News MTB in Trentino: divieti!

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Giro mail di Gardatrentino:

"Cari ciclisti,
Vi ringraziamo per averci contattato in merito ai percorsi sul lago di Garda e di aver manifestato un interesse particolare per il Garda Trentino.
Innanzitutto l'annuncio più importante: contrariamente ai comunicati riportanti il divieto - i percorsi bike sul lago di Garda rimangono invece percorribili!
I sindaci dei comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Tenno, Dro e Drena, in collaborazione con Ingarda Trentino, azienda per il turismo S.p.A. e dopo cinque mesi di lavoro e preparazione, hanno realizzato un nuovo accordo relativo ai percorsi bike accessibili del territorio.
Si è anche cercato con questo nuovo progetto di concedere dunque ai ciclisti ampia libertà pur nel rispetto della nuova normativa legislativa territoriale - che regola per l'appunto l'utilizzo di sentieri e percorsi percorribili in MTB.
Pertanto è ora ufficiale ciò che nell'ottobre 2005 era già stato divulgato da parte dell'Azienda di promozione turistica: quale utile strumento per i ciclisti verrà ultimata proprio all' inizio della stagione una nuova cartina che riporterà tutte i percorsi dell'area settentrionale del lago di Garda.
Questa cartina verrà presentata al BIKE-Festival Garda Trentino dal 28 aprile al 1 maggio 2006.
"
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
sembola ha scritto:
Tanto per capire, la partecipazione all'assemblea SAT e l' "assenso" ai divieti di questo Di Stasio (che mi risulta essere il presidente dell' associazione per la riapertura della Ponale) sono sicuri cioè risultano da un verbale o è solo un articolo del giornale che lo dice?
risulta dal verbale la sua presenza come rappresentante dei biker locali, c'era il link un po' di pagine fà
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ser pecora ha scritto:
Giro mail di Gardatrentino:

"Cari ciclisti,
Vi ringraziamo per averci contattato in merito ai percorsi sul lago di Garda e di aver manifestato un interesse particolare per il Garda Trentino.
Innanzitutto l'annuncio più importante: contrariamente ai comunicati riportanti il divieto - i percorsi bike sul lago di Garda rimangono invece percorribili!
I sindaci dei comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Tenno, Dro e Drena, in collaborazione con Ingarda Trentino, azienda per il turismo S.p.A. e dopo cinque mesi di lavoro e preparazione, hanno realizzato un nuovo accordo relativo ai percorsi bike accessibili del territorio.
Si è anche cercato con questo nuovo progetto di concedere dunque ai ciclisti ampia libertà pur nel rispetto della nuova normativa legislativa territoriale - che regola per l'appunto l'utilizzo di sentieri e percorsi percorribili in MTB.
Pertanto è ora ufficiale ciò che nell'ottobre 2005 era già stato divulgato da parte dell'Azienda di promozione turistica: quale utile strumento per i ciclisti verrà ultimata proprio all' inizio della stagione una nuova cartina che riporterà tutte i percorsi dell'area settentrionale del lago di Garda.
Questa cartina verrà presentata al BIKE-Festival Garda Trentino dal 28 aprile al 1 maggio 2006.
"

E' arrivata anche a me. Che ne dite di rispedirla agli altri comuni del trentino, chiedendo se avranno intenzioni di muoversi in qualche modo pure loro, o se si atterranno al provvedimento della provincia?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
monorotula ha scritto:
E' arrivata anche a me. Che ne dite di rispedirla agli altri comuni del trentino, chiedendo se avranno intenzioni di muoversi in qualche modo pure loro, o se si atterranno al provvedimento della provincia?

Ottima idea, perchè il garda è solo una piccola parte del Trentino
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sì, buona idea. Secondo me la cosa potrebbe essere presa in carico dalla neonata FreeMTB. Dallas, che ne dici? Avete tempo e voglia? Qui c'è la lista di tutti i comuni trentini.
:-o
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
Rispondo io per Dallas... (non me ne voglia il Presidente) :hail: :hail: :hail:

L'idea e' buona, volevamo comunque interpellare i Comuni "turistici" e non del Trentino, per cercare di fare un quadro sulla situazione, visto che a tutt'oggi non siamo ancora riusciti a capire come questa legge verra' interpretata (visto che necessita di interpretazione) sul territorio.
Questa potrebbe essere l'occasione per tirare in ballo tutte le altre realta' che non siano il Garda.
Da notarsi che, stando alla stampa locale, la questione "Mellarini" sembra toccare solo il Riva, Arco, Torbole e Nago, quando in realta' il problema c'e' dappertutto.
Ci stiamo muovendo in diverse direzioni, siamo in attesa di avere la conferma per un incontro con L'Assessore, abbiamo intenzione di contattare l'ormai famoso portavoce dei bikers "Bicio" Di Stasio per sentire la sua campana...
Stiamo cercando di schiacciare sull'acceleratore, il 1 Maggio si avvicina, e la sensazione che abbiamo avuto e' che ci siano molti interessi, da parte delle amministrazioni provinciali, locali, da parte della Sat e dagli enti di promozione turistica, affinchè l'entrata in vigore della legge passi in sordina.
Possiam provvedere come FreeMTB a girare la mail di Gardatrentino a tutti i comuni per sentire come avranno intenzione di agire.
Se qualche volenteroso potesse girare la mail INTEGRALE all'indirizzo [email protected] cercheremo di provvedere al piu' presto!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
muldox ha scritto:
Vi ho girato la mail ricevuta da Ingarda, anche se in realtà è nè più nè meno che quella riportata qualche post più su da Ser P.

Visto, grazie mille... dallas ieri ha gia spedito alcune mail ai principali comuni, vediamo cosa rispondono....
:-x
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Buongiorno, sono Adriano DG, Presidente dell'associazione FreeMTB - Mountainbike in libertà il nostro scopo è quello di promuovere l'uso intelligente della MTB per una pacifica convivenza tra escursionisti, Bikers e amministrazioni locali, senza dover ricorrere a divieti (se non in casi ovvi come nel caso di sentieri molto frequentati da escursionisti).
Desidererei sapere come si pone il vostro comune nei confronti della delibera Mellarini che vieta il transito alle Mountainbike su alcune tipologie di sentieri dal 1.5.2006. Ne siete al corrente? Pensate che possa causare un danno finanziario ad albergatori gestori di rifugi ecc.?
Alcuni comuni dell'Alto Garda faranno delle deroghe, pensate di farne anche voi per le vostre zone?
Grazie, Cordiali Saluti Adriano DG - FreeMTB.



Egregio Signor Adriano DG
come Lei anche noi siamo attenti ad un uso intelligente dei sentieri cercando di rispettare le esigenze di tutti indipendentemente dalla modalità prescelta per muoversi in montagna ( a piedi, a cavallo, in bicicletta). Abbiamo coinvolto tutti i comuni della ns. valle e stiamo monitorando i percorsi in MTB più frequentati in modo da verificare eventuali problematiche con la nuova legge e, qualora non impattanti o non riferiti a percorsi ad alta presenza di escursionisti, richiedere delle deroghe alla Provincia in modo da consentirne il transito ai bikers.
Questo lavoro verrà utlimato nel corso della prima decade di Aprile dopodichè sarà ns. cura informare con precisione gli utenti.
A disposizione per ogni chiarimento, La ringrazio per la cortese attenzione
e colgo l'occasione per porgere
Cordiali saluti
Bruno Felicetti
Direttore
ApT Val di Fiemme
----------------------------------------------------------------------

Abbiamo inoltrato la sua e-mail all'Unione dei Comuni della Valle di Ledro
per una diretta evasione.
Saluti
Consorzio Pro Loco Valle di Ledro :ueh::ueh::ueh:
:ueh:
----------------------------------------------------------------------
Sto chiedendo a Gabry...
Ciao
Elena :balla-co:
apt primiero
 

windmillking

Biker ciceronis
Dallas ha scritto:
Buongiorno, sono Adriano DG, Presidente dell'associazione FreeMTB - Mountainbike in libertà il nostro scopo è quello di promuovere l'uso intelligente della MTB per una pacifica convivenza tra escursionisti, Bikers e amministrazioni locali, senza dover ricorrere a divieti (se non in casi ovvi come nel caso di sentieri molto frequentati da escursionisti).
Desidererei sapere come si pone il vostro comune nei confronti della delibera Mellarini che vieta il transito alle Mountainbike su alcune tipologie di sentieri dal 1.5.2006. Ne siete al corrente? Pensate che possa causare un danno finanziario ad albergatori gestori di rifugi ecc.?
Alcuni comuni dell'Alto Garda faranno delle deroghe, pensate di farne anche voi per le vostre zone?
Grazie, Cordiali Saluti Adriano DG - FreeMTB.



Egregio Signor Adriano DG
come Lei anche noi siamo attenti ad un uso intelligente dei sentieri cercando di rispettare le esigenze di tutti indipendentemente dalla modalità prescelta per muoversi in montagna ( a piedi, a cavallo, in bicicletta). Abbiamo coinvolto tutti i comuni della ns. valle e stiamo monitorando i percorsi in MTB più frequentati in modo da verificare eventuali problematiche con la nuova legge e, qualora non impattanti o non riferiti a percorsi ad alta presenza di escursionisti, richiedere delle deroghe alla Provincia in modo da consentirne il transito ai bikers.
Questo lavoro verrà utlimato nel corso della prima decade di Aprile dopodichè sarà ns. cura informare con precisione gli utenti.
A disposizione per ogni chiarimento, La ringrazio per la cortese attenzione
e colgo l'occasione per porgere
Cordiali saluti
Bruno Felicetti
Direttore
ApT Val di Fiemme
----------------------------------------------------------------------

Abbiamo inoltrato la sua e-mail all'Unione dei Comuni della Valle di Ledro
per una diretta evasione.
Saluti
Consorzio Pro Loco Valle di Ledro :ueh::ueh::ueh:
:ueh:
----------------------------------------------------------------------
Sto chiedendo a Gabry...
Ciao
Elena :balla-co:
apt primiero

Ciao

intanto un sentito grazie (che ancora non avevo espresso) a chi lavora per free-mtb

Poi volevo ricordarvi di scrivere anche alla apt di folgaria ... spreando che anche la capiscano qualcosa

marco
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
windmillking ha scritto:
Ciao

intanto un sentito grazie (che ancora non avevo espresso) a chi lavora per free-mtb

Poi volevo ricordarvi di scrivere anche alla apt di folgaria ... spreando che anche la capiscano qualcosa

marco
Non sono riuscito a trovare un indirizzo email :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
marco10 ha scritto:
:nunsacci:
questa è una risposta dall'apt di primiero?
sono amici tuoi personali?
Mai nè viste nè conosciute, però mi piaceva la risposta :free:

Queste invece sono altre due risposte arrivate oggi:

preg.mo Sig. ADG
siamo certamente a conoscenza della "delibera Mellarini" sull'uso della MTB in
montagna. Non compete però alle APT assumere eventuali provvedimenti in deroga,
che spettano solo ai comuni. Non abbiamo dubbio che questi, laddove ne
ravvedanol'opportunità, concederanno deroghe che tengano conto sia della
sicurezza degli escursionisti sui sentieri, sia della tutela del territorio,
come delle necessità degli organizzatori di manifestazioni agonistiche.
Cordiali saluti
Bruno Sottoriva
Vice Direttore APT ROVERETO E VALLAGARINA

 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Questa risposta mi sembra interessante, almeno nella parte che ho evidenziato, la APT deve aver capito a cosa può portare la delibera

I nostri comuni per ora non si sono mossi, abbiamo provveduto noi come
uffici turistici a contattare tutte le realtà di zona, cai sat, pro loco,
chi ha consocenze tecniche del territorio e varie sezioni forestali, ma
purtroppo per ora non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta. Provvederemo
a ricontattarli, sperando che si sveglino!!!
Buona giornata
Cinzia
-------------------------------------------------------------
Ufficio Turistico Valle del Chiese

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo