News MTB in Trentino: divieti!

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Che pena! :ueh:
In sintesi: è così, però c'è una deroga che permette cosà anche se nel resto della provincia sarà così. Voi bikers, dicendo che sarà così, fate disinformazione, perchè in una determinata zona con la deroga forse sarà cosà. Il politico tal dei tali poi ha detto che sarà così, salvo dire il giorno dopo che sarà cosà. Coloro i quali hanno spinto per ottenere cha sia così invece continuano a sostenerlo, e di ciò sono felici.
Evviva l'Italia ed il rispetto per i cittadini ( ancora prima che biker ) :zapalott: .

P.S.: Vuoi vedere che alla fine la genialata sui sentieri non più stretti della bici di traverso e la pendenza media non superiore al 20% ce la siamo inventata noi? :nunsacci:
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
muldox ha scritto:
P.S.: Vuoi vedere che alla fine la genialata sui sentieri non più stretti della bici di traverso e la pendenza media non superiore al 20% ce la siamo inventata noi? :nunsacci:


....ecco cosa mi era sfuggito!!! Che cagnara che abbiamo fatto per niente, siamo proprio dei maleducati!!!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Questa storia sta' diventando meglio di "Beautiful" o "Sentieri"...

Tratto da "L'Adige" di oggi, 18 marzo 2006

Gli opertori economici di Nago Torbole hanno protestato vivacemente con l'assessore provinciale
Bike, Mellarini contestato per i sentieri vietati

NAGO TORBOLE - Tiziano Mellarini contestato. Giovevedi' sera a Nago, in occasione della riunione indetta dall'amministrazione comunale di Nago Torbole per presentare agli operatori economici le opportunita' (anche economiche) offerte dal progetto di riqualificazione della rete commerciale dei centri storici (proprio quando a nago si vuole autorizzare un centro commerciale!) l'assessore provinciale all'agricoltura, al commercio e al turismo e' stato duramente criticato da un nutrito gruppo di operatori, soprattutto da quelli che lavorano nel settore mountain bike (negozi, shuttle, abbigliamento...) o che le utilizzano.
Contestata la nuova normativa che entrerà in vigore il primo maggio che limita la possibilita' agli amanti delle due ruote di percorrere i sentieri di montanga trentini. Finora tutti i sentieri eranoliberi salvo quelli vietati. Ora sara' il contrario, tutti vietati tranne quelli consentiti. ogni Comune dovra' decidere quali. "Una normativa poco intelligente che e' in oggetto di una feroce campagna di satampa all'estero" ha detto il presidente del comitato Giacomo Cis, Fabrizio Di Stasio.
Le proteste sul concetto stesso della legge: perche' conla scusa dei motivi di sicurezza si chiudono i sentieri. " Non si puo' regolamentare - ha spiegato Di Stasio - tutti gli aspetti della vita umana". Nel mirino non solo Mellarini ma nache gli amministratori di nago Torbole che ora vogliono decidere quali sentieri tenere aperti. E' stato loro chiesto: "Chi deciderà? In base a cosa? Chi sara' interpellato tra gli esperti riconosciuti di bike?".
Riva intanto ha gia chiesto deroghe per tutti i suoi sentieri.



Faccio notare, come evidenziato dal grassetto che ho aggiunto, che il tizio intervistato (nonso a che titolo) e' lo stesso dell'articolo di ieri, peccato che le parole non siano in linea con l'intervista di ieri... e qui sorgono i dubbi sulla tendenziosita' dei gironalisti o sull'attendibilita' di questa persona (credo siano i giornalisti a travisare le sue parole e non sia lui a "sparare" in entrambe le direzioni, almeno me lo auguro).
Sto cominciando a sospettare una cosa... nel bene o nel male il nostro Assessore sta' ottenendo una discreta visibilita' che non credo avrebbe ottenuto occupandosi a dovere di agricoltura, commercio e turismo!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Non ci si capisce più niente, qui dicono che a Torbole devono decidere quali sentieri tenere aperti, ma Marco non aveva scritto già tempo fà che i sindaci dei 6 comuni del Garda avevano deciso di non chiudere niente? Marco dove trova fondamento la tua notizia che ti hanno riferito quelli di bike? Oppure come al solito ne sanno di più i tedeschi di quelli che ci vivono? Comunque fino dall'uscita della assurda legge era chiaro che tutto si risolveva in un casino generale e in uno sp.tt.n.mento per Mellarini, altro che visibilità!
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
volevate perdere questa ghiotta occasione di fare la SOLITA FIGURA DA ITALIANI?
:pirletto:

PS: ma se un comune è in deroga e quello accanto no, io che giro in bike come me ne rendo conto se sto entrando nel terrotorio coumnale vietato? mah!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.783
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
quello che sta succendendo in Trentino è una vera vergogna, per l'ennesima volta gli italiani fanno la figura dei cioccolatai. Io non so più dirvi niente, la situazione è più che confusa.
La cosa che mi fa molto piacere (e che avevo già sentito attraverso amici di Torbole) è che gli albergatori e chi lavora con la mtb abbiano contestato vivacemente Mellarini. Finalmente chi ha il potere economico comincia a far sentire la propria voce. E se la storia (Arco due anni fa) insegna, sappiamo già come andrà a finire......
 

windmillking

Biker ciceronis
marco ha scritto:
quello che sta succendendo in Trentino è una vera vergogna, per l'ennesima volta gli italiani fanno la figura dei cioccolatai. Io non so più dirvi niente, la situazione è più che confusa.
La cosa che mi fa molto piacere (e che avevo già sentito attraverso amici di Torbole) è che gli albergatori e chi lavora con la mtb abbiano contestato vivacemente Mellarini. Finalmente chi ha il potere economico comincia a far sentire la propria voce. E se la storia (Arco due anni fa) insegna, sappiamo già come andrà a finire......

Una rivista tedesca, mi sembra Mountain Bike (non sono sicuro ...) ha nel numero di aprile un articolo intitolato : "Lago Con Fusione" perchè giustamente non si capisce nulla, e come morale nel sommario del numero diu maggio mettono un bel articolo che tradotto suona "dove andare a parte il Lago ..."

complimenti ai lungimiranti politici trentini per la figura "all'italiana"

marco
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
COMPLIMENTONI !!!!!!!
Una lungimiranza economica e una gestione territoriale degna da OSCAR.
Una bella e sana figura di ..... di fronte alle altre NAzioni.
E così stazioni come les des-alpes, les get, Les Orres, Laax, etc, ringraziano i politici italiani per deviare il flusso "barbarico" del turismo mtb verso le loro vallate...
In una situazione economica disastrosa come quella italiana i nostri politici Nazionali o locali che siano continuano a distinguersi per la loro Ignoranza...
Siamo sempre più avanti.
DISGUSTORAMA...
E si che ci vorrebbe veramnete così poco, vedi il mio intervento sull'altro topic dei divieti in trentino...
MAH...
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Da L'Adige

Bicio Di Stasio precisa Bikers-sentieri è una legge «sciagurata»
Tiene banco in questi giorni nell’Alto Garda il tema dei sentieri
consentiti ai bikers: Bicio Di Stasio,biker praticante, con la Sat di
Riva ha cercato una soluzione ingrado di contemperare le diverse
esigenze, di pratica sportiva, di tutela della natura e di sicurezza.
Il riferimento è comunque alla normativa provinciale che fissa le regole.
«Leggo sul giornale - rileva in una nota lo stesso Bicio Di Stasio
che avrei definito la “variante Mellarini” una “legge poco intelligente”.
É un’affermazione che non mi appartiene e di cui non condivido
il significato. Voglio precisare che a mio avviso la cosiddetta
“variante Mellarini” è una Legge sciagurata nel senso che al di là
delle buone intenzioni che il legislatore può aver avuto, la norma
introdotta e la cattiva gestione e comunicazione che ne è seguita,
se non riveduta e corretta in maniera forte e decisa, comporterà
effetti catastrofici sull’economia dell’Alto lago di Garda».
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
601 ha scritto:
Da L'Adige

Bicio Di Stasio precisa Bikers-sentieri è una legge «sciagurata»
Tiene banco in questi giorni nell’Alto Garda il tema dei sentieri
consentiti ai bikers: Bicio Di Stasio,biker praticante, con la Sat di
Riva ha cercato una soluzione ingrado di contemperare le diverse
esigenze, di pratica sportiva, di tutela della natura e di sicurezza.
Il riferimento è comunque alla normativa provinciale che fissa le regole.
«Leggo sul giornale - rileva in una nota lo stesso Bicio Di Stasio
che avrei definito la “variante Mellarini” una “legge poco intelligente”.
É un’affermazione che non mi appartiene e di cui non condivido
il significato. Voglio precisare che a mio avviso la cosiddetta
“variante Mellarini” è una Legge sciagurata nel senso che al di là
delle buone intenzioni che il legislatore può aver avuto, la norma
introdotta e la cattiva gestione e comunicazione che ne è seguita,
se non riveduta e corretta in maniera forte e decisa, comporterà
effetti catastrofici sull’economia dell’Alto lago di Garda».

A questa conclusione c'eravamo già giunti anche noi comuni mortali non so quante pagine fa....
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
601 ha scritto:
Da L'Adige del 21.3.2006

Bicio Di Stasio precisa Bikers-sentieri è una legge «sciagurata»
Tiene banco in questi giorni nell’Alto Garda il tema dei sentieri
consentiti ai bikers: Bicio Di Stasio,biker praticante, con la Sat di
Riva ha cercato una soluzione ingrado di contemperare le diverse
esigenze, di pratica sportiva, di tutela della natura e di sicurezza.
Il riferimento è comunque alla normativa provinciale che fissa le regole.
«Leggo sul giornale - rileva in una nota lo stesso Bicio Di Stasio
che avrei definito la “variante Mellarini” una “legge poco intelligente”.
É un’affermazione che non mi appartiene e di cui non condivido
il significato. Voglio precisare che a mio avviso la cosiddetta
“variante Mellarini” è una Legge sciagurata nel senso che al di là
delle buone intenzioni che il legislatore può aver avuto, la norma
introdotta e la cattiva gestione e comunicazione che ne è seguita,
se non riveduta e corretta in maniera forte e decisa, comporterà
effetti catastrofici sull’economia dell’Alto lago di Garda».

601 ha scritto:
Da L'Adige del 29.1.2006

Sentieri, accordo tra Sat e bikers

La Sat di Riva ha chiamato ieri a raccolta i soci per l'annuale assemblea; non erano proprio numerosi i satini che hanno partecipato ai lavori che si sono svolti nell'auditorium delle "Sighele" al Rione 2 Giugno, soprattutto se si considera che il sodalizio gode di ottima salute potendo contare su uno squadrone di ben 969 soci. Assai più partecipata è risultata la cena sociale che, terminati i lavori, si è svolta all'Hotel Liberty. L'assemblea era elettiva: per il prossimo triennio prosegue nel suo mandato il presidente Marco Matteotti ed i suoi collaboratori ai quali è andata la piena fiducia dei satini rivani. Nella sua relazione sull'attività svolta il presidente Matteotti, ha annunciato anche l'accordo che è stato trovato con i bikers locali, con Bicio Di Stasio in testa, sul contrasto tema della apertura (o chiusura) dei sentieri Sat ai bikers. L'accordo raggiunto dopo un delicato negoziato, con il Comune di Riva come terzo soggetto, ha portato a definire le modalità di applicazione delle deroghe previste dalla nuova normativa provinciale: saranno chiusi dunque tutti i sentieri tranne quello per i Grassi e Bocca di Trat e quello che da Pregasina porta a Passo Rocchetta, consentendo quindi la circolazione sui due più frequentati percorsi ad anello della zona.

E' osccuuro, non è cchiaaro

scusate ma a fine gennaio il Sig, Bicio Di Stasio partecipava all'assemblea SAT e ha chiuso l'accordo confermando i divieti su tutti i sentieri tranne tre,
ieri salta fuori che è una legge sciagurata????

Uè Bicio, eri in letargo o in balla?:balla-co:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dallas ha scritto:
E' osccuuro, non è cchiaaro
scusate ma a fine gennaio il Sig, Bicio Di Stasio partecipava all'assemblea SAT e ha chiuso l'accordo confermando i divieti su tutti i sentieri tranne tre,
ieri salta fuori che è una legge sciagurata????

Tanto per capire, la partecipazione all'assemblea SAT e l' "assenso" ai divieti di questo Di Stasio (che mi risulta essere il presidente dell' associazione per la riapertura della Ponale) sono sicuri cioè risultano da un verbale o è solo un articolo del giornale che lo dice?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
sembola ha scritto:
Tanto per capire, la partecipazione all'assemblea SAT e l' "assenso" ai divieti di questo Di Stasio (che mi risulta essere il presidente dell' associazione per la riapertura della Ponale) sono sicuri cioè risultano da un verbale o è solo un articolo del giornale che lo dice?

Quel che è sicuro è che nella confusione che già regna in Trentino sul tema, i giornali ci razzolano alla grande creando ancora più confusione!:balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo