News MTB in Trentino: divieti!

Maxgr81

Biker poeticus
io pensavo di fare una specie di bike lumaca organizzandone una alla volta in varie parti del trentino... il primo sulla statale arco riva.. il secondo a trento sulla rotonda che da accesso all autostrada trento centro, il secondo a rovereto alla rotonda davanti alla stazione dei treni e ultimo all imbocco della valle di non.. uno per domenica fin che non si ottiene qualcosa... che ne dite????
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
52
Volano, Trentino
Visita sito
Maxgr81 ha scritto:
io pensavo di fare una specie di bike lumaca organizzandone una alla volta in varie parti del trentino... il primo sulla statale arco riva.. il secondo a trento sulla rotonda che da accesso all autostrada trento centro, il secondo a rovereto alla rotonda davanti alla stazione dei treni e ultimo all imbocco della valle di non.. uno per domenica fin che non si ottiene qualcosa... che ne dite????



...la rotatoria di Trento...:wink:
...è in tangenziale...
...quindi "strada riservata ai veicoli a motore"...
...sei in contravvenzione...:espulso!:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
aprite un topic apposito e organizzate! Informatevi bene su quando i tedeschi hanno giorni festivi (tipo il primo di novembre, chiusura stagione sul lago di garda), perché verranno sicuramente.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Intervengo fuori dal coro per dire semplicemente questo:

Adesso possiamo protestare (inutilmente, siamo quattro gatti...:help: ) e manifestare tutto il nostro sdegno....ma io credo che se qualche cogglione fosse stato più rispettoso nei riguardi degli escursionisti e dell'ambiente stesso, quando va in montagna, forse il problema non si sarebbe posto.

In Abruzzo è più di un anno che ci raccomandiamo a vicenda di mantenere un atteggiamento responsabile, vigilando sui nostri stessi compagni di uscita...fin'ora non abbiamo problemi neanche sterrando nei parchi nazionali.

...adesso che cosa sperate? Chi ha creato il problema tra l'altro ha fornito il precedente legislativo anche alle altre amministrazioni provinciali.

...andate a protestare davanti a casa di certi "bikers" piuttosto :down:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
End of Time ha scritto:
Intervengo fuori dal coro per dire semplicemente questo:

Adesso possiamo protestare (inutilmente, siamo quattro gatti...:help: ) e manifestare tutto il nostro sdegno....ma io credo che se qualche cogglione fosse stato più rispettoso nei riguardi degli escursionisti e dell'ambiente stesso, quando va in montagna, forse il problema non si sarebbe posto.

In Abruzzo è più di un anno che ci raccomandiamo a vicenda di mantenere un atteggiamento responsabile, vigilando sui nostri stessi compagni di uscita...fin'ora non abbiamo problemi neanche sterrando nei parchi nazionali.

...adesso che cosa sperate? Chi ha creato il problema tra l'altro ha fornito il precedente legislativo anche alle altre amministrazioni provinciali.

...andate a protestare davanti a casa di certi "bikers" piuttosto :down:
hai ragione, ci sono gli indisciplinati in bike, così come a piedi, in macchina, in moto, ecc.
Dovremmo chiudere i sentieri ai pedoni perchè alcuni di loro in discesa tagliano i tornanti creando canalette erosive per l'acqua o perchè buttano i rifiuti per terra?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
marco ha scritto:
hai ragione, ci sono gli indisciplinati in bike, così come a piedi, in macchina, in moto, ecc.
Dovremmo chiudere i sentieri ai pedoni perchè loro in discesa tagliano i tornanti creando canalette erosive per l'acqua o perchè buttano i rifiuti per terra?
Quando un escursionista con figli si vede piombare dietro un tornantino un tipo come Spina pazza che scende a manetta, passa a tre centimetri e ti manda anche a cagare si crea un problema...a quel punto l'escursionista si è dimenticato della bella giornata....di tutti gli altri biker rispettosi...pensa solo a quanto è ------- il tipo che ha incontrato sul sentiero....Gli indisciplinati in macchina e in moto beccano fior di multe, visto che multare i bikers su un sentiero non è possibile il sentiero te lo chiudono. Vediamo adesso se riuscirete a farlo riaprire o se altre provincie prenderanno la stessa strada...
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
52
Volano, Trentino
Visita sito
End of Time ha scritto:
Quando un escursionista con figli si vede piombare dietro un tornantino un tipo come Spina pazza che scende a manetta, passa a tre centimetri e ti manda anche a cagare si crea un problema...a quel punto l'escursionista si è dimenticato della bella giornata....di tutti gli altri biker rispettosi...pensa solo a quanto è ------- il tipo che ha incontrato sul sentiero....Gli indisciplinati in macchina e in moto beccano fior di multe, visto che multare i bikers su un sentiero non è possibile il sentiero te lo chiudono. Vediamo adesso se riuscirete a farlo riaprire o se altre provincie prenderanno la stessa strada...



...vietare è semplice...:saccio:
...far rispettare un pò meno...
...
...te lo dice uno...
...che vive anche di fuoristrada (con la makkina)...:taxi-dri:
...e vive in Trentino...
...
...
...
...si può vietare ai biker...:i-want-t:
...il transito sui sentieri...
...attenti però a non lamentarsi...:wink:
...se ce li si ritrova "fuoripista"...
...
...prima pensino a costruire BIKE PARK...
...poi a interdire il traffico sui sentieri...:-|
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
ci vogliono tutti in fila al centro commerciale a comperare le cagate che non servo no a un ----- di niente.

comuqnue è una cosa assurda, la montagna è di tutti quindi non vedo perchè si debbano vietare i sentieri.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Questa mattina ho mandato la seguente mail al presidente della Sat di Trento.
__________________________________________________________________


Ho letto l'articolo apparso su L'Adige il 5 ottobre.

Sono schifato e indignato per l'ignoranza con la quale è stato trattato l'argomento MTB.
L'ignoranza di chi dice le solite mezze verità, atteggiamento tipico dell'informazione all'italiana.

Un profano che legge tale atricolo si fa un idea del tutto difforme dalla verità.

Ma non mi preoccupo più di tanto, ci sono molte montagne fuori dal Trentino dove fare Downhill non è da "fuorilegge" e per fortuna la mia libertà di turista mi permette di scegliere dove andare.

Lei che è cosi impegnato nella lotta alla tutela dell'ambiente, oltre che vietare questo sport estremo che fa di concreto? Immagino che non sia proprietario di un auto ibrida, scherziamo? Avrà un bel diesel, magari un bel gippone che scarica quaintali di polveri sottili che fanno molti più danni di quelli che possono fare eserciti di dowhillers.

Altra domanda, nella sua vita e nella vita dei cari iscritti alla Sat di Trento non c'è nessuno che in inverno pratica lo sci alpinto utiulizzando impianti di risalita? Quelli non fanno danni vero? Un ciclista in mezzo ad un sentiero invece si.

Se vuoi aver certezza di una vittoria attacca chi è più debole di te.

Congratulazioni.

PS: sono sostenitore da 13 anni di Greenpace e Mountain Wilderness quindi la prego, non cada nell'errore di considerarmi il solito menefreghista ambientale, non è il caso.

Grazie per l'attenzione e scusi lo sfogo.



Michele
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Tasi e tira ha scritto:
...vietare è semplice...:saccio:
...far rispettare un pò meno...
...:-|

mi trovi più che d'accordo, in ogni caso vivo nel terrore che possano fare anche qui da noi una cosa del genere, pertanto, se in una uscita da queste parti trovo uno che fa il cogglione, visto che madre natura mi ha fatto grosso e inkazzoso gli pianto una guarnitura in testa a futura memoria :down:
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
43
Mairano
spaces.msn.com
End of Time ha scritto:
Quando un escursionista con figli si vede piombare dietro un tornantino un tipo come Spina pazza che scende a manetta, passa a tre centimetri e ti manda anche a cagare si crea un problema...a quel punto l'escursionista si è dimenticato della bella giornata....di tutti gli altri biker rispettosi...pensa solo a quanto è ------- il tipo che ha incontrato sul sentiero....Gli indisciplinati in macchina e in moto beccano fior di multe, visto che multare i bikers su un sentiero non è possibile il sentiero te lo chiudono. Vediamo adesso se riuscirete a farlo riaprire o se altre provincie prenderanno la stessa strada...

Allora me lo spieghi perchè andando su al Guglielmo ho visto ben 4 gipponi e 1 quod che mi passavano a pochi centimetri (Quad)? Pensi che a tutte queste persone sia stata fatta la multa? No assolutamente e vuoi sapere il perchè! Perchè è gente locale che conosce i sentieri e magari qualcuno della forestale! Così io che voglio farmi un bel giro in bici non posso!
Poi mi puoi riportare le statistiche degli incidenti che hanno coinvolto i biker che hanno fatto portare a questa legge assurda?
Quanti feriti ci sono all'anno per queste cause e quanti per poca conoscenza del territorio (vedi famiglie che salgono ai rifugi senza atrezzatura ne preparazione?)
Non facciamo di tutta l'erba un fascio! Io in discesa vado forte ma se incontro qualcuno rallento (anche di più di quanto dovrei!) e lo saluto (sai quanti escursionisti mi rispondono 1 :50 e sono solo persone anziane). Il problema è che da piccolo mio padre mi ha insegnato che in montagna si saluta tutti ma l'educazione non c'è più c'è solo investimento!

Poi mi vuoi dire che gente che fa il matto è la maggior parte degli escursionisti in bici! Strano io incontro sempre quelli che vanno piano (fin troppo) quando esco!
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
52
Volano, Trentino
Visita sito
End of Time ha scritto:
mi trovi più che d'accordo, in ogni caso vivo nel terrore che possano fare anche qui da noi una cosa del genere, pertanto, se in una uscita da queste parti trovo uno che fa il cogglione, visto che madre natura mi ha fatto grosso e inkazzoso gli pianto una guarnitura in testa a futura memoria :down:



...se una cosa simile...
...la faranno anche da voi...
...non dipenderà solo da te...:pirletto:
...e dal tuo comportamento...
...ma da come si sveglierà...
...con la luna storta...
...il politico di turno...
...
...comunque...
...mi troverai tra le vostre fila...
...a manifestare...:bum-bum-:
...
...
...
...P.S. non sempre quelli che trovi per strada...
...son più piccoli di te...
...e meno inkazzosi...
...e non stanno neanche ad aspettare...
...la tua guarnitura in testa...
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
silverhand ha scritto:
Poi mi puoi riportare le statistiche degli incidenti che hanno coinvolto i biker che hanno fatto portare a questa legge assurda?
Quanti feriti ci sono all'anno per queste cause e quanti per poca conoscenza del territorio (vedi famiglie che salgono ai rifugi senza atrezzatura ne preparazione?)

Sottoscrivo e aggiungo a onor di cronaca un esempio:

Dati statistici http://www.ancma.it
· Circa il 60% degli incidenti moto vede coinvolta un’automobile. La percentuale sale se si considerano anche autobus e camion
· La maggior parte degli incidenti avviene in area urbana (72.3%), con bassa densità di traffico ed in buone condizioni di visibilità
· Nel 90% dei casi, i rischi relativi al motociclista derivanti dal traffico o dall’ambiente rientrano nella sua sfera visuale prima dell’incidente
· La responsabilità primaria dell’incidente è suddivisa tra conducente dell’altro veicolo (50%) e conducente del veicolo a due ruote (37%)
· Nel 70% dei casi in cui la causa primaria è l’errore umano da parte del conducente dell’altro veicolo, questo è dovuto a mancanza di percezione del veicolo a due ruote
· Il 73.1% di tutti i conducenti moto ha tentato una qualche forma di manovra per evitare la collisione immediatamente prima dell’impatto. Il 32% di questi ha perso il controllo del veicolo durante questa manovra
· Sono state rilevate diverse violazioni al Codice della Strada, sia da parte del motociclista (8%) che da parte dei conducenti dell’altro veicolo (18%)
· I conducenti d’auto con esperienza di guida anche sulle moto hanno una migliore capacità di accorgersi delle moto nel traffico, rispetto a quelli che non hanno un’esperienza su 2 ruote.
LEGGE: le moto sulle strade sono pericolose e qundi a chi impenna sequestro la moto. Peccato che non risulti alcun dato oggettivo che abbia portato a questo.

Risultato una legge sbagliata per un problema vero!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo