MTB o BDC?

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Scusate, ho visto la deriva aliena che ha preso questo topic e ho smesso di leggere.
il nostro amico viene da una Verdona con le crepe, ci chiede se le crepe sono pericolose e ci informa che gli piace la velocità, e noi siamo arrivati a consigliarli dei prodotti di nicchia della nicchia della nicchia.
Secondo me ci dobbiamo mettere nei suoi panni, ed interpretarne le esigenze, e tirare fuori qualcosa di facile.
Tra l'altro non ho capito quanto ci si vuole spendere, se mi dice 3.000 euro gli propongo tre bici diverse, se mi dice 500 esce spontanea in me la parola decathlon.
Claudio
 

Ruco15

Biker popularis
27/11/14
53
0
0
Visita sito
Scusate, ho visto la deriva aliena che ha preso questo topic e ho smesso di leggere.
il nostro amico viene da una Verdona con le crepe, ci chiede se le crepe sono pericolose e ci informa che gli piace la velocità, e noi siamo arrivati a consigliarli dei prodotti di nicchia della nicchia della nicchia.
Secondo me ci dobbiamo mettere nei suoi panni, ed interpretarne le esigenze, e tirare fuori qualcosa di facile.
Tra l'altro non ho capito quanto ci si vuole spendere, se mi dice 3.000 euro gli propongo tre bici diverse, se mi dice 500 esce spontanea in me la parola decathlon.
Claudio

vorrei spendere intorno ai 1000 euro.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Molto bella!

Un corsaiolo magari grammomaniaco che utilizzerebbe una full?

Comunque siamo fuori tema...
Giustificare la validità di un oggetto per un determinato uso con l'osservazione che in rarissimi casi dei rarissimi campioni ne fanno quell'uso ci allontana dal concetto di consiglio, che sarebbe meglio se fosse tagliato su chi lo chiede, che non è né corsaiolo né grammomaniaco, mi sembra.
Claudio
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Giustificare la validità di un oggetto per un determinato uso con l'osservazione che in rarissimi casi dei rarissimi campioni ne fanno quell'uso ci allontana dal concetto di consiglio, che sarebbe meglio se fosse tagliato su chi lo chiede, che non è né corsaiolo né grammomaniaco, mi sembra.
Claudio
La mia risposta era legata alla tua affermazione. Non c'entra con questa discussione. Quelli che fanno quella corsa sono dei corsaioli...

Ripeto. Siamo fuori tema... evitiamo di andare avanti, please.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
La mia risposta era legata alla tua affermazione. Non c'entra con questa discussione. Quelli che fanno quella corsa sono dei corsaioli...

Ripeto. Siamo fuori tema... evitiamo di andare avanti, please.
La Parigi-Roubaix deve gran parte del suo fascino al fatto che è affrontata con bici inadatte al percorso.
Il nostro amico vuole fare del pavé, spingere su una bdc motivando il consiglio con l'esistenza della Parigi-Roubaix è a mio giudizio sbagliato, nonché parecchio attinente alla discussione.
Claudio
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
La Parigi-Roubaix deve gran parte del suo fascino al fatto che è affrontata con bici inadatte al percorso.
Il nostro amico vuole fare del pavé, spingere su una bdc motivando il consiglio con l'esistenza della Parigi-Roubaix è a mio giudizio sbagliato, nonché parecchio attinente alla discussione.
Claudio
Gli è stata proposta la trekking o la Gravel quindi una più vicina alle MTB e una più vicina alle BDC e ha scelto per la gravel. A questo punto conviene consiliare una gravel o una ciclocross che vada bene per lui o continuare a discutere su cosa consigliare?
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
In tutti i casi, a onor del vero, spiego il mio punto di vista meglio.

Ruco, per qualsiasi tragitto misto qualsiasi bici scelta sarà un compromesso. Nel momento in cui fai asfalto+sterrato o asfalto+pavé devi scegliere a cosa vuoi rinunciare. Se scegli una gravel bike o una ciclocross rinunci al comfort sul pavé mentre se scegli una MTB full rinunci alla leggerezza (a meno di spendere cifre importanti) e alla velocità di punta.

Nel caso della MTB beneficeresti dei pro subito mentre nel caso della Gravel o della Ciclocross arriveresti ad usare i rapporti più duri con la corretta cadenza solo dopo parecchio allenamento.

A questo punto decidi tu e vediamo di consigliarti qualcosa intorno ai €1000.

Dai marciapiedi puoi salire o scendere con qualsiasi bici. Con l'ammortizzata a mio parere è più divertente e più facile.
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
io avendo entrambe e posso fare un confronto se volete.

sul dicorso carattere, la BDC è decisamente più dinamica e scattante. A livello di velocità pura ( su un rettilineo in pianura ) la differenza è minore di quello che si pensi ma su una BDC uscito da una curva o in partenza da un semaforo ti fiondi subito alla velocità massima, su una MTB la velocità te la devi costruire ( parliamo di mezzi da 1000 euro non di top di gamma ).
Sulla lunga distanza la BDC è quindi meno faticosa, a parità di impegno fisico permette di fare più km e più velocemente e se si fa solo asfalto non c'è paragone ( a meno che non si abbiano problemi con la posizione in sella, qualcuno la trova troppo scomoda per la schiena ) .

per quanto riguarda lo sconnesso, bisognerebbe capire come è esattamente il fondo e che percentuale del giro comporta. Su asfalto in genere le buche si riescono anche ad evitare schivandole con la ruota ( a meno che non sia una roba veramente conciatissima non conosco le strade che vuole fare il nostro amico ).

Su fondi tipo porfido, ciottoli e simila, dipende da come sono curati. Se il fondo è uniforme e livellato si riesce a viaggiare tranquillamente ( si percepiscono delle grosse vibrazioni soprattutto sulle braccia visto che non si hanno ammortizzatori e le ruote sono gonfiate tipo a 7 atmosfere ma se i tratti sono relativamente brevi ( nell'ordine delle centinaia di metri/kilometro ) non comportano grandi problemi mentre se il fondo è proprio dissestato ( tipo che le pietre non sono allineate o soprattutto c'è grosso spazio tra una e l'altra ) allora diventa veramente rischioso affrontarlo con le ruotine e va attraversato con la massima attenzione o possibilmente aggirato facendo qualche altra strada. Tra l'altro con la BDC quasi tutti viaggiano con gli attacchi alle scarpe che su puro asfalto sono molto comodi ma su fondi di quel tipo contribuiscono se non si è abituati ad amplificare la situazione di insicurezza e precarietà )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo