinamento generico o di influenza sulla salute umana? comunque come dici l'auto la usi per recarti al lavoro (non dico sia necessario magari ci sono delle alternativa) loro usano la moto per divertimento.

intendo dire che le auto che si muovono (diciamo necessariamente per semplificare...) tutti i giorni per portarci al lavoro inquinano molto di più delle moto che girano per divertimento per una banale questione di numeri e km percorsi...

quindi in un mondo perfetto (utopia) lavoro a km zero e un giorno a settimana tutti a sgasare con le moto (peraltro ormai quasi tutte 4T e catalizzate).

certo, io sono il primo a sperare di non trovarmi di fronte una moto da enduro che sta salendo a manetta mentre io scendo in picchiata in bici!!!
tanto quanto il pedone spera di non trovare me, forse....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ragazzi ditemi che gomme mettere prima che mi schianti ho sull'ant. una michelin 26x2.00 contry trail sembra di pattinare su ghiaccio! mai piu'! avevo pensato alle kenda nevegal o sempre michelin ma le wild rock . Grazie . prenderle oggi per l'uscita di domani.
io uso schwalbe muddy mary trailstar 2,5 e mi trovo benissimo. se vai nella sezione apposita di questo forum trovi molte info sulle gomme.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ... ripetute ;-)

freddo, nebbia, ma sopra i 100-120mt di altitudine un bel sole. cmq pedalata un pò sofferta per il freddo che pareva arrivare fino alle ossa a causa dell' umidità molto elevata: 25 km - 2,10h - D+ 1149

@mase: si, la gomma che ho è da freeride ma la si può montare anche in misura più piccola. io mi ci trovo bene anche se è un gommone, non mi tradisce mai su nessun tipo di terreno; pesa, è grossa, ma io non ci bado perchè sento che ha un grip davvero elevato.
 

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
oggi ... ripetute ;-)

freddo, nebbia, ma sopra i 100-120mt di altitudine un bel sole. cmq pedalata un pò sofferta per il freddo che pareva arrivare fino alle ossa a causa dell' umidità molto elevata: 25 km - 2,10h - D+ 1149

@mase: si, la gomma che ho è da freeride ma la si può montare anche in misura più piccola. io mi ci trovo bene anche se è un gommone, non mi tradisce mai su nessun tipo di terreno; pesa, è grossa, ma io non ci bado perchè sento che ha un grip davvero elevato.
oggi do un occhio penso a blue bike oppure sapresti indicarmi qualcuno in zona che abbia un po di tutto?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
nonostante fossi acciaccato per la caduta di qualche giorno fa, mi son fatto un bel giretto e goduto una mattinata splendida: a seconda del punto di osservazione si vedevano in modo nitido gli appennini, la laguna, le alpi ed il gruppo dell'adamello e le piccole dolomiti.
giro quasi uguale a quello di qualche giorno fa, solo che stavolta ho provato a fare l' anello alto del rua, quello che fiancheggia le mura dell'eremo: alcuni tratti a mio avviso sono troppo esposti ed ho preferito farli a piedi. terreni in buone condizioni, poco fango e molto vento a volte talmente forte da far sbandare la bici con me sopra.

4,46h - 53km - D+1990

allego alcune foto
 

Allegati

  • IMG296.jpg
    IMG296.jpg
    61,2 KB · Visite: 30
  • IMG294.jpg
    IMG294.jpg
    59,3 KB · Visite: 27
  • IMG291.jpg
    IMG291.jpg
    54,3 KB · Visite: 23
  • IMG289.jpg
    IMG289.jpg
    60 KB · Visite: 24

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
nonostante fossi acciaccato per la caduta di qualche giorno fa, mi son fatto un bel giretto e goduto una mattinata splendida: a seconda del punto di osservazione si vedevano in modo nitido gli appennini, la laguna, le alpi ed il gruppo dell'adamello e le piccole dolomiti.
giro quasi uguale a quello di qualche giorno fa, solo che stavolta ho provato a fare l' anello alto del rua, quello che fiancheggia le mura dell'eremo: alcuni tratti a mio avviso sono troppo esposti ed ho preferito farli a piedi. terreni in buone condizioni, poco fango e molto vento a volte talmente forte da far sbandare la bici con me sopra.

4,46h - 53km - D+1990

allego alcune foto[/QUO

spero che il tempo sia cosi anche domenica...magari con meno vento, che già vado piano di mio essendo una schiappa, se ci si mette il vento contro mi superano anche i bradipi...
 

Untitled-A

Biker serius
27/5/10
122
0
0
Padova
Visita sito
Visto che ci sono 2 foto le sharo anche io.

Ieri pomeriggio 2 giretti sul Monte Ricco; con 2 discese differenti.

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=prcvnjyxywwhufor

la prima riguarda la parte ovest, la seconda sono sceso a dalla parte est terminante sui pratoni, per poi sbucare zona cava.
Ad un certo punto pensavo di essermi perso ma fortunatamente qualcuno era passato prima di me e aveva lasciato una traccia... se no a quest'ora ero ancora lì.

Poi, in un sentiero ho notato che il terreno era scavato, tanto che non si riusciva più a distinguere il sentiro stesso. Strano, era scavata in maniera irregolare.. che siano stati i cinghiali?
allego foto:
Image%202012.01.06%2019:54:24.png




questa è la visuale da dove mi ero perso. che spettacolo.
Image%202012.01.07%2014:14:01.png
 

loonet

Biker superioris
Visto che ci sono 2 foto le sharo anche io.

Ieri pomeriggio 2 giretti sul Monte Ricco; con 2 discese differenti.

[url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=prcvnjyxywwhufor[/URL]

la prima riguarda la parte ovest, la seconda sono sceso a dalla parte est terminante sui pratoni, per poi sbucare zona cava.
Ad un certo punto pensavo di essermi perso ma fortunatamente qualcuno era passato prima di me e aveva lasciato una traccia... se no a quest'ora ero ancora lì.

Poi, in un sentiero ho notato che il terreno era scavato, tanto che non si riusciva più a distinguere il sentiro stesso. Strano, era scavata in maniera irregolare.. che siano stati i cinghiali?
allego foto:
Image%202012.01.06%2019:54:24.png




questa è la visuale da dove mi ero perso. che spettacolo.
Image%202012.01.07%2014:14:01.png

Grande !!! meno male che qualcuno si avventura anche sul Ricco.
Hai fatto anche un giro tosto.
Non ho capito bene dove ti sei perso però ho visto dalla tua traccia che hai percorso la discesa verso i pratoni e suppongo sia quella della foto.
So che è molto rovinata proprio perchè poco frequentata e penso che i cinghiali abbiano fatto il resto.
E' un peccato perchè fino a pochi anni fa era una discesa filante e divertente.
La traccia l'abbiamo aperta con quelli del mio gruppo.
 

freeride_lover

Biker superis
1/9/08
494
37
0
Pisa
Visita sito
Bike
Kenevo expert 2019
se l'idea di freeride_lover è di dare "ufficialità" all'evento che ha promosso la vigilia di Natale sulla fangara, cioè un percorso totalmente sterrato che interessa un solo comune, in teoria ( cioè per quanto ho trovato in rete) è sufficiente :

L'idea è praticamente quella, mi hai letto nel pensiero ;-)

In passato mi sono imbattuto sull’organizzazione di eventi non agonistici.
All’epoca, più che una comunicazione, era necessaria un’autorizzazione che doveva essere richiesta ai comuni interessati dalla manifestazione ed alla polizia municipale soprattutto se si impegnavano strade carrozzabili, anche solo come attraversamento.
Inoltre era necessaria la presenza di personale sanitario (ambulanza o medico).
Poi so che facevamo firmare un modulo per declinare le responsabilità in caso eventuali incidenti.
La manifestazione agonistica credo sia più complessa e mi pare fosse opportuno aprire un’assicurazione.
In ogni caso il comitato UDACE è pratico di queste cose.

premesso che non ho mai organizzato e so qualcosa solo "per sentito dire", credo che per una gara ufficiale serva il benestare di un ente ciclistico ( FCI, udace ecc), mentre per una manifestazione basta dare comunicazione al sindaco del comune interessato e 8 nel caso di sentieri) ai proprietari dei sentieri.

in pratica, io, al tuo posto, chiederei a :

udace sez. Padova Comitato Provinciale
Via Vallona, 8 - 35045 MONTEGROTTO TERME (PD)
tel: 0429679060
fax: 0429670222

Per ciò che concerne la lett.B, (ciclocross.MTB): se non interessano tratti stradali di alcun tipo, esse non hanno l’obbligo della richiesta di autorizzazione, ma si da la comunicazione in carta libera della manifestazione e del percorso.Se si parte da aree pubbliche si fa domanda all’Ente proprietario della strada. Se il percorso di gara interessa strade comunali,vicinali,provinciali, statali, va fatta domanda in bollo come fosse una gara ciclistica su strada (seguire iter punto seguente).
Inoltre per i percorsi completamente sterrati vanno richieste le autorizzazioni dei proprietari dei sentieri, delle carrareccie, mulattiere ed altro.

sicuramente non è cosa banale organizzare un evento del genere, per quanto dilettantistico/amatoriale possa essere!

Davvero grazie a voi 2 per le risposte :prost: (scusate per il megaritardo ma ero in ferie -senza internet :omertà:)

i miei complimenti al fr_lover che ha voglia di sacrificarsi per fare qualcosa di nuovo ( o diverso, se preferite) sui nostri amati colli. :celopiùg:

Eh per l'evento "serio".. la vedo dura.. io ci provo, semmai un giorno ci riuscissi allora si accetterò i tuoi complimenti! ;-)
:prost:
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
nonostante fossi acciaccato per la caduta di qualche giorno fa, mi son fatto un bel giretto e goduto una mattinata splendida: a seconda del punto di osservazione si vedevano in modo nitido gli appennini, la laguna, le alpi ed il gruppo dell'adamello e le piccole dolomiti.
giro quasi uguale a quello di qualche giorno fa, solo che stavolta ho provato a fare l' anello alto del rua, quello che fiancheggia le mura dell'eremo: alcuni tratti a mio avviso sono troppo esposti ed ho preferito farli a piedi. terreni in buone condizioni, poco fango e molto vento a volte talmente forte da far sbandare la bici con me sopra.

4,46h - 53km - D+1990

allego alcune foto

Stupendo Andrea, sempre in "manichette" corte anche d'inverno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo