Multe in base al reddito? supera il limite di velocità di 32 km/h: multa da 121.000 €

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dentro Roma ci sono, anche al centro, e da tempo

Qui c'è un elenco vecchio, ma ne sono stati aggiunti altri, diversi anche recentemente

A Firenze, dove avevano fatto drasticamente calare incidenti e morti sui viali sono stati tutti spenti appunto perché in ambito urbano viene meno per definizione la difficoltà /impossibilità di fermare per contestare le infrazioni. A Ponte d'Arbia il Comune ha spostato l'apparato dal punto da effettivamente proteggere a pochi metri dal cartello di inizio del centro abitato, e l'attraversamento della stessa strada per la Francigena è stato realizzato deliberatamente appena fuori il limite di centro abitato proprio per poterlo proteggere con un autovelox.

Nel frattempo a Bruxelles gli autovelox appaiono a sorpresa e la stragrande maggioranza degli automobilisti rispetta il limite di 30 all'ora generalizzato (che su strade di scorrimento a più corsie sale a 50 o 70.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.740
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
confisca del veicolo se è il veicolo ad essere pericoloso, per le infrazioni gravi ci dev'essere il ritiro della patente
Dipende cosa significa per infrazioni gravi.
Andare a 130 in un rettilineo in mezzo alle risaie dove c'è il nulla e c'è il limite di 70 lo considero meno grave che andare a 30 all ora in paese ubriachi
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.250
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
A Firenze, dove avevano fatto drasticamente calare incidenti e morti sui viali sono stati tutti spenti appunto perché in ambito urbano viene meno per definizione la difficoltà /impossibilità di fermare per contestare le infrazioni. A Ponte d'Arbia il Comune ha spostato l'apparato dal punto da effettivamente proteggere a pochi metri dal cartello di inizio del centro abitato, e l'attraversamento della stessa strada per la Francigena è stato realizzato deliberatamente appena fuori il limite di centro abitato proprio per poterlo proteggere con un autovelox.

Nel frattempo a Bruxelles gli autovelox appaiono a sorpresa e la stragrande maggioranza degli automobilisti rispetta il limite di 30 all'ora generalizzato (che su strade di scorrimento a più corsie sale a 50 o 70.
Probabilmente c'è una discrezionalità del singolo comune, qui da me ci sono sia autovelox fissi che mobili, nell'ultima settimana pur non girando molto ho incontrato due autovelox mobili; recentemente è stato attivato anche un sistema tutor nella galleria Giovanni XXIII (3500 multe nei primi 4 giorni di attivazione)

https://www.vignaclarablog.it/20230405110551/tutor-nella-galleria-giovanni-xxiii-3500-multe-nei-primi-4-giorni/#:~:text=Sulla base di quanto previsto,da 173 a 694 euro.

Sempre a Roma in diverse strade hanno messo il limite a 30 all'ora, in alcune non c'è controllo e non viene rispettato (secondo me in alcune di queste è eccessivo), in altre strade col limite ordinario di 50 all'ora, ho notato invece che anche in assenza di traffico se si vogliono evitare incidenti è bene andare ben più piano.
 
Ultima modifica:

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.250
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Dipende cosa significa per infrazioni gravi.
Andare a 130 in un rettilineo in mezzo alle risaie dove c'è il nulla e c'è il limite di 70 lo considero meno grave che andare a 30 all ora in paese ubriachi
La gravità deve essere stabilita con criteri oggettivi, non possono essere ammesse interpretazioni o scusanti; per la velocità le sanzioni e sospensioni della patente sono proporzionali a di quanto si è superato il limite.
Infrazioni gravi credo siano guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di droga, guida senza patente... non sarebbe male considerare grave anche telefonare (senza viva voce) o chattare col telefonino mentre si guida.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.981
5.900
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
...recentemente è stato attivato anche un sistema tutor nella galleria Giovanni XXIII...

.... in diverse strade hanno messo il limite a 30 all'ora...
In una galleria dalle mie parti, ad Arco Felice, c'è il limite a 30km/h. Non c'è il tutor ma all'ingresso è presente la segnaletica "controllo velocità".
Percorrendola non si vedono autovelox ma qualche telecamera ogni tot metri.
Pur volendo non si riesce ad andare più veloce di 30 max 35km/h perchè ci sono cunette artificiali che se sei un c......e vieni sparato sotto il tetto del tunnel.
DEVI PER FORZA andare piano sennò distruggi l'auto.
Finalmente dopo tanti anni di percorrenza in quel tunnel non vedo più nessuno correre ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.250
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
I velox fissi, senza presenza dei vigili, dentro i centri abitati non sono ammessi dal CDS. E anche le pattuglie col Velox mobile devono essere adeguatamente segnalate.
i cartelli ci sono (sempre), gli autovelox mobili talvolta (sia dopo i cartelli fissi che dopo cartelli mobili messi all'occasione), però anche da quest'altra fonte più recente dentro Roma ci sono anche autovelox fissi... che dirti... booh?

 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
A Firenze, dove avevano fatto drasticamente calare incidenti e morti sui viali sono stati tutti spenti appunto perché in ambito urbano viene meno per definizione la difficoltà /impossibilità di fermare per contestare le infrazioni. A Ponte d'Arbia il Comune ha spostato l'apparato dal punto da effettivamente proteggere a pochi metri dal cartello di inizio del centro abitato, e l'attraversamento della stessa strada per la Francigena è stato realizzato deliberatamente appena fuori il limite di centro abitato proprio per poterlo proteggere con un autovelox.

Nel frattempo a Bruxelles gli autovelox appaiono a sorpresa e la stragrande maggioranza degli automobilisti rispetta il limite di 30 all'ora generalizzato (che su strade di scorrimento a più corsie sale a 50 o 70.
Veramente firenze e’ la citta in Italia dove si incassa piu per autovelox…eppure quel genio viene sempre rieletto nonostante la citta sia diventata negli anni un cesso invivibile, poi pero penso ai milanesi che votano Sala e uno si ritiene quasi fortunato … col motto al peggio non c’è mai fine
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
i cartelli ci sono (sempre), gli autovelox mobili talvolta (sia dopo i cartelli fissi che dopo cartelli mobili messi all'occasione), però anche da quest'altra fonte più recente dentro Roma ci sono anche autovelox fissi... che dirti... booh?

vero, hanno modificato il codice.
si possono installare anche nelle strade urbane purchè siano autorizzati dal prefetto e adeguatamente segnalati.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.740
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Recentemente c'è stato un caso dalle mie parti trattato anche da striscia la notizia, ovvero un autovelox piazzato su una circonvallazione di un paese piazzato a 50kmh mentre il limite in quel tratto è sempre stato 70.
Naturalmente nel giro di poco tempo sono state fatte migliaia di multe a tutti quelli che passavano abitualmente da quel tratto è molta gente si è vista recapitare a casa anche più di 30-40 multe.
Questo è fare prevenzione per la, sicurezza stradale o semplicemente fare cassa..??
A cosa serve mettere un autovelox per far andare piano la gente se poi è nascosto o mal segnalato e quindi la gente non va comunque al limite prescritto..??
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.981
5.900
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Recentemente c'è stato un caso dalle mie parti trattato anche da striscia la notizia, ovvero un autovelox piazzato su una circonvallazione di un paese piazzato a 50kmh mentre il limite in quel tratto è sempre stato 70.
Naturalmente nel giro di poco tempo sono state fatte migliaia di multe a tutti quelli che passavano abitualmente da quel tratto è molta gente si è vista recapitare a casa anche più di 30-40 multe.
Questo è fare prevenzione per la, sicurezza stradale o semplicemente fare cassa..??
A cosa serve mettere un autovelox per far andare piano la gente se poi è nascosto o mal segnalato e quindi la gente non va comunque al limite prescritto..??
O cmq oltre il limite impostato dall'autovelox a 50 quando sulla strada è 70!

Spiegato "l'arcano"

Fare ricorso fa incassare!
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
In una galleria dalle mie parti, ad Arco Felice, c'è il limite a 30km/h. Non c'è il tutor ma all'ingresso è presente la segnaletica "controllo velocità".
Percorrendola non si vedono autovelox ma qualche telecamera ogni tot metri.
Pur volendo non si riesce ad andare più veloce di 30 max 35km/h perchè ci sono cunette artificiali che se sei un c......e vieni sparato sotto il tetto del tunnel.
DEVI PER FORZA andare piano sennò distruggi l'auto.
Finalmente dopo tanti anni di percorrenza in quel tunnel non vedo più nessuno correre ;-)
Pure qua mettono i dissuasori, ma solo sulle strade comunali, perché su quelle provinciali non si può (a detta dei sindaco). Sta di fatto che se una provinciale passa dentro al paese nessuno rispetta il limite dei 50 km/h. almeno dove ci sono le strisce pedonali andrebbero messi.
ma poi sono quelle cose "divisive" insieme ai velox e ai t-red sono capaci di far perdere le elezioni a chi li ha messi, soprattutto perché le ditte private che li installano e li tarano fanno i lavori alla pene di segugio.

Recentemente c'è stato un caso dalle mie parti trattato anche da striscia la notizia, ovvero un autovelox piazzato su una circonvallazione di un paese piazzato a 50kmh mentre il limite in quel tratto è sempre stato 70.
Naturalmente nel giro di poco tempo sono state fatte migliaia di multe a tutti quelli che passavano abitualmente da quel tratto è molta gente si è vista recapitare a casa anche più di 30-40 multe.
Questo è fare prevenzione per la, sicurezza stradale o semplicemente fare cassa..??
A cosa serve mettere un autovelox per far andare piano la gente se poi è nascosto o mal segnalato e quindi la gente non va comunque al limite prescritto..??
se l'ha trattato striscia era sicuramente un comune del PD. però si tratta di un "semplice" errore. le multe sono nulle e dovrebbero annullarle in automatico, comunque basta fare un semplice ricorso.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Recentemente c'è stato un caso dalle mie parti trattato anche da striscia la notizia, ovvero un autovelox piazzato su una circonvallazione di un paese piazzato a 50kmh mentre il limite in quel tratto è sempre stato 70.
Naturalmente nel giro di poco tempo sono state fatte migliaia di multe a tutti quelli che passavano abitualmente da quel tratto è molta gente si è vista recapitare a casa anche più di 30-40 multe.
Questo è fare prevenzione per la, sicurezza stradale o semplicemente fare cassa..??
A cosa serve mettere un autovelox per far andare piano la gente se poi è nascosto o mal segnalato e quindi la gente non va comunque al limite prescritto..??
bè ma se nel tratto dove c'è scritto limite 50 all'ora vai a 50 all'ora, anche se prima era 70 all'ora.
provinciale nei pressi del paese e definita ad alto rischio dal prefetto.
nota di colore, il sindaco è della lega, non del pd come qualche maligno suggeriva.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.740
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
bè ma se nel tratto dove c'è scritto limite 50 all'ora vai a 50 all'ora, anche se prima era 70 all'ora.
provinciale nei pressi del paese e definita ad alto rischio dal prefetto.
nota di colore, il sindaco è della lega, non del pd come qualche maligno suggeriva.
Si ma se i cartelli sono mal segnalati o quel tratto non si presta comunque ai 70 all ora perché non ha tratti pericolosi, è semplicemente voler far cassa.
Oppure ci sono centinaia di imbecilli che non distinguono un 7 da un 5 e gli piace pagare multe a gogo.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Si ma se i cartelli sono mal segnalati o quel tratto non si presta comunque ai 70 all ora perché non ha tratti pericolosi, è semplicemente voler far cassa.
Oppure ci sono centinaia di imbecilli che non distinguono un 7 da un 5 e gli piace pagare multe a gogo.
immagino abbiano tolto il cartello 70 e messo quello 50. magari sarebbe stato il caso di lasciare passare un po' di tempo prima di cominciare a metter multe.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Io ho sempre pensato che fosse una idea giusta di partenza che va "perfezionata"
Secondo me quelli che dicono in Italia non si può fare perché tra gli evasori, i furbetti, etcc soni i soliti che si lamentano sempre di quello e di quell' altro, non funziona nulla in itaGlia, ma non votano da 40 anni e non fanno assolutamente nulla per migliorare il loro paese. Tanto è più facile farsi gestire che esporsi in prima persona.
Poi sempre dire che all' estero è meglio perché qui, perché la, però poi quando si prendono le cose dall' estero che funzionano va a finire che qui non possono funzionare, che qui è una cacata, etcc...
Le multe sono un' ammenda per far si che ci sia un "incentivo" a non commettere un' infrazione. Sbagli = Paghi. Sono stati introdotti i punti per la patente per rafforzare il concetto e per "eguagliare" l' ammenda ai diversi strati sociali, ma per il "ricco" c' è sempre la scappatoia, non so chi era la guida e pago 250 euro invece che farmi levare i punti. Finisco i punti? li ricompro alla scuola guida al corso punti.
Se io guadagno 1000 € al mese e se parcheggio sul marciapiede e la multa è 50 €, dovrei pagare il 5% del mio stipendio. se guadagno 10000 € al mese e becco la stessa multa per me la spesa è solo il 0,5%. Ovviamente sono meno incentivato a rispettare le regole. ma se la multa è il 5 % del mio stipendio anche io ricco sono più incentivato a rispettare le regole. tenendo presente comunque che alla fine del mese mi rimangono 9500 € che mi permettono di vivere bene lo stesso
Altri servizi dello stato come le mense scolastiche, le tasse universitarie e il pagamento vero e proprio delle tasse varia in base al reddito. Se consideriamo le multe una tassa il principio è perfetto
Costituzionalmente non è perfettamente corretto? o si fa finta di niente come per mille altre cose oppure si corregge una virgola alla costituzione. servono i 2/3 del parlamento.
poi chissenefrega se lo 0,000000000000000001 dei casi è il rom che gira in BMW X8M risulta nulla tenete, la multa minima la prende lo stesso, ma tanto probabilmente non la pagherà mai sia che siano 50 € che 250 € che 100000 €.
Se la macchina è intesta all' azienda si valuta il fatturato dell' azienda.
Se la macchina è del furbetto che più furbo non si può potrebbe essere un ulteriore passo per avere un ulteriore strumento per fare verifiche incrociate sugli eventuali evasori.
perché questa faccenda non piace? semplice perché ci va a toccare a tutti il portafogli e questo fa paura ben oltre "la multa".
::}}}::prost:
Intanto le facessero le multe, inutile inasprire le sanzioni e introdurre nuovi divieti, se non si fanno rispettare quelli che già ci sono

intanto se sai che RISCHI 100000€ di multa stai più attento anche se il vigile magari non c'è.
se sai che rischi 30€, e magari ti va pure bene e non la prendi, ecco che la deterrenza non c'è e tutti parcheggiano ad cazzum.
non fare l'ingenuo. La multa viene spedita solo all'intestario dell'auto. Se questo corrisponde alla moglie/madre/segretaria/amante/ o cmq un prestanome del furbetto non c'è alcun modo di saperlo perchè i vigili urbani non sono la GdF. Poi di trucchi ce ne sono un'infinità. Sta sicuro se che chi ha il grano corre il rischio di una multa da 100k questi troveranno il modo di non pagarla, ad esempio il collaudato sport di girare con macchine targate paesi dell'est. E tu mandala la multa che di sicuro ti faranno sapere
basta che vigili e gdf collaborino.
non vedo dove sia il problema o la difficoltà.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo