News MTB in Trentino: divieti!

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
Gente... che palle!!!!
E' dal 2006 che ci meniamo il torrone con questa legge, e cosa è cambiato? Nulla. Cosa è stato fatto? Nulla.

O meglio:
Io vado dove voglio, d' altronde se dovessimo seguire i cartelli alla lettera..che vita sarebbe?
......
Me ne frego altamente!!

Questo è il problema!

Il sindaco del paesello di montagna fa quello che ne ha voglia e vieta a quei quattro str..zi in MTB di passare sul sentiero davanti alla sua baita in alta valle spaventandogli il fox terrier debole di cuore.
Il figlio del boscaiolo la domenica si annoia nel paesello, così prende il trial e fa quello che ne ha voglia sui sentieri dove lavora con suo padre.
Il gitante della domenica non vuole sudare per arrivare al rifugio in vetta al monte, dove poi si ingozzerà di speck opportunamente sgrassato, così farà quello che ne ha voglia salendo comodo col suo Suv ed intanto telefonerà all'amico in città raccontandogli quanto in montagna sia fresca l'aria del climatizzatore.
Ed il biker incazzato di città che dopo una settimana di lavoro stressante vuole liberamente sfogare la sua passione per la MTB e la natura almeno un giorno alla settimana cosa farà mai??? Mah!


Insomma... finchè ciascuno di noi farà quello che ne ha voglia le cose non potranno altro che peggiorare.
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
scusate, non ho capito una parte della legge: dicono che ci vietano di andare in MTB perchè gli "roviniamo i sentieri" cosa vuol dire? io tutti quelli che conosco che vanno in MTB non rovinano i sentieri, anzi, se possono li migliorano tagliando rami ecc.
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
scusate, non ho capito una parte della legge: dicono che ci vietano di andare in MTB perchè gli "roviniamo i sentieri" cosa vuol dire? io tutti quelli che conosco che vanno in MTB non rovinano i sentieri, anzi, se possono li migliorano tagliando rami ecc.


bah.. mai visti.

Non ho mai visto uno in MTB a sistemare un sentiero.

E per quanto poco li sfasciamo specialmente ad ogni tornante.

Chiunque in MTB rovinerà un sentiero. :arrabbiat:
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
come al solito il buonsenso e l' italianità non mancano.... forse è meglio il suv che arriva fino a dove c' e strada carico di "campeggiatori" armati di ettolitri di birra e di un paio di quarti di bue da fare al barbecue.
Purtroppo questa è la nostra vita.... o ci adeguiamo o ci adeguiamo.
Nella prossima settimana ho in programma una uscita sul Carega(versante veronese), e, per sperare di non trovare guardie incazzatissime armate di binocolo che ti fermano a ogni mezzo tornante o meglio ti ramanzinano a dovere, ci vado da solo e in giorno feriale (meno escursionisti sui sentieri).
La sera stessa, se le gambe sono ancora attaccate al loro posto e non mi fa troppo male al popo' per sedermi davanti al pc vi faccio sapere come è andata.
:arrabbiat:
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
anzi, se qualche forumendolo si vuol aggregare.....
preciso che ho abbandonato da tempo il fregio di livello "agonistico" e "amatoriale", stabilizzandomi permanentemente al livello "cialtronistico".
ovvero, vado piano e quando la salita tira mi fermo a riprendere fiato.:scassat:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
bah.. mai visti.

Non ho mai visto uno in MTB a sistemare un sentiero.

E per quanto poco li sfasciamo specialmente ad ogni tornante.

Chiunque in MTB rovinerà un sentiero. :arrabbiat:
Io faccio manutenzione ai sentieri e sfasciarli... non ne ho mai sfasciati... Idem chi gira con me. Prima di dire che chiunque li sfascia conta fino a cento quest'altra volta.
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
Io faccio manutenzione ai sentieri e sfasciarli... non ne ho mai sfasciati... Idem chi gira con me. Prima di dire che chiunque li sfascia conta fino a cento quest'altra volta.

ah nn so cosa ci fate voi con la bici, io a spasso per il manubrio non la portavo giu per i trodi..
La manutenzione dei sentieri la faccio anch io... E non per questo mi posso sentire superpartes. Anzi.
Ma non sono cieco, ghiaia e sassi li fai schizzare via come ridere.. non è tanto un problema per il sentiero che in queste occasioni di solito è gia di suo dissestato, ma per la gente che ci "può" camminare sotto.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Chiunque in MTB rovinerà un sentiero. :arrabbiat:
Beh come possono farlo gli escursionisti e gli alpinisti tagliando i pendii per accorciare il cammino... come possono farlo quelli che vanno a cavallo andando nei sentieri terrosi intrisi d'acqua.

Se si va con criterio e intelligenza chiunque può fruire il territorio montano e non senza stravolgere più di tanto il territorio, e credimi che nel NO come CAI abbiamo già fatto più di un raduno dove gli esiti finali sono stati molto incoraggianti come impatto ambientale... per non parlare dei due raduni nazionali...

Certo che non si deve scendere alla Steve Peat, anche se a volte lui e soci scendono facendo meno danni di chi si improvvisa biker...

Ci vuole cultura dell'ambiente sapendo come e dove insegnare... non solo proibire a campione. E poi la regione, come tutte le altre montane, non ha la coscienza pulita con l'ambiente visto che avvalla (anche sotto il cappello della SAT a volte) impianti sciistici a destra e a manca...

Detto questo io domani sarò a Levico con tutta la mia voglia di esplorare il territorio unito al mio rispetto per la montagna. Montagna che deve essere libera per tutti altrimenti mettiamo sullo stesso piano tutte le discipline e chiudiamo le terre alte a tutti senza distinzioni... perchè tra ferrate, ponti tibetani, spit e anche i chiodi e fettucce (perchè anche loro cambiano anche se di poco le pareti) gli altri non sono certo immuni da critiche :medita:

ps e parlo anche da alpinista non certo pentito
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
.
Ma non sono cieco, ghiaia e sassi li fai schizzare via come ridere.. non è tanto un problema per il sentiero che in queste occasioni di solito è gia di suo dissestato, ma per la gente che ci "può" camminare sotto.
Questo discorso vale anche e soprattutto per chi va a piedi per quei sentieri dove i sassi abbondano... quindi non tiriamo la croce addosso sempre e solo alle mtb.

E' questione di educazione a 360°: come mezzo e come persone che lo usano... mtb o scarponi che siano
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
scusa @maxgastone, è tutto vero ciò che dici.
Non voglio però portare gli esempi di altri...

Parliamo di MTB solo.

E qui mi viene però una domanda banale.. alle parole: "Se si va con criterio e intelligenza"....
Non sempre è possibile "andare" con criterio.... se "spesso" è la prima volta che affronti un percorso.. non puoi fermarti ogni 30metri per capire se oltre saprai applicare criterio e intelligenza... Lo puoi fare se il sentiero lo conosci a menadito.. altrimenti ti tocca andare in un parco attrezzato.

Non so.. più o meno è quello che mi viene da pensare adesso.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Questo discorso vale anche e soprattutto per chi va a piedi per quei sentieri dove i sassi abbondano... quindi non tiriamo la croce addosso sempre e solo alle mtb.

E' questione di educazione a 360°: come mezzo e come persone che lo usano... mtb o scarponi che siano

Quoto ed aggiungo: se dovessimo contare, allargando il discorso, tutti quelli che armati di rastrelli coglimirtilli, quelli che colgono funghi illegalmente, quelli che colgono flora illegalmente, ripeto, allargando il discorso all'impatto sulla montagna, agli shuttle che portano i turisti fino ai 2500 dove c'è l'ultima malga....
per non parlare dei pendii per le piste da scii costruiti con reti a filo terreno per non far crescere arbusti o altro, ai cannoni sparaneve artificiale ma sopratutto chimica....

A quanto ammonta l'impatto del popolo MTB e a quanto ammonta tutto il resto?

Senza dire che spesso durante le mie vacanze estive vedo spesso la finanza col fuoristrada giungere alla malga per controllare, viceversa mai visto la forestale, tanto che non so neanche se esiste veramente o solo sulla carta. Parlo di A.A.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
scusa @maxgastone, è tutto vero ciò che dici.
Non voglio però portare gli esempi di altri...

Parliamo di MTB solo.

E qui mi viene però una domanda banale.. alle parole: "Se si va con criterio e intelligenza"....
Non sempre è possibile "andare" con criterio.... se "spesso" è la prima volta che affronti un percorso.. non puoi fermarti ogni 30metri per capire se oltre saprai applicare criterio e intelligenza... Lo puoi fare se il sentiero lo conosci a menadito.. altrimenti ti tocca andare in un parco attrezzato
Il discorso di andare con criterio è applicabile sempre... soprattutto nei sentieri che non conosci... ti puoi e ti DEVI fermare ogni qualvolta non sei sicuro di cosa ti troverai davanti. E' invece sui sentieri di casa che puoi "osare" un pò di più: perchè sai dove puoi evitare di derapare, inchiodare o peggio travolgere qualcuno...

Mi spieghi cosa centra il parco attrezzato? Lì puoi tirare e osare anche se non conosci il sentiero: anche se lo trovo poco sensato... ma rimaniamo in tema e lasciamo da parte i Bike park :-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scusa @maxgastone, è tutto vero ciò che dici.
Non voglio però portare gli esempi di altri...

Parliamo di MTB solo.

E qui mi viene però una domanda banale.. alle parole: "Se si va con criterio e intelligenza"....
Non sempre è possibile "andare" con criterio.... se "spesso" è la prima volta che affronti un percorso.. non puoi fermarti ogni 30metri per capire se oltre saprai applicare criterio e intelligenza... Lo puoi fare se il sentiero lo conosci a menadito.. altrimenti ti tocca andare in un parco attrezzato.

Non so.. più o meno è quello che mi viene da pensare adesso.
...una cosa ti dico e spero ri faccia pensare...i sentieri ci sono da tempo memorabile e sicuramente non sono stati fatti per scendere a tutta con la bici...onore prima cosa ai pedoni e dopo scendo pure io con attenzione e rispetto per quello che migliaia di pedoni hanno fatto nei secoli dei secoli....:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: fiore

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
:nunsacci: giro x il Trentino dai primi anni 70 e se vogliamo fare un discorso non contaminato dall'ipocrisia i presunti danni all'ambiente prodotti da MTB sono assolutamente ridicoli rispetto alle alle modificazioni prodotte dall'industria dello SKI, sbancamenti, costruzioni in quota x ristorazione ( es. Arabba P.ta vescovo ) innevamento artificiale ETC ETC ma appunto di industria si tratta l'unica consistente voce economica della prov. di trento. E allora ci attacchiamo all'argomento della salvaguardia ambientale della sicurezza dell'escursionista x produrre divieti, forse qualcuno dovrebbe far visionare a chi di dovere il report sul canton ticino di MARCO, noi appassionati possiamo anche andare sull'APPENNINO:i-want-t:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
...una cosa ti dico e spero ri faccia pensare...i sentieri ci sono da tempo memorabile e sicuramente non sono stati fatti per scendere a tutta con la bici...onore prima cosa ai pedoni e dopo scendo pure io con attenzione e rispetto per quello che migliaia di pedoni hanno fatto nei secoli dei secoli....:il-saggi:
Già già

I pedoni hanno sempre la precedenza e nei miei giri montani nel NO ho sempre avuto da parte loro il massimo rispetto tanto che se ci si incrocia ho sempre dei gran sorrisi... ergo penso che dalle mie parti la stragrande maggioranza dei pedalatori (perchè gli storditi ci sono sempre in giro) sono rispettosi...

Poi si sa che i sentieri, che sono già una trasformazione dell'ambiente per esigenze di lavoro e sopravvivenza, sono lì prima che diventassero terreno di ludicità e ambizione personale
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.234
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
...una cosa ti dico e spero ri faccia pensare...i sentieri ci sono da tempo memorabile e sicuramente non sono stati fatti per scendere a tutta con la bici...onore prima cosa ai pedoni e dopo scendo pure io con attenzione e rispetto per quello che migliaia di pedoni hanno fatto nei secoli dei secoli....:il-saggi:

beh dai, prima ci passavano con muli e carrette. Solo che allora ci facevano manutenzione, ora molto raramente, anche se ora come allora i sentieri hanno un valore commerciale: ai tempi come vie di comunicazione per gli abitanti, ora attraverso il turismo. Solo che adesso tutti se ne sbattono e cercano qualche caprio espiatorio per una sgommatina su un sentiero che le varie APT e gente del marketing non hanno mai visto, neppure in foto.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...da noi il mezzo più utilizzato era questo
150px-Gerla.JPG

...e che scarpinate che si facevano...:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo