MTB o BDC?

Ruco15

Biker popularis
27/11/14
53
0
0
Visita sito
io avendo entrambe e posso fare un confronto se volete.

sul dicorso carattere, la BDC è decisamente più dinamica e scattante. A livello di velocità pura ( su un rettilineo in pianura ) la differenza è minore di quello che si pensi ma su una BDC uscito da una curva o in partenza da un semaforo ti fiondi subito alla velocità massima, su una MTB la velocità te la devi costruire ( parliamo di mezzi da 1000 euro non di top di gamma ).
Sulla lunga distanza la BDC è quindi meno faticosa, a parità di impegno fisico permette di fare più km e più velocemente e se si fa solo asfalto non c'è paragone ( a meno che non si abbiano problemi con la posizione in sella, qualcuno la trova troppo scomoda per la schiena ) .

per quanto riguarda lo sconnesso, bisognerebbe capire come è esattamente il fondo e che percentuale del giro comporta. Su asfalto in genere le buche si riescono anche ad evitare schivandole con la ruota ( a meno che non sia una roba veramente conciatissima non conosco le strade che vuole fare il nostro amico ).
Su fondi tipo porfido, ciottoli e simila, dipende da come sono curati. Se il fondo è uniforme e livellato si riesce a viaggiare tranquillamente ( si percepiscono delle grosse vibrazioni soprattutto sulle braccia visto che non si hanno ammortizzatori e le ruote sono gonfiate tipo a 7 atmosfere ma se i tratti sono relativamente brevi ( nell'ordine delle centinaia di metri/kilometro ) non comportano grandi problemi mentre se il fondo è disconnesso ( tipo che le pietre non sono allineate o soprattutto c'è grosso spazio tra una e l'altra ) allora diventa veramente rischioso e va attraversato con la massima attenzione o possibilmente aggirato facendo qualche altra strada.
questo è il tipo di manto stradale su cui la bici deve correre.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
questa è sempre una gravel?
No. È una normale BDC, il video serve a farti capire che la cosa importante sono la gambe e la testa piuttosto che la bici.

Per la scelta della bici devi capire quali caratteristiche vuoi mantenere e a quali rinunciare.

Mach1 ti ha dato altri elementi per capire quali siano le differenze. Ora tocca a te ;)
 

Ruco15

Biker popularis
27/11/14
53
0
0
Visita sito
No. È una normale BDC, il video serve a farti capire che la cosa importante sono la gambe e la testa piuttosto che la bici.

Per la scelta della bici devi capire quali caratteristiche vuoi mantenere e a quali rinunciare.

Mach1 ti ha dato altri elementi per capire quali siano le differenze. Ora tocca a te ;)

capito, mi consiglieresti qualche Gravel dai 1000-1200 euro?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
No. È una normale BDC, il video serve a farti capire che la cosa importante sono la gambe e la testa piuttosto che la bici.

Per la scelta della bici devi capire quali caratteristiche vuoi mantenere e a quali rinunciare.

Mach1 ti ha dato altri elementi per capire quali siano le differenze. Ora tocca a te ;)
Permettimi, ma quel video non serve proprio a niente se non a stupire e divertire.
Perché?
Perché per prima cosa quello è un professionista delle acrobazie.
Seconda cosa lì vedi solo il risultato finale, ma non vedi quando cade, e cade, e quando rompe qualcosa.
Terzo, non rompi niente se lo fai come lui e non sbagli MAI niente. Se sbagli qualcosa e fai un urto eccessivo, con la bici giusta ne esci tu e lei incolumi, con quella sbagliata spacchi sicuramente qualcosa. E se sei sfortunato ti fai pure male.

Ergo, sti esempi li trovo sempre assai fuori luogo in questi casi.
Mia opinione ovviamente. Poi ognuno è libero di pensarla come crede.
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Un altra precisazione e indicazione, io devo avere la possibilità di salire e di scendere dai marciapiedi. A questo punto una gravel andrebbe bene?
Cominciamo ad escludere le BDC, con le quali non ci sale e scende dai marciapiedi.
Per il resto io ti suggerisco una MTB classica, con ruote da 29 (anche se non so quanto sei alto) se il budget è decente, che ti permette di fare tutto.
Il concetto di fare tutto significa che ti permette di fare quello che fai con la BDC, la trekking, la gravel (che non sapevo neanche che esistesse), la ciclocross, ma senza i limiti di ognuna di queste.
Questa versatilità la paghi in termini di non eccellenza in nessuno degli ambiti di impiego previsti per le altre tipologie di bici, ma mi sembra che non rinunci a troppo.
Claudio
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
questo è il tipo di manto stradale su cui la bici deve correre.

se il tratto è di quel tipo allora mi sentirei di dirti di rinunciare alla BDC .
Ti faccio un esempio, per quanto si possa vedere da queste immagini:

https://www.google.it/maps/@45.4065...ata=!3m4!1e1!3m2!1s24z6Zx6423A56ltGYJ6-uQ!2e0

BDC: su questo tipo di fondo ci passo sempre, mai avuto problemi, anzi è anche divertente, paradossalmente più riesci a prenderlo in velocità e meno senti le sconnessioni. Però hai delle gran vibrazioni sulle braccia e sicuramente alla lunga darebbe fastidio.

MTB: non ti accorgi nemmeno che stai andando sui ciottoli. Sblocchi la forcella ed è come andare su asfalto.

su questo tipo di fondo invece:

https://www.google.it/maps/@45.4584...ata=!3m4!1e1!3m2!1sN0gos7gj9GUskk90gxynlw!2e0

BDC: ci sono andato con la BDC solo due volte e una delle due ci sono anche volato ( binari del tram a parte che con la BDC sono IL MALE ASSOLUTO ) e l'altra ci ho viaggiato sopra come un equilibrista sul filo tipo a 10 km/h per paura di cadere.

MTB: ad attraversarlo mi ci diverto veramente un casino, è proprio come viaggiare su un sentiero sterrato. Lo so che sembra stupido ma quando mi capita di passarci aspetto i tram e li inseguo sfruttando il fatto che sono belli grossi e mi tagliano l'aria e quindi riesco a prenderci velocità tipo 35/40 km/h ( dietro al tram ) e mantenerle in relativa sicurezza ( con la gente che mi fissa stranita dal finestrino :smile: ) e in caso di frenata i dischi e le ruote più larghe mi permettono di frenare senza problemi.

questo solo per darti l'idea del differente comportamento dei due mezzi su quel tipo di fondo.

non ho esperienza con le ciclocross che stai guardando adesso, come tipo di bici sembrano abbastanza maltrattabili e versatili
https://www.youtube.com/watch?v=ho_j9s6woGA

probabilmente dovresti orientarti a scegliere tra una di quelle o una MTB con un set di ruote da strada, a seconda di quanto preferisci prediligere la prestazione ( ciclocross ) o il confort ( MTB con ruote da strada )
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Permettimi, ma quel video non serve proprio a niente se non a stupire e divertire.
Perché?
Perché per prima cosa quello è un professionista delle acrobazie.
Seconda cosa lì vedi solo il risultato finale, ma non vedi quando cade, e cade, e quando rompe qualcosa.
Terzo, non rompi niente se non sbagli MAI niente. Se sbagli qualcosa e fai un urto eccessivo, con la bici giusta ne esci tu e lei inculumi, con quella sbagliata spacchi sicuramente qualcosa. E se sei sfortunato ti fai pure male.

Ergo, sti esempi li trovo sempre assai fuori luogo in questi casi.
Mia opinione ovviamente. Poi ognuno è libero di pensarla come crede.
Tutto giusto quello che dici! Infatti non consiglierei mai una BDC full carbon a lui ;)

Era giusto per fargli capire che non è il salire o scendere dal marciapiede che può fargli scegliere una o l'altra bici. Naturalmente non farà mai quello che fa il tizio del video... e in tutti i casi la BDC rimane inadatta per quel tipo si cose.
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Cominciamo ad escludere le BDC, con le quali non ci sale e scende dai marciapiedi.
Claudio

Precisazione sui marciapiedi: dipende da come si sale e si scende.
Se ci sono gli scivoli non ci sono problemi neanche con la BDC lo faccio continuamente. Se poi uno impara a fare un piccolo Bunny hop o comunque sa tirar su la ruota si riesce a salire anche sui marciapiedi alti senza problemi e anzi diventa pure divertente. Sicuramente non ci si può salire tipo come con le 29 dove punti il marciapiede modello carro armato e la bici gli monta sopra come nemmeno ci fosse.

però per il resto delle esigenze che descrive mi sento di concordare che la BDC sia un mezzo troppo specifico per poter assecondare le sue esigenze
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Scusa ma ritengo che tu non comprenda il senso di un forum.
Qui si tratta di consigliare una persona avendo a cuore quella persona, le sue esigenze e il suo potenziale.
Tu utilizzi una eccezione per smontare una regola, mentre è il contrario, l'eccezione conferma la regola.
E' come se a uno che chiede consigli su che regalo fare alla fidanzata al primo appuntamento gli metti il link a un video di Rocco Siffredi, così non lo aiuti, lo bruci.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Precisazione sui marciapiedi: dipende da come si sale e si scende.
Se ci sono gli scivoli non ci sono problemi neanche con la BDC lo faccio continuamente. Se poi uno impara a fare un piccolo Bunny hop o comunque sa tirar su la ruota si riesce a salire anche sui marciapiedi alti senza problemi e anzi diventa pure divertente. Sicuramente non ci si può salire tipo come con le 29 dove punti il marciapiede modello carro armato e la bici gli monta sopra come nemmeno ci fosse.

però per il resto delle esigenze che descrive mi sento di concordare che la BDC sia un mezzo troppo specifico per poter assecondare le sue esigenze
darei per scontato che uno che dice che deve salire sui marciapiedi non ha i mente gli scivoli, ma i marciapiedi, altrimenti sarebbe solo una questione di codice della strada.
Detto questo, e accettata l'esistenza degli scalini, se vuoi suggerirgli di comprare una BDC e imparare il bunny hop ok, ma onestamente è più caritatevole consigliargli una bici che assolve meglio al compito di salirli, e poi parlare di tecnica.
Claudio
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
altra domanda importante: sei mai salito su una BDC? se hai modo di provarla prima fallo ( qualche amico che ce l'ha, qualche rivenditore che fa fare prove su strada ), per alcuni non ci sono problemi, altri si sentono molto scomodi o insicuri nella posizione che una BDC ( o comunque una ciclocross con piega manubrio che è la stessa ) richiede in sella ( molto sdraiati e sbilanciati sul manubrio ).

perchè altrimenti potresti puntare a bici come queste

Boardman_Hybrid_Comp_xl.jpg


che sono praticamente la stessa cosa ma hanno il manubrio dritto e consentono una posizione più tradizionale( simile a quella da MTB.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
capito, mi consiglieresti qualche Gravel dai 1000-1200 euro?

Visto che sarebbe la tua prima bici "seria" io andrei sull'acciaio quindi prenderei la Pecialized AWOL Elite, la Trek 520 o la Kona Sutra.

In alternativa la GT Grade Alloy 105 postata da Eadessopedala o qualsiasi ciclocross in alluminio con forcella in carbonio con freni a disco.

Cube, Trek, Specialized,.... tutti i produttori hanno delle ciclocross in catalogo.

Questo se vuoi la piega da corsa... altrimenti puoi vedere le varie bici da touring in acciaio Surly, Kona,etc... ma che abbiano la corona anteriore grande da 48 o 50.


Guarda questo video... Puoi tranquillamente scendere e salire dai marciapiedi ci vuole un po di tecnica con entrambe le bici per non incorrere in forature[emoji6]

Molto molto bella!

Peccato non abbia le predisposizioni per il portapacchi altrimenti la consideravo per i viaggi...
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
darei per scontato che uno che dice che deve salire sui marciapiedi non ha i mente gli scivoli, ma i marciapiedi, altrimenti sarebbe solo una questione di codice della strada.
Detto questo, e accettata l'esistenza degli scalini, se vuoi suggerirgli di comprare una BDC e imparare il bunny hop ok, ma onestamente è più caritatevole consigliargli una bici che assolve meglio al compito di salirli, e poi parlare di tecnica.
Claudio

la mia era una pura precisazione visto che il nostro amico pare non avere esperienza in materia, non era per consigliargli la BDC che già avevo scartato per le sue esigenze. Comunque anche con la MTB se prendi per esempio una 26 e ti trovi davanti quei bei marciapiedi di una volta alti 20/30 centimetri o impari a tirar su la ruota o non ci sali stando in sella manco pregando.
 

eadessopedala

Biker superis
23/9/11
352
7
0
Desenzano del Garda
Visita sito
Bike
Cube
Allora qui si sta facendo di nuovo un sacco di parole e confusione scusate[emoji20] ... Le ciclocross non sono la stessa cosa delle gravel...le gravel hanno geometrie molto più importate dal mtb mentre nel ciclocross si avvicinano molto più alla strada...l acciaio ha innegabili vantaggi se preferisce una bici più comoda...l alluminio e più prestazionale...c'è da tenere conto che quest'ultimo è smorzato nelle vibrazioni che produce dai copertoni da 28 di larghezza... [emoji6]
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Scusa ma ritengo che tu non comprenda il senso di un forum.
Qui si tratta di consigliare una persona avendo a cuore quella persona, le sue esigenze e il suo potenziale.
Tu utilizzi una eccezione per smontare una regola, mentre è il contrario, l'eccezione conferma la regola.
E' come se a uno che chiede consigli su che regalo fare alla fidanzata al primo appuntamento gli metti il link a un video di Rocco Siffredi, così non lo aiuti, lo bruci.
Claudio
Ragazzi stiamo partendo per la tangente. Non è un video di Rocco Siffredi ma di uno che ha il pisello piccolo ma riesce comunque a fare eccitare la ragazza.

In tutti i casi state facendo ipotesi senza chiedere a lui.

Cosa intendi per salire sui marciapiedi? Prenderli di netto aspettandoti che la ruota salga da sola? Avvicinarti e con un colpo di reni far salire la ruota anteriore? Usare gli scivoli?

Inoltre cose vuoi sapere? Se la bici si rompe con questo utilizzo o se è la più adatta?

È naturale che una MTB sia più adatta... ma dipende da quanti marciapiedi dovrai affrontare nei tuoi 70 km e se la tua preoccupazione è solo farli senza danni alla bici o farli al meglio.

Facci sapere...
 

eadessopedala

Biker superis
23/9/11
352
7
0
Desenzano del Garda
Visita sito
Bike
Cube
Su questo hai ragione. Ma non so se è in grado di scegliere fra le due impostazioni senza averle mai provate.

Io comunque nel suo caso andrei sull'acciaio per vari motivi.
D'accordo che non le ha mai provate [emoji111]... ma si può trovare bene su una gravel perché è più relax come posizione [emoji6] sulla ciclocross già è più sdraiata... elenca i vantaggi dell acciaio così vediamo se lo preferisce[emoji4]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo