Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Untitled-A

Biker serius
27/5/10
122
0
0
Padova
Visita sito
Grande !!! meno male che qualcuno si avventura anche sul Ricco.
Hai fatto anche un giro tosto.
Non ho capito bene dove ti sei perso però ho visto dalla tua traccia che hai percorso la discesa verso i pratoni e suppongo sia quella della foto.
So che è molto rovinata proprio perchè poco frequentata e penso che i cinghiali abbiano fatto il resto.
E' un peccato perchè fino a pochi anni fa era una discesa filante e divertente.
La traccia l'abbiamo aperta con quelli del mio gruppo.


Credevo di essermi perso esattamente quando sono sbucato nei pratoni. Sapevo che qui sul forum si era parlato di una traccia che usciva alla cava e non volevo andare a sinistra dei pratoni per poi trovarmi qualche altro cancello abusivo davanti (+ cani spaccaballe). Ho tenuto la destra e mi sono addentrato nel bosco ed era difficile capire da che parte andare.
Fortunatamente qualcuno di voi ha delle belle sberle di gomme :)

il terreno smosso l'ho trovato molto più su, all'altezza dell'anello basso; da un singletrack che partiva dall'anello alto. Sti cinghiali hanno praticamente cancellato un sentiero!
 

loonet

Biker superioris
Credevo di essermi perso esattamente quando sono sbucato nei pratoni. Sapevo che qui sul forum si era parlato di una traccia che usciva alla cava e non volevo andare a sinistra dei pratoni per poi trovarmi qualche altro cancello abusivo davanti (+ cani spaccaballe). Ho tenuto la destra e mi sono addentrato nel bosco ed era difficile capire da che parte andare.
Fortunatamente qualcuno di voi ha delle belle sberle di gomme :)

il terreno smosso l'ho trovato molto più su, all'altezza dell'anello basso; da un singletrack che partiva dall'anello alto. Sti cinghiali hanno praticamente cancellato un sentiero!

Non gomme, ma ci siamo armati di forbice, seghetto e rastrello e buona volontà, il sentiero poi si è formato col passaggio di chi, come te ama i giri un po' particolari.
L'anno scorso abbiamo riaperto anche molti tratti dove erano cadute diversi alberi.
Volevo andare a ri-sistemare anche il tratto smosso di cui parli e rimuovere un paio di piante cadute in altri punti, ma ultimamente ho avuto il tempo contato anche per i giri in MTB.... vedremo.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi pedalatina postlavorativa con partenza alle 15 e temperature che sembravano primaverili, ma al ditorno alle 17,30 erano decisamente invernali.

spettacolare il tramonto visto da calaone: la pianura padana era completamente sgombra da nubi e le luci dei vari paesi davano un effetto presepe davvero suggestivo. lo sguardo spaziava a 360° : appennini, laguna, prealpi, tutto con una luce tra l' arancio ed il porpora che purtroppo non ho potuto fotografare.

2,25h - 30km - 1221D+

... e nel sentiero alto dietro al cero qualche motociclista si dev' esser divertito alla grande, a giudicare dalle impronte che ho visto a terra.
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
oggi pedalatina postlavorativa con partenza alle 15 e temperature che sembravano primaverili, ma al ditorno alle 17,30 erano decisamente invernali.

spettacolare il tramonto visto da calaone: la pianura padana era completamente sgombra da nubi e le luci dei vari paesi davano un effetto presepe davvero suggestivo. lo sguardo spaziava a 360° : appennini, laguna, prealpi, tutto con una luce tra l' arancio ed il porpora che purtroppo non ho potuto fotografare.

2,25h - 30km - 1221D+

... e nel sentiero alto dietro al cero qualche motociclista si dev' esser divertito alla grande, a giudicare dalle impronte che ho visto a terra.

Curiosità personale: ma che giro hai fatto per fare +1200 in 30 km?
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
me lo domando anch'io (a dire il vero mi domando come fai ogni volta a mettere insieme tutto quel dislivello sui colli :specc: )....10 gg fa ho quasi 1400 m in 27 km (o meglio 13 km di salita effettiva), ma ero sul Grappa!!!!
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
ops !!! :il-saggi:
Non ci ho mai capito na mazza.
Il nostro navigatore di fiducia ci aveva sconsigliato di girare a SX.
In effetti si vedeva moooolto fango.
in questo periodo il sentiero 10 (tratto a sinistra al bivio) può essere molto fangoso visto che ha un fondo prevalentemente di terra. Il 30 all'ora classico (a destra al bivio) da meno problemi in quando ha un fondo prevalentemente di roccia, il fango lo si trova solo alla fine della discesa nel tratto di falsopiano prima di arrivare alle case
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
... e nel sentiero alto dietro al cero qualche motociclista si dev' esser divertito alla grande, a giudicare dalle impronte che ho visto a terra.

... anche sul sentiero basso!!!!!!!!! ieri mattina l'ho fatto, non c'è più il tronco di traverso alla fine del tratto in salita, e il breve singletrack in discesa (su terra e radici) da leggermente tecnico è "miracolosamente" diventato molto tecnico, con la terra smossa e continui avvallamenti in corrispondenza delle radici. ... e siccome lo ricordavo non rovinato ci sono arrivato allegro andante trovandomi poi in seria difficoltà... :rosik:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Curiosità personale: ma che giro hai fatto per fare +1200 in 30 km?

me lo domando anch'io (a dire il vero mi domando come fai ogni volta a mettere insieme tutto quel dislivello sui colli :specc: )....10 gg fa ho quasi 1400 m in 27 km (o meglio 13 km di salita effettiva), ma ero sul Grappa!!!!

il mio percorso è il seguente:

parto da este dall' hotel beatrice-salita via byron-arrivo sulla panoramica e la seguo fino a calaone ( a volte taglio per il singletrack che evita i tornanti )-calaone-sx per anello alto del cero-cima del cero ( cementata )-discesa per calaone e via vallesana ( scaiare )-piccolo singletrack che porta ai tornanti che da valle s giorgio salgono in asfalto-salita a dx per via vallesana-calaone-anello alto cero-cima cero-discesa per calaone e via vallesana-singletrack che porta ai tornanti di valle s giorgio e risalita per via vallesana-calaone-discesa via villanova fino al girare a dx per il vigneto e lì prendo via bombica ( vecchia strada che portava a calaone )-arrivo allo stop che immette sulla panoramica e scendo tagliando i tornanti per il singletrack e per via byron.

se ci fosse più luce pedalerei di più, non mi pare un dislivello impossibile da fare.



zero pianura, questo si: è un continuo salire-scendere :i-want-t:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi giretto davvero tranquillo, gambe stanche.

salito sul monte cinto dal lato dei tornanti son poi sceso dallo stesso lato credendo che ci fosse un singletrack che li tagliava tutti mentre invece ne taglia solo 2 o 3 ... che delusione. salito poi per via s lucia sono arrivato al parcheggio del gemola per poi scendere passando a fianco del vigneto a dx e seguire il sentiero che devia a sx e poi a dx per portare alla chiesa di cornoleda. da li sono arrivato a valle s giorgio e ho salito via vallesana, sono arrivato a calaone, ragiunto le antenne del cero e poi ridiscesa la cementata fino ad arrivare alla sbarra a sx che immette nella rampetta sterrata che fa il giro del monte e riporta in strada. ancora a calaone ho preso via vallesella per poi deviare a dx per il vigneto e prendere la vecchia strada e raggiungere la panoramica.
discesa,singletrack ed ecomi a casa

29km - 2,15h - 933 D+

pochino ma ... soddisfacente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo