News MTB in Trentino: divieti!

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Ad ogni modo a mio modesto parere l'incoerenza o l'ipocrisia non puo essere addossata a chi organizza gli eventi, bensi a chi fa i divieti. Io sarei felice di fare un raduno a Torbole, alla faccia di chi deve VIETARE una scemenza come quella dei divieti.

Marco.... Torbole e risalite UFFICIALI sul 601 con tanto di pubblicità :-)

Vengo pure io :-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Comunque io ci terrei a dire una cosa: 601 sbaglia. I sentieri del Garda rimangono aperti e fanno parte delle eccezioni che la provincia di Trento ha approvato. Quindi non c'è nessuno motivo che induce a non andare sul Garda. Piuttosto nel resto della provincia la situazione non è chiara e, fino a prova contraria, valgono i divieti della nuova legge.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sarei curioso che 601 spiegasse in cosa starebbe esattamente l'ipocrisia ( o incoerenza se preferisce ). La Regione Trentino ha emanato delle leggi restrittive nei confronti delle mtb sulle quali abbiamo dissentito sin dall'inizio e continuiamo a farlo ora. A quanto pare esistono però delle deroghe per alcune zone, e proprio in queste zone c'era la possibilità ( ora sembrerebbe che si farà diversamente, ma il punto non è quello ) che venisse organizzata una giornata di test. Il "non andare in Trentino" è riferito alle zone che non ci vogliono ( fra l'altro non potremmo certo invitare la gente a trasgredire la legge ), mentre a quanto pare nell'Alto Garda i bikers non fanno schifo a tutti....
Se poi qualcuno, a titolo di iniziativa personale, ha deciso di non frequentare più alcuna zona del Trentino, questo è affar suo.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Sarei curioso che 601 spiegasse in cosa starebbe esattamente l'ipocrisia ( o incoerenza se preferisce ). La Regione Trentino ha emanato delle leggi restrittive nei confronti delle mtb sulle quali abbiamo dissentito sin dall'inizio e continuiamo a farlo ora. A quanto pare esistono però delle deroghe per alcune zone, e proprio in queste zone c'era la possibilità ( ora sembrerebbe che si farà diversamente, ma il punto non è quello ) che venisse organizzata una giornata di test. Il "non andare in Trentino" è riferito alle zone che non ci vogliono ( fra l'altro non potremmo certo invitare la gente trasgredire la legge ), mentre a quanto pare nell'Alto Garda i bikers non fanno schifo a tutti....
Se poi qualcuno, a titolo di iniziativa personale, ha deciso di non frequentare più alcuna zona del Trentino questo è affar suo.

Quoto
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Incredibile anche sull'altopiano ci rompono.... ma non possono rompere le p..lle ai motorizzati invece di trattar male i bikers con la loro "guerra preventiva"???

Quanto all'ipocrisia o meno di organizzare eventi in zone del trentino, non mi sembra proprio ipocrita premiare invece chi si smazza per far autorizzare un evento proprio dove altre lobbies non ci vogliono...
Anzi, se si riuscisse ad organizzare un evento in trentino dovremo essere più numerosi possibile e dare il massimo esempio come comportamento, per dare uno schiaffo morale a chi non ci vuole e farci ben sentire "in loco", sarebbe a mio avviso un'occasione imperdibile... purché l'evento non sia sponsorizzato dalla Provincia, of course...
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
Incredibile anche sull'altopiano ci rompono.... ma non possono rompere le p..lle ai motorizzati invece di trattar male i bikers con la loro "guerra preventiva"???

Quanto all'ipocrisia o meno di organizzare eventi in zone del trentino, non mi sembra proprio ipocrita premiare invece chi si smazza per far autorizzare un evento proprio dove altre lobbies non ci vogliono...
Anzi, se si riuscisse ad organizzare un evento in trentino dovremo essere più numerosi possibile e dare il massimo esempio come comportamento, per dare uno schiaffo morale a chi non ci vuole e farci ben sentire "in loco", sarebbe a mio avviso un'occasione imperdibile... purché l'evento non sia sponsorizzato dalla Provincia, of course...


... non si tratta proprio dell'altopiano di Asiago .. in quel punto si è in provincia di TN ...
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
I know, ma di solito ci arrivo partendo da Asiago. Il che tra l'altro ci complica un po' la vita a noi bikers, visto che ogni regione / provincia ha le sue regole...

Se almeno ci fossero dei segnali o delle cartine con le specifiche dei divieti uno si organizzerebbe per ripettare sta assurda legge ... ma così proprio sembra un invito a stare lontani !
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Di ritorno dal trentino posso dire che:
  1. Se fossi stato un biker "ignorante" dei divieti della giunta regionale non avrei potuto sapere molto visto che nessun cartello era posto all'inizio di sentieri o mulattiere.
  2. Ho incontrato due volte la macchina della forestale su una strada bianca e non mi hanno mai detto nulla sui divieti.
  3. Il sentiero da malga juribello alla val venegia è frequentato dai biker e nessun cartello è posto ai suoi estremi.
  4. In val di Fassa anche lì nessun cartello ne a fondovalle ne all'ufficio dell'apt, anche alla richiesta dei deplian con le gite in mtb nessuna indicazione su questa legge.
  5. Ho incontrato tre simpatiche vecchiette su di un single pieno di radici e saltini di roccia e quando le ho fatte passare mi hanno elogiato per la mia intraprendenza, ho incontrato anche altri escursionisti e nessuno di loro mi ha dato del "delinquente" per l'uso della bici. Non posso quindi dire che in quelle zone ci sia profondo astio verso il nostro movimento.
Secondo me i politici hanno fatto la legge ma poi, come al solito, tutto è stato accantonato... in più posso dire che le + grandi devastazioni territoriali vengono provocate dalle mandrie di mucche al pascolo che devastano, tagliano nei boschi e scagazzano ovunque... :pirletto:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
in più posso dire che le + grandi devastazioni territoriali vengono provocate dalle mandrie di mucche al pascolo che devastano, tagliano nei boschi e scagazzano ovunque... :pirletto:

Guardate i pendii su cui pascolano le mucche per capire cosa vuol dire erosione, oppure i sentieri distrutti dal loro passaggio. Ma mi vedo già i polituncoli sattini dire "È da sempre così". Così come è da sempre che la politica ha poco a che vedere con la realtà della gente comune.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Guardate i pendii su cui pascolano le mucche per capire cosa vuol dire erosione, oppure i sentieri distrutti dal loro passaggio. Ma mi vedo già i polituncoli sattini dire "È da sempre così". Così come è da sempre che la politica ha poco a che vedere con la realtà della gente comune.
Quoto... dalla Malga Juribello (passo rolle) il sentiero che ti porta alla Val venegià è sparito sotto i loro zoccoli e a piedi è quasi impossibile farlo (per uno che magari si deve scorrazzare la pupazza di tre anni nello zaino) se non con stivali o scarponi pesanti con ghette a causa del fango e della cacca mista a liquido presente ovunque... in ogni caso ripeto che in quelle zone ne la forestale e ne i vigili pattugliano i sentieri e nessun cartello divieto è presente. Anche nel campeggio nessuna segnalazione... BOH?:freeride:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
...mi sembra che chi delibera su tali nuove "regole" non pratichi afatto la MTB e non tenga conto di variabili che potrebbero facilmente rendere transitabile un sentiero solo a tratti. Se i divieti incideranno sull' economia turistica penso che assessori e compagnia bella faranno dietro-front velocemente.
Kakkio, ho appena comprato una bici da freeride.........

g.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Di ritorno dalla val di Fassa posso ribadire quanto detto da Maxgastone. Nessun accenno ai divieti neppure sui depliant dei percorsi MTB. Nessun cartello e nessuno che ci abbia detto nulla riguardo ad essi, anzi ad un rifugio ci hanno consigliato di passare da un sentiero in mezzo al bosco, quasi sicuramente di larghezza inferiore a quella consentita. Pare che siano in pochi a sapere dell'asistenza dei divieti, o per lo meno non lo dicono. Unica cosa che ho notato che non ci sono quasi bikers. Vabbè che la zona di canazei non è proprio il massimo se si va solo in bike, però da li a non trovare quasi nessuno non me lo sarei mai aspettato. Invece in Val Gardena (la valle subito dopo a nord, ma in Alto Adige) dove siamo passati durante un giro abbiamo trovato decine di bikers. Credo che questo sia un segnale che le APT dovrebbero tenere in considerazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo