Multe in base al reddito? supera il limite di velocità di 32 km/h: multa da 121.000 €

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
:


basta che vigili e gdf collaborino.
non vedo dove sia il problema o la difficoltà.
la difficoltà sta nell'avere una classe politica che voglia combattere seriamente l'evasione fiscale. Ma la maggior parte degli italiani non vogliono pagare le tasse, figuriamoci le sanzioni. Quindi votano di conseguenza chi gli promette queste cose...
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
la difficoltà sta nell'avere una classe politica che voglia combattere seriamente l'evasione fiscale. Ma la maggior parte degli italiani non vogliono pagare le tasse, figuriamoci le sanzioni. Quindi votano di conseguenza chi gli promette queste cose...
il problema è che quelli che votano poi sono anche quelli che pagano le tasse e non hanno i servizi per cui hanno pagato.

magari fossero tutti ricchi imprenditori quelli che sono contro la proporzionalità delle multe.
 
  • Mi piace
Reactions: MaxSantucci

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
la difficoltà sta nell'avere una classe politica che voglia combattere seriamente l'evasione fiscale. Ma la maggior parte degli italiani non vogliono pagare le tasse, figuriamoci le sanzioni. Quindi votano di conseguenza chi gli promette queste cose...
Cioè tutti, visto che in 50 anni di governi alterni da dx e sx non è cambiato nulla...
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
la difficoltà sta nell'avere una classe politica che voglia combattere seriamente l'evasione fiscale. Ma la maggior parte degli italiani non vogliono pagare le tasse, figuriamoci le sanzioni. Quindi votano di conseguenza chi gli promette queste cose...

il problema è che quelli che votano poi sono anche quelli che pagano le tasse e non hanno i servizi per cui hanno pagato.

magari fossero tutti ricchi imprenditori quelli che sono contro la proporzionalità delle multe.
il problema è che (parafrasando qualcuno) quelli che pagano sono cogli#ni e NON votano o votano chi li frega.
in 50 anni di governi alterni da dx e sx non è cambiato nulla...
i condoni e le porcate mi sembra siano appannaggio della dx, o sbaglio?
che poi certi altri si spaccino per """"sx"""" ma in realtà non sappiano chi sono e cosa fanno è un altro discorso :p
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Veramente firenze e’ la citta in Italia dove si incassa piu per autovelox…eppure quel genio viene sempre rieletto nonostante la citta sia diventata negli anni un cesso invivibile, poi pero penso ai milanesi che votano Sala e uno si ritiene quasi fortunato … col motto al peggio non c’è mai fine
I politici rispecchiano perfettamente i loro elettori. Vale per il sindaco di Firenze come per il ministro dei trasporti che vuole targare le bici. Del resto se i fiorentini affittano le case su AirB&B e non ad altri fiorentini non è certo colpa del sindaco.

Detto questo, gli autovelox sui viali funzionavano nel ridurre incidenti e morti. E ora non lo fanno più.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MaxSantucci

Biker serius
15/9/05
139
87
0
58
Roma
Visita sito
Bike
Specy enduro / la pierre glp2
Io ho sempre pensato che fosse una idea giusta di partenza che va "perfezionata"
Secondo me quelli che dicono in Italia non si può fare perché tra gli evasori, i furbetti, etcc soni i soliti che si lamentano sempre di quello e di quell' altro, non funziona nulla in itaGlia, ma non votano da 40 anni e non fanno assolutamente nulla per migliorare il loro paese. Tanto è più facile farsi gestire che esporsi in prima persona.
Poi sempre dire che all' estero è meglio perché qui, perché la, però poi quando si prendono le cose dall' estero che funzionano va a finire che qui non possono funzionare, che qui è una cacata, etcc...
Le multe sono un' ammenda per far si che ci sia un "incentivo" a non commettere un' infrazione. Sbagli = Paghi. Sono stati introdotti i punti per la patente per rafforzare il concetto e per "eguagliare" l' ammenda ai diversi strati sociali, ma per il "ricco" c' è sempre la scappatoia, non so chi era la guida e pago 250 euro invece che farmi levare i punti. Finisco i punti? li ricompro alla scuola guida al corso punti.
Se io guadagno 1000 € al mese e se parcheggio sul marciapiede e la multa è 50 €, dovrei pagare il 5% del mio stipendio. se guadagno 10000 € al mese e becco la stessa multa per me la spesa è solo il 0,5%. Ovviamente sono meno incentivato a rispettare le regole. ma se la multa è il 5 % del mio stipendio anche io ricco sono più incentivato a rispettare le regole. tenendo presente comunque che alla fine del mese mi rimangono 9500 € che mi permettono di vivere bene lo stesso
Altri servizi dello stato come le mense scolastiche, le tasse universitarie e il pagamento vero e proprio delle tasse varia in base al reddito. Se consideriamo le multe una tassa il principio è perfetto
Costituzionalmente non è perfettamente corretto? o si fa finta di niente come per mille altre cose oppure si corregge una virgola alla costituzione. servono i 2/3 del parlamento.
poi chissenefrega se lo 0,000000000000000001 dei casi è il rom che gira in BMW X8M risulta nulla tenete, la multa minima la prende lo stesso, ma tanto probabilmente non la pagherà mai sia che siano 50 € che 250 € che 100000 €.
Se la macchina è intesta all' azienda si valuta il fatturato dell' azienda.
Se la macchina è del furbetto che più furbo non si può potrebbe essere un ulteriore passo per avere un ulteriore strumento per fare verifiche incrociate sugli eventuali evasori.
perché questa faccenda non piace? semplice perché ci va a toccare a tutti il portafogli e questo fa paura ben oltre "la multa".
alleluja.....ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire....
ci ho rinunciato...
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io ho sempre pensato che fosse una idea giusta di partenza che va "perfezionata"
Secondo me quelli che dicono in Italia non si può fare perché tra gli evasori, i furbetti, etcc soni i soliti che si lamentano sempre di quello e di quell' altro, non funziona nulla in itaGlia, ma non votano da 40 anni e non fanno assolutamente nulla per migliorare il loro paese. Tanto è più facile farsi gestire che esporsi in prima persona.
Poi sempre dire che all' estero è meglio perché qui, perché la, però poi quando si prendono le cose dall' estero che funzionano va a finire che qui non possono funzionare, che qui è una cacata, etcc...
Le multe sono un' ammenda per far si che ci sia un "incentivo" a non commettere un' infrazione. Sbagli = Paghi. Sono stati introdotti i punti per la patente per rafforzare il concetto e per "eguagliare" l' ammenda ai diversi strati sociali, ma per il "ricco" c' è sempre la scappatoia, non so chi era la guida e pago 250 euro invece che farmi levare i punti. Finisco i punti? li ricompro alla scuola guida al corso punti.
Se io guadagno 1000 € al mese e se parcheggio sul marciapiede e la multa è 50 €, dovrei pagare il 5% del mio stipendio. se guadagno 10000 € al mese e becco la stessa multa per me la spesa è solo il 0,5%. Ovviamente sono meno incentivato a rispettare le regole. ma se la multa è il 5 % del mio stipendio anche io ricco sono più incentivato a rispettare le regole. tenendo presente comunque che alla fine del mese mi rimangono 9500 € che mi permettono di vivere bene lo stesso
Altri servizi dello stato come le mense scolastiche, le tasse universitarie e il pagamento vero e proprio delle tasse varia in base al reddito. Se consideriamo le multe una tassa il principio è perfetto
Costituzionalmente non è perfettamente corretto? o si fa finta di niente come per mille altre cose oppure si corregge una virgola alla costituzione. servono i 2/3 del parlamento.
poi chissenefrega se lo 0,000000000000000001 dei casi è il rom che gira in BMW X8M risulta nulla tenete, la multa minima la prende lo stesso, ma tanto probabilmente non la pagherà mai sia che siano 50 € che 250 € che 100000 €.
Se la macchina è intesta all' azienda si valuta il fatturato dell' azienda.
Se la macchina è del furbetto che più furbo non si può potrebbe essere un ulteriore passo per avere un ulteriore strumento per fare verifiche incrociate sugli eventuali evasori.
perché questa faccenda non piace? semplice perché ci va a toccare a tutti il portafogli e questo fa paura ben oltre "la multa".
C'è un obrobrio macroscopico in quello che hai scritto:
LE MULTE NON SONO UNA TASSA

Nonostante i Comuni vogliano farcele passare come tassa, dato che entrano direttamente nel loro conto economico e vengono considerate addirittura nei piani previsionali, il che vuol dire se per caso un anno entrano meno multe allora si fa di tutto per farne di più, e la cosa è SCANDALOSA, la multa non è e non deve essere considerata una tassa, gia' siamo tra i paesi che paghiamo e ABBIAMO più tasse al mondo (senza un ritorno adeguato) ora poi iniziamo anche a considerare le sanzioni come tasse e siamo a posto.

Tasse della scuola, mense , tasse in generale, è correttissimo che siano proporzionate al reddito, ma ripeto le multe sono delle sanzioni e cosi devono essere trattate, i cittadini sono tutti uguali di fronte alla legge, che un omicidio lo commetta un ricco o un povero la sanzione non deve cambiare (cambia sulle ragioni del'omicidio), sa fai un abuso edilizio paghi secondo la norma non secondo lo stipendio che hai...

Io capisco che in un paese dove dei geni vorrebbero mettere la tassa di successione o la patrimoniale che sono tra le tasse più inique che esistano in quanto su tutti i beni le tasse sono già state pagate, poi si possa uscire fuori con queste assurdità fuori da mondo... che sono pensarle ...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
C'è un obrobrio macroscopico in quello che hai scritto:
LE MULTE NON SONO UNA TASSA

Nonostante i Comuni vogliano farcele passare come tassa, dato che entrano direttamente nel loro conto economico e vengono considerate addirittura nei piani previsionali, il che vuol dire se per caso un anno entrano meno multe allora si fa di tutto per farne di più, e la cosa è SCANDALOSA, la multa non è e non deve essere considerata una tassa, gia' siamo tra i paesi che paghiamo e ABBIAMO più tasse al mondo (senza un ritorno adeguato) ora poi iniziamo anche a considerare le sanzioni come tasse e siamo a posto.

Tasse della scuola, mense , tasse in generale, è correttissimo che siano proporzionate al reddito, ma ripeto le multe sono delle sanzioni e cosi devono essere trattate, i cittadini sono tutti uguali di fronte alla legge, che un omicidio lo commetta un ricco o un povero la sanzione non deve cambiare (cambia sulle ragioni del'omicidio), sa fai un abuso edilizio paghi secondo la norma non secondo lo stipendio che hai...

Io capisco che in un paese dove dei geni vorrebbero mettere la tassa di successione o la patrimoniale che sono tra le tasse più inique che esistano in quanto su tutti i beni le tasse sono già state pagate, poi si possa uscire fuori con queste assurdità fuori da mondo... che sono pensarle ...
infatti la multa è una sanzione. E siccome serve ad estinguere una infrazione, se la fanno commisurata al reddito, significa che se sei ricco l'infrazione è più grave che se sei povero. Cosa sicuramente contraria alla costituzione. Altrimenti tanti saluti all'uguaglianza giuridica dei cittadini sancita dall'art. 3.
Non è che se vai a 100 all'ora dove c'è il limite di 50 se sei un operaio allora è meno grave che se sei un direttore di banca.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo