MTB o BDC?

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Che vuoi che ti dica, la prerogativa della BDC non è certo quella di stare comodi, comunque il succo del discorso è che la la bdc si usa anche e tranquillamente sul pavè, poi alla peggio ci sono anche le bici da CX con cui si fa anche lo sterrato se uno vuole fare BDC e quella è la sola discriminante.

fammi capire, tu vedi un pavè e potendo scegliere tra bdc e mtb prendi la prima? auguri. in gara la si usa perchè non c'è alternativa, leggi qualche intervista di che cosa significa correre li su, e considera che lo dicono professionisti, un comune mortale ci rimette le piombature.
se il fondo non presenta grosse asperità meglio una mtb, anche in acciaio o carbonio, forcella va bene rigida, una gomma da 2.25 anteriore a 1.4 bar e vedi che te ne fai dei sanpietrini. considerato che il ragazzo non mi sembra avere molta esperienza, credo che il suo termine di velocità sia ampiamente entro i limiti di una mtb. io ho fatto più uscite con la mia 29 con amici in bdc, non è una passeggiata ma puoi andare tranquillamente a 35 che reputo una velocità di tutto rispetto.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
fammi capire, tu vedi un pavè e potendo scegliere tra bdc e mtb prendi la prima? auguri. in gara la si usa perchè non c'è alternativa, leggi qualche intervista di che cosa significa correre li su, e considera che lo dicono professionisti, un comune mortale ci rimette le piombature.
se il fondo non presenta grosse asperità meglio una mtb, anche in acciaio o carbonio, forcella va bene rigida, una gomma da 2.25 anteriore a 1.4 bar e vedi che te ne fai dei sanpietrini. considerato che il ragazzo non mi sembra avere molta esperienza, credo che il suo termine di velocità sia ampiamente entro i limiti di una mtb. io ho fatto più uscite con la mia 29 con amici in bdc, non è una passeggiata ma puoi andare tranquillamente a 35 che reputo una velocità di tutto rispetto.

In bici da corsa ci ho corso diversi anni, quindi non ho bisogno di ne di leggere, ne chiedere a qualcuno cosa significa starci sopra ed i professionisti che dici come i comuni mortali in gara usano una BDC, se fanno gare di BDC, in allenamento usano una BDC lo stesso malgrado tutte le alternative del mondo.
Comunque qui non mi pare fosse domandato cosa sceglierei io, che per inciso, se mi fosse chiesto risponderei che la BDC è la bicicletta "vera" per definizione inteso come sport, tutto il resto sono varianti più o meno riuscite.
Qui la domanda a cui ho risposto era se una BDC si può usare sul pavè o strade lastricate di pietra ed è pure stata messa una foto da chi domandava e se fosse pericoloso, se il telaio della bici poteva cedere. Dunque la risposta è molto semplice, SI si può usare benissimo perchè le hanno sempre usate e continueranno a farlo con o senza mtb e vostra approvazione, questo è come stanno le cose, poi se lui crede può prendersi una mtb front da 29, può anche prendere una freeride per quel che mi importa, però mi limito a rispondere alle domande che fanno
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
C'e' pure da dire che, a prescindere dalla foto che ha postato, il nostro amico dichiara che percorre (o vorrebbe percorrere) dai 70 km in su. Dubito molto che possa trovare tratti cosi' lunghi tutti completamente disastrati (a me no che non pedali in zone di guerra o sulla muraglia cinese).
Inoltre vuole pedalare "veloce".
Questi due dati portano anche il sottoscritto a dire BDC.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
In bici da corsa ci ho corso diversi anni, quindi non ho bisogno di ne di leggere, ne chiedere a qualcuno cosa significa starci sopra ed i professionisti che dici come i comuni mortali in gara usano una BDC, se fanno gare di BDC, in allenamento usano una BDC lo stesso malgrado tutte le alternative del mondo.
Comunque qui non mi pare fosse domandato cosa sceglierei io, che per inciso, se mi fosse chiesto risponderei che la BDC è la bicicletta "vera" per definizione inteso come sport, tutto il resto sono varianti più o meno riuscite.
Qui la domanda a cui ho risposto era se una BDC si può usare sul pavè o strade lastricate di pietra ed è pure stata messa una foto da chi domandava e se fosse pericoloso, se il telaio della bici poteva cedere. Dunque la risposta è molto semplice, SI si può usare benissimo perchè le hanno sempre usate e continueranno a farlo con o senza mtb e vostra approvazione, questo è come stanno le cose, poi se lui crede può prendersi una mtb front da 29, può anche prendere una freeride per quel che mi importa, però mi limito a rispondere alle domande che fanno
io faccio entrambe le cose, ma se devo prendere un bici versatile che dia piacere alla pedalata su fondi non proprio perfetti sceglierei la mtb. che poi la bdc regga è chiaro, reggerebbe pure una cinzia se è per questo. questa è una risposta alla domanda principale che lui aveva posto non solo all'ultima questione.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
io faccio entrambe le cose, ma se devo prendere un bici versatile che dia piacere alla pedalata su fondi non proprio perfetti sceglierei la mtb. che poi la bdc regga è chiaro, reggerebbe pure una cinzia se è per questo. questa è una risposta alla domanda principale che lui aveva posto non solo all'ultima questione.

Benissimo non discuto le tue preferenze ne la comodità, ma a me la domanda principale sembrava che fosse se la BDC si può usare o no su strade "piene di fossi", siccome detto cosi non significa praticamente nulla, io non avrei nemmeno saputo rispondere, però poi l'utente ha aggiunto una foto di un lastricato in pietra urbano, se quelli sono i fossi allora con una bdc si percorrono senza problemi di cedimenti, i problemi al limite sono se piove con le gomme standard.
Poi magari invece non ho capito io qual era la domanda
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
io faccio entrambe le cose, ma se devo prendere un bici versatile che dia piacere alla pedalata su fondi non proprio perfetti sceglierei la mtb. che poi la bdc regga è chiaro, reggerebbe pure una cinzia se è per questo. questa è una risposta alla domanda principale che lui aveva posto non solo all'ultima questione.
La MTB pura è l'ultima scelta in relazione alle sue esigenze. Tra l'altro gliela proponi con forcella rigida... a questo punto non vedo il senso di avere dei rapporti da MTB visto che non ha parlato di salite e ha detto che ho piace fare tanto km in velocità.

Per me deve andare su una bici da randonee in acciaio o una gravel bike se vuole la piega da corsa (vedi specialized AWOL elite o Kona Rove), una fitness tipo le cube postate se vuole il manubrio dritto (non mi convince l'alluminio per l pavè), una bici da viaggio tipo surly karate monkey o surly Ogre oppure una trekking tipo cube Nature pro che è in alluminio ma con forcella ammortizzata (pochissima escursione) tassativamente bloccabile.

Per i rapporti forse prenderei una bici con tripla da Trekking 48/36/26 visto che è all'inizio e deve capire ancora cosa vuole esattamente... altrimenti doppia da BBC. Assolutamente non doppia da MTB.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

giaaan

Biker novus
11/9/08
43
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ringrazio di nuovo tutti per i consigli, se non ho potuto rispondere è perché sono stato impegnato.

Grazie per il consiglio, mi sapresti dire la differenza tra la gravel bici e la trekking bici?
Semplificando un po' (poi magari qualcuno più esperto magari può dettagliare meglio):
* gravel (o ciclocross) tende un po' più verso la BDC, ma rispetto a questa ha in genere con tubo orizzontale un po' più corto, copertoni un po' più grossi, rapporti un po' più leggeri, telaio un po' più robusto. Insomma, una BDC un po' più "carrozzata".
* trekking tende un po' più verso la MTB, ma rispetto a questa ha copertoni più sottili, freni un po' meno potenti ma più leggeri (e comunque più che sufficienti), telaio un po' più leggero, rigida o al massimo con forcella anteriore ad escursione ridotta, posizione in sella abbastanza rilassata. Insomma, una MTB "alleggerita"

Poi vedi tu, dipende sia dalle strade che fai che dai tuoi gusti. Fosse per me andrei su una trekking ma semplicemente perché a me piace andare in giro con pressioni basse e ruote "grosse" (le ho anche sulla citybike che uso per andare al lavoro anche se le ciclabili a Bolzano sono piuttosto lisce...). Però forse la cosa migliore è se riesci a farti prestare da qualche amico / conoscente una BDC e una MTB e provi a vedere quale ti dà la sensazione di pedalata che più ti piace. Quello potrebbe aiutarti ad orientarti verso una gravel (se vedi che preferisci la BDC) o una trekking (se ti trovi bene in sella ad una MTB). Così unisci il requisito "strade scassate" al tuo modo di andare in bici.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Se la vuole più racing anche una ciclocross non sarebbe male ma farei attenzione che possa arrivare fino alle 35-622 o poco meno in modo da poter tenere le ruote un filo sgonfie.

In tutto questo non mi sembra di aver letto quanto vuole spendere...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
La MTB pura è l'ultima scelta in relazione alle sue esigenze. Tra l'altro gliela proponi con forcella rigida... a questo punto non vedo il senso di avere dei rapporti da MTB visto che non ha parlato di salite e ha detto che ho piace fare tanto km in velocità.

Per me deve andare su una bici da randonee in acciaio o una gravel bike se vuole la piega da corsa (vedi specialized AWOL elite o Kona Rove), una fitness tipo le cube postate se vuole il manubrio dritto (non mi convince l'alluminio per l pavè), una bici da viaggio tipo surly karate monkey o surly Ogre oppure una trekking tipo cube Nature pro che è in alluminio ma con forcella ammortizzata (pochissima escursione) tassativamente bloccabile.

Per i rapporti forse prenderei una bici con tripla da Trekking 48/36/26 visto che è all'inizio e deve capire ancora cosa vuole esattamente... altrimenti doppia da BBC. Assolutamente non doppia da MTB.
senza fare polemiche, ma il primo post lo hai letto? ora uno che viene da una verdona che concetto può avere di "velocità"? gli propongo una mtb rigida perchè con una gomma con un buon volume d'aria ha un effetto forcella ammortizzata che lo aiuterebbe sulle imperfezioni stradali, non avrebbe un inutile aggravio di peso, gli consentirebbe una buona dose di sicurezza in ogni frangente (bagnato, cambi di direzione repentini, buona superficie d'attrito in frenata), i rapporti... con un 38/24 capito a quanto puoi andare? ovvio che se uno cerca la velocità pura va meglio una bdc o simile, ma non la vedo versatile in quell'ambito come una mtb. poi una mtb gli permetterebbe di fargli fare anche salite (i percorsi che lui fa contengono pure salitelle). poi questo per me senza pretesa che sia verità assoluta.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
senza fare polemiche, ma il primo post lo hai letto? ora uno che viene da una verdona che concetto può avere di "velocità"? gli propongo una mtb rigida perchè con una gomma con un buon volume d'aria ha un effetto forcella ammortizzata che lo aiuterebbe sulle imperfezioni stradali, non avrebbe un inutile aggravio di peso, gli consentirebbe una buona dose di sicurezza in ogni frangente (bagnato, cambi di direzione repentini, buona superficie d'attrito in frenata), i rapporti... con un 38/24 capito a quanto puoi andare? ovvio che se uno cerca la velocità pura va meglio una bdc o simile, ma non la vedo versatile in quell'ambito come una mtb. poi una mtb gli permetterebbe di fargli fare anche salite (i percorsi che lui fa contengono pure salitelle). poi questo per me senza pretesa che sia verità assoluta.
Senza nessuna polemiche, è la parola MTB che non va bene. Oramai esistono più di una decina di bici diverse e ridurre il tutto a BDC e MTB non ha alcun senso.

Non sono completamente in disaccordo con quello che dici ma se può avere quello che tu consigli (gomme grosse, telaio acciaio, forcella rigida,...) però con rapporti più universali tipo quelli da trekking o comunque più stradali tipo quelli da randonee o gravel non capisco perché mettere dei rapporti da MTB che non sfrutterebbe a dovere.

Poi che ora non sfrutterebbe in pieno il mezzo ok. Ma se fa uscite di 70 km 2/3 volte ad settimana ci impiega poco tempo a sfruttarli ;)

In tutti i casi il nostro amico dovrebbe dirci il budget e se vuole manubrio flat o piega da corsa. Almeno possiamo consigliarli qualcosa...
 

lupocerviero

Biker ultra
Se la vuole più racing anche una ciclocross non sarebbe male ma farei attenzione che possa arrivare fino alle 35-622 o poco meno in modo da poter tenere le ruote un filo sgonfie.

In tutto questo non mi sembra di aver letto quanto vuole spendere...


Quoto!
Senza un budget è abbastanza difficile linkare bici più mirate.
Io sto facendo esattamente la stessa riflessione e penso di optare x una 29" con forka rigida e coperture da ciclocross 700x35,
http://www.conti-online.com/www/bicycle_de_en/themes/cross/CycloXKing_en.html
Una ibrida polivalente, già sperimentata, mi permette di fare decorosamente un pò di allenamento su asfalto e se casomai avvistassi uno sterratino pedalabile... :i-want-t:
Un paio di riflessioni sulla verdona mi sembrano doverose, il telaio si può saldare (un mio amico l'ha fatto un paio di volte) e per l'uso che il forumer vuol farne,
praticamente qualunque bici rappresenterebbe un valido upgrade, originale, simpatica, ma oggettivamente ampiamente superata (ma in città fa ancora il suo!) :spetteguless:
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Giusto per curiosità.... che rapporti monta questa verdone? Quando vai a tutta birra utilizzi i rapporti più duri che ha? Che velocità medie stai tenendo sui 70 km?

Mancano un sacco di informazioni per consigliarti al meglio....
 

eadessopedala

Biker superis
23/9/11
352
7
0
Desenzano del Garda
Visita sito
Bike
Cube
In ogni caso credo che gli stiamo facendo solo confusione...dobbiamo cercare di aiutarlo non di metterlo in crisi con le nostre dispute...per quelle apriamo un altro topic...con uno che si avvicina a questo sport bisogna cercare di semplificare...avrà tutto il tempo dopo per approfondire
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
In ogni caso credo che gli stiamo facendo solo confusione...dobbiamo cercare di aiutarlo non di metterlo in crisi con le nostre dispute...per quelle apriamo un altro topic...con uno che si avvicina a questo sport bisogna cercare di semplificare...avrà tutto il tempo dopo per approfondire
Hai ragione ;)

Ruco ci fai sapere quanto vuoi spendere e se preferisci manubrio flat o piega da corsa? Vuoi che abbia eventuali predisposizione per portapacchi e parafanghi per fare dei viaggi?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
secondo me state filosofeggiando troppo.
HA UNA VERDONA

quindi anche una trekking cesso come la mia klass red 23 da 300€ per qullo che fa andrà benone e fli sembrerà di volare.
senza star qua a discutere si ruote gomme pressioni tali di questo e quello...
 

Ruco15

Biker popularis
27/11/14
53
0
0
Visita sito
Semplificando un po' (poi magari qualcuno più esperto magari può dettagliare meglio):
* gravel (o ciclocross) tende un po' più verso la BDC, ma rispetto a questa ha in genere con tubo orizzontale un po' più corto, copertoni un po' più grossi, rapporti un po' più leggeri, telaio un po' più robusto. Insomma, una BDC un po' più "carrozzata".
* trekking tende un po' più verso la MTB, ma rispetto a questa ha copertoni più sottili, freni un po' meno potenti ma più leggeri (e comunque più che sufficienti), telaio un po' più leggero, rigida o al massimo con forcella anteriore ad escursione ridotta, posizione in sella abbastanza rilassata. Insomma, una MTB "alleggerita"

Poi vedi tu, dipende sia dalle strade che fai che dai tuoi gusti. Fosse per me andrei su una trekking ma semplicemente perché a me piace andare in giro con pressioni basse e ruote "grosse" (le ho anche sulla citybike che uso per andare al lavoro anche se le ciclabili a Bolzano sono piuttosto lisce...). Però forse la cosa migliore è se riesci a farti prestare da qualche amico / conoscente una BDC e una MTB e provi a vedere quale ti dà la sensazione di pedalata che più ti piace. Quello potrebbe aiutarti ad orientarti verso una gravel (se vedi che preferisci la BDC) o una trekking (se ti trovi bene in sella ad una MTB). Così unisci il requisito "strade scassate" al tuo modo di andare in bici.

grazie sempre degli ottimi consigli, penso che opterei più per una grave a questo punto.
Giusto per curiosità.... che rapporti monta questa verdone? Quando vai a tutta birra utilizzi i rapporti più duri che ha? Che velocità medie stai tenendo sui 70 km?

Mancano un sacco di informazioni per consigliarti al meglio....

la Verdona 21 rapporti, si uso i rapporti più duri quando corro, penso che una 15 di km orari. potrei avere una media di velocità più alta se le strade dove corro, sarebbero tutte in asfalto perfetto in pianura o in discesa, ma purtroppo non è così.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Comunque non ho capito bene di che parlate, ma non esiste andare su "asfalto scassato" o "pavimentazioni ciottolose" per 70 km, quindi se parliamo di singolarità che si incontrano sul percorso, l'unica risposta è BDC.

Se invece parliamo di fare sterrato e bianche E trovare singolarità di ciottoli e lastricati, MTB.
Non per altro, ma le normali coperture BDC le buchi per forza, dopo tot km di "non-asfalto".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo